Serie A
Juventus-Inter: probabili formazioni e dove vederla
Pubblicato
6 anni fail
By
Sonia Biesso
Oramai ci siamo, mancano poco più di ventiquattrore per arrivare al calcio di inizio di una delle partite più “calde” del Campionato di Serie A, il Derby d’Italia, la grande sfida tra due società nemiche-amiche, tra due grandi campioni, tra due allenatori, gli sfottò tra le due tifoserie, il triplete nerazzurro più volte rincarato dallo stesso Mourinho e dalla sequenza di titoli conquistati dalla squadra di Torino, ……Juventus Inter è servita venerdì 7 dicembre 2018 alle ore 20.30 all’Allianz Stadium.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Juventus
La squadra bianconera arriva a questa sfida carica di essere in testa al campionato con 40 punti (13 vittorie e 1 pareggio). Il tecnico bianconero non avrà a disposizione Alex Sandro che accusa ancora il problema muscolare durante la sfida di Champions contro il Valencia, Khedira non ancora pronto e Barzagli ko soltanto da ieri. Probabile inserimento di De Sciglio che nelle ultime gare ha dato grande dimostrazioni al ct livornese. Rientra Pjanic e Dybala, pare entrambi dal primo minuto. In forse anche Bentancur, per un problema alla schiena, che verrà valutato nelle prossime ore. Massimiliano Allegri in conferenza stampa ha ribadito che è una grande sfida ma è più importante la partita di mercoledì prossimo in Champions che la sfida con l’Inter, considerando che il campionato è ancora lungo. Ritorna allo Stadium Emre Can, dopo l’intervento alla tiroide.
Inter
Ritorna ai vertici della classifica nonostante il pareggio con la Roma della scorsa settimana ed un inizio stagione non brillantissimo. In lotta con il Napoli per essere l’AntiJuve, la squadra di Spalletti si presenta alla grande sfida in attacco con Icardi e Perisic. La sfida da i due Icardi e Ronaldo sarà guardata con molto interesse da parte di tutti. Dovrebbero tornare titolari Politano e Vecino e partire dalla panchina Borja Valero e Keita. Molto interesse per Nainggolan, anche per le affermazioni del belga sulla squadra bianconera mai da lui gradita sin dai tempi in cui titolava nella Roma, sarà in campo o no sin dall’inizio? Quesito al quale il ct interista in conferenza stampa ha comunicato che non ci sarà e chiederà ai suoi di dimostrarsi squadra e non solo in singole giocate, ma di esprimere il collettivo.
Le probabili formazioni
JUVENTUS: (4-3-3-) Szczesny – Cancelo – Bonucci – Chiellini – De Sciglio – Bentancur – Pjanic – Matuidi – Ronaldo – Mandzukic – Dybala. All. Massimiliano Allegri
INTER: (4-2-3-1) Handanovic – D’Ambrosio – De Vrij – Skriniar – Asamoah – Vecino – Brozovic – Perisic – Joao Mario – Politano – Icardi. All. Luciano Spalletti
ARBITRI: Irrati – Meli – Passeri – IV uomo Guida – Var Carbone
Dove vederla
L’appuntamento è venerdì ore 20.30 Allianz Stadium di Torino. Si potrà seguire in diretta su Sky Sport – Sky Supercalcio e ky Calcio 1. Per gli abbonati sarà visibile anche in streaming su Sky Go.
I precedenti
Questa sfida denominata il Derby d’Italia è una delle gare più volte giocata. Oltre 200 gli incontri ufficiali, nonostante non sia un vero e proprio derby in quanto le squadre sono di due città diverse, ma considerato tale da due formazioni più sostenute, titolate e con maggior tradizione sportiva.
In casa la Juventus ha i numeri dalla sua parte: 54 vittorie, 14 pareggi e 10 sconfitte. Il risultato più volte verificatosi è 1-0, ben 18 volte. Non è una sfida che produce “goleade”, specialmente negli ultimi decenni; infatti risultati clamorosi con una differenza reti pesante è avvenuta solo quattro volte e più precisamente nel 1932-1942-1957 e 1961.
Curiosità 166
166 un numero particolare che visto così potrebbe essere senza significato, ma in questa sfida ha un significato. 166 sono i titoli di differenza tra i giocatori bianconeri e i giocatori nerazzurri. In questo momento se sommiamo i titoli vinti dai giocatori bianconeri e i titoli vinti dai giocatori nerazzurri il numero che distanzia i due club è pari a 166. In questo caso a favore della squadra di casa. Mai state così distanziate le due squadre in questa rivalità infinita iniziata negli anni ’60. Forse quella partita del 1961 ove venne sospesa per troppi tifosi (era stato superato il numero di presenze di tifosi), vinta a tavolino dall’Inter per successivamente essere rigiocata a causa del ricorso dei bianconeri; ma quando venne rigiocata la Juventus, quell’anno avva già vinto lo scudetto, pertanto l’allora Presidente interista mise in campo la Primavera per protesta e termino 9-1 per i bianconeri.
Serie A
0 Trofei, Kane passa il testimone a un calciatore di Serie A
Pubblicato
44 minuti fail
06/05/2025
La vittoria aritmetica della Bundesliga ha finalmente liberato Harry Kane dalla maledizione del No Trophy. Questo titolo passa ora a un giocatore di Serie A.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
In termini di valore monetario raggiunto negli anni e importanza mediatica, c’è calciatore che, oggi calca i campi del calcio italiano, e ancora pecca del primo trofeo in carriera. Non gioca in una big.
Ancora zero trofei: Kane e il caso Dele Alli
Grazie al pareggio fra Bayer Leverkusen e Friburgo, i bavaresi si sono laureati campioni di Germania senza aver vinto il proprio match di giornata ma tanto è bastato per far scattare la festa tra i componenti della rosa.
Uno su tutti però ha potuto festeggiare la conquista di un trofeo, e si tratta di Harry Kane: attaccante inglese classe 1993 ex Tottenham che, proprio con la maglia degli Spurs, si è guadagnato il titolo di Campione senza titoli vista la sua straordinaria capacità realizzativa, che lo rende attualmente uno degli attaccanti più forti del mondo.

LONDON, ENGLAND – AUGUST 5, 2017: Dele Alli of Tottenham pictured prior to the friendly game between Tottenham Hotspur and Juventus Torino at Wembley Stadium. Copyright: Cosmin Iftode/Picstaff
Questo sortilegio però si è spezzato dopo l’ultima giornata di Bundesliga, che ha consegnato il titolo nelle mani del suo Bayern Monaco. Il testimone dunque è passato di mano e Transfermarkt ha stilato una classifica dei giocatori più preziosi che negli anni non hanno mai vinto nulla.
L’occhio salta subito al primo posto dove si posiziona Dele Alli, centrocampista ora di proprietà del Como, che durante la sua permanenza proprio al Tottenham, ha raggiunto un Valore di Mercato di circa 100 milioni di euro. Con gli Spurs ha collezionato 269 presenze, condite da 67 gol e 59 assist. Inoltre ha anche disputato una finale di Champions League, quella del 2019 persa contro il Liverpool, mancando l’appuntamento con la coppa.
Oggi si ritrova insieme a Cesc Fabregas in una delle squadre col progetto più ambizioso di tutte in Italia e probabilmente anche in Europa. Rientrato dall’infortunio contro il Milan ed espulso proprio in quella partita, l’allenatore lariano non l’ha più impiegato.
Serie A
Napoli, giovedì si scrive il futuro: incontro Conte-De Laurentiis
Pubblicato
1 ora fail
06/05/2025
Il Napoli è a tre passi dal sogno Scudetto, ma intanto la dirigenza guarda al futuro. Giovedì incontro cruciale tra Conte e il presidente De Laurentiis.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Napoli è a sole tre partite dal sogno Scudetto, un traguardo che, a inizio stagione, sembrava fuori portata e quasi irrealistico. Se oggi gli azzurri si trovano a +3 sull’Inter, gran parte del merito va al lavoro straordinario di Antonio Conte. Il presidente De Laurentiis ne è perfettamente consapevole e non ha intenzione di lasciarsi sfuggire il tecnico salentino così facilmente.
Per questo motivo, come già stabilito tempo fa, giovedì ci sarà l’incontro tra i due per discutere del futuro. Un confronto cruciale, che avverrà pochi giorni prima della delicata sfida contro il Genoa, in programma allo stadio Maradona.
Non è escluso che al tavolo possano sedersi anche Chiavelli, uomo di fiducia del presidente, e il direttore sportivo Manna, considerato che uno dei temi centrali sarà inevitabilmente il mercato.

L’ESULTANZA DI ANTONIO CONTE DOPO IL GOL ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Napoli, il mercato per la permanenza di Conte
Conte non si accontenterà solo di giovani promesse: vuole rinforzi veri, giocatori pronti, esperti e di qualità, in grado di alzare il livello della rosa in vista della prossima stagione, che vedrà il ritorno del Napoli in Champions League. Profili più alla McTominay che alla Marianucci. Toccherà poi a Manna trovare il giusto equilibrio, puntando magari su calciatori giovani ma già testati ad alti livelli, come Garnacho e Adeyemi, già corteggiati a lungo a gennaio.
De Laurentiis sembra disposto ad accontentare le richieste del tecnico, contando sui ricavi derivanti dalla qualificazione europea, dalla cessione invernale di Kvaratskhelia e da quella, ormai scontata, di Osimhen in estate. L’unico paletto imposto dal presidente resta il contenimento del monte ingaggi.
Giovedì, comunque, si saprà di più, ma tutto lascia pensare che Conte possa restare a Napoli anche nella prossima stagione, con l’obiettivo di costruire un Napoli sempre più ambizioso e vincente.

Il Milan vince in casa del Genoa con un’altra rimonta e grazie alle scelte di Conceição. Adesso i rossoneri guardano alla doppia sfida con il Bologna.
Genoa–Milan non aveva certo il fascino delle grandi sfide, considerata la posizione di classifica di entrambe le squadre. I rossoneri, però, avevano bisogno dei tre punti per accorciare sulla zona Europa e, soprattutto, per mandare segnali forti in vista del doppio confronto col Bologna: prima venerdì in campionato, poi cinque giorni dopo nella finale di Coppa Italia.
Come spesso accade con la squadra di Conceição, però, è servito subire uno schiaffo per reagire. D’altronde un dato parla chiaro: il Milan è la squadra che ha guadagnato più punti in rimonta in tutta la Serie A.
Nel primo tempo ci ha pensato un super Maignan a tenere a galla i suoi con due interventi da fuoriclasse, ma al 60° neanche lui ha potuto nulla sul destro di Vitinha, perso colpevolmente da Pavlovic, che continua a mostrare grandi limiti in fase di marcatura.

LA GRINTA DI JOAO FELIX CHE PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Milan, la svolta arriva dai cambi
Il pressing del Genoa è stato asfissiante per larghi tratti del match, ma al Milan basta un lampo per accendersi. E il pareggio è anche la fotografia del coraggio del suo allenatore. Dopo l’infortunio di Fofana nel primo tempo, Conceição ha scelto di non coprirsi: dentro Leao e Loftus-Cheek arretrato a centrocampo. Poi, al 70°, un altro cambio netto: dentro Joao Felix e Gimenez per un 4-4-2 super offensivo.
Bastano tre giocate per pareggiare: Loftus-Cheek si libera a centrocampo e serve Joao Felix, che vede lo scatto di Gimenez e lo lancia in profondità. Il messicano, col piede debole, mette dentro un assist al bacio che Leao deve solo spingere in porta. Passano neanche due minuti e il Milan l’ha già ribaltata, ancora con Leao, imprendibile sulla fascia, che mette in mezzo trovando la sfortunata deviazione di Frendrup, che cercava di anticipare Joao Felix.

Conceiçao,Milan
Terza vittoria di fila e segnali incoraggianti
Gli ultimi minuti sono tutti di gestione rossonera, che muove bene il pallone e impone i ritmi, anche se qualche brivido su palla inattiva nel finale non manca. Ma il dato che conta è un altro: per la prima volta con Conceição in panchina, il Milan conquista la terza vittoria consecutiva e lancia segnali importanti al Bologna.
Non solo come squadra, ma anche nei singoli: Gabbia è stato asfissiante su Pinamonti, Reijnders più combattivo, e Pulisic molto attivo, seppur un po’ impreciso. Senza dimenticare ovviamente Joao Felix, entrato con un atteggiamento completamente diverso dal solito e autore di una delle sue migliori prestazioni in maglia rossonera. Bene anche il ritrovato Santi Gimenez, la cui profondità ha cambiato volto al match.
Venerdì contro il Bologna non ci sarà Leao per squalifica, ma il portoghese tornerà più carico che mai per la finale, con l’obiettivo di regalare ai tifosi il secondo trofeo stagionale. La speranza, però, è che stavolta non serva lo schiaffo per svegliarsi…
Ultime Notizie


Inter, incasso record al Meazza per una notte da sogno
Visualizzazioni: 100 Il Meazza è pronto per una notte da brividi: incasso record, tutto esaurito e vecchie glorie sugli spalti...


0 Trofei, Kane passa il testimone a un calciatore di Serie A
Visualizzazioni: 71 La vittoria aritmetica della Bundesliga ha finalmente liberato Harry Kane dalla maledizione del No Trophy. Questo titolo passa...


Pisa, la Serie A regala il prolungamento a Inzaghi
Visualizzazioni: 67 Filippo Inzaghi prolunga con il Pisa fino al 2027 dopo la promozione in Serie A, confermando il suo...


Napoli, giovedì si scrive il futuro: incontro Conte-De Laurentiis
Visualizzazioni: 59 Il Napoli è a tre passi dal sogno Scudetto, ma intanto la dirigenza guarda al futuro. Giovedì incontro...


Milan, un’altra rimonta e un messaggio chiaro al Bologna
Visualizzazioni: 112 Il Milan vince in casa del Genoa con un’altra rimonta e grazie alle scelte di Conceição. Adesso i...


Serie A, dove vedere la 36^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
Visualizzazioni: 75 Il palinsesto completo per seguire in TV la 36^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere...


Udinese, c’è voglia di riscatto: pronti 8 milioni
Visualizzazioni: 82 L’Udinese pronta a riscattare Arthur Atta per 8 milioni di euro dal Metz, firma fino al 2029. L’affare...
Giocatori più fedeli in Europa: un atalantino in top 10
Visualizzazioni: 80 Sempre meno nel calcio di oggi si vedono giocatori più fedeli che dedicano un’intera carriera a un solo...


Manchester United, sirene saudite per Bruno Fernandes
Visualizzazioni: 72 L’Al Hilal e altri club arabi corteggiano Bruno Fernandes per l’estate, ma il Manchester United non vuole cedere...


Fiorentina, qualcuno non ha colto l’occasione
Visualizzazioni: 65 La Fiorentina è al lavoro per la sfida decisiva di giovedì al Franchi contro il Betis Siviglia, ma...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A6 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Notizie21 ore fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A21 ore fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Notizie6 giorni fa
Serie A, minuti in vantaggio: Juventus regina, duello Inter-Milan