Qatar 2022
Il Mondiale Qatar 2022 rimarrà nella storia

Il mondiale che ci sarà in Qatar tra Novembre e Dicembre 2022 si ricorderà per sempre. Spieghiamo i motivi.
Potrebbe interessarti un altro articolo>>>>Qatar 2022, al via ufficialmente i Mondiali con una cerimonia che parla italiano
Il 20 Novembre 2022 in Qatar, inizierà un Mondiale che rimarrà nella storia per diversi motivi.
Sarà il primo Mondiale che si giocherà in Medio Oriente.
Si svolgerà nei mesi di Novembre e Dicembre cosa mai accaduta nella storia dei Mondiali. Normalmente, infatti, la Coppa del Mondo si è sempre disputata in estate, tra Giugno e Luglio.
Qatar 2022 sarà ricordato anche perché, di solito questa manifestazione arriva dopo la conclusione di tutti i campionati del mondo. In questo caso invece, le varie competizioni nazionali sono ancora in pieno svolgimento, cosa totalmente anomala.
Tutte le squadre hanno fatto quest’estate in vista del Mondiale, delle preparazioni pre-campionato molto diverse da quelle abituali.
Questo cambiamento dovuto al fatto di dover giocare tante partite tra campionato e coppe in poche settimane, non ha permesso ai calciatori di recuperare fisicamente, portando tutte le squadre del mondo ad avere tantissimi infortunati.
Un altro motivo, infatti, per il quale Qatar 2022 rimarrà nella storia, sarà quello che tante stelle non potranno partecipare a questo torneo a causa dei numerosi problemi fisici che hanno avuto.
Mancheranno giocatori fondamentali per le loro squadre, ed alcuni anche se presenti non saranno in ottime condizioni.
La Francia campione del mondo in carica per esempio dovrà rinunciare a giocatori di qualità eccelsa come Benzema, Pogba, Kante, Maignan solo per citarne alcuni.
L’Olanda non potrà utilizzare per esempio Wijnaldum e Depay.
L’Argentina: Nico Gonzalez, Correa, Lo Celso.
Il Senegal invece non avrà la sua stella Sadio Manè.
Il Brasile: Coutinho, così come il Portogallo Diogo Jota o la Germania: Timo Werner, Reus, Wirtz . Ma ce ne sarebbero tanti altri.
Tutte queste assenze purtroppo renderanno questo Mondiale un po’ meno bello da vedere, sia da un punto di vista tecnico che qualitativo.
Il Mondiale poi, ci darà anche la possibilità di conoscere la cultura, le tradizioni, le bellezze di un paese il Qatar ancora sconosciuto a milioni di persone.
L’allegria, il divertimento, l’empatia tra persone di paesi diversi, oltre ai colori, i balli, i cori delle varie nazionali cantate da migliaia di tifosi, renderanno come sempre questo torneo magico, sia per chi lo vivrà dal vivo presente nei vari stadi, che per le centinaia di milioni di telespettatori davanti alla tv.
Senza dimenticare ovviamente, l’aspetto calcistico ed agonistico che porterà tutte le Nazionali a dare il massimo per provare ad essere i futuri Campioni del Mondo.
Un augurio di un grande Mondiale e che vinca la nazionale migliore.
Mondiali
Juventus: tifosi inferociti

Manca meno di una settimana dalla prima partita ufficiale è la Juventus non ha ancora potuto riabbracciare tutti i calciatori impegnati con le nazionali.
Gli ultimi rientranti sono i finalisti: Rabiot, Di Maria e Paredes.
Per il francese, già domani sarà a disposizione di Allegri e potrebbe essere convocato per la partita di Cremona.
Per i campioni del mondo, il rientro slitta a dopo capodanno. Certamente indisponibili per la prima di campionato e a forte rischio per la sfida contro l’Udinese tre giorni più tardi.
Tra i tifosi spicca il disappunto nei confronti degli argentini, in quanto, secondo molti, non sono stati professionali fino in fondo prima dell’inizio del mondiale e adesso dopo aver vinto la competizione, saltano le prime uscite ufficiali.
Rispetto a tutti gli altri loro connazionali, saranno gli ultimi a rientrare con il nuovo anno.
Mondiali
Inter: la comunicazione ufficiale di Onana

A poco più di un mese dalla sua ultima partita con la sua nazionale, il portiere dell’Inter, Andrè Onana dà l’addio al Camerun.
Dalla rottura all’addio
Dopo la rottura con il CT Rigobert Song, a poche ore dalla sfida decisiva contro la Serbia agli ultimi mondiali, l’estremo difensore neroazzurro chiude definitivamente il suo percorso in nazionale con un comunicato ufficiale via social.
Qatar 2022
Argentina, Di Maria altro record

Con il gol in finale Mondiale in Qatar 2022 contro la Francia, Angel Di Maria ha messo a segno un record con l’Argentina: i dettagli
Angel Di Maria è entrato ancora di più nella storia dell’Argentina e del calcio.
Il gol del momentaneo 2-0 nella finale del Mondiale 2022 in Qatar contro la Francia, ha infatti permesso all’esterno argentino di diventare il primo giocatore di sempre a segnare in una finale Olimpica, in una finale continentale e in una finale mondiale.
La Juventus lo ha ricordato tramite un tweet pubblicato sul proprio profilo ufficiale.
Angel Di Maria è il primo giocatore della storia a segnare in una finale Olimpica, in una finale continentale e in una finale mondiale ⚽
Fideo 🫶🏻 pic.twitter.com/EdEIhFZ9p1
— JuventusFC (@juventusfc) December 19, 2022
-
Calciomercato2 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie2 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League7 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Calcio Femminile2 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
rassegna stampa2 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio