Serie A
Clamoroso Emirates, ora cambia tutto: stadio ed ingresso in società
Il Milan potrebbe essere stravolto da grandi novità. Emirates sembra intenzionato ad investire seriamente nella società rossonera. Non solo come sponsor.
La società araba Fly Emirates, attuale sponsor dei rossoneri, pare stia seriamente pensando di contribuire allo sviluppo del club meneghino. Non solo facendo da sponsor principale sulle divise del Milan. Il ritiro invernale a Dubai è servito a far riprendere la giusta condizione fisica ai calciatori e non solo.
Infatti durante il ritiro la dirigenza rossonera ha incontrato i vertici di Emirates per rinnovare l’accordo in scadenza. Visti i notevoli progressi fatti dalla squadra, la società araba ha deciso di raddoppiare l’investimento sul club. Passando dai precedenti 14 mln agli attuali 30 mln.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Milan, tra i due litiganti.. c’è Madueke: idea last minute?
Milan – Emirates: un futuro assieme
Sembra però che le due dirigenze non si siano limitate alla definizione del nuovo contratto di sponsor. Infatti, secondo quanto appreso dalle nostre fonti, avrebbero messo al corrente il Milan, dell’intenzione di investire maggiormente nel club.
Infatti gli emiri della società araba sembrano intenzionati ad assumersi l‘incombenza dei costi per il nuovo stadio. Mettendo a disposizione una cifra che si dovrebbe aggirare intorno ad 1,2 miliardi. Cifra che potrebbe aumentare di circa 300 milioni nel caso Cardinale accettasse il loro ingresso in società. Emirates punterebbe ad avere almeno un 25% delle quote del Milan.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Ultim’ora Milan, Vasquez in sede per le visite mediche
Serie A
Napoli, Conte aspetta la Lazio e può consolarsi: in arrivo Saint Maximin
Napoli, le parole di Antonio Conte stanno avendo un seguito in dirigenza. Nel giorno della trasferta in casa Lazio, gli azzurri si avvicinano a Saint Maximin per completare l’attacco.
Le parole di Antonio Conte in conferenza stampa sono risuonate come un campanello di allarme ai piani alti di Castelvolturno. Quel “Kvara non è ancora stato rimpiazzato” più che una constatazione è apparsa come un avviso.
Una di quelle uscite che contrassegnano il tecnico salentino, che ha visto un calo di livello nell’attacco del Napoli, o che ha percepito come ciò possa avvenire nel lungo periodo.
Ecco dunque che il ds Manna si è subito mosso in aiuto all’allenatore partenopeo. In queste ore, infatti, si sta definendo l’arrivo di un giocatore fumantino come Allan Saint Maximin. Un talento e un gioiello tanto fantasioso quanto piccante negli atteggiamenti.
Un funambolo che ha già fatto perdere la pazienza a Fenerbahce e Al Ahli, tanto che il club arabo, proprietario del cartellino del giocatore, è ben felice di dargli il benservito nonostante le sue immense qualità.
Tra i 3 e i 4 milioni di euro è l’esborso previsto per un prestito secco che accontenti tutti. Ma soprattutto, quanto serve per calmare le preoccupazioni di Conte, che non vuole regalare vantaggi all’Inter e continuare a rimanere in vetta.
Serie A
Inter, mercato sbagliato? 30 milioni spesi tra Martinez, Palacios e Buchanan
L’Inter negli ultimi anni difficilmente ha sbagliato dei colpi di mercato, ma sta riflettendo sui 30 milioni spesi tra Martinez, Palacios e Buchanan.
Quando si dice “ogni tanto capita anche ai migliori di sbagliare”, ecco, si tratta della coppia formata da Marotta e Piero Ausilio, i quali hanno di certo contribuito a portare l’Inter dov’è oggi. In una società dove bisogna essere attenti al bilancio e bisogna farsi i conti in tasca, sbagliare degli acquisti arrivando a spendere cifre importanti, probabilmente non è concesso.
Inter, Buchanan e Palacios: flop o poco utilizzati?
Partendo in ordine cronologico, La società nerazzurra nella scorsa sessione di mercato invernale ha acquistato il canadese Buchanan dal Brugge, per avere un’alternativa in più sulla fascia. In un anno con indosso la maglia dell’inter ha collezionato soltanto 16 presenze, 1 gol e un grave infortunio, deludendo di gran lunga le aspettative.
Il classe 99′ non è riuscito a ritagliarsi uno spazio, anche a causa delle sue caratteristiche probabilmente non adatte per giocare esterno in un 3-5-2 come quello di Inzaghi. Per questo, l’Inter ha preferito girarlo in prestito al Villareal in questa finestra di mercato.
Lo stesso discorso vale anche per il centrale classe 2003 Tomas Palacios, arrivato in estate dall’Independiente Rivadavia. L’argentino non ha trovato lo spazio che desiderava, soltanto 3 apparizioni fin qui, ed è stato girato in prestito al Monza per farsi le ossa e conoscere più da vicino il campionato italiano.
Martinez non è visto come l’erede di Sommer
Vista la cifra di circa 13 milioni spesa in estate dalla società nerazzurra per accaparrarsi il cartellino di Martinez, poteva far dedurre che sarebbe toccato a lui diventare l’erede naturale di Sommer. Fino ad oggi però, Inzaghi ha dimostrato di non avere tanta fiducia nell’ex portiere del Genoa: Infatti, lo spagnolo è sceso in campo un’unica volta nella sfida di Coppa Italia contro l’Udinese, nella quale ha collezionato un clean shit e ha messo a referto una grandissima parata.
Circolano voci di mercato che accostano all’Inter nomi di portieri importanti come Donnarumma e probabilmente l’estremo difensore spagnolo non ha convinto l’allenatore e la società ad affidargli le chiavi future della porta nerazzurra.
Serie A
Fiorentina-Genoa, le ultimissime
Fiorentina-Genoa è il match valido per il 23esimo turno di Serie A: atteso il sold out al Franchi.
La Fiorentina cerca conferma dopo la vittoria di domenica scorsa all’Olimpico contro la Lazio, mentre il Genoa di Vieira vuole continuare il proprio momento positivo cercando di sfatare il tabu del Grifone, cui manca la vittoria a Firenze dal lontano 1977.
Palladino è in piena emergenza in mediana dove mancheranno Adli squalificato e Cataldi infortunato. In avanti Gudmundsson proverà a riscattare la grigia, sin qui, stagione in viola contro la propria ex squadra.
Il tecnico del Grifone deve rinunciare a Bani: inserimento di De Winter centrale e Sabelli sulla destra. In avanti, Pinamonti supportato da Zanoli e Miretti.
Fiorentina (4-2-3-1): De Gea; Dodo, Pongracic, Ranieri, Gosens; Mandragora, Folorunsho; Sottil, Gudmundsson, Beltran; Kean.
Genoa (4-3-3): Leali, Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin, Thorsby, Frendrup, Masini, Zanoli, Pinamonti, Miretti
-
Serie A3 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Calciomercato20 ore fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani non va a Zagabria e tratta Gimenez: la prossima mossa rossonera
-
Calciomercato4 giorni fa
Hellas Verona, tre colpi last minute? I dettagli