Notizie
Mondiale Qatar 2022: Argentina campione del mondo, è la vittoria di un intero popolo e del suo condottiero

L’Argentina vince il Mondiale Qatar 2022 battendo la Francia 7-5 ai rigori. Finalmente Messi vince la Coppa del Mondo.
POTREBBE INTERESSARTI UN ALTRO ARTICOLO>>>>Mondiale Qatar 2022: una squadra che è entrata nella storia e che poteva diventare leggenda
Il 18 Dicembre il Mondiale Qatar 2022 è finito con la vittoria dell’Argentina, della sua gente e del suo condottiero più importante: Lionel Messi.
Dopo una partita da leggenda che rimarrà nella storia, e verrà ricordata come una delle partite più emozionanti di un Mondiale, l’Argentina è diventata Campione del Mondo.
Ha vinto contro la Francia, considerata la principale candidata alla vittoria finale, per 7-5 dopo i calci di rigore. La partita era terminata dopo i tempi supplementari per 3-3.
L’Albiceleste conquista il terzo titolo della sua storia.
Protagonisti della sfida ma anche di tutto il torneo sono i due “ALIENI”: Messi e Mbappè.
L’argentino segnando 2 gol prima dei rigori finali, mentre l’attaccante francese realizzandone addirittura 3 di reti, portando la sua squadra ai rigori poi persi.
Come era successo a Maradona nel 1986 anche Messi finalmente potrà dire di aver fatto vincere il Campionato del Mondo al suo Paese.
Era il trofeo che gli mancava e che lo ha consacrato ancora di più dopo Diego, il calciatore argentino più forte di sempre.
Un numero 10 che insieme a Cristiano Ronaldo è stato il giocatore più forte degli ultimi 20 anni.
Questa vittoria ha fatto felice un’intera Nazione, ma anche tutto il Sudamerica.
Ha dato gioia a milioni di persone, che per qualche ora non hanno pensato ai gravi problemi economici che vivono tutti i giorni in Argentina.
Una squadra che è stata acclamata da 4 milioni di persone durante il giro che la squadra ha fatto a Buenos Aires mostrando la coppa vinta.
Il successo di Messi era voluto da quasi tutto il mondo come testimonianza della consacrazione di un “fenomeno” arrivato ormai a 35 anni e quindi al suo ultimo Mondiale da poter vincere.
Si chiude il Mondiale Qatar 2022, un torneo pieno di emozioni, di sorprese, di tante partite imprevedibili.
Alla fine possiamo dirlo, Qatar 2022 è stato un bel Mondiale.
Notizie
Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis

Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis sulle varie piattaforme.
La programmazione completa di tutto il calcio in diretta tv e streaming, con le partite di calcio in TV oggi tra le varie piattaforme Sky, DAZN, NOW, Sportitalia, MOLA TV ed emittenti in chiaro. In questa guida tv potete consultare dunque le partite di calcio oggi per tutti i dispositivi mobili (tablet, smartphone e perfino console da gioco) e tutti i device, ma anche per tv e smart tv. Guida alla diretta TV.
Di seguito l’elenco completo delle partite di calcio in TV oggi, in tutte le competizioni e i palinsesti trasmessi dalle emittenti italiane.

Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italia )Sport CalcioInter FC vs AC Milan – 12esimo edizione Trofeo TIM 2012 – Stadio San Nicola di BariNella foto: Telecamera a bordocampoPhoto: Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italy )Sport SoccerInter FC versus AC Milan – 12th TIM Trophy 2012 – San Nicola Stadium BariIn the photo: A pitchside television camera
Calcio in TV oggi, il programma del 17 aprile
15.00 Folgore Caratese-Ciliverghe Mazzaro (Serie D) – SOLOCALCIO
17.50 Al Hilal-Al Khaleej (Saudi League) – SPORTITALIA
18.00 HNK Sibenik-Dinamo Zagabria (Campionato croato) – MOLA
18.45 Diretta Gol Europa – SKY SPORT ARENA, SKY SPORT (canale 251) e NOW
18.45 Fiorentina-Celje (Conference League) – SKY SPORT UNO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 253) e NOW
20.00 Al Fateh-Al Ittihad (Saudi League) – SOLOCALCIO
21.00 Diretta Gol Europa – SKY SPORT ARENA, SKY SPORT (canale 251) e NOW
21.00 Lazio-Bodo/Glimt (Europa League) – SKY SPORT UNO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 252) e NOW
21.00 Manchester United-Lione (Europa League) – SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT (canale 254) e NOW
21.00 Eintracht Francoforte-Tottenham (Europa League) – SKY SPORT (canale 255) e NOW
21.00 Athletic Bilbao-Rangers (Europa League) – SKY SPORT (canale 256) e NOW
21.00 Chelsea-Legia Varsavia (Conference League) – SKY SPORT (canale 257) e NOW
Dove vedere il calcio in TV in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi RAI sono visibili in streaming gratuito all’interno del territorio italiano su RaiPlay e relativa app.
I programmi di Sportitalia sono visibili in streaming gratuito su Sportitalia.com.
I programmi di Eurosport sono visibili in streaming solo per gli abbonati al servizio Eurosport Player.
I programmi di Eleven Sports sono visibili in streaming previa registrazione sul sito Eleven Sports.
Le partite trasmesse da OneFootball sono visibili in streaming gratuito sul sito web e tramite l’applicazione.
Notizie
Roma, torna di moda Pioli per la prossima panchina

La questione relativa al “nuovo eletto” continua a portare interrogativi. Se fino a settimana scorsa i nomi dei candidati perfetti erano Pioli e Sarri, ad oggi l’ex tecnico di Milan e Fiorentina pare essere riconfermato.
Altri nomi sono emersi in merito. Tra questi: Sisal, passa da 3,50 a 1,85 col suo nuovo arrivo nella Capitale. Sale la quota di Maurizio Sarri, che aumenta da 3,50 di sette giorni fa agli attuali 7,50, scavalcato da Massimiliano Allegri.
Roma, Pioli: i punteggi su carta
Una lavagna perfetta da cui sono emersi grandi nomi di candidati sempre essere quella relativa alle quote allenatore. Si gioca a 6,50 su Snai la coppia Italiano-Montella, con Mancini offerto a 7,50. Invece, tutti a 15, Conte, Fabregas e Gasperini.
Sisal guadagna il suo nuovo arrivo in Capitale con 1,85. Sale da quota di Claudio Ranieri da 18 a 33, di cui sembra essere scomparsa la voce relativa al nuovo rinnovo nella Roma.
Notizie
Yes Cup, al via il torneo giovanile internazionale

Milano ospiterà la Yes Cup, un torneo giovanile internazionale che unirà sport, beneficenza e inclusività dal 17 al 20 aprile.
Dal 17 al 20 aprile, Milano sarà il palcoscenico della Yes Cup, un torneo giovanile di rilevanza internazionale che si terrà per la prima volta nella città. La presentazione ufficiale avrà luogo domani presso l’iconico stadio di San Siro. L’iniziativa mira a combinare sport, beneficenza e inclusività, creando un evento che promuova valori positivi attraverso il calcio.
Partecipazione globale e obiettivi del torneo
La Yes Cup non vedrà solo la partecipazione di club italiani, ma accoglierà anche 43 squadre provenienti dall’estero, sottolineando l’importanza di unire diverse culture attraverso il calcio. L’obiettivo principale del torneo è di offrire un’esperienza unica ai giovani atleti, favorendo lo sviluppo personale e sociale attraverso lo sport.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Dal 17 al 20 aprile si svolgerà la Yes Cup, il primo torneo del settore giovanile internazionale di Milano. Domani a San Siro la presentazione. L’obiettivo è unire beneficenza, divertimento e inclusività. Non parteciperanno solo club italiani: 43 squadre arriveranno dall’estero
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 16, 2025
-
Calciomercato7 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie6 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, il vero motivo del mancato arrivo di Paratici e le pressioni esterne
-
Serie C4 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A2 giorni fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Serie A7 giorni fa
Marotta: “Paratici al Milan saltato per colpa mia? Rispondo che…”
-
Serie A2 giorni fa
Dove vedere la Serie A in TV? Il palinsesto DAZN e Sky per la 33^ giornata