Notizie
Milan, una squadra sempre più globale
Milan, una squadra sempre più globale. Il prodotto locale non trova spazio nella politica societaria
L’apertura al numero pressoché illimitato di stranieri per squadra ha finito per penalizzare i giocatori italiani. Sia a livello di prima squadra, sia la livello di Settore Giovanile.
I risultati sono sotto gli occhi di tutti: la Nazionale non si qualifica al mondiale ormai da otto anni, le Under portano a casa soddisfazioni ma i ragazzi fanno contorno nei club di appartenenza.
Per non parlare delle squadre di club, che al netto di costosi investimenti sul prodotto straniero raccolgono le briciole. La Juventus non vince in Europa da oltre 30 anni, l’Inter è ferma al 2010, il Milan al 2007.
La Roma di Josè Mourinho ha portato a casa la Conference League, guarda caso in squadra trovano posto Gianluca Mancini, Bryan Cristante, Lorenzo Pellegrini, Nicolò Zaniolo e Leonardo Spinazzola.
Il Milan come l’Inter: una squadra Babele
Storicamente la squadra rossonera ha costruito cicli vincenti poggiando su una base italiana. All’epoca dei due stranieri per squadra i leader erano Cesare Maldini, Franco Baresi e Paolo Maldini, Tre nomi che racchiudono anni e anni di storia milanista.
Il florido vivaio milanista era sempre stato il fiore all’occhiello del club. Basti pensare ai giocatori usciti dal Settore Giovanile. Qualche nome: Paolo Maldini, Franco Baresi, Demetrio Albertini, Filippo Galli, Alberigo Evani.
Il Milan scudettato di Stefano Pioli aveva in rosa Antonio Mirante, Davide Calabria, Matteo Gabbia, Sandro Tonali, Alessio Romagnoli, Alessandro Florenzi e Daniel Maldini. Solo Davide Calabria e Sandro Tonali erano intoccabili.
Nella rosa attuale la colonia italiana è rappresentata da Antonio Mirante, Davide Calabria, Matteo Gabbia, Tommaso Pobega, Sandro Tonali e Alessandro Florenzi. Sei italiani e 24 stranieri.
Le giovanili invase da ragazzi stranieri, la politica societaria
L’Under 19 di Ignazio Abate raccoglie 13 stranieri, 4 atleti con doppio passaporto e 11 italiani. Una rosa di 24 ragazzi a predominanza straniera. Dall’avvento del trio Maldini-Massara-Moncada è cambiata la filosofia.
L’estate scorsa è stata smembrata la rosa di italiani che aveva lottato per la salvezza, prima sotto la guida di Federico Giunti e poi di Christian Terni. Nel costruire il gruppo nuovo, sono stati inseriti nel gruppo titolare 7/8 stranieri.
Contando che in prima squadra giocano stabilmente solo Sandro Tonali e Davide Calabria, possiamo dire il Milan ormai parla fluentemente l’inglese. Lingua internazionale di uso comune fra Milanello e il Centro Vismara.
La dirigenza rossonera preferisce il prodotto straniero a quello locale anche per una questione di costi sostenibili. Molto spesso le commissioni per il prodotto italiano sono alte, sia a livello giovanile che di prima squadra.
Notizie
Atalanta-Torino, curiosità e statistiche
Atalanta-Torino, sfida che andrà in scena sabato 1 febbraio alle 18:00 al Gewiss Stadium di Bergamo, è valida per la 23ª giornata di Serie A.
Il grande momento della dea in campionato potrebbe essere minato dall’arrivo del Toro al Gewiss Stadium, che proverà in ogni modo a continuare la striscia di risultati positivi con Parma, Juve, Fiorentina e Cagliari, anche nella sfida di sabato alle 18:00.
Atalanta-Torino: i precedenti
Per quanto riguarda la ultime tre partite giocate contro il Torino, l’Atalanta è riuscita a vincere solamente una volta, seppur non registri una doppia sconfitta contro i piemontesi dal 2019. Se invece viene allargato alle ultime 14 sfide andate in scena nella massima serie tra le formazioni, il dato riguardante le sconfitte dei bergamaschi rimane lo stesso: a fronte di 7 vittore, 5 pareggi e le due sconfitte citate in precedenza.
Per trovare l’ultima vittoria del Torino arrivata in casa dell’Atalanta bisogna tornare al primo settembre 2019 – lo stesso anno in cui lo stadio di casa della dea prese il nome di Gewiss Stadium, sostituendo il precedente nome di Stadio Atleti Azzurri d’Italia – quando i granata riuscirono ad espugnare il neo nominato Gewiss Stadium per 2-3, con la doppietta dell’ex della sfida Zapata e il goal di Berenguer, rimontando al goal di Bonifazi.
Nelle ultime 17 sfide tra le squadre è stata registrata una media goal di 3,4 a partita: con l’acuto registrato il 27 aprile del 2019 con la sfida che fini con un pirotecnico 4 a 4.
Il miglior marcatore nella storia della sfida porta il nome di Josip Ilicic: con un totale di goal segnati che ammonta a 7, e una tripletta fenomenale messa in piedi nel 2020, in una sfida che i tifosi granata ricorderanno a malincuore dati i 7 goal subiti in casa, proprio davanti ai loro occhi.
Notizie
Genoa, ufficiale arriva Ellertsson dal Venezia
Il Genoa ha ufficializzato l’acquisto a titolo definitivo di Mikael Egill Ellertsson, centrocampista islandese classe 2002, proveniente dal Venezia.
Nonostante il trasferimento, il giocatore rimarrà in prestito al Venezia fino al termine della stagione.
Ellertsson ha già svolto le visite mediche a Genova e firmato il contratto con il Grifone.
Nella stagione in corso, ha collezionato 21 presenze tra campionato e Coppa Italia con il Venezia, segnando due reti e fornendo un assist. Inoltre, ha totalizzato quattro presenze con la nazionale islandese nella Lega B di Nations League, contribuendo con un assist nella vittoria per 2-0 contro il Montenegro.
L’operazione rappresenta un investimento per il futuro del Genoa, che potrà contare su Ellertsson a partire dalla prossima stagione.
Notizie
Roma, il Fulham chiede Soulé: la situazione
Il Fulham ha manifestato interesse per Matias Soulé, attaccante argentino classe 2003 attualmente in forza alla Roma.
Il club inglese ha proposto un prestito oneroso per assicurarsi le prestazioni del giocatore fino al termine della stagione.
Nonostante l’arrivo di Claudio Ranieri sulla panchina giallorossa, Soulé ha trovato finora poco spazio, totalizzando 12 presenze in Serie A e segnando una rete contro il Verona.
Al momento, la Roma non ha ancora preso una decisione definitiva riguardo alla proposta del Fulham. Si attende quindi una risposta da parte della dirigenza giallorossa nelle prossime ore.
-
Serie A2 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Serie A6 giorni fa
Napoli, Spinazzola: “Con Conte non c’è mai riposo, ci fa dare sempre il massimo”
-
Serie A6 giorni fa
Juventus, Di Gregorio: “Subiamo troppe rimonte, serve capire il motivo”
-
Calciomercato6 giorni fa
Il Manchester City la spunta per Nypan? Ecco l’indizio di mercato
-
Serie A6 giorni fa
Lecce-Inter, statistiche e curiosità
-
Serie A6 giorni fa
Napoli, Conte: “Intensità da partita europea. E sul mercato…”
-
Serie A6 giorni fa
Juventus, Motta: “Ottimo primo tempo, ma a Napoli ormai perdiamo da 6 gare”