Mondiali
Mondiali Qatar 2022, l’Albiceleste batte le Aquile rosse, il Messico vince ma è fuori
Pubblicato
2 anni fail
By
Andrea SarliClamoroso quello ch’è successo nell’ultima giornata del girone del girone C, il Messico, comunque eliminato dal fair play, ha subito goal al 95′ uscendo per differenza reti. Ecco la sintesi delle partite.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Mondiali, Arabia Saudita-Messico
Il primo tempo vede subito due occasioni per il Messico, in entrambe (3′ e 20′) è reattivo Al Owais su Vega e Pineda. All’ultimo minuto di recupero si vede l’Arabia, Al Ghannam colpisce di testa ma manda a lato. Fine primo tempo.
Mondiali, Arabia Saudita-Messico: secondo tempo
Il Messico parte fortissimo e al 47′ la sblocca con Martin, cross di tacco di Montes che manda il compagno a segno a porta vuota. Al 52′ Chavez tira un missile su punizione dalla distanza, è 2-0. 4′ dopo il guardalinee annulla un goal a Martin, al 67′ Lozano calcia dal limite ma il portiere respinge. Al 70′ ancora Martin calcia in curva. 2′ dopo punizione di Chavez, Al Owais la toglie dall’incrocio dei pali. All’88’ ancora un goal annullato al Messico con Antuna. Al primo minuto di recupero Lozano si vede parare una tiro su punizione dal limite.
I minuti passano e al Messico serve disperatamente il terzo goal, o sperare che l’Argentina ne segni un altro alla Polonia, e invece l’Albiceleste vince 2-0 e a questo punto il Messico sarebbe fuori per numero di cartellini gialli (7-5) ma a rendere più amara l’eliminazione è il goal dell’Arabia Saudita al 5′ di recupero con Aldawsari, uno-due in area e potente conclusione centrale, è 1-2, messicani eliminati (anche) per differenza reti.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE — Mondo del calcio in apprensione, O’Rey in gravi condizioni
Mondiali, Polonia-Argentina

Mondiali Szczesny
L’Argentina domina, dopo 11′ Messi sguscia a un paio di difensori e calcia bene, il portiere dice no. Al 29′ Acuna calcia a lato. Al 33′ Di Maria ci prova direttamente da calcio d’angolo, Szczesny è attento e lo è anche su Alvarez al 36′. Al 37′ il portiere polacco colpisce Messi con una mano, è rigore ma il fenomeno argentino calcia a mezz’altezza e Szczesny compie un miracolo, rigore parato così come lo è il tiro di Alvarez, ancora lui, al 43′.
Mondiali, Polonia-Argentina: secondo tempo, la classe dell’Albiceleste non è acqua.
L’Argentina riparte molto forte e la sblocca subito, al 46′ Mac Allister finalizza una bella azione con un tiro al volo su assist di Molina. Al 50′ unico pericolo polacco, Glik manda a lato di testa.
Al 61′ Mac Allister si fa parare una conclusione centrale, al 67′ l’Argentina raddoppia con Julian Alvarez che aggancia un passaggio in area e lo spedisce in porta e al 73′ cerca la doppietta, palla a lato.
All’86’ tiro largo di Martinez, al 3′ di recupero Tagliafico si fa ipnotizzare da Szczesny. Segna l’Arabia e i polacchi fanno festa, adesso affronteranno i francesi.
La statistica curiosa
Szczesny è il secondo portiere a parare due rigori ai Mondiali, il primo a Lewandoski e il secondo a Messi. Bel bottino!
Potrebbe Interessarti
Mondiali
Italia, quella strana coincidenza tra la vittoria dei Mondiali e il Papa
Pubblicato
3 ore fail
09/05/2025
Spunta una strana e divertente coincidenza tra l’Italia e il Papa. Dei quattro mondiali, due sono stati giocati nel paese d’origine del Pontefice in carica.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’Italia è molto collegata al Vaticano. A quanto pare anche la Nazionale Italiana di calcio. Infatti, come riportato dal profilo X di Giuseppe Pastore c’è un’incredibile coincidenza tra le vittorie degli azzurri e il Pontefice in carica.

SANDRO TONALI E LEROY SANE IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Italia, due mondiali vinti nel paese del Papa
La particolare questione riguarda il paese d’origine del Papa. Ogni volta che si è giocata la Coppa del Mondo nel paese in cui è nato il Pontefice in carica, a trionfare ed ad alzare il trofeo più ambito è sempre stata l’Italia. Nel 1934 e nel 2006 gli azzurri hanno raggiunto il tetto del mondo.
Nel 1934 si giocò nel Bel Paese e all’epoca il Pontefice in carica era Pio XI, nato Ambrogio Damiano Achille Ratti, cresciuto a Desio, un piccolo comune in Brianza. Nel 2006 invece Papa Benedetto XVI nacque in un piccolo paesino in Baviera, in Germania.
La mente ovviamente non può non andare al prossimo Mondiale che si giocherà anche negli USA, paese di provenienza di Robert Francis Prevost, Leone XIV. Chissà se anche questa volta gli azzurri trionferanno…

Nazionale Italiana: Dopo 5 anni di assenza la nazionale azzurra tornerà a giocare a Bergamo, in occasione del turno di qualificazione in vista del Mondiale 2026.
La Nazionale, impegnata a partire dal prossimo 6 giugno nelle qualificazioni alla Coppa del Mondo 2026, avrà finalmente l’occasione di tornare a Bergamo dopo cinque anni di assenza. Lo farà nello stadio che, dal 1° giugno 2019, porta il nome della nota azienda elettronica Gewiss.
Il Gewiss Stadium ospiterà infatti venerdì 5 settembre, a partire dalle ore 20:45, la sfida tra Italia ed Estonia, terzo impegno degli Azzurri nel girone, in programma subito dopo la pausa estiva.
L’ultima volta della Nazionale a Bergamo: L’ultima apparizione della Nazionale nella città lombarda non evoca ricordi legati al solo aspetto sportivo. Il match, disputato il 14 ottobre 2020 e terminato 1-1 contro i Paesi Bassi, fu organizzato in un momento particolarmente delicato: Bergamo era stata infatti una delle province italiane più colpite dalla pandemia di COVID-19. In quell’occasione, la FIGC decise di abbracciare simbolicamente la città, rendendo omaggio alle vittime con una toccante visita di una delegazione al Cimitero Monumentale, manifestando così la vicinanza del mondo del calcio alla popolazione locale.

L’URLO DI GIAN PIERO GASPERINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Mondiali
Ancelotti salta? La Federacalcio brasiliana riapre i contatti con Jorge Jesus
Pubblicato
1 settimana fail
30/04/2025
La Federazione calcistica brasiliana riapre i colloqui con Jorge Jesus dopo il fallimento delle trattative con Carlo Ancelotti.
Un nuovo capitolo per il Brasile, senza Ancelotti
La ricerca del nuovo commissario tecnico per la nazionale brasiliana ha subito un cambio di rotta. Dopo il fallimento delle trattative con Carlo Ancelotti, la Federazione calcistica brasiliana ha riaperto i colloqui con Jorge Jesus. Il tecnico portoghese, attualmente alla guida dell’Al-Hilal, ha espresso la sua disponibilità a prendere le redini della squadra verdeoro.

Carlo Ancelotti ( foto KEYPRESS )
Jorge Jesus pronto a lasciare l’Al-Hilal
Jorge Jesus si è dimostrato disponibile a lasciare l’Al-Hilal nelle prossime settimane, rendendo così possibile il suo trasferimento in Brasile. Questo nuovo sviluppo potrebbe portare un cambiamento significativo nella strategia della nazionale brasiliana, che sta cercando di tornare ai vertici del calcio mondiale con una guida esperta e innovativa.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
After the talks collapsed with Carlo #Ancelotti, #Brazil Football Federation have re-opened talks with Jorge #Jesus for Brazil National Team coach role. Jesus has already given his availability and is ready to leave #AlHilal in the next weeks. #transfers https://t.co/96qWT8wGPw
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 30, 2025
Ultime Notizie


Milan-Bologna 3-1: Gimenez entra e ribalta i felsinei
Visualizzazioni: 86 Il Milan batte 3-1 il Bologna: a Orsolini rispondono Gimenez con una doppietta e Pulisic. Rossoneri ancora in...


Milan-Bologna 3-1, Goal e Highlights
Visualizzazioni: 160 A San Siro il Milan di Sergio Conceiçao ospita il Bologna di Vincenzo Italiano. L’incontro è valevole per...


Udinese, Bijol ai saluti: è pronto per una big
Visualizzazioni: 68 Mentre si avvicina il match con il Monza, l’Udinese continua a guardare al futuro. In estate è praticamente...


Lazio-Juventus 1997/98, quelle sviste arbitrali di Collina
Visualizzazioni: 123 Domani si gioca Lazio-Juventus, partita che era ovviamente una classica degli anni’90, quella che andiamo rivivere è quella...


Empoli-Parma, statistiche e curiosità
Visualizzazioni: 71 Empoli-Parma, incontro valido per il 36° turno di Serie A e le curiosità e le statistiche sul match...


Italia, quella strana coincidenza tra la vittoria dei Mondiali e il Papa
Visualizzazioni: 74 Spunta una strana e divertente coincidenza tra l’Italia e il Papa. Dei quattro mondiali, due sono stati giocati...


Milan-Bologna, risultato in diretta: LIVE (0-1)
Visualizzazioni: 158 Milan-Bologna, in attesa della finale di Coppa Italia, a San Siro si affrontano la squadra di Conceicao e...


Fiorentina, Gudmundsson è ancora il 10 del futuro?
Visualizzazioni: 95 Nel deludente pareggio contro il Betis, che ha condannato la Fiorentina all’eliminazione dalla Conference League, c’è un giocatore...


Udinese, un club estero punta Runjaić
Visualizzazioni: 67 L’allenatore dell’Udinese Kosta Runjaić suscita l’interesse di un club straniero, aprendo scenari intriganti nel calciomercato. Kosta Runjaić, attuale...


Continua il tour de “Gli Autogol” | Alessandro, Michele e Rollo giovedì 15 al Teatro Italia a Roma
Visualizzazioni: 90 Gli Autogol, in uno spogliatoio, presentano uno spettacolo combinando gag e luoghi comuni del calcetto e del paddle,...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie4 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League3 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa4 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio