I nostri Social

Mondiali

Mondiali Qatar 2022, ottavi di finale: stelle e strisce in frantumi, l’Albiceleste soffre ma passa

Pubblicato

il

Primi verdetti dagli ottavi di finale dei Mondiali, l’Olanda manda in frantumi le stelle e strisce americane. Gli Stati Uniti hanno provato a riaprire la partita ma niente fare, l’Argentina soffre ma vince contro l’Australia. Ecco la sintesi delle partite.

Bella vittoria quella dell’Olanda, che batte 3-1 gli Stati Uniti. L’Argentina soffre ma manda a casa l’Australia, che ci ha provato fino all’ultimo. Bella partita quella dei Socceroos, che vanno a segno con un autogol e che, al 96′, hanno un’occasione nitida per pareggiare. Ecco quello ch’è successo.

Mondiali, Olanda-Stati Uniti

Partono bene gli Stati Uniti, dopo 3′ Noppert dice no a Pulisic. Dopo 10′ però è l’Olanda a passare in vantaggio, Dumfries vede il portiere fuori dai pali e lo fulmina, 1-o. L’Olanda raddoppia al 1′ di recupero, Dumfries seve sulla corsa Blind che calcia, all’altezza del dischetto, in porta per il 2-0. Fine primo tempo.

Mondiali, Olanda-Stati Uniti: secondo tempo

Al 71′ Turner dice no prima a Koopmeiners e poi, sulla ribattuta, a Depay. Al 76′ gli Stati Uniti accorciano con Wright, assist di Pulisic e sbucciata del calciatore americano, botta alquanto fortunosa che s’insacca sulla sinistra, 2-1. Al 78′ Noppert dice di no a Wright ma all’81’ Dumfries, in area su assist di Blind, calcia con grande destrezza e trova il 3-1. Partita finita, qualche salvataggio sulla linea non basta ad accorciare la distanza o a cercare il pari, l’Olanda è molta attenta a non subire goal, Ream è murato da un difensore e Wright è murato da Dumfries. Passa l’Olanda, stelle e strisce in frantumi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE — Mondiali Qatar 2022, gli ottavi di finale: tra sorprese e insidie

Mondiali, Argentina-Australia

Passano 35′ ed ecco il primo tiro in porta della partita, Otamendi serve Messi che, con una grandissima giocata, fa passare la palla sotto le gambe di un difensore e il portiere, che vede il pallone all’ultimo, sfiora soltanto il pallone, è 1-0, il primo tempo è tutto qui.

Mondiali, Argentina-Australia

Al 53′ errore clamoroso di Otamendi, il difensore più esperto dell’Albiceleste, retropassaggio rischiosissimo a Emiliano Martinez che si salva per miracolo sul pressing di Duke. A proposito di portieri, al 57′ la papera la fa Ryan, che sbaglia il dribbling su Alvarez, palla scippata e goal facilissimo, 2-0 ma al 77′ Fernandez, con uno sfortunato autogoal, la riapre, 2-1. A questo punto l’Australia spinge ma è l’Argentina che può chiuderla al 3′ e al 4′ di recupero, Ryan dice no due volte a Lautaro Martinez.  Attenzione all’ultimo minuto di recupero, Koum calcia in porta ma è fantastica la risposta di Emiliano Martinez prima e di un difensore poi, il risultato non cambia e l’Albiceleste passa il turno, soffrendo ma è agli ottavi contro l’Olanda.

La statistica curiosa

Lionel Messi ha giocato oggi la sua millesima partita da professionista segnando il primo goal in una fase ad eliminazione diretta dei Mondiali.

Mondiali

Myles Lewis-Skelly osservato da Tuchel per l’Inghilterra

Pubblicato

il

Thomas Tuchel

Thomas Tuchel segue da vicino Myles Lewis-Skelly: possibile convocazione con la nazionale inglese in vista. L’Arsenal crede nel suo talento.

Myles Lewis-Skelly sotto la lente di Thomas Tuchel

L’interesse di Thomas Tuchel e del suo staff per il giovane talento Myles Lewis-Skelly è in crescita. Il giocatore, attualmente in forza all’Arsenal sotto la guida di Mikel Arteta, sta dimostrando un potenziale impressionante che non è passato inosservato agli occhi di uno degli allenatori più influenti del calcio internazionale. Lewis-Skelly ha attirato l’attenzione per le sue prestazioni sul campo, tanto da spingere Tuchel a considerare una sua possibile convocazione nella nazionale inglese per la prossima pausa internazionale di marzo.

Bayern Monaco, Tuchel ai saluti Lewis-Skelly

Tuchel lascerà il Bayern Monaco

Discussioni interne e prospettive future

Secondo le fonti, sono già iniziate le discussioni interne su una potenziale chiamata di Lewis-Skelly nella squadra inglese. Un passo del genere potrebbe rappresentare una svolta significativa per la carriera del giovane centrocampista, offrendogli un’opportunità unica di misurarsi con i migliori giocatori del suo paese. Gli sviluppi futuri saranno fondamentali per capire se Lewis-Skelly avrà l’opportunità di brillare anche a livello internazionale, sotto la guida di Thomas Tuchel, un tecnico noto per valorizzare i giovani talenti.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Mondiali

Francia, adieu Deschamps: i candidati per sostituirlo

Pubblicato

il

Didier Deschamps lascerà la guida della nazionale francese dopo il Mondiale 2026, come confermato ufficialmente. Nuove era in arrivo per le bleu.

Un’era di successi per Deschamps

Didier Deschamps, allenatore della nazionale francese dal 2012, ha annunciato che il suo incarico terminerà dopo il Mondiale del 2026. Durante la sua gestione, il C.T. ha portato la Francia a traguardi storici, tra cui la vittoria del Mondiale 2018 e la finale di Euro 2016. La decisione di lasciare la panchina dei Bleus segna la fine di un’era ricca di successi e cambiamenti strategici che hanno riportato la Francia ai vertici del calcio mondiale.

Francia deschamps

DIDIER DESCHAMPS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Il futuro della nazionale francese

Con l’annuncio del suo addio, si apre il dibattito su chi prenderà il timone della nazionale francese. Diversi nomi circolano già come possibili successori, con Zidane come nome in cima alla lista ma occhio alle sorprese come Rudi Garcia e Sage, alimentando speculazioni e aspettative. Il futuro della squadra dipenderà molto dalla scelta del nuovo allenatore, che avrà il compito di mantenere alta la competitività della Francia nel panorama calcistico internazionale.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Mondiali

Mondiali in Arabia Saudita, l’Australia dice no

Pubblicato

il

mondiali 2034 australia coppa del mondo
Mondiali 2034: il sindacato dei calciatori e delle calciatrici australiano PFA contro questa assegnazione. Il perché in un comunicato inviato a Reuters.
Dopo l’assegnazione dell’edizione del 2034 del Campionato di Coppa del Mondo di qualche giorno fa la PFA, Professional Footballers Australia, ha espresso la sua opposizione alla decisione Fifa.
È la prima associazione di categoria a prendere una decisione così netta contro i Mondiali in Arabia Saudita.

Il comunicato

Il capo di PFA ed ex calciatore Beau Busch ha scritto all’agenzia di stampa internazionale Reuters motivando la posizione del sindacato.
“Il rischio significativo per i diritti umani connesso a questo torneo è ben noto. Assicurandosi il diritto di organizzare il più importante evento sportivo mondiale, l’Arabia Saudita e la Fifa devono garantire che i diritti di ogni persona coinvolta nel Mondiale saranno rispettati e salvaguardati. Tuttavia, i continui fallimenti della Fifa e la mancanza di responsabilità rispetto ai propri impegni in materia di diritti umani non lasciano alcuna garanzia che i danni possano essere prevenuti.”
arabia saudita mondiali 2034

I precedenti

Non è la prima volta che la PFA muove delle critiche nei confronti delle decisioni della federazione.
Infatti già in occasione dei Mondiali in Qatar del 2022 aveva denunciato le violazioni dei diritti dei lavoratori migranti, delle donne e della comunità LGBTQ+.
Più recente, nel novembre 2023, ha dato apertamente il suo appoggio alla selezione maschile australiana che aveva deciso di fare una grossa donazione in favore della popolazione di Gaza.
Ora la voce di PFA si unisce al coro formato dai gruppi di lavoratori migranti, dai sindacati e attivisti LGBT preoccupati per la situazione dei diritti umani nella nazione araba.
Coppa del Mondo e diritti

Polemica Mondiali: la risposta del regno saudita

Non c’è stata una risposta tempestiva da parte dell’ufficio per le comunicazioni del governo saudita e della Fifa.

L’Arabia Saudita nega comunque le accuse di violazioni dei diritti umani e afferma di proteggere la propria sicurezza nazionale attraverso le sue leggi.

La sua candidatura arrivò lo scorso anno, pochi minuti dopo che la Fifa annunciò la probabile assegnazione dell’evento all’Asia o all’Oceania.

Il pensiero di FA sui Mondiali in Arabia

Di diverso avviso è Football Australia: infatti come la maggior parte delle federazioni calcistiche internazionali ha dato il suo appoggio alla candidatura del regno saudita per il 2034.

In una nota inviata a Reuters afferma “L’Arabia Saudita ha dimostrato un forte impegno nell’ospitare un torneo di livello mondiale e rimaniamo fiduciosi nelle strutture della Fifa e nella capacità della Coppa del Mondo Fifa di apportare cambiamenti positivi.”

Continua a leggere

Ultime Notizie

Napoli-Udinese, Runjaic Napoli-Udinese, Runjaic
Serie A3 minuti fa

Udinese, Runjaic: “Ogni vittoria da fiducia, molto contento per Atta ed Ekkelenkamp. Sulla salvezza…”

Visualizzazioni: 17 Kosta Runjaic ha parlato in conferenza stampa al termine di Udinese-Empoli 3-0. L’allenatore si è detto soddisfatto della prestazione...

Empoli, D'Aversa Empoli, D'Aversa
Serie A10 minuti fa

Empoli, D’Aversa: “Risultato pesante ma abbiamo creato come loro. Serve più agonsimo in certi momenti. Silvestri…”

Visualizzazioni: 25 Roberto D’Aversa ha parlato in conferenza stampa al termine di Udinese-Empoli 3-0. L’allenatore dei toscani si è detto...

Inter Inter
Serie A15 minuti fa

Inter, Lautaro chiamato a spezzare il digiuno allo Stadium

Visualizzazioni: 42 Inter, in assenza di Marcus Thuram, sarà l’argentino a guidare l’attacco nel Derby d’Italia. L’Inter punta tutto su...

Monza-Juventus, Nesta Monza-Juventus, Nesta
Notizie19 minuti fa

Monza, Nesta: “Pari positivo, ripartiamo da qui. Punto molto su Mota e Bianco. Sul futuro…”

Visualizzazioni: 22 Alessandro Nesta ha parlato al termine di Monza-Lecce terminata 0-0. Il ritorno dell’allenatore sulla panchina brianzola è positivo,...

Serie A35 minuti fa

Napoli, troppo pessimismo: i dati raccontano una verità

Visualizzazioni: 37 Il Napoli pareggia con la Lazio e allunga la striscia senza sconfitte, ma i tifosi si abbandonano al...

Roma, Ghisolfi Roma, Ghisolfi
Serie A37 minuti fa

Parma-Roma, Ghisolfi: “Rinnovo El Shaarawy? Non siamo lontani”

Visualizzazioni: 20 A pochi minuti dall’inizio della gara contro il Parma il DS della Roma Florent Ghisolfi ha parlato della...

Milan Milan
Calciomercato45 minuti fa

Milan, Theo Hernandez vuole restare ma considera solo top club

Visualizzazioni: 140 Theo Hernandez desidera restare al Milan e attende un’offerta per prolungare il contratto, ma valuterà solo proposte dai...

Manchester United Manchester United
Premier League45 minuti fa

Manchester United, assenti Mainoo, Ugarte, Collyer e Diallo per infortunio

Visualizzazioni: 27 Infortuni e malattie colpiscono il Manchester United: Mainoo, Ugarte, Collyer e altri indisponibili contro il Tottenham. Il Manchester...

Atalanta, Gasperini Atalanta, Gasperini
Serie A56 minuti fa

Atalanta, la situazione in vista del Bruges: vicini al rientro in campo Lookman e Kolasinac

Visualizzazioni: 20 L’Atalanta di mister Gasperini si sta preparando al meglio in vista del match di ritorno di Champions League...

Iñaki williams Iñaki williams
Liga56 minuti fa

Espanyol-Athletic Bilbao, insulti razzisti a Iñaki Williams: la ricostruzione

Visualizzazioni: 21 La partita de La Liga tra Espanyol-Athletic Bilbao è stata sospesa per insulti razzisti contro Iñaki Williams. Ecco...

Le Squadre

le più cliccate