Notizie
Konsel: “Ecco cosa c’è da sapere sul Salisburgo. Per la Roma non sarà facile”
Pubblicato
2 anni fail
Michael Konsel ha difeso la porta della Roma tra il 1997 e il 1999. Il portiere austriaco è ancora molto legato alla piazza romana e anche i tifosi hanno un ottimo ricordo di lui.
Konsel è stato intervistato dal sito www.vocegiallorossa.it per parlare del Salisburgo, prossimo avversario della Roma in Europa League e che domina il campionato austriaco.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Ecco le sue parole:
A Febbraio la Roma affronterà il Salisburgo nei playoff di Europa League. Tu che la conosci bene, cosa puoi dirci sulla squadra austriaca?
” Hanno una squadra molto giovane, seguono lo stile Red Bull. Giocano un calcio molto fisico ed offensivo. Incarnano proprio lo stile Red Bull, creato da Mateschitz, puntano moltissimo sui giovani e propongono un calcio propositivo. A Salisburgo c’è un bell’ambiente per fare calcio. Il Salisburgo è arrivato alla sosta del campionato da primo in classifica, ma quest’anno ha fatto un po’ più fatica rispetto alle passate stagioni. Lo Sturm Graz infatti è più vicino. Alla fine, però, penso vincerà sempre il Salisburgo. Sarebbe un gran risultato perché sarebbe il decimo campionato consecutivo”.
In Germania il Lipsia, altro club della Red Bull, non è apprezzato dalle altre tifoserie per la sua mancanza di storia. Come è visto il Salisburgo in Austria?
“Inizialmente non era ben visto, come il Lipsia. Era una società nata dal nulla, senza storia, fondata solo sui soldi. Adesso invece però è accettato ed è una squadra affermata. Non ci sono problemi”.
Come vedi i playoff contro la Roma?
“Il Salisburgo è una squadra che può mettere in difficoltà la Roma, credo saranno due partite molto complicate. C’è chi ha esultato questo sorteggio, ma non sono sfide scontate.
Loro non mollano mai, ci provano fino alla fine e come ho detto giocano un calcio coraggioso.
Poi la Roma soffre le squadre aggressive. Un altro fattore importante sarà lo stadio.
In casa i tifosi sono molto presenti e danno una grande spinta. Inizialmente non c’erano molti tifosi, ma ora il tifo è sempre molto presente e dà un grande sostegno alla squadra. Una carta a favore della Roma è che giocherà il ritorno in casa, come è successo al Milan in Champions League.
All’andata in Austria il Milan ha fatto fatica e ha pareggiato 1-1, poi al ritorno a San Siro ha vinto abbastanza facilmente. Secondo me ha vinto il Milan perché ha dimostrato di essere una squadra con più esperienza e questo potrebbe aiutare anche la Roma. La differenza la può fare l’esperienza, come l’ha fatta contro il Milan”.
Quali sono i giocatori più pericolosi del Salisburgo?
“Okafor è un attaccante svizzero molto forte, molto rapido. Adamu anche è un attaccante austriaco, sta iniziando a giocare anche con la Nazionale austriaca. Poi c’è Šeško, è un grande talento.
Qui crescono tantissimi buoni talenti, ma la squadra non riesce ad andare tanto avanti in Europa perché appena un giovane fa bene viene venduto.
Questa è la mentalità della società, nel bene e nel male. Con questo approccio hanno già guadagnato molto e da lì sono passati tantissimi campioni, Mané e Haaland solo per citarne due”.
Da ex numero uno, un giudizio sul portiere del Salisburgo?
“Philipp Köhn è un grande talento. Contro il Chelsea ha fatto una grandissima partita e in generale in Champions League ha fatto bene. È giovane ma ha esperienza ed è un portiere affidabile”.
Austria e Italia non sono in Qatar per il Mondiale, quale Nazionale seguirai con più interesse?
“Io tifo per il Brasile perché non ci sono l’Austria e l’Italia. Tifo Brasile perché ho giocato con tanti brasiliani a Roma come Aldair, Cafu e Zago. Tifo Brasile per stare vicino a loro
Potrebbe Interessarti
Notizie
Bayer Leverkusen, ufficiale: Xabi Alonso lascia a fine stagione
Pubblicato
8 ore fail
09/05/2025
Il Bayer Leverkusen ha comunicato ufficialmente l’addio di Xabi Alonso. L’allenatore spagnolo lascerà il club al termine di questa stagione.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Era nell’aria da parecchio tempo, si aspettava solo l’ufficialità e alla fine è arrivata: dalla prossima stagione Xabi Alonso non sarà più l’allenatore del Bayer Leverkusen. Il tecnico ha deciso, di comune accordo con la società, di interrompere il contratto che lo legava al club fino al 2026. Testa alle ultime 2 partite di campionato con Borussia Dortmund e Mainz, dopodiché lo spagnolo si preparerà ad una nuova avventura, con il Real Madrid in pole position.
Xabi Alonso e il Bayer Leverkusen si separano ufficialmente
Arrivato a ottobre 2022 al posto dell’esonerato Gerardo Seoane, Xabi Alonso prende una squadra in zona retrocessione e la porta fino al sesto posto in campionato, mentre in Europa League si arrende in semifinale alla Roma. L’annata seguente è magica: il Bayer stravince il campionato da imbattuto, trionfa anche in DFB Pokal e arriva fino alla finale di Europa League, dove perde con l’Atalanta.
Nella stagione corrente il Leverkusen non porta a casa nessun trofeo, con il grande rimpianto dell’eliminazione in semifinale di Coppa di Germania contro l’Arminia Beielefeld (squadra di seconda divisione). Ma nel complesso i tifosi non potranno che ringraziare il tecnico ed essergli riconoscenti in eterno: quanto dimostrato l’anno scorso non si potrà mai dimenticare e resterà nella storia del calcio tedesco.
Ora per Xabi Alonso e il Bayer Leverkusen è tempo di separarsi. E’ stato lo stesso club a rendere nota la notizia con un comunicato: “I campioni di Germania del 2024, vincitori della Coppa e della Supercoppa, hanno assecondato la volontà dello spagnolo di recedere dal contratto, originariamente valido fino all’estate del 2026, subito dopo la fine di questa stagione. A tempo debito il Bayer 04 annuncerà il suo successore come capo allenatore“.
“«Insieme a Xabi Alonso abbiamo scritto una storia di successo mai vista prima nel calcio tedesco, semplicemente vincendo il campionato senza perdere una sola partita», afferma Werner Wenning, presidente del comitato degli azionisti del Bayer 04. «Come allenatore, è sempre stato un ambasciatore eccezionale, sia per il nostro club che per l’intera Bundesliga. Siamo molto grati a Xabi Alonso per questo»“.
“Fernando Carro, CEO del Bayer 04, sottolinea la reputazione sportiva che il club si è guadagnato a livello nazionale e internazionale nelle ultime due stagioni e mezzo: «I successi ottenuti sotto la guida di Xabi Alonso hanno garantito al Bayer 04 un riconoscimento duraturo nel mondo del calcio. Portare il trofeo del campionato a Leverkusen da imbattuto, così come la vittoria della Coppa di Germania, raggiungere la finale di Europa League e vincere la Supercoppa: ne siamo molto orgogliosi»“.
“Il direttore sportivo Simon Rolfes descrive l’era Alonso come «una pietra miliare nello sviluppo del Bayer 04 Leverkusen. Insieme a Xabi, abbiamo creato una squadra che ha impressionato l’intero mondo del calcio per la sua qualità sportiva e la sua mentalità. Siamo orgogliosi dei grandi progressi del club e della sua posizione attuale e auguriamo a Xabi tutto il meglio per i suoi impegni futuri. Sono sicuro che i nostri cammini si incroceranno più spesso»“.
“La partenza da Leverkusen segna la fine del favoloso primo capitolo della carriera di allenatore professionista di Alonso: «Ho un enorme debito di gratitudine nei confronti del Bayer 04 Leverkusen, dei miei giocatori e dello staff, di tutti i dipendenti del club e, non ultimi, dei fantastici tifosi. Il nostro successo è stato il risultato di uno straordinario lavoro di squadra», ha sottolineato l’ex centrocampista. «Questo club, che ha riposto in me una fiducia straordinaria, meritava davvero di vincere il campionato tedesco per la prima volta. I miei ringraziamenti e il mio affetto vanno a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo trionfo, compresa la vittoria della Coppa a Berlino», ha dichiarato Alonso. «Il Bayer 04 è pronto per il futuro. Il percorso positivo continuerà e lo seguirò con interesse»“.
Notizie
Milan, Ravezzani avvicina Allegri:” Mi hanno detto che…”
Pubblicato
10 ore fail
09/05/2025By
Mauro Vigna
Milan, le parole di Fabio Ravezzani vanno tutte nella stessa direzione. Non è infatti la prima volta che il direttore di TeleLombardia si esprime in questi termini. Leggiamo insieme le sue dichiarazioni rilasciate a TMW Radio.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Non ha alcun dubbio Fabio Ravezzani su chi verrà sulla panchina del Milan la prossima stagione. Ospite di TMW Radio, il direttore di TeleLombardia è stato interpellato in merito al futuro di Massimiliano Allegri e qui di seguito andremo a leggere la sua risposta.
“C’è stata una confidenza di un noto personaggio, ex presidente di Serie A, che ha parlato con Allegri e ha detto che andrà al Milan. Il Milan però ci ha abituato a cose… Rimango dell’opinione che è la migliore soluzione per i rossoneri”.
Noi di Calcio Style da tempo sosteniamo che il più papabile rimanga sempre Maurizio Sarri, ma come giustamente detto da Ravezzani, il Milan ci ha abituato a cose…

Real Madrid, il 25 maggio l’addio al Bernabeu per Carletto, poi via alla nuova era. Accordo raggiunto con l’ex centrocampista, oggi protagonista in Bundesliga con il Leverkusen.
La fumata bianca sembra essere arrivata: Xabi Alonso sarà il prossimo allenatore del Real Madrid. Il suo insediamento, però, avverrà solo tra qualche settimana, al termine della stagione. Il 25 maggio, infatti, il club saluterà ufficialmente Carlo Ancelotti, chiudendo una delle pagine più vincenti della propria storia. Con ben 15 trofei in due cicli, nessuno come lui aveva vinto così tanto sulla panchina dei blancos.
Real Madrid, inizia una nuova era
Secondo quanto riportato da Marca, la decisione è stata presa dopo l’eliminazione contro Arsenal in Champions League. Entrambe le parti – Ancelotti e la dirigenza – hanno scelto di rimandare gli annunci per concentrarsi sulla corsa alla Liga e per garantire al tecnico italiano un addio degno del suo nome, con una festa al Bernabeu.
Xabi Alonso, ex colonna del centrocampo madridista e oggi trionfatore in Germania, firmerà un contratto triennale con il Real. Alla guida del Bayer Leverkusen ha conquistato Bundesliga e Coppa di Germania, dimostrando di essere pronto per il grande salto. Ancelotti, invece, proseguirà la sua carriera alla guida del Brasile e l’accordo con la federazione verdeoro sarà valido fino al Mondiale del 2026.
Ultime Notizie


Bologna, Italiano: “Gli ultimi 20 minuti hanno rovinato tutto. Gli infortunati? Spero ci siano per la finale”
Visualizzazioni: 38 Vincenzo Italiano, allenatore del Bologna, ha parlato in conferenza stampa al termine della partita di Serie A contro...


Milan-Bologna 3-1: Gimenez entra e ribalta i felsinei
Visualizzazioni: 90 Il Milan batte 3-1 il Bologna: a Orsolini rispondono Gimenez con una doppietta e Pulisic. Rossoneri ancora in...


Milan-Bologna 3-1, Goal e Highlights
Visualizzazioni: 208 A San Siro il Milan di Sergio Conceiçao ospita il Bologna di Vincenzo Italiano. L’incontro è valevole per...


Udinese, Bijol ai saluti: è pronto per una big
Visualizzazioni: 68 Mentre si avvicina il match con il Monza, l’Udinese continua a guardare al futuro. In estate è praticamente...


Lazio-Juventus 1997/98, quelle sviste arbitrali di Collina
Visualizzazioni: 123 Domani si gioca Lazio-Juventus, partita che era ovviamente una classica degli anni’90, quella che andiamo rivivere è quella...


Empoli-Parma, statistiche e curiosità
Visualizzazioni: 71 Empoli-Parma, incontro valido per il 36° turno di Serie A e le curiosità e le statistiche sul match...


Italia, quella strana coincidenza tra la vittoria dei Mondiali e il Papa
Visualizzazioni: 74 Spunta una strana e divertente coincidenza tra l’Italia e il Papa. Dei quattro mondiali, due sono stati giocati...


Milan-Bologna, risultato in diretta: LIVE (0-1)
Visualizzazioni: 158 Milan-Bologna, in attesa della finale di Coppa Italia, a San Siro si affrontano la squadra di Conceicao e...


Fiorentina, Gudmundsson è ancora il 10 del futuro?
Visualizzazioni: 95 Nel deludente pareggio contro il Betis, che ha condannato la Fiorentina all’eliminazione dalla Conference League, c’è un giocatore...


Udinese, un club estero punta Runjaić
Visualizzazioni: 67 L’allenatore dell’Udinese Kosta Runjaić suscita l’interesse di un club straniero, aprendo scenari intriganti nel calciomercato. Kosta Runjaić, attuale...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie4 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League3 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa4 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio