I nostri Social

Notizie

Milan, il devastante Theo: ecco i ruoli che ha fatto suoi

Pubblicato

il

Milan

Milan, un percorso di crescita quello del terzino francese che non è a volersi fermare. Vediamo nel dettaglio come sta incidendo nei risultati.

Da quando è stato pescato come esubero dal Real Madrid nella lontana estate del 2019 (i tifosi rossoneri ben ricorderanno l’incontro a Ibiza col direttore dell’area tecnica Paolo Maldini), Theo Hernandez si è fatto conoscere a dovere.

Allenandosi a Milanello, è diventato uno dei migliori attualmente nel suo ruolo, se non il miglior terzino in circolazione: in questa stagione sta avendo anche l’onore di portare la fascia da capitano del Milan al braccio.

Complice l’infortunio di Davide Calabria (il terzino destro italiano si rivedrà in campo solo a gennaio), Theo Hernandez ha dimostrato di non sentire la pressione della fascia, mostrandosi letteralmente devastante in mezzo al campo.

Basti pensare che all’evento del Gran Galà del Calcio, la sua mostruosa cavalcata alla George Weah contro l’Atalanta (nella scorsa stagione) è stata premiata come migliore rete della Serie A 2021/22.

E, in questa stagione, ha ripreso da dove aveva terminato: devastante sul binario sinistro, il suo contributo agli ordini di Pioli è enorme (soffermiamoci sulla grande duttilità che riesce a mettere in pratica).

Milan, dove gioca Theo? I 3 ruoli appresi

In pochi lo avranno notato, ma il francese ex Real Sociedad è in grado di coprire ben 3 ruoli in mezzo al campo.

Talvolta, infatti, in fase di possesso palla, Pioli disegna una difesa a 3 col transalpino che si sposta sulla linea della mediana per poter spaziare in mezzo al campo.

Milan

Le altre due circostanze, invece, riguardano la zona sinistra.

Di fatti (oltre al ruolo naturale di terzino nella linea a 4) Pioli lo ha potuto ammirare come esterno alto ”quasi” di centrocampo, che a tanti potrà ricordare il primissimo Gareth Bale che militava al Tottenham nel 3-5-2.

Proprio Theo ha scheggiato un palo contro il Salisburgo, correndo avanti e indietro per 75 buoni minuti: le praterie lasciate dagli austriaci sono state terreno fertile per le sue scorribande (San Siro rilascia un incredibile boato ogni qual volta tocchi palla).

Crescita esponenziale e rinnovo firmato fino al 2026: si candida a diventare uno dei protagonisti al Mondiale.

 

Notizie

Juventus, col Parma pronto Il tridente, con Kolo Muani

Pubblicato

il

Roma-Juventus

La Juventus si trova in una fase decisiva e al tempo stesso delicata della stagione. Lunedì, a Parma, ci si gioca molto di più di tre punti.

Una Pasquetta da dentro o fuori, e servirà una prestazione solida, concreta, senza sbavature. Tudor lo sa bene, e lo sanno anche i giocatori, soprattutto quelli che stanno stringendo i denti per rientrare.

Juventus

Kenan Yıldız ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Il recupero di Veiga è una notizia fondamentale per la difesa, soprattutto per dare un po’ di respiro a un reparto che, senza di lui, avrebbe rischiato di dover lanciare Savona titolare. Anche Cambiaso e Weah potrebbero rivelarsi chiavi tattiche importantissime: il primo per il suo dinamismo e l’intelligenza tattica, il secondo per l’intensità che può offrire quando è al top fisicamente e mentalmente.

Il vero nodo, però, è davanti. Con Yildiz e Koopmeiners non ancora al 100%, la pista del tridente con Kolo Muani, Nico Gonzalez e Vlahovic si fa sempre più concreta. È una soluzione che potrebbe sorprendere il Parma, soprattutto se Tudor riuscirà a trovare il giusto equilibrio tra verticalità e palleggio.

Certo, Kolo Muani è ancora una scommessa: talento ce n’è, ma deve ancora integrarsi pienamente nei meccanismi e soprattutto trovare quella continuità che, finora, è mancata. Però Tudor è chiaro: chi lo convince, gioca. E chi no, aspetta.

Insomma, servono sei punti tra Parma e Monza, senza se e senza ma. La Champions è lì, vicina, ma ancora da conquistare.

Continua a leggere

Notizie

Figc e Federfama insieme per la lotta al doping

Pubblicato

il

Figc

Figc e Federfama hanno deciso di contribuire in alleanza sulla promozione della cultura, la salute, e la lotta al doping. Questi sono gli obiettivi della collaborazione nata con la firma del protocollo d’intesa tra i presidenti Gabriele Gravina e Marco Cossolo, ribaditi oggi durante la presentazione del progetto “Insieme contro il doping”.

L’incontro svolto in data odierna, ha visto riuniti i presidenti Gabriele Gravina e Marco Cossolo, presso la sala Paolo Rossi della sede Figc di Roma con la partecipazione del sottosegretario alla salute, Marcello Gemmato, del segretario generale della Figc, Marco Brunelli e del direttore generale di Nado Italia, Alessia Di Gianfrancesco.

 

Figc e Federfarma insieme contro il doping

Grazie a questa nuova iniziativa nata per puri scopi professionali, vede la collaborazione della commissione antidoping Figc guidata da Pino Capua, ove vedono coinvolte le farmacie di riferimento, le quali diventeranno luoghi di informazione e formazione per la lotta al doping. Attraverso un presidio sanitario qualificato, infatti, il protocollo si pone l’ambizione di educare sportivi di tutte le età al benessere e alla salute del proprio corpo.

FIGC, Gravina

IL PRESIDENTE DELLA FIGC GABRIELE GRAVINA PERPLESSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Le parole di Gabriele Gravina

Le parole di Gabriele Gravina hanno ribadito l’importanza del progetto, al fine di contrastare il fenomeno doping. Così ribadisce il suo punto di vista: “La Figc ha a cuore la salute dei propri tesserati e sentiamo la responsabilità di creare sempre nuove opportunità per garantire continua informazione e assistenza specializzata, perché in gioco c’è molto di più di una partita vinta o persa. La salute prima di tutto.”

Continua a leggere

Notizie

Milan, nessun DS è adatto a Furlani: l’editoriale di Mauro Vigna

Pubblicato

il

Milan

Milan, una situazione non di certo facile quella relativa al tanto discusso casting per il ruolo di direttore sportivo. Ma sarà facile riuscire a trovare un accordo? Ritengo di no e vi spiego i motivi.

Inizio febbraio, data in cui ci sono stati i primi contatti tra Igli Tare e la coppia Ibrahimovic-Cardinale. Ovviamente i dialoghi sono stati anche con altri, ma la differenza è che il dirigente albanese, a piede libero, sarebbe stato di conseguenza assoldabile fin da subito. Avessero voluto.

Come scritto da tempo, il primario obiettivo rimane Tony D’Amico il quale potrebbe non liberarsi troppo facilmente dall’Atalanta con la quale è legato fino al 30 giugno 2027 visti anche i problemi di dialogo con la famiglia Percassi.

Ma il dubbio sta a monte, quale DS potrebbe a oggi accettare le condizioni di Giorgio Furlani? Perchè qui sta lo snodo principale.

Quale DS accetterebbe questa situazione? Sappiamo che l’allenatore lo vuole scegliere Furlani e lo stesso AD vuole avere l’ultima parola su ogni nuovo giocatore. Ad oggi non mi risultano direttori sportivi in grado di accettare tali clausole, nemmeno Tare che poi, a dirla tutta, ha un certo caratterino.

Si possono fare casting, parlare 4-5 ore con chiunque, ma il problema – come scritto prima – sta a monte.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Champions League2 minuti fa

Real Madrid, Bellingham: “Non sono stato all’altezza”

Visualizzazioni: 3 Il centrocampista del Real Madrid, Jude Bellingham, fa “mea culpa” su Instagram dopo l’eliminazione dalla Champions League per...

Parma-Hellas Verona, l'allenatore Paolo Zanetti Parma-Hellas Verona, l'allenatore Paolo Zanetti
Serie A4 minuti fa

Hellas Verona, Zanetti: “Ranieri un mito vivente. Recuperati Sarr e Suslov”

Visualizzazioni: 5 Il tecnico dell’Hellas Verona, Paolo Zanetti, è intervenuto in conferenza stampa in vista della sfida dell’Olimpico contro la...

Roma-Juventus Roma-Juventus
Notizie7 minuti fa

Juventus, col Parma pronto Il tridente, con Kolo Muani

Visualizzazioni: 8 La Juventus si trova in una fase decisiva e al tempo stesso delicata della stagione. Lunedì, a Parma,...

Champions League, Inter Champions League, Inter
Champions League12 minuti fa

Champions League, rivelate le date delle due semifinali

Visualizzazioni: 5 Le coppia di semifinali di Champions League vedranno sfidarsi Arsenal, PSG, Barça e Inter, in un doppio confronto...

Napoli, Mazzarri Napoli, Mazzarri
Serie A17 minuti fa

Napoli, accadde oggi: Inler e Denis con la maglia sbagliata

Visualizzazioni: 17 Oggi, 14 anni fa, il Napoli ospitava la fantastica Udinese di Guidolin. Una sfida decisiva per la lotta...

Serie A22 minuti fa

Milan, Maignan e Gimenez ancora a parte

Visualizzazioni: 17 Il Milan, in vista del match contro l’Atalanta di domenica a San Siro, nella seduta odierna Maignan e...

Mondiale per Club Mondiale per Club
Calciomercato27 minuti fa

Manchester City, pronto l’assalto a due big della Juventus

Visualizzazioni: 41 Nella finestra estiva di calciomercato, alla porta della Juventus potrebbe bussare il Manchester City, che prepara un doppio...

Lecce Lecce
Calciomercato37 minuti fa

Lecce, situazione Krstović. Il destino parla chiaro

Visualizzazioni: 32 Lecce-Krstović: il destino del montenegrino parla chiaro. Tra Vucinic e Corvino il suo futuro sarebbe delineato. Ecco perchè:...

Lucchese Serie C Lucchese Serie C
Serie C47 minuti fa

Messina, Barbera versa il premio salvezza

Visualizzazioni: 20 L’imprenditore Francesco Barbera ha versato alle casse del Messina circa 25000 euro come premio salvezza, in caso di...

Juventus Juventus
Calciomercato47 minuti fa

Juventus: perché Jeep può tornare come main sponsor

Visualizzazioni: 38 Il ritorno di Jeep come main sponsor della Juventus è molto più di una semplice operazione commerciale. Un...

Le Squadre

le più cliccate