Notizie
Milan, Zlatan Ibrahimovic nel futuro: la scelta

Milan, Zlatan Ibrahimovic programma il futuro: la scelta. Vediamola insieme.
L’imponente figura di Zlatan Ibrahimovic è stata fondamentale nel “Rinascimento Rossonero”, quanto quella di Paolo Maldini e Stefano Pioli, ai quali lo svedese è profondamente legato, umanamente e professionalmente.
Sono giorni intensi a Milanello, dove il calciatore sta lavorando duramente per recuperare dall’ultimo grave infortunio. Che lo tiene lontano dai campi di gioco dal mese di maggio. Tornerà in campo nel nuovo anno.
La società rossonera ha fatto capire al gigante di Malmoe che le porte sono sempre aperte, una volta smesse le scarpe da gioco. I colloqui con Paolo Maldini, Frederic Massara e Ivan Gazidis sono stati copiosi i merito.
Proprio nei giorni scorsi, dopo essersi consultato anche con la famiglia, il giocatore ha comunicato alla dirigenza quali sono le idee per il proprio futuro. La scelta è stata fatta, al 99% appenderà le scarpe al fatidico chiodo.
Milan, le idee principali per il futuro, ancora a tinte rossonere ?
Il cittadino del mondo Zlatan Ibrahimovic, ha eletto come centro di gravità permanente Milano. Laddove la moglie ha degli interessi e i figli si stanno radicando nel tessuto sociale. La coppia ha una casa di proprietà fra l’altro.
La prima opzione una volta ritiratosi dall’attività agonistica era quella di collaborare con l’avvocato Rafaela Pimenta. L’erede dell’impero sportivo fondato da Mino Raiola, è a capo dell’agenzia “One” a Montecarlo.
Ma è una collaborazione che è tutta da verificare. Nonostante l’offerta fattagli pervenire dall’avvocatessa tramite Vincenzo Raiola, cugino del compianto procuratore. E’ una ipotesi che sta perdendo quota.
La seconda opzione riguarda un possibile inserimento nei quadri dirigenziali rossoneri. Carisma, personalità ed eleganza depongono a favore di questa idea. Il giocatore è ambito anche dalla Fifa, per un ruolo.
La voglia di campo, l’amicizia con Ignazio Abate e il pressing di Stefano Pioli
L’infanzia trascorsa sui campi da gioco, il professionismo ad alti livelli, i successi raggiunti in tutto il mondo. Il profumo del campo, la vita di spogliatoio, il rapporto con i tifosi: la vita di Zlatan Ibrahimovic.
Che sul campo da gioco ha trovato uno dei suoi migliori amici: Ignazio Abate, oggi tecnico della Under 19. Legando con il suo ultimo allenatore: Stefano Pioli. Proprio i due sono in pressing per convincerlo a diventare allenatore.
Nella mente del bomber si sta facendo strada l’idea che potrebbe essere il percorso giusto e pensa di iscriversi ai corsi propedeutici. Scelta comunicata alla società, che riflette di aggiungerlo ai collaboratori di Stefano Pioli.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Milan, l’aiuto dalla Champions: disperato tentativo per ingolosire Leao
Notizie
Roma, Dovbyk: “Adattamento difficile, ma inizio a capire il calcio italiano”

Nella serata del “Via del Mare”, la Roma di Ranieri porta via tre punti pesantissimi alla corsara squadra di Giampaolo: decisivo Dovbyk.
Dovbyk “fa il Dybala” e manda Ranieri a -4 dalla Champions League. Senza la Joya, out fino al termine della stagione, l’ucraino ritrova protagonismo nella serata più importante e attende la Juventus all’Olimpico.
Roma, le parole di Dovbyk
Il centravanti ucraino ha parlato ai microfoni di Sky Sport al termine della gara.
Partita
“E’ stata dura, abbiamo avuto tante occasioni e sono 3 punti importanti per noi”.
Momento
“Tutti mi sostengono, oggi era importante segnare e l’ho fatto”.
Poi a DAZN.
Mancata esultanza
“Ero un po’ stanco. Abbiamo esultato tutti assieme ma la cosa importante sono i 3 punti”.
Adattamento alla Serie A
“Devo essere onesto, non è stato facile anche con i cambi di allenatore. Ma abbiamo lavorato tanto e ora stiamo facendo bene”.

CLAUDIO RANIERI CONSOLA ARTEM DOVBYK RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Notizie
FIGC su Prandelli DT: “Assetto attuale non si tocca””

La FIGC smentisce le possibilità secondo cui Cesare Prandelli potesse entrare nell’organigramma della Nazionale come Direttore Tecnico.
Momenti concitati in Federazione: nelle ultime ore sono circolate voci che volevano l’ex allenatore della Nazionale Italiana Cesare Prandelli dentro l’assetto dell’Italia nella figura di Direttore Tecnico.

IL PRESIDENTE DELLA FIGC GABRIELE GRAVINA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Le parole della FIGC
“La Figc non ha in programma di nominare un direttore tecnico. L’assetto attuale con Luciano Spalletti Commisario Tecnico, Maurizio Viscidi Cordinatore delle Nazionali giovanili e Gianluigi Buffon sempre più coinvolto nel Club Italia offre piena garanzia per il presente e per il futuro”.
Il virgolettato, scrive l’agenzia LaPresse è da attribuire a fonti della Federazione Italiana.
La Federcalcio quindi smentisce l’ipotesi filtrata in giornata dalle colonne de La Gazzetta dello Sport, circa una possibile futura nomina di Cesare Prandelli quale direttore tecnico della Nazionale.
Poi da Via Allegri, come riporta l’agenzia, hanno proseguito dicendo: “Peraltro nel programma di Gravina è previsto un innovativo progetto che unisce le competenze di Settore Tecnico, Settore Giovanile e Scolastico e Club Italia”.
Notizie
Italia, oriundi: Jorginho oggi non avrebbe ottenuto la cittadinanza

Italia-oriundi: cambia la situazione per gli oriundi. Alcuni giocatori ad oggi non avrebbero ottenuto la cittadinanza. Ecco i dettagli:
La normativa per l’ottenimento del passaporto italiano cambia. Se in passato molti giocatori, grazie a legami più o meno stretti, sono riusciti a ottenere la cittadinanza italiana e, di conseguenza, a vestire la maglia della Nazionale, oggi non sarà più così facile. D’ora in poi, infatti, sarà strettamente necessario avere almeno un genitore o un nonno di nazionalità italiana per poter ottenere la cittadinanza.
Negli ultimi anni, giocatori come Thiago Motta, Éder e Jorginho hanno indossato la maglia della Nazionale italiana senza particolari ostacoli, nonostante alcuni di loro avessero già rappresentato altre nazionali, come nel caso di Thiago Motta con il Brasile. Tuttavia, con le nuove regole ciò non sarebbe stato più possibile. Poichè a differenza dell’attuale capocannoniere del campionato, Mateo Retegui, che può vantare un nonno nato in Sicilia, questi giocatori non avevano legami familiari diretti con origini italiane, rendendo la loro eleggibilità non conforme alle attuali restrizioni.
Gli oriundi in Italia
Da Camoranesi a Retegui, passando per Éder e Thiago Motta, è interessante immaginare come sarebbero cambiate le carriere di questi giocatori senza il passaporto italiano. Per molti di loro, ottenere la cittadinanza italiana ha rappresentato una svolta cruciale, consentendo non solo di vestire la maglia della Nazionale, ma anche di costruire una carriera fortemente legata al nostro Paese.
Se da un lato la presenza di Fàbregas sulla panchina del Como potrebbe essere facilmente paragonata a quella di Motta, in virtù del fatto che entrambi sono nati all’estero e hanno avuto una carriera di alto livello, vestendo maglie prestigiose come quelle di Barcellona, Liverpool e PSG, ciò potrebbe costituire una conferma del fatto che, anche se Motta non avesse mai indossato la maglia dell’Inter o rappresentato la Nazionale italiana – per di più con il numero 10 sulle spalle – avrebbe comunque avuto buone possibilità di ottenere una panchina in una squadra italiana.
Storia diversa invece per Camoranesi, che ad esempio ha avuto una carriera straordinaria, culminata con la vittoria del Mondiale 2006, ma senza il passaporto italiano non avrebbe potuto scrivere il suo nome nella storia del calcio azzurro. Stesso discorso anche Per Éder, il cui passaporto italiano gli ha spalancato le porte per rappresentare la nazionale italiana e vivere momenti memorabili, come il gol decisivo contro la Svezia a Euro 2016.
Infine, Mateo Retegui, grazie al nonno nato in Sicilia, si trova in una situazione diversa: il suo legame con l’Italia è diretto e gli ha permesso di emergere all’interno della nostra Serie A, proseguendo la tradizione degli “oriundi” che hanno scritto pagine importanti del nostro calcio. Tuttavia, è difficile immaginare che, senza la chiamata di Mancini – che, in piena emergenza attaccanti, decise di convocare “El Chapita” – oggi figurerebbe al primo posto della statistica dei capocannonieri del campionato.
-
Serie A3 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Le interviste3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Serie A7 giorni fa
Milan, il casting e’ sempre più in salita: il veto di D’Amico e i dubbi di Paratici
-
Serie A5 giorni fa
Juventus, quanto costa l’esonero di Thiago Motta? Le cifre
-
Serie A3 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie5 giorni fa
Milan, salgono le quotazioni di D’Amico: quale allenatore potrebbe portare
-
Calciomercato5 giorni fa
Galeone: “Allegri non andrà al Milan”