Serie A
Parma-Sassuolo: le probabili formazioni e dove vederla
Pubblicato
6 anni fail

Se c’è qualcuno che ha coraggio di dire che tra “la via Emilia e il West” non si mangia bene, alzi la mano! Nessuno… e quindi la tredicesima giornata all’ora di pranzo ci offre un saporito Parma-Sassuolo, che in questo inizio di campionato ha il gusto forte dell’Europa. Il Parma, novizio della massima serie dopo essere sceso tra i dilettanti, è in una posizione più che ottimale rispetto ai pronostici dati ai nastri di partenza; il Sassuolo è sesto, appaiato alla Roma, a 3 punti dalla zona Champions. Un derby emiliano tutto da gustare, senza particolari problemi di classifica, con la possibilità di vedere bel calcio.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Qui Parma
A Collecchio l’infermeria si sta svuotando, per D’Aversa possibilità di attingere con libertà alla propria rosa, a parte Gobbi e Di Gaudio che hanno svolto un lavoro personalizzato, ma che comunque potrebbero essere disponibili come alternative. Torna in cabina di regia Stulac, mentre in avanti è molto probabile l’inserimento dal primo minuto di Biabiany.
Qui Sassuolo
De Zerbi ha quasi tutti i propri neroverdi a disposizione, a parte i lungodegenti Adjapong e Sernicola. Solo Odgaard ha svolto lavoro differenziato e rimarrà fuori. A centrocampo c’è il dubbio Sensi, che tanto bene ha fatto in nazionale agli ordini di Mancini. In difesa saranno confermati Ferrari e Magnani, e De Zerbi si tiene il dubbio sulla difesa a 3 o tornare a 4: quest’ultima pare la scelta del tecnico bresciano. In avanti Di Francesco è favorito su Djuricic.
Probabili formazioni
Parma (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Bastoni, Gagliolo; Barillà, Stulac, Grassi; Biabiany, Inglese, Gervinho. Allenatore D’Aversa.
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Lirola, Ferrari, Magnani, Rogerio; Sensi, Duncan, Magnanelli; Berardi, Boateng, Di Francesco. Allenatore De Zerbi.
I precedenti
Sono quattro i precedenti in Serie A tra Parma e Sassuolo: la squadra del sig. Mapei Squinzi dopo aver perso nei primi due confronti nel 2013/14, ha vinto le successive sfide contro i gialloblù nel 2014/2015. Tutte sfide ricche di gol, sono 14 i gol totali, l’ultima al Tardini terminò 3 a 1 per il Sassuolo.
Il Parma è imbattuto da cinque gare di Serie A giocate nell’anticipo domenicale dell’ora di pranzo. Il Sassuolo invece ha trovato un solo successo nelle ultime nove partite di campionato disputate allo stesso orario.
Dove vederla
La partita Parma-Sassuolo, come tutte le altre partite della domenica alle 12.30, sono trasmesse da DAZN attraverso le propria applicazioni streaming.
Potrebbe Interessarti

La 36° giornata della Serie a tra le sfide in programma c’è Lazio-Juventus, che si giocherà domani alle ore 18 allo Stadio Olimpico.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La 36° giornata della Serie a tra le sfide in programma c’è Lazio-Juventus: i biancocelesti e bianconeri sono pari punti a quota 63, questo match è uno spareggio per un posto in Champions League.
Lazio-Juventus: curiosità e statistiche
Domani all’Olimpico va in scena Lazio-Juventus, una sorta di spareggio per l’ultimo posto disponibile per la Champions League, con biancocelesti e bianconeri pari a quota 63 punti insieme alla Roma. Perciò, sia per Baroni che per Tudor questa sfida è decisiva, ma vediamo qualche curiosità e statistica inerente al match.
La Juventus è la squadra che ha più volte battuto la Lazio in Serie A: sono 87 successi per i bianconeri sui laziali. In generale, la squadra che in Serie A vanta il maggior numero di successi contro un singolo avversario è l’Inter contro sempre la Juventus. Per la prima volta dal 2001 la Lazio vanta due successi contro i bianconeri, per arrivare a 3 vittorie di fila in casa bisogna risalire addirittura al 1953/1956.
La Lazio non ha mai ripetuto lo stesso risultato nelle ultime 10 partite di Serie A (4 vittorie, 5 pareggi e una sconfitta), con un successo contro l’Empoli nella più recente; in questo campionato già una volta, tra novembre e febbraio, i biancocelesti sono rimasti 11 gare consecutive senza ripetere due volte di fila lo stesso risultato (5 vittorie, 2 pareggi, 4 sconfitte).
La Lazio ha pareggiato le ultime cinque partite casalinghe di Serie A, per quella che è la serie aperta di pareggi interni consecutivi più lunga nella competizione; i biancocelesti non arrivano a sei segni “X” di fila in casa nella competizione dal 1991.
Il tecnico bianconero Igor Tudor ha ottenuto solo due punti nelle prime tre trasferte, ha ottenuto solo due punti nelle prime tre trasferte con la Juventus, l’ultimo allenatore bianconero a non aver vinto nemmeno una delle prime quattro gare esterne in campionato è stato Cestmir Vycpalek nel 1971.

Milan-Bologna, incontro valido per la 36^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Sergio Conceicao e Vincenzo Italiano.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Milan-Bologna apre la 36^ giornata del campionato di Serie A.
Sfida che può risultare decisiva in vista della qualificazione alle prossime edizioni delle competizioni europee: in particolar modo per il Bologna di Vincenzo Italiano che può ancora ottenere il 4° posto e ottenere il pass per la Champions League.
Dall’altra parte, il Milan di Conceicao vuole accorciare e continuare a sognare un posto in Europa tramite il campionato, forte anche dalla fiducia ritrovata nel match vinto contro il Genoa per 2-1 in rimonta.
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.

Conceiçao,Milan
La designazione arbitrale
ARBITRO: MARINELLI
ASSISTENTI: PRETI – DI IORIO
IV: GIUA
VAR: CHIFFI
AVAR: PATERNA
Milan-Bologna, le formazioni ufficiali
Milan (3-4-2-1): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Loftus-Cheek, Reijnders, Theo Hernanez; Pulisic, Jovic, Joao Felix
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Erlic, Lykogiannis; Freuler, Moro; Orsolini, Pobega, Dominguez; Dallinga

Il Cagliari ha diramato la lista dei giocatori convocati da Davide Nicola per la partita contro il Como, in programma domani alle 15.
Il Cagliari si prepara alla trasferta di Como. Una vittoria vorrebbe dire salvezza aritmetica per i rossoblù, che potrebbero così guardare con più calma e ottimismo al futuro, iniziando anche a pianificare la prossima stagione.
Cagliari, la lista dei convocati
Portieri: Ciocci, Caprile, Sherri
Difensori: Augello, Luperto, Palomino, Zappa, Obert, Pintus
Centrocampisti: Adopo, Viola, Deiola, Prati, Marin, Zortea, Makoumbou, Gaetano, Felici
Attaccanti: Pavoletti, Luvumbo, Kingstone, Vinciguerra, Piccoli
I convocati per #ComoCagliari 👇 pic.twitter.com/0f0eZQedXT
— Cagliari Calcio (@CagliariCalcio) May 9, 2025
Ultime Notizie


Lazio-Juventus: statistiche e curiosità
Visualizzazioni: 115 La 36° giornata della Serie a tra le sfide in programma c’è Lazio-Juventus, che si giocherà domani alle...


Milan-Bologna, le formazioni ufficiali
Visualizzazioni: 100 Milan-Bologna, incontro valido per la 36^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Sergio...


Bayern Monaco, i bavaresi accelerano su Tah
Visualizzazioni: 81 Il Bayern Monaco è tra le pretendenti per Tah, parametro zero pregiato del prossimo mercato. Secondo quanto riportato...


Napoli, caccia al 9: il sogno di Manna gioca in Portogallo
Visualizzazioni: 100 Il Napoli cerca il grande colpo in attacco per l’estate. Piacciono Jonathan David e Darwin Núñez, ma il...


Cagliari, i convocati di Nicola per la sfida al Como
Visualizzazioni: 63 Il Cagliari ha diramato la lista dei giocatori convocati da Davide Nicola per la partita contro il Como,...


Como-Cagliari: statistiche e curiosità
Visualizzazioni: 84 La 36° giornata della Serie a vede tra le sfide in programma Como-Cagliari, che si giocherà domani alle...


Inter, Cauet: “Lautaro può vincere il Pallone d’Oro”
Visualizzazioni: 100 Benoit Cauet, ex centrocampista di Inter e PSG, ha rilasciato un’intervista a Tuttosport in merito alla prossima finale...


Roma, Dan Friedkin a Trigoria: gli scenari
Visualizzazioni: 86 Il proprietario della Roma, Dan Friedkin, è sbarcato nella Capitale. Nella giornata di oggi, il presidente giallorosso ha...


Brasile, è fatta per Ancelotti: entro fine mese la firma
Visualizzazioni: 76 Carlo Ancelotti e il suo accordo verbale con il Brasile per la Coppa del Mondo 2026 rimangono saldi...


Napoli, accadde oggi: Quagliarella apre le porte all’Europa
Visualizzazioni: 79 Oggi, 15 anni fa, il Napoli ospitava l’Atalanta per la 37a giornata della Serie A 2009/10. Partita che...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie4 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League3 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa4 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio