Serie A
Verso Milan-Torino, da Milanello: Pioli recupera pezzi importanti

Milan, a pochi giorni dall’ennesima sconfitta in campionato arrivano buone notizie per Pioli dal gruppo squadra allenatosi quest’oggi a Milanello.
Si aprono 10 giorni fondamentali per il Milan, tra campionato e Champions League: i rossoneri sono adesso al 6° posto e rischiano di allontanarsi seriamente dalla lotta Champions qualora non ci sarà la svolta.
Venerdì arriva nuovamente il Torino di Ivan Juric a San Siro, cercando di fare un clamoroso tris di successi dopo lo sgambetto dell’andata e il passaggio ai quarti di Coppa Italia.
Fondamentalmente, nel derby sono mancate le sinergie di Ismael Bennacer a centrocampo, ai box per un problema al polpaccio: l’algerino, così come Tomori, ha effettuato altri esami clinici in mattinata.
Milan, il report da Milanello: Ibrahimovic convocato?
Pioli potrebbe recuperare qualche pezzo: questa è l’indicazione che filtra dal centro sportivo di Carnago.
Partendo proprio da Bennacer e Tomori, i due sono quasi ristabiliti e puntano ad esser presenti per l’andata degli ottavi contro il Tottenham, in programma martedì prossimo alla Scala del Calcio.
Anche Mike Maignan sta bene e sta tentando il tutto per tutto per esserci contro gli Spurs, ma lo staff tecnico del Milan non correrà nessun rischio: tutto dipenderà da come reagirà il polpaccio coinvolto.
La vera novità, tuttavia, è che Zlatan Ibrahimovic ha svolto tutta la sessione d’allenamento in gruppo.
Lo svedese ha smaltito l’infortunio e va verso la convocazione per l’impegno casalingo: si tratterebbe della prima chiamata in questa stagione.
Pioli lo potrebbe portare in panchina, dato che il gigante di Malmoe ha circa 20 minuti sulle gambe.
Serie A
Atalanta, Bellanova: “Vogliamo la Champions, contento per il poker. Inter? Abbiamo perso punti in casa”

Raoul Bellanova ha parlato in conferenza stampa al termine di Monza-Atalanta 0-4. L’esterno ha parlato la qualificazione in Champions League, ora più vicina.
I nerazzurri di Gasperini hanno portato a casa 3 punti importantissimi in vista degli scontri diretti di questa sera in zona Champions. L’importante era fare bottino pieno.
Atalanta, le parole di Bellanova
“L’importanza della partita era chiara specie dopo non aver vinto contro il Lecce. Siamo stati bravi a sbloccarla subito e poi a raddoppiare, il 4-0 è sicuramente un bel risultato ma la cosa importante era conquistare i 3 punti per l’obiettivo Champions League”.
Rammarico per lo scudetto e la gara con l’Inter?
“Sappiamo che loro sono forti, magari il rammarico è aver perso qualche punto in casa che ci avrebbero fatto comodo per questo traguardo”.

RAOUL BELLANOVA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Monza-Atalanta 0-4, la Dea giustizia i brianzoli

L’Atalanta passeggia sul campo del Monza e condanna i brianzoli alla retrocessione aritmetica in Serie B. Decisivi De Ketelaere, Lookman e Brescianini.
I nerazzurri non sbagliano e si avvicinano sempre di più alla qualificazione aritmetica in Champions League, traguardo nuovamente straordinario per questa piazza.
Monza-Atalanta 0-4, finisce la favola brianzola
Con questa sconfitta la squadra di Nesta saluta virtualmente la Serie A vista la distanza incolmabile con il quartultimo posto. La doppietta nel primo tempo di De Ketelaere, bravo a sfruttare l’assist di Retegui e infilare Pizzignacco ma anche ad approfittare della dormita della difesa di casa per intrufolarsi in area piccola, segnando il 2-0.

Charles De Ketelaere rammaricato ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
In apertura di ripresa il gol di Lookman chiude definitivamente i conti e permette a Gasperini di fare cambi per dosare le forza in vista del big match contro la Roma di settimana prossima. Nel finale c’è anche spazio per il ritorno al gol di Brescianini dopo il lungo infortunio e la discesa nelle gerarchie della Dea.
Per il Monza la sconfitta è fatale e sarà Serie B nella prossima stagione. Ora però è necessario raccogliere qualche punto nelle ultime 3 partite per non far registrare il peggior punteggio di sempre in una stagione di Serie A dopo il Brescia nell’annata 1994/1995 (12).
Sicuramente la morte di Silvio Berlusconi ha influito negativamente sia sul morale che sulle casse del club, che ad oggi pare vicino ad essere ceduto a cordate estere. Dunque si prospetta un futuro incerto per il Monza nei prossimi mesi, tutto però inizierà dall’addio di Nesta.
Serie A
Roma-Fiorentina, le formazioni ufficiali del match

Roma-Fiorentina, incontro valido per la 35^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Claudio Ranieri e Raffaele Palladino.
Roma-Fiorentina mette in palio punti pesanti per la corsa al quarto posto in Serie A.
Dopo la bella vittoria ottenuta in casa dell’Inter, la squadra di Ranieri torna in campo per un’altra sfida di alta classifica contro la viola di Palladino nella 35^ giornata.
I giallorossi sono risaliti fino al sesto posto con 60 punti, solo a due lunghezze dalla Juventus quarta. Un punto in meno della Roma invece per la Fiorentina.
Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.

CLAUDIO RANIERI E LEANDRO PAREDES ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: CHIFFI
ASSISTENTI: PRETI – DI GIOIA
IV: ARENA
VAR: MAZZOLENI
AVAR: PEZZUTO
Roma-Fiorentina, le formazioni ufficiali
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A4 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, il confronto dopo 34 giornate con la stagione 23/4: sogno Napoli, disastro Inter
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 26° turno
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League3 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time