Notizie
Progetto nuovo stadio Juve: i bianconeri pensano di costruirne un altro

La Juventus sta ipotizzando di costruire un nuovo stadio che potrebbe sostituire addirittura l’attuale Allianz Stadium.
I bianconeri o meglio, il Presidente Andrea Agnelli ha rilevato molti terreni tra la zona della Tangenziale del Debouchè fino ai terreni già di proprietà a i campi di allenamento dello Juventus Training Center di Vinovo, dove è stato costruito Mondo Juve, uno dei centri commerciali più grossi d’Italia ed è in continua crescita e si sta amplaindo sempre di più, visto che i lavori non sono ancora finiti. All’interno del centro commerciale si possono torvare più di 100 negozi delle principali aziende un ipermercato e sta diventando tappa di riferimento per le persone che vivono a Torino.
Il contratto con Lagardere Sports and Entarteinment
Se come sembra questo investimento economico si dovrebbe rivelare ottimo, i bianconeri potrebbero davvero trasferire tutta la loro attività sportiva in questa zona dove essendo lontana dal centro abitato può essere ampliata senza limiti.
I bianconeri hanno un contratto firmato ad Aprile 2008, con la società Lagardere Sports and Entarteinment che all’epoca si chiamava Sportfive, dove ci fu un accordo di 12 anni dalla data di inaugurazione dello Stadium per 75 milioni in cambio di trovare sponsor da poter dare il nome all’impianto.
Lo Stadium è stato inaugurato l’8 settembre del 2011, di conseguenza il contratto scade nel 2023.
Nuovi scenari, per una Juventus multinazionale
Una volta arrivati a quella data, il presidente Andrea Agnelli farà nuove considerazioni, visto che sta cercando di far crescere la società Juventus in una multinazionale in più settori cone la ristorazione e il settore alberghiero, alla moda, fino a creare una nuova realtà, una polisportiva che racchiuda più sport e non solo il calcio.
Se dovesse andare in porto questo tipo di progetto l’impianto dello Stadium potrebbe essere piccolo per le esigenze dei bianconeri con i suoi 41.900 posti, sia per l’incasso, sia per l’aumento di persone che poi spenderanno i soldi nelle strutture dello Stadium, perchè un conto avere una struttura da 41.900 e un altra da 80.000, con una capienza quasi doppia ci sarebbero ben 38.000 persone in più che spenderebbero i lori soldi tra negozi e strutture del centro commerciale, alberghi e ristorazione, con un aumento di crescita anche del turismo per la città visto che la richiesta dei biglietti per una partita in casa dei bianconeri è richiesta in tutto il mondo.
Il punto di riferimento per i bianconeri in Europa è il Manchester United con il Real Madrid. Quando si parla di Manchester non si parla della città ma della squadra, lo stadio l’Old Trafford è sempre esaurito.
Un nuovo stadio da 60/80.000 posti
Il Presidente Agnelli ha risposto, che grazie ai mezzi di trasporto Torino come tutte le grandi Città d’italia e del Mondo è raggiungibile facilmente e a costi minori rispetto al passato.
Anche presentarsi in Champions League con uno stadio più grande e all’avanguardia ha i propri vantaggi, di ricavi e nuovi potenziali clienti, oltre che la crescita del marchio in modo esponenziale.
Andrea Agnelli ha davvero in mente di costruire un nuovo Stadium da circa 60-80.000 posti e all’avanguardia per continuare a crescere la struttura della società Juventus.
L’Allianz Stadium ha contribuito e sta contribuendo alla crescita della società, ma è anche vero che stia diventando piccolo e inadeguato per le esigenze del Club.
La posizione del nuovo impianto
Secondo le indiscrezione il nuovo impianto sorgerà nella zona di Vinovo, dove sorge anche Mondo Juve e dove la Juventus sta pesantemente investendo in quella zona, infatti si sta lavorando per costruire il Retail Park, cioè la seconda parte dei lavori riguardanti l’ingrandimento del Centro Commerciale Mondo Juve, con un’ampliamento di 340’000 mq, facendolo diventare uno dei Centri Commerciali più grandi d’Europa.
Al suo interno ci saranno altri cinque edifici ad aumentare i due già attivi, di cui uno interamente dedicato all’intrattenimento e sarà gestito direttamente dalla Juventus.
Che ne sarà dello Stadium?
L’idea della società bianconera , in caso di nuovo impianto è di utilizzare lo Stadium per la formazione Femminile o gli Under 23, magari con meno presenze ma sempre attivo.
Va anche ricordato che i proprietari Centro Commerciale presente fuori dallo Stadium chiamato Area 12 non è la Juventus ma la Tikehau Capital che ha acquisito nel Giugno 2017 per 65 Milioni di Euro.
La Juventus ha investito sui terreni della Continassa situati di fronte alla Tribuna Ovest, in cui è statocreato un albergo, la sede della Società ed il nuovo centro sportivo in cui svolgono gli allenamenti i giocatori della Prima Squadra.
Dalle notizie che trapelano la Juventus vorrebbe trasferirsi nel 2023 o comunque iniziare la costruzione per quella data.
Il nuovo impianto sarà da 60-80.000 posti, in modo che potrà ache opsitare una finale di Uefa Champions League e con un centro commerciale all’altezza dei più grandi d’Europa.
Per realizzare l’investimento del nuovo stadio si chiederà aiuto alle aziende sponsor della società come Adidas, che potrebbe non essere solo sponsor tecnico, ma diventare un vero e proprio socio, e come Fiat che ha collaborato per la realizzazione dell’acquisto del secolo Cristiano Ronaldo.
Il futuro è alle porte e la Juventus si sta preparando e sta studiando per migliorarsi ancora di più e l’acquisto di CR7 è solo l’inizio del nuovo progetto della gestione Andrea Agnelli.
Notizie
Juventus, in una settimana il titolo in Borsa sale del 24%

L’ingresso di Tether nell’azionariato della Juventus sta avendo un impatto significativo sul valore del titolo in Borsa.
Dopo l’annuncio dell’acquisizione di una quota di minoranza, il titolo bianconero ha registrato un aumento del 24,5% nell’ultima settimana, chiudendo oggi con un ulteriore +4,31% a 2,9145 euro per azione.
L’effetto Tether ha portato la capitalizzazione della Juventus a superare 1,1 miliardi di euro, rispetto agli 887 milioni del 12 febbraio. Anche il volume degli scambi è stato particolarmente alto, con 2,88 milioni di azioni trattate solo nella giornata odierna, molto sopra la media degli ultimi tre mesi.
L’ingresso di un colosso del mondo crypto come Tether potrebbe rappresentare un nuovo corso per la Juventus, sia dal punto di vista finanziario che strategico. Ora resta da capire come verrà sfruttata questa partnership e quali saranno gli sviluppi futuri per il club.
Notizie
Juventus, Consob conferma: Tether entra nel capitale

Le indiscrezioni degli ultimi giorni hanno trovato conferma: Tether acquisisce il 5% dei diritti di voto della Juventus. Le parole di Paolo Ardoino, CEO.
La Consob (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) ha diffuso le ultime informazioni sulle partecipazioni significative nelle società quotate in Borsa.
Juventus, l’ingresso di Tether nel capitale
Come riportato da Calcio e Finanza, Tra le novità spicca l’ingresso di Tether, una stablecoin, nel capitale della Juventus con l’acquisizione di una quota di minoranza. Tether, una criptovaluta simile ai noti bitcoin ma legata al valore del dollaro, ha acquisito una parte dei diritti di voto del club bianconero.

Depositphotos_310723656_S
Secondo quanto riportato dalla Consob, Giancarlo Devasini, fondatore di Tether e con un patrimonio che supera i 9 miliardi di dollari secondo Forbes, ha annunciato l’acquisto del 5,015% dei diritti di voto della Juventus.
Nella comunicazione relativa all’investimento, Tether ha spiegato che questa operazione è «strategica». Il CEO Paolo Ardoino, in una recente intervista, ha aperto alla possibilità di acquisire una quota maggiore in futuro o di raggiungere un accordo con Exor, la holding che controlla il club, per diventare il nuovo sponsor di maglia della squadra.
Notizie
Zdeněk Grygera si candida a vicepresidente FAČR

Zdeněk Grygera annuncia la sua candidatura alla vicepresidenza della Federazione Calcistica della Repubblica Ceca FAČR. L’ex giocatore di Juventus, Ajax e Fulham, attualmente vicepresidente del FC Zlín, ha deciso di intraprendere questo nuovo percorso nella sua carriera.
Dopo una carriera di successo sul campo, Zdeněk Grygera è pronto a portare la sua esperienza anche nel mondo dirigenziale. Conosciuto per la sua tenacia e le sue capacità difensive, l’ex calciatore ha deciso di candidarsi per un ruolo cruciale all’interno della Federazione Calcistica della Repubblica Ceca. La sua esperienza con club prestigiosi come Juventus e Ajax potrebbe rivelarsi un valore aggiunto per il calcio ceco, che necessita di figure competenti e appassionate.
Grygere, dal campo alla dirigenza
La transizione dal campo alla dirigenza non è sempre facile, ma Grygera sembra avere tutte le carte in regola per affrontare questa nuova sfida. La sua attuale posizione come vicepresidente del FC Zlín dimostra la sua capacità di gestione e la sua visione strategica. La candidatura alla vicepresidenza della FAČR rappresenta un passo importante per il suo futuro e per il futuro del calcio ceco, che potrebbe beneficiare del suo contributo e della sua esperienza internazionale.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🇨🇿 Zdeněk Grygera has announced to be candidate as Czech Republic Football Federation FAČR vice president.
Former Juventus, Ajax, Fulham player now vice president at FC Zlín has now decided to submit his candidature. pic.twitter.com/0mPjwQXNQ0
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 19, 2025
-
Notizie5 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Champions League6 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Calciomercato3 giorni fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Notizie10 ore fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Notizie2 giorni fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Ibra: “Conceicao? Ha avuto un lutto. Mi aspettavo questo Gimenez. Su Leao…”