Serie A
Sampdoria, il gesto di Ferrero costa caro: Daspo in arrivo per l’ex presidente

Sampdoria: Massimo Ferrero, ex presidente della Sampdoria, è stato il proprietario del club ligure dal dicembre 2014 al dicembre 2021.
L’imprenditore romano dopo aver acquistato il club, voleva ripetere la scalata al calcio italiano come ha fatto il suo collega cinematografico Aurelio De Laurentiis con il Napoli, promettendo un lungo progetto dove la squadra doveva ambire ad arrivare nelle zone europee ogni anno.
Nei primi anni ha provato con alcuni acquisti esotici come Eto’o per infiammare la piazza e far credere ai tifosi che si voleva progredire ogni anno, cosa che non è avvenuta, visto che la squadra si è sempre posizionata nella parte destra della classifica, tranne in una stagione sotto la guida di Marco Giampaolo dove la squadra si piazzò al nono posto.
Nelle ultime stagioni la Sampdoria si è sempre salvata nelle ultime giornate e la situazione per Ferrero è diventata pesante anche a causa dei suoi problemi giudiziari, e infatti nel dicembre 2021 quando è arrivato il suo arresto per bancarotta, L’imprenditore romano si è dimesso dalla carica di presidente della Sampdoria e la società da quel momento è in vendita.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO 》》》https://www.calciostyle.it/notizie/sampdoria-unonda-blucerchiata-verso-cremona
Sampdoria, il gesto di Ferrero costa caro: Daspo in arrivo per l’ex presidente
Secondo Calcionews24.com, dopo quel che è avvenuto lunedi sera durante Sampdoria-Roma, quando l’ex presidente blucerchiato si è presentato a Marassi dopo quasi un anno rischia di costargli molto caro.
Infatti nessuno della società sapeva dell’arrivo di Ferrero e infatti nessuno aveva messo a disposizione un biglietto o un accredito per lui e per questo che si sta indagando su un possibile ingresso senza biglietto e quindi si parla di un possibile Daspo per er Viperetta.
Una situazione molto delicata che ha portato la Sampdoria ad un comunicato ufficiale dove si dichiara estranea ai fatti e ci sarà un’indagine interna per capire cosa è successo, ma sicuramente una cosa accadrà dopo lunedi, Ferrero non potrà entrare a Marassi per un bel pò di tempo.
Serie A
Lazio, difesa in emergenza: Marusic in dubbio per la Juventus

La Lazio si prepara allo scontro diretto con la Juventus, ma Baroni deve fare i conti con una situazione critica sulle fasce.
Sabato alle 18 all’Olimpico andrà in scena uno scontro diretto decisivo per la corsa Champions tra Lazio e Juventus. Le due squadre, cui va aggiunta anche la Roma, sono infatti appaiati a quota 63 punti e si giocano tutto in questo finale di stagione.
La squadra di Baroni, però, potrebbe arrivare alla sfida in piena emergenza difensiva, soprattutto sulle corsie laterali visto il rosso rimediato da Hysaj contro l’Empoli, che si somma ai problemi fisici di Lazzari e Tavares, entrambi fermi da due settimane.
I due stanno provando a recuperare in extremis, ma sicuramente non potranno partire dal primo minuto.

MARUSIC FA IL SEGNO OK ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lazio, solo Pellegrini a disposizione
Luca Pellegrini è al momento l’unico terzino mancino pienamente a disposizione. Sulla fascia opposta, il suo alter ego dovrebbe essere Marusic, ma anche in questo caso le certezze sono poche.
Il montenegrino è uscito acciaccato nell’intervallo della sfida contro l’Empoli e non ha preso parte alla ripresa degli allenamenti a Formello: la sua presenza contro la Juventus resta fortemente in dubbio. Le sue condizioni saranno valutate meglio in queste ore, ma Baroni rischia davvero di trovarsi senza terzini di ruolo per una delle partite più importanti della stagione.
Serie A
Inter-Barça: Yamal inconsolabile: “Porterò la Champions a Barcellona”

La reazione di Lamine Yamal, dopo la sconfitta in semifinale contro l’Inter, ha suscitato un notevole risentimento, tanto da vedere Yamal lasciare il “Meazza” a testa bassa.
Le parole di scoraggiamento dopo una lunga gara tenuta allo Stadio Giuseppe Meazza, Inter-Barcellona conclusa 4-3, ha suscitato molto clamore dalla parte opposta. Al Barcellona non è bastato il gol siglato da Yamal per strappare la finale di Champions League.
Yamal, il messaggio sul social
Una delusione non indifferente per i catalani ha fatto ribaltare i piani previsti dopo la semifinale di Champions League. L’obiettivo era la vittoria, strappata dall’Inter con un 4-3, vittoriosi grazie al primo gol sigillato da Lautaro Martinez, a seguire Calhanoglu, Acerbi e Frattesi; le testuali parole sul social dell’attaccante guineano non lasciano trasparire ulteriore rammarico:
“Abbiamo dato il massimo. Quest’anno non è stato possibile, ma torneremo. Non abbiate dubbi, ‘CULERS’, non ci fermeremo finché non lasceremo questo club dove merita di stare, al top – ha scritto sui social media il talento spagnolo – . Manterrò la mia promessa e la porterò a Barcellona. Non ci fermeremo finché non ci riusciremo. Ma domenica è un’altra finale, e dobbiamo essere tutti uniti. Lunga vita al Barça!”.
Serie A
Lazio, Fabiani: “Con la Juventus sarà uno scontro alla pari e su Tudor…”

Il DS della Lazio Angelo Fabiani ha rilasciato delle dichiarazioni in vista del match tra i biancocelesti e la Juventus di Igor Tudor
Lazio, le parole di Fabiani

IL DIRETTORE SPORTIVO DELLA LAZIO ANGELO MARIANO FABIANI PERPLESSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Di seguito e dichiarazioni rilasciate dal direttore sportivo della Lazio Angelo Fabiani ,riportate da La Stampa, in vista del match tra il club romano e la Juventus valido per la corsa al quarto posto:
“Chi ha più da perdere?
Non vedo differenze. Noi siamo arrivati fino a qui grazie alla forza delle idee e, le idee, danno sostanza e forma a tutto.
Il quarto posto è una corsa a più facce: se loro devono conquistarlo, noi lo vogliamo prendere”.
Tudor in corsa fa la differenza
“Il suo impatto fu più che positivo con la squadra e l’ambiente. L’addio? Si è detto e scritto tanto, troppo: ho letto di screzi tra l’allenatore e la società, niente di vero.
Fu Igor (Tudor, ndr) a decidere di andare via e, noi, di continuare sulla nostra strada che prevede un orizzonte temporale di tre anni per dare un senso al nuovo progetto. Screzio con Guendouzi? Non mi risulta. E, comunque, prima di scegliere il dopo Sarri ci siamo confrontati, ad ogni livello”
-
Calciomercato1 giorno fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Serie A7 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Notizie2 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League6 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Calcio Femminile2 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno