Calcio Femminile
Milan femminile, parla Asllani: “Ho una missione”

Kosovare Asllani, attaccante del Milan, è stata intervista dal magazine GQ. Mettendo a conoscenza i tifosi dei motivi che l’hanno spinta in rossonero.
Il Milan femminile, la scorsa estate, si è preso la scena durante il mercato estivo annunciando l’acquisto di una top player come Kosovare Asllani. La svedese è un talento, tanto da essere considerata l’Ibrahimović al femminile.
Un acquisto che si è rivelato ottimo, viste le 8 reti messe a segno nelle 14 gare disputate. L’attaccante si è integrata sin da subito nello spogliatoio rossonero, contribuendo così alla crescita della squadra.
Pochi giorni fa ha rilasciato un’intervista al magazine GQ, rivelando i motivi del suo arrivo in Italia: “Qui mi sento in missione. Voglio contribuire ad aumentare il livello del campionato ed a costruire maggior interesse intorno ad esso. È molto importante saper attirare grandi giocatrici, così cresce l’appeal del torneo. Qui a Milano non sono venuta in vacanza, voglio vincere. Ma non mi sento soltanto una calciatrice, voglio fare qualcosa ad un livello più grande.”
Prosegue dicendo: “Quando ero piccola, non ho mai avuto la possibilità di guardare il calcio femminile in televisione. Per questo reputo fondamentale essere un modello, dentro e fuori dal campo. Non ho mai capito perché il calcio debba essere concepito come uno sport maschile. È uno sport, punto. Le donne dovrebbero praticarlo liberamente. Il calcio non ha genere, appartiene a tutti.”
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Milan femminile, Bertolini ne sceglie quattro: le convocate azzurre
Asllani: “Il Milan è il club più grande”
Sui motivi che l’hanno spinta in rossonero si esprime così: “Il Milan è stata la scelta più ovvia perché credo sia il club più grande che ci sia in Italia. Ci sono Paesi come l’Inghilterra, la Francia, la Svezia, che nel calcio femminile sono più avanti rispetto all’Italia, perché hanno cominciato ad investire molto prima.”
Per Kosovare Asllani il nostro paese va verso la giusta direzione: “Credo che qui si sia intrapresa la strada giusta. Il professionismo significa che tutti i club potranno disporre di risorse migliori e, se si continuerà ad investire, credo che nel giro di un paio d’anni le squadre italiane potranno competere con l’élite del calcio europeo. Gli investimenti sono la cosa più importante, vogliono dire tutto.”
Infine spiega come, secondo lei, si possa migliorare il livello del calcio italiano: “Più calciatrici arrivano, più il livello migliorerà. Le giocatrici dall’estero aiutano tantissimo perché portano tanta esperienza, ed è quello che sto facendo anche io.”
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Champions League femminile: i sorteggi
Calcio Femminile
Roma-Juventus Women: è polemica per l’orario

Il cacio femminile di Serie A vedrà la sfida Roma-Juventus il 13 aprile alle 11:30 a Roma. Nonostante il valore in campo, l’orario penalizza.
E’ polemica la decisione di far scendere le due dominatrici in campo la Serie A femminile ad un orario che sembrerebbe non tenere in considerazione il valore tecnico delle giocatrici impegnate in questa partita.
Già perché, per chi non fosse aggiornato sul campionato femminile, va detto che si incontreranno la Juventus Women (prima in classifica con 49 punti) e la Roma (terza in classica con 41 punti). L’obiettivo, per la squadra femminile di Torino è quello di distaccare la seconda in classifica (ovvero l’Inter che ha attualmente 42 punti e che avrà il turno di riposo).
Roma-Juventus apre una domenica all’insegna del calcio femminile
Un match, quindi, tutt’altro che banale, ma sembra che alle federazioni questo non importi. Sembra sempre più evidente il gap tra il mondo del calcio maschile e quello femminile. Non sono mancate, come è facile immaginare, le polemiche in seguito a questa decisione alquanto discutibile.
Va anche aggiunto che i due club che scenderanno in campo sono due squadre che hanno dominato il campionato negli ultimi anni e che sono entrambe finaliste in Coppa Italia.
Questo le avrebbe dovute mettere in una posizione di maggiore considerazione ma, a questo pare, il mondo del calcio è ancora troppo centrato sul calcio maschile (certamente più importante soprattutto dal punto di vista economico).
Restano in calendario anche le altre partite, ovvero la sfida tra Fiorentina e Milan (per il quarto posto) oltre ad altre sfide che, invece, interesseranno soprattutto la salvezza. Quindi si potrà assistere a Sampdoria–Lazio (quest’ultima vorrebbe agganciare il Como Women, al quale spetta il turno di riposo) mentre il Napoli Femminile se la vedrà con il Sassuolo nel pomeriggio domenicale.
Calcio Femminile
Tre Nazionali femminili all’Europeo: le date delle competizioni

Per la prima volta nella storia del calcio italiano tre Nazionali femminili si sono qualificate nello stesso anno alla fase finale dell’Europeo. La prima è stata Andrea Soncin che nel mese di luglio volerà in Svizzera per giocare l’Europeo.
Un successo storico celebrato nella giornata di ieri ha ridefinito i nuovi programmi per l’attuale stagione calcistica di femminile. Il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina, ha dichiarato “orgoglio e soddisfazione” in merito agli obiettivi raggiunti.

ARIANNA CARUSO IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Nazionali femminili, chi parteciperà
La seconda partecipante è stata l’Under 17 che a maggio sarà di scena nelle Isole Far Oer, mentre ieri è stata la volta dell’Under 19 che sarà di scena a giugno in Polonia. Le parole di Gabriele Gravina: “Orgoglio e soddisfazione, è stato centrato un altro obiettivo prestigioso. Complimenti alle ragazze e allo staff tecnico per la qualificazione, che conferma come il nostro movimento sia in grande crescita anche dal punto di vista qualitativo. – conclude Gravina come riporta il sito della FIGC – Quella che ci attende sarà un’estate davvero avvincente, tutta al femminile.”
Le date degli impegni europei delle tre selezioni femminili:
4-17 maggio, Europeo U17
15-27 giugno, Europeo U19
2-27 luglio, Europeo Nazionale A
Calcio Femminile
Serie A femminile, Juventus-Inter all’Allianz Stadium: quando ci sarà?

La Serie A Femminile eBay torna all’Allianz Stadium dopo mesi di pausa. L’appuntamento sabato 10 maggio alle 18 per la sfida tra Juventus e Inter, con diretta su RaiSport.
Tra le squadre attualmente prima e seconda nella classifica della poule scudetto, una partita vedrà chiuso il campionato prima della finale di Coppa Italia Frecciarossa in programma la settimana successiva allo stadio ‘Sinigaglia’ di Como e che vedrà in campo la Juventus e la Roma.

LA FORMAZIONE FEMMINILE DELL’INTER ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A femminile, il ritorno allo Stadio
Un gran derby d’Italia si prospetta per la prossima gara in programma sabato 10 maggio alle 18. Dopo un periodo di stallo, l’ultima partita di Serie A femminile risale allo scorso 13 ottobre, quando l’Allianz Stadium di Torino celebrò la vittoria della Juventus sulla Roma.
La dichiarazione sull’evento
“Tra le strade principali da percorrere per lo sviluppo e la sostenibilità del nostro movimento c’è sicuramente la presenza della Serie A Femminile nei grandi stadi – sottolinea la presidente della Divisione Serie A Femminile Professionistica Federica Cappelletti -. E dopo l’indimenticabile pomeriggio del 13 ottobre, e dopo che ogni finale di Supercoppa e Coppa Italia viene ospitata in impianti di Serie A e B, torneremo con immenso piacere all’Allianz Stadium.
Alla Juventus va il ringraziamento da parte di tutta la Divisione Serie A per la scelta; all’Inter i complimenti per aver reso avvincente questa poule scudetto che il 10 maggio vivrà il suo ultimo atto in uno stadio così importante.”
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Serie A7 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
-
Serie B2 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Serie A6 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Calciomercato22 ore fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie2 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A3 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato