Mondiali
Mondiali Qatar 2022, già decise le sorti dei gironi?
Pubblicato
2 anni fail
By
Andrea Sarli
Si è arrivati all’ultima giornata dei gironi Mondiali, vediamo insieme com’è la situazione, quali squadre sono già qualificate e quali possono ancora sperare. Ecco l’analisi.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
I gironi Mondiali sono giunti all’ultimo turno, quello decisivo. Tra squadre già eliminate, soprese e qualificate con un turno d’anticipo, per molte compagini l’ultimo turno mette i brividi. Vediamo, girone per girone, com’è la situazione.
Mondiali, Girone A
Ecuador-Senegal è il classico spareggio da dentro o fuori con l’Olanda osservatrice interessata. Per la qualificazione agli ottavi, ai sudamericani basterebbe non perdere contro gli africani. Ai tulipani, anche una sconfitta potrebbe andar bene in caso di non vittoria del Senegal.
L’Olanda, per il primo posto, basterà fare lo stesso risultato dell’Ecuador, segnando un gol in più dei sudamericani. L’avversario è il modesto Qatar, giù eliminato. Il Senegal deve assolutamente vincere tranne nel caso miracoloso in cui i padroni di casa riuscissero a battere i tulipani. A quel punto, se il Qatar vincesse almeno con due goal di scarto, ai senegalesi basterebbe uno 0-0 ma ripetiamo, è molto improbabile che ciò accada.
Mondiali, Girone B
L’Inghilterra è già con un piede e mezzo agli ottavi perché, in caso di pareggio, con una sconfitta andrebbe avanti per la miglior differenza reti (al momento +4). Se l’Iran pareggia con gli USA è agli ottavi, in caso di pareggio deve sperare che il Galles non vinca a valanga contro i “cugini” inglesi. In caso di 0-0 iraniano al Galles basterebbe il 2-0.
Mondiali, Girone C
Questo gruppo ha la situazione più complicata, cercheremo di spiegarvela bene. Attualmente sono tutte in corsa, anche il Messico ch’è ultimo con un punto. Vediamo cosa accadrebbe fissando gli occhi sull’Argentina, che si qualificherà se batterà la Polonia o in caso di pareggio soltanto se il Messico non batterà l’Arabia con 4 o più goal di scarto (situazione non impossibile ma, per quanto visto fin ora, non troppo realistica).
Se il Messico dovesse vincere con 3 goal di scarto la situazione diventerebbe la seguente: Polonia qualificata con 5 punti, Messico e Argentina a 4 punti con pari differenza reti (0) e a quel punto conterebbero i goal realizzati nel gruppo (al momento 3-0 per l’Albiceleste). E l’Arabia Saudita? Non può perdere, in caso di sconfitta argentina gli basterebbe addirittura 1 punto. Noi tifosi crediamo nelle favole e quindi …
Mondiali, Gruppo D
La Francia è già agli ottavi ma, per essere certa del primo posto, non deve perdere contro la Tunisia. All’Australia, per staccare il pass per gli ottavi basta un punto contro i danesi che, a loro volta, devono vincere e sperare che la Tunisia non faccia altrettanto contro la Francia, altrimenti passerebbero proprio gli africani.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE — Mondiali Qatar 2022, Portogallo-Uruguay: i lusitani stendono la Celeste
Mondiali, Gruppo E
La Spagna, in virtù dell’ampissima differenza reti (+7) e quasi certa degli ottavi. Sarebbe fuori solo con una clamorosa sconfitta contro il Giappone e nel caso di una vittoria (ci vorrebbe la mano della Madonna di Lourdes) del Costarica sulla Germania, coi sudamericani a quel punto qualificati. Negli altri casi sarebbe sempre qualificata. Ai tedeschi per passare il turno seve una vittoria o un pareggio in caso di vittoria iberica.
Ai nipponici potrebbero bastare anche due 0-0, in quel caso passerebbero loro per la miglior differenza reti. Con un pareggio di diversa entità, il pass andrebbe ai tedeschi.
Mondiali, Gruppo F
Il Belgio per qualificarsi deve battere la Croazia e sperare che il Canada, già eliminato, fermi il Marocco. Agli scacchieri basta un punto per qualificarsi ma se perde è a rischio, specie se uscirà sconfitta e il Marocco dovesse battere il Canada con più di due goal. In caso di 1-0 Canada dovrebbe passare la Croazia per più goal segnati (al momento 4-2).
Mondiali, Gruppo G
Col Brasile già qualificato, che giocherà contro il Camerun che difficilmente farà l’impresa, occhi puntati su Serbia-Svizzera: i serbi per passare devono vincere ma se il Camerun battesse il Brasile sarebbero comunque fuori, parla la differenza reti. La Svizzera ha due risultati su tre per passare il turno, insomma è con un piede e mezzo già agli ottavi. Un attimo però, perché se i serbi dovessero vincere con 3 goal di scarto e il Camerun con un solo, sarebbero gli europei a passare il turno. Insomma, è tutto in bilico in un girone, però, che vista la presenza del Brasile sembra senza storia.
Mondiali, Girone H
Anche qui la bagarre è per il secondo posto, il Portogallo è certo degli ottavi. Se il Ghana batte l’Uruguay si qualifica, se perde e la Corea del Sud non vince lo stesso. L’Uruguay deve vincere e sperare nella vittoria del Portogallo. Più semplice di così è impossibile, questo è il gruppo più facile da decifrare in questi Mondiali.

Nazionale Italiana: Dopo 5 anni di assenza la nazionale azzurra tornerà a giocare a Bergamo, in occasione del turno di qualificazione in vista del Mondiale 2026.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La Nazionale, impegnata a partire dal prossimo 6 giugno nelle qualificazioni alla Coppa del Mondo 2026, avrà finalmente l’occasione di tornare a Bergamo dopo cinque anni di assenza. Lo farà nello stadio che, dal 1° giugno 2019, porta il nome della nota azienda elettronica Gewiss.
Il Gewiss Stadium ospiterà infatti venerdì 5 settembre, a partire dalle ore 20:45, la sfida tra Italia ed Estonia, terzo impegno degli Azzurri nel girone, in programma subito dopo la pausa estiva.
L’ultima volta della Nazionale a Bergamo: L’ultima apparizione della Nazionale nella città lombarda non evoca ricordi legati al solo aspetto sportivo. Il match, disputato il 14 ottobre 2020 e terminato 1-1 contro i Paesi Bassi, fu organizzato in un momento particolarmente delicato: Bergamo era stata infatti una delle province italiane più colpite dalla pandemia di COVID-19. In quell’occasione, la FIGC decise di abbracciare simbolicamente la città, rendendo omaggio alle vittime con una toccante visita di una delegazione al Cimitero Monumentale, manifestando così la vicinanza del mondo del calcio alla popolazione locale.

L’URLO DI GIAN PIERO GASPERINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Mondiali
Ancelotti salta? La Federacalcio brasiliana riapre i contatti con Jorge Jesus
Pubblicato
1 settimana fail
30/04/2025
La Federazione calcistica brasiliana riapre i colloqui con Jorge Jesus dopo il fallimento delle trattative con Carlo Ancelotti.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Un nuovo capitolo per il Brasile, senza Ancelotti
La ricerca del nuovo commissario tecnico per la nazionale brasiliana ha subito un cambio di rotta. Dopo il fallimento delle trattative con Carlo Ancelotti, la Federazione calcistica brasiliana ha riaperto i colloqui con Jorge Jesus. Il tecnico portoghese, attualmente alla guida dell’Al-Hilal, ha espresso la sua disponibilità a prendere le redini della squadra verdeoro.

Carlo Ancelotti ( foto KEYPRESS )
Jorge Jesus pronto a lasciare l’Al-Hilal
Jorge Jesus si è dimostrato disponibile a lasciare l’Al-Hilal nelle prossime settimane, rendendo così possibile il suo trasferimento in Brasile. Questo nuovo sviluppo potrebbe portare un cambiamento significativo nella strategia della nazionale brasiliana, che sta cercando di tornare ai vertici del calcio mondiale con una guida esperta e innovativa.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
After the talks collapsed with Carlo #Ancelotti, #Brazil Football Federation have re-opened talks with Jorge #Jesus for Brazil National Team coach role. Jesus has already given his availability and is ready to leave #AlHilal in the next weeks. #transfers https://t.co/96qWT8wGPw
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 30, 2025

Julen Lopetegui è il nuovo commissario tecnico del Qatar, contratto fino al 2027, pronto per un nuovo capitolo della sua carriera.
Un nuovo inizio per Lopetegui
L’ex allenatore di West Ham e Wolves, Julen Lopetegui, è stato nominato nuovo commissario tecnico della nazionale del Qatar. Il contratto, che lo vedrà alla guida della squadra fino a giugno 2027, rappresenta un importante passo avanti per il tecnico spagnolo, deciso a portare la sua esperienza e strategia nel calcio mediorientale. L’accordo dovrebbe essere ufficializzato nel corso di questa settimana, segnando così l’inizio di un nuovo capitolo per Lopetegui.

Turin, Italy 6 october, 2016:Julen Lopetegui in action during the match European Qualifiers Russian World Cup 2018 between Italy vs Spain in Juventus stadium in Turin on October 2016.
Opportunità e sfide in Qatar
Lopetegui si trova ora di fronte a una serie di sfide e opportunità nel contesto calcistico del Qatar. Con un contratto a lungo termine, avrà il tempo necessario per costruire una squadra competitiva in vista dei prossimi tornei internazionali. La nomina di Lopetegui è stata accolta con entusiasmo dai tifosi e dagli addetti ai lavori, che vedono in lui il potenziale per elevare il livello della nazionale qatariota.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨🇶🇦 Julen Lopetegui signs in as new Qatar head coach until June 2027, deal in place.
New chapter for former West Ham and Wolves coach with deal due to be announced this week. pic.twitter.com/YB7Qa9e4Lm
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 30, 2025
Ultime Notizie


Spezia-Cremonese: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 2 Spezia-Cremonese, match valido per la 37ª giornata di Serie BKT, vedrà i liguri ospitare al Picco gli uomini...


Serie C, ecco il primo turno dei playoff nazionali
Visualizzazioni: 20 La Serie C entra nel vivo con il primo turno dei playoff nazionali: scontri avvincenti tra le squadre...


Palermo, l’intera stagione in 180 minuti
Visualizzazioni: 23 Il Palermo è impegnato domani al Barbera contro il Frosinone e poi martedì nel recupero contro la Carrarese....


PSG, Donnarumma: “Futuro? Il rinnovo dipende dal club…”
Visualizzazioni: 20 Gigio Donnarumma lascia aperte le porte al futuro con il PSG, ma tutto dipende dalla volontà del club...


Sampdoria-Salernitana: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 23 Sampdoria-Salernitana, match valido per la 37ª giornata di Serie BKT, vedrà i campani ospiti a Marassi dai blucerchiati...


Paris Saint Germain, paura dopo la vittoria con l’Arsenal
Visualizzazioni: 21 Una notte di festa per il Paris Saint Germain, diventa ben presto una notte di caos e paura...


Inter, una Champions da grande squadra: in svantaggio per soli 16 minuti
Visualizzazioni: 27 L’Inter di Simone Inzaghi approda in finale di Champions League dopo un cammino ai limiti della perfezione. Una...


Napoli, De Laurentiis: “Scudetto? Il calcio è imprevedibile, ma segue un destino…”
Visualizzazioni: 30 Aurelio De Laurentiis si esprime sul campionato: “Il calcio è bello perché imprevedibile, siamo nelle mani di Dio”,...


Palermo-Frosinone: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 31 L’ultima giornata della Serie B vede tra le sfide in programma quella Palermo-Frosinone: i rosanero cercano punti play-off,...


Fiorentina, rinnovo Palladino: le prime possibili risposte dal mercato
Visualizzazioni: 108 La Fiorentina ha comunicato poche ore fa il rinnovo di Palladino fino al giugno 2027: ecco come potrebbe...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato2 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie3 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League2 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
rassegna stampa2 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio
-
Calcio Femminile2 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia