Esteri
Haaland, il segreto per segnare 27 gol in 24 partite
![Haaland](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2022/05/haaland.jpg)
E’ il momento di Erling Haaland, 22enne in grado di stregare il pallone: l’attaccante svela qual è il più grande segreto del suo successo.
Un nuovo taglio di capelli e copertine sui giornali di moda: Erling Haaland si sente a proprio agio, nei panni di una vera star nel firmamento del calcio.
Di recente, il magazine GQ lo ha celebrato con una copertina e una lunga intervista, nella quale il ragazzo si è confessato, rivelando alcuni dei suoi trucchi per splendere in campo.
Il primo, come lui stesso ha ammesso, è la meditazione: Haaland è profondamente convinto che sia fondamentale rilassarsi e provare a non pensare troppo. Il suo motto: arginare lo stress, coltivando la consapevolezza.
Per brillare, poi, sono essenziali, le altre persone: per lui è stato essenziale l’aiuto di Ole Gunnar Solskjær, suo allenatore ai tempi del Molde.
E’ a lui che riconosce il merito di avergli insegnato ad usare la testa, letteralmente, per fare gol. Per lui è stato molto importante avere tanti modelli ai quali ispirarsi.
Per sua stessa ammissione, sono giocatori come Zlatan Ibrahimovic, Robin Van Persie, Jamie Vardy, Sergio Aguero, Lionel Messi, Edin Dzeko e Mario Balotelli. Riferimenti importanti per aspirare alla grandezza, quella vera.
Malgrado i molti successi, Haaland non si sente investito di pressioni eccessive, anzi, ama essere sotto pressione: “Mi piace essere sfidato“.
E ribadisce che una delle cose più importante per un calciatore è essere focalizzato, pronto e rilassato mentalmente.
Per questo, non ha molto senso diventare ossessionato da ciò che le persone scrivono di lui sui social network: “Non puoi controllare cosa la gente dice, scrive e pensa di te. Quindi non c’è nulla che io possa fare al riguardo. Non me ne curo“.
Esteri
Valencia-Barcellona, le ultimissime sulle formazioni
![Barcellona, logo](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/Depositphotos_144078041_S-e1738756941936.jpg)
Valencia-Barcellona, queste le ultimissime di formazione in vista della sfida di Copa del Re tra la squadra di Corberan e quella di Flick sicuramente favorita dopo l’ultimo incontro terminato 7-1. Turnover per i blaugrana che puntano però su Yamal e Ferran Torres.
Valencia-Barcellona, le probabili formazioni:
VALENCIA (5-4-1):Dimitrievski; Aarons, Mosquera, Diakhaby, Yarek, Jesús Vázquez; Fran Pérez, Pepelu, Guillamón, Canós; Sadiq.
BARCELLONA (4-3-3): Pena; Kounde, Cubarsi, Garcia, Balde; Pedri, De Jong, Fermin; Yamal, Ferran Torres, Raphinha.
Liga
Valencia-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla
Valencia-Barcellona, match valido per i quarti di finale di Copa del Rey, vedrà i blaugrana ospiti dei ragazzi di Carlos Corberan al Mestalla.
Il Valencia sta vivendo una stagione da incubo, il 19º posto in Liga spaventa i tifosi con il club che potrebbe clamorosamente retrocedere in questa stagione. Il Barcellona aveva cominciato la stagione in Liga con una serie di vittorie ma successivamente si è visto scavalcare prima dal Real Madrid e poi dall’Atletico.
![de jong Valencia-Barcellona](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Depositphotos_282013386_S.jpg)
Depositphotos_282013386_S
Qui Valencia
La squadra di casa si schiera con: Mamardashvili tra i pali, difesa a 4 con Foulquier, Tarrega, Mosquera e Gayà. Mediana a 2 con Guerra e Barrenechea, trequarti campo con Lopez, Almeida e Rioja. In avanti unica punta Hugo Duro.
Qui Barcellona
I blaugrana si schierano con: Szczesny in porta, Koundé, Araujo, Cubarsí e Balde in difesa. Centrocampo a 3 composto da Casadó, De Jong e Pedri. Sulle corsie Yamal e Raphinha, prima punta Robert Lewandowski.
Valencia-Barcellona, probabili formazioni
Valencia (4-2-3-1): Mamardashvili; Foulquier, Tarrega, Mosquera, Gayà; Guerra, Barrenechea; Lopez, Almeida, Rioja; Hugo Duro. All. Carlos Corberán.
Barcellona (4-3-3): Szczesny; Koundé, Araujo, Cubarsí, Balde; Casadó, De Jong, Pedri; Yamal, Lewandowski, Raphinha. All. Hans-Dieter Flick.
Valencia-Barcellona, dove vederla
Il match, Valencia-Barcellona, in programma Giovedì 6 Febbraio alle ore 21:30 allo stadio Mestalla di Valencia, non sarà visibile in Italia, in quanto nessuna emittente ha acquistato i diritti per trasmettere la Copa del Rey nel nostro paese.
Premier League
Liverpool-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla
![Tottenham, Son](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/11/Depositphotos_605656992_S-e1731507036993.jpg)
Liverpool-Tottenham, match valido per la semifinale di ritorno di EFL Cup, vedrà i Reds provare a ribaltare ad Anfield il risultato dell’andata.
Il Liverpool sta vivendo una stagione da sogno, i Reds si trovano al primo posto in Premier League e hanno concluso la prima fase della Champions al primo posto del girone unico, in EFL però dovrà ribaltare il risultato dell’andata che li vede sotto nel punteggio per 1-0. Il Tottenham continua a non convincere in Premier League e attualmente milita al 14° posto dunque sarà importantissimo provare a vincere la EFL Cup per alzare un trofeo che manca da troppi anni.
![Liverpool-Tottenham](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/10/Depositphotos_749601864_S.jpg)
Arne Slot Head Coach of Liverpool ahead of the Premier League match Liverpool vs Bournemouth at Anfield, Liverpool, United Kingdom, 21st September 2024
(Photo by Cody Froggatt/News Images)
Qui Liverpool
Questi gli 11 di Arne Slot: Alisson in porta, difesa a 4 composta da Bradley, Konaté, Van Dijk e Tsimikas. Mediana a 2 con Gravenberch e Mac Allister, trequarti di qualità con Salah sulla destra, Gakpo sulla sinistra e Szoboszlai dietro all’unica punta Luis Diaz.
Qui Tottenham
Gli Spurs si schierano con: Kinsky tra i pali, difesa a 4 con Porro, il neo acquisto Danso, Davies e Gray. Centrocampo a 3 composto da Sarr, Bentancur e Bergvall, in attacco sulle corsie spazio a Kulusevski e Son, al centro sarà il turno del debuttante Mathys Tel.
Liverpool-Tottenham, probabili formazioni
Liverpool (4-2-3-1): Alisson; Bradley, Konaté, Van Dijk, Tsimikas; Gravenberch, Mac Allister; Salah, Szoboszlai, Gakpo; Diaz. All. Arne Slot.
Tottenham (4-3-3): Kinsky; Porro, Danso, Davies, Gray; Sarr, Bentancur, Bergvall; Kulusevski, Tel, Son. All. Ange Postecoglou.
Liverpool-Tottenham, dove vederla
Il match, Liverpool-Tottenham, in programma Giovedì 6 Febbraio alle ore 21:00 allo stadio Anfield di Liverpool, non sarà visibile in Italia, in quanto nessuna emittente ha acquistato i diritti per trasmettere la EFL Cup nel nostro paese.
-
Calciomercato3 giorni fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato5 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Joao Felix è venuto per restare: la clausola già in essere e la volontà del club
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato6 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Notizie1 giorno fa
Milan, infortunio Warren Bondo: la data del rientro
-
Notizie9 ore fa
Milan, dopo Walker, “prenota” un altro colpo dal Manchester City