I nostri Social

Notizie

Milan, clamorosa presa di posizione di Joseph Cardinale su Stefano Pioli

Pubblicato

il

Milan, clamorosa presa di posizione di Joseph Cardinale su Stefano Pioli. Il nuovo proprietario del Milan ha messo in chiaro con l’attuale dirigenza alcuni step da perseguire durante il suo mandato

Dopo il closing, riunione via video fra il nuovo proprietario di riferimento e la dirigenza rossonera al completo. Il manager americano ha fatto i complimenti a tutti per il lavoro svolto, ma ha fissato dei paletti per il nuovo corso. Andiamo a vedere nei dettagli cosa cambierà con la nuova proprietà.

Nel corso della riunione post insediamento, Joseph Cardinale ha spiegato le linee entro le quali RedBird e i soci di maggioranza vogliono muoversi. Sia a livello di marketing e merchandising, sia a livello di strutture con la questione stadio evidenziata in rosso e soprattutto a livello di squadra.

Per quanto riguarda il potenziamento del brand, attraverso mirabili operazioni di sponsorizzazioni, marketing e merchandising, la nuova proprietà ha chiesto ad Ivan Gazidis di valutare un rinnovo del contratto in scadenza a novembre, riconoscendo al dirigente sudafricano il grande lavoro svolto.

Il dirigente ha incassato la fiducia, ma ha preso tempo per fare opportune valutazioni. Alle spalle ha altre proposte di lavoro, soprattutto dagli Usa dove i vertici della Mls lo rivorrebbero nei quadri federali. Inoltre, ci sono alcuni club della Premier League che chiamano.

La questione stadio e l’importanza della cooperazione

Nei piani della Redbird è di fondamentale importanza avere lo stadio di proprietà. L’obiettivo è di arrivare ad averlo nel giro di due anni, forzando burocrazia e tempi. Lo stadio è ritenuto un asset di grande valore ed irrinunciabile.

Il presidente Paolo Scaroni, l’amministratore delegato Ivan Gazidis, il portfolio manager e consigliere Giorgio Furlani sono stati incaricati di collaborare per arrivare all’obiettivo. Quest’ultimo potrebbe prendere il posto del dirigente sudafricano se a novembre dovesse lasciare.

Milan, il potenziamento della squadra e la fiducia a tempo determinato all’area tecnica 

Il rinnovo contrattuale biennale fatto firmare a Paolo Maldini e Frederic Massara è una specie di prova di convivenza.

Il neo proprietario americano stima molto la leggenda rossonera a capo dell’area tecnica, soprattutto umanamente. Ma le parti hanno convenuto di non firmare un impegno lungo per “annusarsi”. 

Gli americani sono decisionisti, mettono soldi e impegno, ma hanno le loro linee dalle quali non derogano. Basti vedere l’operato dei Singer, dei Friedkin, di Rocco Commisso per esempio.

Joseph Cardinale in merito alla gestione della squadra ha fatto dei paletti e delle linee da seguire. Per prima cosa i rinnovi dei contratti dei giocatori sono fondamentali: non si andrà più a scadenza, non saranno più persi elementi a parametro zero. 

Quindi via al rinnovo di Rafael Leao e degli altri giocatori come Ismael Bennacer, Rade Krunic, Sandro Tonali e Pierre Kalulu.

Il no di RedBird al prolungamento di Stefano Pioli. La posizione di Joseph Cardinale e dei soci 

Quando l’area tecnica ha chiesto lumi sulla posizione dell’attuale allenatore si è trovata di fronte ad idee diverse da parte della nuova proprietà.

L’obiettivo dei nuovi proprietari è quello di provare a vincere la Champions League nel giro di tre anni e pensano ad una figura diversa rispetto all’attuale allenatore. Più mediatica, più esperta in campo internazionale e meno legata ai giocatori ed ai moduli tattici.

Sulla scia per esempio della Roma, legatasi ad un allenatore di caratura internazionale come José Mourinho. Il rinnovo annuale di Stefano Pioli non è stato un caso: Paolo Maldini sapeva che i Singer erano nell’ottica di lasciare e gli fu chiesto di rinnovare per un solo anno, in modo la lasciare la nuova proprietà libera eventualmente di scegliere un nuovo condottiero.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Milan, Lorenzo Colombo: l’osservato speciale

Notizie

Lazio, Fabiani: “L’operazione Casadei poteva andare in porto, ma non sono per i matrimoni allargati”

Pubblicato

il

Lazio, Fabiani

La Lazio ha chiuso il mercato con alcuni innesti strategici: innesti che il direttore sportivo Angelo Fabiani ha commentato in conferenza stampa.

Ecco le parole del ds della Lazio Angelo Fabiani in conferenza stampa:

Lazio, la conferenza stampa di Angelo Fabiani

Sulla sessione appena conclusa del calciomercato invernale: “Abbiamo individuato tre profili in linea perfettamente con quelle che sono le prerogative e il programma della società. Si tratta di tre profili a noi noti, il giovane difensore Oliver Provstgaard lo seguivamo già. Abbiamo mandato un nostro osservatore a vederlo a settembre, è risultato idoneo al nostro progetto.

Il tempo dirà se abbiamo indovinato l’elemento o meno. Anticipiamo l’arrivo come facemmo per Mandas, che poi ritenemmo opportuno inserire subito per farlo ambientare. E ora ci sta togliendo soddisfazioni. Provstgaard è sulla stessa linea”.

Belahyane era il calciatore che volevate?

“Vorrei essere chiaro una volta per tutte. Bisognerebbe capire qual è lo spirito del calciomercato. Si è appena concluso il mio sessantesimo, ogni calciomercato ha dinamiche contorte e complesse. Ognuno fa il proprio gioco, c’è chi bluffa e chi si ritira. Bisogna stare al gioco, conoscere il gioco del calciomercato. Solitamente, insieme all’allenatore si stilano diversi profili nei diversi ruoli. Si possono chiudere affari subito, o che si debba giocare a poker per ottenere il risultato prefissato.

Belahyane, al pari di altri tre o quatto giocatori, era nel novero di nomi condivisi con il tecnico. Lui deve allenare i calciatori, anche se nel calcio funziona che il calciatore viene individuato dalla società e viene messo a disposizione del tecnico, che mette il veto però sulle cessioni.

Quali sono state invece le valutazioni in uscita?

Noi abbiamo ricevuto richieste per nostri giocatori, rifiutando svariati milioni di euro. Chiaramente a ogni richiesta se ne parla con l’allenatore, che in questi casi ha detto di non cedere nessuno. Era anche lo spirito della società, stiamo ricostruendo e non avrebbe avuto senso cedere qualcuno. Abbiamo rifiutato diversi milioni. Siamo dentro al programma che ci siamo prefissati. Iniziare un ciclo che va da uno a tre anni. Siamo al 50-60%, c’è ancora tanto da fare.

C’è un percorso da compiere, piano piano cerchiamo di arrivare almeno al 70-80%. Ognuno di noi ha un compito ben preciso. In una società, nella normalità, c’è un presidente che mette un disposizione un budget al direttore sportivo tracciando linee guida. Il direttore sportivo poi trasferisce il tutto all’allenatore che poi allena i calciatori. Questa filiera non si può slegare”.

Chi sono stati i calciatori che Baroni ha chiesto di far restare?

Su ogni uscita l’allenatore può mettere un veto. Se dice che un calciatore non esce, anche se devi rifiutare 20 milioni, devi seguirlo. Parliamo di Tavares, di Romagnoli… ma fare nomi diventa stucchevole. Anche i più critici sanno perfettamente che le richieste erano e sono reali. Anche questa mattina ci hanno bussato alla porta dai mercati ancora aperti. La risposta è stata la stessa di qualche giorno fa. Poi a luglio si apre una nuova parentesi e si fanno nuove valutazioni: posso anche dar via un giocatore, a patto di sostituirlo con un giocatore altrettanto valido se non migliore.

Il mercato di gennaio è di riparazione. Ora, facendo debiti scongiuri, il calcio è un’idea. Il calcio non è una scienza esatta, a volte costruisci una squadra per vincere e invece ti trovi in difficoltà. A volte la costruisci per non retrocedere e ottieni risultati straordinari. Ci sono molteplici variabili, l’importante è fare le cose con coerenza. E credo che il sottoscritto essendo il responsabile di tutta l’area tecnica si assume tutta la responsabilità. Non Lotito, non Baroni: sono io il responsabile. Non bisogna nascondersi dietro nulla”

Come valuta la vostra stagione?

“Abbiamo fatto un percorso straordinario nella prima fase di Europa League, nessuno se lo aspettava. E allora come posso non fare un plauso all’allenatore e a tutti i calciatori che si sono resi protagonisti di questo bellissimo avvio? Domani non lo so, il calcio è fatto di alti e bassi. Io mi auguro che per la Lazio, per i tifosi, per la società e per gli stessi ragazzi sia quest’anno una costante ciò che abbiamo fatto finora”.

Ci sono delle notizie che vengono inventate secondo lei?

“Ognuno fa il suo gioco. Chi gestisce magazine, siti, giornali e trasmissioni fa un altro tipo di calcio rispetto al mio. Fa più effetto mettere un 3 in pagella a Provedel, che non ho capito cosa abbia fatto per meritarsi un 3 a Cagliari. Il fatto che se ne stia parlando significa che stiamo portando acqua al mulino. Dall’altra parte è giusto e normale, guai se fosse il contrario. Ognuno applica il principio della propria azienda. Prima bastava mettere d’accordo due società e il discorso era chiuso nel mondo del calcio.

Oggi ci sono cinque o sei società tramite cui passare: le due società, il procuratore, il giocatore, l’intermediario. Poi sopraggiungono altri fattori esterni, come chi fa informazione che a sua volta è società a sé. Mettere d’accordo tutte queste società non è facile. Aggiungo anche i genitori, siamo a sette”.

È soddisfatto del mercato?

“Mi si rimprovera Casadei. A volte mi prendono per un burbero, ma ho anche senso dell’humor e della battuta. Se non viene colta non è un mio problema. A domanda precisa risposi che conosco soltanto la banda, e sbagliai anche il termine perché dovevo dire complesso. Anche io faccio parte del gioco del poker: devo fare delle cose per arrivare ad altre. Fazzini e Casadei erano inseriti in un contesto di lavoro che dovevo sviluppare per arrivare al nostro obiettivo.

Quando sento che l’allenatore voleva a tutti i costi Fazzini si dice una bugia. L’allenatore non ha mai fatto opposizione, fosse arrivato Fazzini che è un gran giocatore l’avrebbe accolto come ha accolto Belahyane. Fazzini era nella lista di determinati centrocampisti. Se oggi Belahyane è alla Lazio è perché c’è l’avallo anche del tecnico. L’operazione Fazzini non è andata in porto, quella di Casadei poteva andare in porto, ma non sono per i matrimoni allargati. Non accetto mi si imponga anche un altro giocatore. Parlo di Sylla: se mi interessa lo tratto a parte, se mi viene imposto metto un muro e non mi interessa Casadei”.

Come mai Pellegrini è stato escluso dalla lista per la Serie A?

“Mi domando perché le stesse considerazioni non sono state fatte a inizio campionato quando fu stilata la stessa lista e finì fuori Hysaj. I consigli del diavolo se li mangia la volpe e io non sono il diavolo. La valutazione e l’inserimento nella lista, legata a norme, è di pertinenza dell’allenatore. L’allenatore decide in base al suo progetto futuro o nell’immediatezza e ci dice delle cose, ci compila una lista. Noi come società dobbiamo avallare quello che dice l’allenatore. Nel momento in cui non si avalla quello che dice il tecnico lo si delegittima.

E quando si delegittima il proprio condottiero, il proprio comandante, è la fine della società. Ci vuole rispetto delle figure. La decisione su Pellegrini e quella di reinserire Basic, che abbiamo cercato di dar via fino alla fine, è motivata dal fatto che per l’allenatore potesse diventare più funzionale in base al progetto che ha in mente. Ognuno ha un compito preciso, l’uno deve rispettare l’altro”.

Continua a leggere

Notizie

Milan, parla Bennacer:” Col Marsiglia avevamo già avuto contatti in estate”

Pubblicato

il

Milan

Milan, ha fatto certamente discutere la partenza di Ismael Bennacer nell’ultima giornata di mercato. In realtà tutto torna, anche sulla base di quanto scritto da noi di Calcio Style la scorsa estate.

Ismael Bennacer aveva da tempo maturato l’idea di andarsene da Milano. Come avevamo scritto noi di Calcio Style la scorsa estate, l’algerino aveva infatti chiesto di essere ceduto, ma in assenza di offerte idonee, la dirigenza aveva bloccato tutto.

Diversa la situazione a gennaio quando invece una soluzione è stata trovata, prestito con diritto di riscatto al Marsiglia.

Leggiamo qui di seguito le parole del giocatore:” Sono sempre stato un tifoso del Marsiglia, fin da quando ero piccolo. Avevamo già avuto contatti questa estate, non è successo all’ultimo secondo e ho avuto tempo di pensarci. Non sono qui perché il Milan non mi voleva più, sono io che ho detto alla mia dirigenza che volevo il Marsiglia e sono molto contento di essere qui”.

Continua a leggere

Notizie

Milan, Gimenez vede la porta come pochi: i dati non mentono ma stupiscono

Pubblicato

il

Milan, in attesa di vederlo sul campo iniziamo a conoscere l’attaccante messicano da alcuni numeri. E se le premesse sono queste…

Il Milan attende di vedere sul campo il suo ultimo acquisto in attacco. Ci riferiamo ovviamente a Santiago Gimenez il quale questa sera contro la Roma partirà dalla panchina, ma è probabile che Sergio Conceicao possa chiedergli di giocare una frazione di gara nel secondo tempo.

Nel frattempo andiamo ad analizzare un numero che lo porta tra i top a livello europeo. I suoi numeri infatti sono incredibili, vede infatti la porta con una percentuale del 56% su 100 tiri effettuati.

Un dato decisamente alto se rapportato a quello medio dei migliori attaccanti del campionato italiano i quali si assestano intorno al 20% con picchi fino al 30%.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato3 ore fa

Cristiano Ronaldo: “Non tornerò a giocare allo Sporting”

Visualizzazioni: 20 Cristiano Ronaldo continua a sorprendere con le sue dichiarazioni sul futuro calcistico, lasciando i tifosi di tutto il...

PSG PSG
Esteri4 ore fa

PSG, Kimpembe torna dopo 2 anni: “Sono orgoglioso, non era facile”

Visualizzazioni: 66 Presnel Kimpembe, difensore centrale del PSG, è tornato a giocare dopo 2 anni di stop per infortunio, e...

Milan Milan
Calciomercato4 ore fa

Inter, retroscena Joao Felix: ecco perché è sfumato

Visualizzazioni: 118 Joao Felix si è trasferito al Milan in prestito dal Chelsea, ma sulle sue tracce c’era anche l’Inter....

Napoli Napoli
Calciomercato4 ore fa

I 15 acquisti più costosi del mercato invernale: Kvaratskhelia sul podio

Visualizzazioni: 113 Patrick Dorgu fa parte dei 15 acquisti più costosi nel mercato invernale appena concluso. Sul podio c’è un...

Roma Roma
Focus5 ore fa

Roma, l’extra time è la specialità: primo posto in Serie A

Visualizzazioni: 10 Il pareggio nel recupero contro il Napoli, ha permesso alla Roma di aggiungere un altro gol alla collezione...

Inter Inter
Serie A5 ore fa

Inter, Calhanoglu è sottotono lo dicono i numeri

Visualizzazioni: 29 Il centrocampista dell’Inter è in forte calo rispetto alla passata stagione, per lo scudetto bisognerà necessariamente reagire Una...

Born in the MLS Born in the MLS
MLS5 ore fa

Atlanta United, non solo Almiron: Latte Lath fissa un record

Visualizzazioni: 76 L’Atlanta United ha fissato un nuovo record in MLS per l’acquisto più costoso di sempre. Latte Lath, passato...

Ndour Ndour
Calciomercato5 ore fa

Fiorentina, recompra o no? I dettagli dell’affare Ndour

Visualizzazioni: 225 La Fiorentina ha presentato oggi uno dei colpi di mercato di gennaio: il giovane Cher Ndour. In sala...

Coppa Italia6 ore fa

Milan-Roma, le formazioni ufficiali

Visualizzazioni: 185 Milan-Roma, match valido per i quarti di finale di Coppa Italia, mette di fronte i rossoneri (padroni di...

Lazio-Sassuolo Lazio-Sassuolo
Europa League6 ore fa

Roma-Porto, due settori chiusi: la sentenza dell’UEFA

Visualizzazioni: 110 La UEFA ha emesso la sentenza a proposito degli episodi avvenuti in occasione di Roma-Eintracht Francoforte. Per Roma-Porto...

Le Squadre

le più cliccate