Esteri
PSG, Neymar disperato: ecco cos’è successo

Il PSG si trova davanti una situazione complessa da gestire: quella di Neymar. Oggi più che mai.
Neymar è noto per essere il ragazzo problematico del Paris Saint Germain: tra sessioni di allenamento in cui appariva visibilmente ubriaco e polemiche con il club.
Il trauma Mondiali
Dopo il suo ritorno dall’esperienza dei Mondiali in Qatar la situazione è ulteriormente precipitata: il brasiliano non ha incassato il colpo dell’eliminazione del Brasile ai quarti di finale contro la Croazia.
Sconfitta ai rigori che pesa ancora come un macigno sull’attaccante paulista. Che non riesce proprio a riprendersi.
La delusione per l’eliminazione dai Mondiali l’ha espressa molto bene il compagno di Nazionale Richarlison, autore del più bel gol visto a Qatar 2022: “È un duro colpo, non lo so. Penso che sia peggio che perdere un membro della famiglia“.
Neymar, un bluff
A rincarare la dose ci ha pensato ampiamente la stampa internazionale.
Il quotidiano francese L’Equipe ha definito “preoccupante” la sua prestazione contro il Rennes.
Daniel Riolo di RMC Sport lo ha definito “in termini di ingaggio e stipendio, il più grande fallimento nella storia del calcio“.
Un acquisto infruttuoso
Nel 2017, il PSG lo aveva comprato dal Barcellona per una cifra mostruosa: 222 milioni di euro.
In questa stagione ha accumulato più di 1.800 minuti di presenze, giocando 23 partite e portando a compimento 10 gol.
Prestazioni che non giustificano l’ingaggio monstre, e che sono a portata di mano anche di giocatore che non guadagnano un terzo del suo stipendio.
Troppa pressione su Neymar
La pressione su di lui aumenta sempre di più. Lo ha ricordato anche Marcelo Courrège, giornalista di Rede Globo.
“Impossibile immaginare in Francia, il peso che gravava sulle spalle di Neymar e le speranze che ha rappresentato per il popolo brasiliano durante questo Mondiale. (…)
Questa sconfitta, per lui, è paragonabile a un lutto. È devastato perché sa che per la prima volta ha avuto la squadra intorno a sé per aiutarlo a diventare campione del mondo. E non è niente.
Per il popolo brasiliano potrebbe vincere quattro Champions League e persino essere incoronato Pallone d’oro, diventerà una leggenda solo se sarà Campione del Mondo“.
Il futuro
Ora Neymar deve rimettere insieme i pezzi e pensare a costruirsi un futuro, che sicuramente non sarà più a Parigi.
Potrebbe tornare al Barcellona, oppure approdare al Manchester City di Pep Guardiola che lo tiene d’occhio da tempo.
Oppure, chissà, forse è il momento di tornare a casa.
Esteri
Brasile, è fatta per Ancelotti: entro fine mese la firma

Carlo Ancelotti e il suo accordo verbale con il Brasile per la Coppa del Mondo 2026 rimangono saldi e pronti per essere firmati.
Carlo Ancelotti, attuale allenatore del Real Madrid, ha un accordo verbale con la nazionale brasiliana per guidare il team nella Coppa del Mondo 2026. L’accordo, che è stato recentemente confermato, è ancora valido e in attesa di essere formalizzato. Le questioni di tempistica tra la CBF (Confederação Brasileira de Futebol) e il Real Madrid hanno ritardato il processo, ma tutto è pronto per procedere dopo il prossimo El Clásico.
Brasile, cresce l’attesa per la firma di Ancelotti
La Federazione calcistica brasiliana è in attesa della firma ufficiale di Ancelotti, che dovrebbe avvenire dopo i suoi prossimi impegni con il club spagnolo. Questa mossa rappresenta un importante passo avanti per il Brasile, che punta a rafforzare la sua squadra in vista del mondiale. Ancelotti, noto per la sua esperienza nella gestione di grandi giocatori, è considerato una scelta eccellente per guidare la selezione verso nuovi successi.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨🇧🇷 Carlo Ancelotti’s verbal agreement with Brazil for the World Cup 2026, still valid and available to be signed.
After issues on timing between CBF and Real Madrid, Carlo will proceed with exit steps after El Clásico.
The Federation, waiting for Ancelotti to sign. pic.twitter.com/6s0qwxUT8W
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 9, 2025
Bundesliga
Bayern Monaco-Borussia Monchengladbach, le probabili formazioni e dove vederla

Bayern Monaco-Borussia Monchengladbach è uno dei match validi per la 33^ giornata di Bundesliga ed è in programma sabato 10 maggio alle 18:30 all’Allianz Arena
Bayern Monaco-Borussia Monchengladbach è un match che mette di fronte due squadre che hanno poco da chiedere alla stagione attuale. I ragazzi di Kompany già campioni di Germania cercheranno di fare comunque un ottima gara mentre il club bianconero proverà a fare un ottima prestazione per regalarsi punti per un posto in una competizione europea.
Qui Bayern Monaco
In vista del match contro il Gladbach Kompany metterà in campo un 4-4-2 con Urbig tra i pali e il quartetto difensivo composto da Boey, Dier, Stanisic e Laimer. In mezzo al campo ci sarà il quartetto formato da Olise, Kimmich, Pavlovic e Sané mentre il peso dell’attacco sarà affidato alla coppia Gnabry-Muller
Qui Borussia Monchengladbach
in vista del Bayern Monaco mister Seoane schiererà un 4-2-3-1 con Omlin tra i pali e il quartetto difensivo composto da Scally, Itakura, Chiarodia e Ullrich. In mediana ci sarà la coppia Reitz-Weigl mentre sulla trequarti alle spalle di Kleindienst opererà il terzetto Honorat, Stoger, Hack
Probabili formazioni di Bayern Monaco-Borussia Monchengladbach
Bayern Monaco (4-4-2): Urbig; Boey, Dier, Stanisic, Laimer; Olise, Kimmich, Pavlovic, Sané; Gnabry, Muller. Allenatore: Vincent Kompany.
Borussia M’Gladbach (4-2-3-1): Omlin; Scally, Itakura, Chiarodia, Ullrich; Reitz, Weigl; Honorat, Stoger, Hack; Kleindienst. Allenatore: Gerardo Seoane.
Dove vedere Bayern Monaco-Borussia Monchengladbach
Il match Bayern Monaco-Borussia Monchengladbach in programma sabato 10 maggio alle 18:30 sarà visibile in esclusiva su Sky
Liga
Atletico Madrid-Real Sociedad, le probabili formazioni e dove vederla

Atletico Madrid-Real Sociedad è uno dei match validi per la 35^ giornata di Liga ed è in programma sabato 10 maggio alle 21:00 al Metropolitano
Atletico Madrid-Real Sociedad è un match che mette di fronte due squadre che si trovano in una situazione di classifica leggermente diversa ed hanno bisogno di punti per le proprie ambizioni europee. I ragazzi di Simeone cercheranno di fare una grande impresa per trovare la quarta vittoria nelle ultime sei mentre la Real Sociedad cercherà di fare un impresa in trasferta
Qui Atletico Madrid
In vista della Real Sociedad Simeone schiererà un 4-4-2 con Oblak tra i pali e il quartetto difensivo composto da Llorente, Le Normand, Lenglet e Javi Galan. In mezzo ci saranno Simeone, De Paul, Pablo Barrios e Gallagher mentre il peso dell’attacco sarà affidato alla coppia Griezmann-Sorloth
Qui Real Socieadad
nel match contro l’Atletico Madrid Alguacil metterà in campo un 4-1-4-1 con Alex Remiro tra i pali e il quartetto difensivo formato da Traore, Jon Martin, Ageurd e Munoz. L’unico riferimento in mediana sarà Zubimendi mentre sulla trequarti alle spalle di Oyarzabal ci sarà il quartetto Kubo, Mendez, Marin e Gomez.
Probabili formazioni di Atletico Madrid-Real Sociedad
Atletico Madrid (4-4-2): Oblak; Llorente, Le Normand, Lenglet, Javi Galan; Simeone, De Paul, Pablo Barrios, Gallagher; Griezmann, Sorloth. Allenatore: Simeone.
Real Sociedad (4-1-4-1): Alex Remiro; Traore, Jon Martin, Ageurd, Munoz; Zubimendi; Kubo, Mendez, Marin, Gomez; Oyarzabal. Allenatore: Alguacil.
Dove vedere Atletico Madrid-Real Sociedad
Il match Atletico Madrid-Real Sociedad in programma sabato 10 maggio alle 21:00 sarà visibile in esclusiva su Dazn
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie4 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League3 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa4 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio