Champions League
Milan, il focus tecnico della partita con la Dinamo Zagabria
Milan, il focus tecnico della partita con la Dinamo Zagabria. Pronostico a favore dei rossoneri, ma attenzione alla squadra che ha battuto la corazzata Chelsea. Una partita già fondamentale ai fini della qualificazione alla fase successiva. Andiamo a vedere come si presenta l’incontro dal punto di vista tecnico-tattico
Dopo il pareggio per 1-1 contro il Salisburgo al debutto in Austria, alle 18.45 il Milan ospita al Meazza la Dinamo Zagabria per il 2° turno della fase a gironi della Champions League. I rossoneri sono chiamati a fare risultato e contro i croati non sarà affatto semplice. Gli avversari di stasera infatti, hanno iniziato alla grande il loro percorso nella massima competizione europea battendo 1-0 tra le mura amiche il Chelsea grazie alla rete siglata da Orsic.
Mentre i rossoneri di Stefano Pioli sono reduci dal successo in inferiorità numerica contro la Sampdoria e domenica affrontano in casa il Napoli di Luciano Spalletti. L’allenatore rossonero è chiamato a gestire le forze mentali e fisiche dei suoi giocatori, impresa non facile soprattutto in attacco. Dove il centravanti francese Olivier Giroud sarà chiamato agli straordinari per le assenze di Ante Rebic, Divock Origi e del lungodegente Zlatan Ibrahimovic.
I precedenti fra il Milan e la Dinamo Zagabria
Le due squadre si incontreranno per la quinta volta in una competizione europea: la squadra italiana vanta il 100% di vittorie nelle precedenti sfide (4/4). Tuttavia, questo sarà il primo incontro tra le due squadre dalla stagione 2000/01, quando il Milan vinse entrambe le partite durante un turno di qualificazione alla Champions League (3-1 in casa, 3-0 in trasferta). La speranza della tifoseria rossonera è quella di continuare la striscia positiva.
Ma oggi la situazione è diversa, rispetto alla superiorità mostrata dai rossoneri nei precedenti incontri. La squadra croata ha dei valori e un allenatore molto attento alla tattica per mettere in crisi gli avversari. Inoltre, non imprigiona i suoi attaccanti in rigidi schemi, ma lascia loro libertà d’inventiva. Ante Cacic è laureato alla facoltà di Educazione Fisica presso l’Università di Zagabria. È stato uno dei primi dieci allenatori di calcio in Croazia ad ottenere la Licenza Pro UEFA. E’ in carica dal 21/04/2022, dopo aver guidato la squadra anche nella stagione 2011/12.
La qualità dei singoli, il modulo diverso fra le due squadre, le motivazioni: sfida meno scontata di quello che sembra
Al Milan peseranno e non poco le assenze di Ante Rebic e Divok Origi. Ma il gruppo rossonero rispetto a quello croato può contare sulla corsa e sulla qualità dei vari Theo Hernandez, Sandro Tonali, Ismael Bennacer, Rafael Leao, Brahim Diaz e sulla classe esperta di Olivier Giroud al centro dell’attacco. Al francese vengono chiesti gli straordinari, ma Stefano Pioli vara un turnover con Charles De Ketelaere provato da centravanti.
Mentre i croati si affidano soprattutto all’ermeticità della difesa a tre, protetta da una mediana di corridori instancabili. Il perno della difesa è il 22 enne Josip Sutalo, nazionale Under 21 e pronosticato di un grande avvenire. A centrocampo domina il capitano della nazionale albanese Arijan Ademi, supportato da Josip Micic e da Luka Ivanusec. In attacco, occhio al talento di Mislav Orsic, già dieci reti in stagione.
Milan all’assalto con il consolidato 4-2-3-1, croati ermetici con il 3-5-2 e pronti a fare densità in mediana e a colpire di rimessa: questo è il loro piano partita. La mediana biancorossa ha l’ordine di aggredire Ismael Bennacer. Mentre gli esterni Sadegh Moharrami e Robert Ljubic hanno il compito di giocare alti per impedire a Davide Calabria e Theo Hernandez di attaccare il fondo. Rafael Leao sarà raddoppiato sistematicamente, per costringere i rossoneri a giocare sull’altro lato. Stefano Pioli dovrà esser bravo a studiare le opportune contromosse tattiche.
Enormi le motivazioni della Dinamo Zagabria, le dichiarazioni di Ante Cacic ne sono un esempio: “Arriviamo a San Siro come primi del girone e cerchiamo di rimanerci anche domani, anche se non siamo i favoriti. Tuttavia, la partita che abbiamo disputato contro il Chelsea ci da’ diritto di credere che possiamo ripetere l’impresa. Faremo di tutto, siamo di buon umore e credo nei giocatori. Siamo reduci da un periodo positivo non solo in Croazia ma anche in Europa”.
Mentre il collega rossonero si esprime così: “Quella con la Dinamo è una partita molto importante. Non è decisiva, perché ne mancano tante, ma sicuramente è molto importante dopo i risultati della prima giornata e l’abbiamo preparata bene. Se ci esprimiamo a un livello alto, Italia o Europa non fa differenza: abbiamo buone possibilità di vincere. Dobbiamo giocare al massimo delle nostre potenzialità, ad alto livello tecnico, tattico, mentale e di atteggiamento”.
Champions League
Champions League, date e orari dei playoff
La UEFA ha reso noti date e orari dei playoff di Champions League. Poche sorprese e come ci aspettava non si giocherà sempre alle 21. Poi toccherà agli ottavi.
Champions League, date e orari
Di seguito ecco tutte le date e gli orari delle sfide:
Martedì 11 FEBBRAIO
- ore 18:45: Stade Brestois 29 (FRA) – Paris Saint-Germain (FRA
- ore 21:00: Juventus (ITA) – PSV Eindhoven (NED)
- ore 21:00: Manchester City (ENG) – Real Madrid C.F. (ESP)
- ore 21:00: Sporting Clube de Portugal (POR) – Borussia Dortmund (GER)
Mercoledì 12 FEBBRAIO
- ore 18:45: Club Brugge KV (BEL) – Atalanta BC (ITA)
- ore 21:00: AS Monaco (FRA) – SL Benfica (POR)
- ore 21:00: Celtic FC (SCO) – FC Bayern München (GER)
- ore 21:00: Feyenoord (NED) – AC Milan (ITA)
Martedì 18 FEBBRAIO
- ore 18:45: AC Milan (ITA) – Feyenoord (NED)
- ore 21:00: Atalanta BC (ITA) – Club Brugge KV (BEL)
- ore 21:00: FC Bayern München (GER) – Celtic FC (SCO)
- ore 21:00: SL Benfica (POR) – AS Monaco (FRA)
Mercoledì 19 FEBBRAIO
- ore 18:45: Borussia Dortmund (GER) – Sporting Clube de Portugal (POR)
- ore 21:00: Paris Saint-Germain (FRA) – Stade Brestois 29 (FRA)
- ore 21:00: PSV Eindhoven (NED) – Juventus (ITA)
- ore 21:00: Real Madrid C.F. (ESP) – Manchester City (ENG)
Champions League
Milan, Franco Baresi: “Felici di evitare il derby italiano, ma rispetto per il Feyenoord”
Milan, Franco Baresi riflette sulla sfida europea. Evitare il Derby italiano è stato un sollievo, ma il Feyenoord resta un avversario temibile.
La Visione di Baresi sul Sorteggio Europeo
Franco Baresi, icona del calcio italiano, ha recentemente espresso il suo punto di vista riguardo al sorteggio europeo che vede la sua squadra evitare un temuto Derby italiano. “Meglio aver evitato il Derby italiano,” ha dichiarato Baresi, sottolineando però che il Feyenoord non deve essere sottovalutato. Un’opinione che riflette la consapevolezza dei rischi associati a un avversario di tale calibro, nonostante la preferenza per evitare scontri diretti con altre squadre italiane.
Il Milan e La Sfida Contro il Feyenoord
La leggenda del calcio ha anche ammesso che la squadra avrebbe potuto raggiungere gli ottavi con più tranquillità. “Ci siamo complicati la vita,” ha confessato Baresi, rivelando un certo disappunto tra i giocatori. Il messaggio di Baresi è chiaro: è tempo per ogni membro della squadra di fare un esame di coscienza e lavorare per un ritorno ai vertici. “Dobbiamo divertirci,” ha concluso, spronando i giocatori a ritrovare la gioia nel gioco.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Franco #Baresi: “Meglio aver evitato il Derby italiano, anche se #Feyenoord non va sottovalutato. Potevamo andare tranquillamente agli ottavi, ma ci siamo complicati la vita. Giocatori sono delusi. Ognuno deve farsi esame di coscienza: possiamo riprenderci. Dobbiamo divertirci” pic.twitter.com/9CCCtMIIyw
— Nicolò Schira (@NicoSchira) January 31, 2025
Champions League
Juventus, Pessotto: “Si deve credere nel proprio lavoro. Fiducia e unità per superare i problemi”
Gianluca Pessotto ha esortato la Juventus a mantenere fiducia nelle proprie capacità, sottolineando l’importanza di eliminare gli errori.
La fiducia secondo Pessotto
In una recente intervista a Sky, Gianluca Pessotto, figura emblematica del calcio italiano, ha offerto un’importante riflessione sulla situazione attuale della Juventus. Ha dichiarato che la squadra deve continuare a credere nel proprio percorso e lavorare con determinazione per correggere gli errori. Pessotto ha evidenziato che, nonostante le difficoltà incontrate, l’unione e la compattezza sono fondamentali per superare gli ostacoli.
Juventus, Infortuni e calo di entusiasmo
Pessotto ha anche affrontato il tema degli infortuni che hanno afflitto la squadra, sottolineando come questi abbiano influenzato negativamente la freschezza e l’entusiasmo del gruppo. La sua analisi mette in luce l’importanza di una gestione efficace delle risorse e di una strategia chiara per affrontare la stagione in corso. Il messaggio di Pessotto è un invito a rimanere uniti e a lavorare insieme per ritrovare lo slancio necessario.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Gianluca #Pessotto a Sky: “La #Juventus deve aver fiducia nelle cose che sta facendo: bisogna crederci e compattarsi, tutti uniti in un’unica direzione. Bisogna eliminare gli errori. La squadra ha perso un po’ di freschezza ed entusiasmo a causa dei tanti infortuni”. #Juve pic.twitter.com/LxNaXPep5b
— Nicolò Schira (@NicoSchira) January 31, 2025
-
Serie A2 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Spinazzola: “Con Conte non c’è mai riposo, ci fa dare sempre il massimo”
-
Calciomercato7 giorni fa
Il Manchester City la spunta per Nypan? Ecco l’indizio di mercato
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Di Gregorio: “Subiamo troppe rimonte, serve capire il motivo”
-
Serie A7 giorni fa
Lecce-Inter, statistiche e curiosità
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Conte: “Intensità da partita europea. E sul mercato…”
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Motta: “Ottimo primo tempo, ma a Napoli ormai perdiamo da 6 gare”