I nostri Social

Champions League

Quando Genova sfiorò il Tetto d’Europa

Pubblicato

il

Sampdoria

Tifosi della Sampdoria, Genova

Nella stagione 1991/92, la sponda blucerchiata di Genova sfiorò un’impresa sportiva titanica

La stagione 1991/92 fu estremamente rivoluzionaria per il mondo del calcio europeo, poiché la formula del torneo più ambito, l’allora definita “Coppa dei Campioni”, subì modificazioni decisive nella sua organizzazione, ponendo le basi per il futuro funzionamento della competizione.

Difatti, dopo trent’anni, per aumentare il numero di gare giocate, i quarti di finale e le semifinali furono rimpiazzati da due gironi all’italiana in cui le prime classificate si sarebbero qualificate in finale.

A rappresentare il campionato italiano quell’anno vi era la Sampdoria, team campione d’Italia nel 1991, allenata da Boskov: la rosa a disposizione del tecnico croato vantava nomi del calibro di Pagliuca, Vierchowod e i “Gemelli del Goal”, Vialli e Mancini.

«La Sampdoria come squadra non è meno forte di altre squadre che sono nei quarti di finale della Coppa dei Campioni». disse il tecnico croato in un’intervista, e indubbiamente il campo gli diede ragione.

La squadra di Genova infatti esordì nella competizione il 18 settembre 1991, in casa contro il Rosenborg nei sedicesimi di finale, vincendo con un secco 5-0, risultato ribadito con la vittoria in terra norvegese al ritorno per 2-1.

Non altrettanto semplice fu per i doriani superare la fase degli ottavi, che avrebbe garantito l’accesso ai gironi all’italiana. Stavolta, gli avversari sarebbero stati gli ungheresi dell’Honvéd.

Stavolta, il risultato al termine dei due match fu di 4-3 in favore del team di Boskov, che perdendo 2-1 all’andata riuscì a ribaltare le sorti del turno con un determinante 3-1, con goal di Lombardo e doppietta di Vialli.

Dopo un esordio arrembante, la Sampdoria si ritrova nel Gruppo A, girone costituito da Stella Rossa, Anderlecht e Panathinaikos. Non un girone facile, ma arrivare primi era l’unico mezzo per accedere alla finale.

8 punti all’attivo, con il miglior attacco caratterizzato da 10 goal realizzati e la seconda miglior difesa con 5 goal subiti, regalano ai doriani il primo posto nel girone e di conseguenza la finale a Wembley. 

Gli avversari della corazzata italiana saranno però i campionissimi del Barcellona, allenati da Cruijff, che fin li avevano perso solo due partite in tutto il torneo.

Per entrambe la posta in palio era altissima: nessuna delle due era mai salita sul Tetto d’Europa. Le due squadre si presentarono al match con le seguenti formazioni:

Sampdoria(4-4-2): Pagliuca, Mannini, Katanec, Pari, Vierchowod, Lanna, Lombardo, Cerezo, Vialli, Mancini, Bonetti

Barcellona(3-5-2): Zubizarreta, Nando, Ferrer, Koeman, Carlos, Bakero, Eusebio, Guardiola, Laudrup, Salinas, Stoichkov

La partita è piacevole, coi catalani che tengono il pallino del gioco mentre i liguri si affidano per lo più ai lanci lunghi, che spesso colgono impreparata la difesa avversaria.

I tempi regolamentari terminano a reti inviolate: il centravanti blucerchiato Gianluca Vialli incappa infatti in una serata no, fallendo due chiare occasioni da gol.

Nei tempi supplementari però, a 9 minuti dal termine del match, viene fischiato un contestato fallo dal limite in favore del Barcellona, che Ronald Koeman realizza con un goal iconico, trafiggendo un incolpevole Pagliuca.

Sarà l’evento del match decisivo: il Barcellona si laurea Campione, mentre i doriani non si presenteranno alla consueta intervista post-partita in segno di protesta rispetto ad un arbitraggio ritenuto insufficiente.

Indipendentemente dal risultato finale, tale stagione è rimasta nella storia del calcio italiano e genovese, in quanto tutt’oggi rimane uno dei migliori risultati in campo europeo escludendo i mostri sacri Inter, Milan e Juventus: proprio quando Genova sfiorò il Tetto d’Europa. 

 

 

Champions League

Milan-Feyenoord, le formazioni ufficiali

Pubblicato

il

Milan-Feyenoord, match valido per il ritorno dei playoff di Champions League, mette di fronte i rossoneri (padroni di casa) e gli olandesi.

E’ la serata del dentro o fuori per il Milan. Passare il turno in Champions League è fondamentale per non far diradare la coltre di fumo che il mercato ha gettato negli occhi dei tifosi rossoneri. Un’eventuale eliminazione con il Feyenoord, depredato del suo miglior giocatore e con una lista sesquipedale di assenze, riaprirebbe una ferita mai realmente cicatrizzata dall’ambiente e getterebbe ulteriori dubbi sulla gestione di Conceicao.

Milan-Feyenoord, formazioni ufficiali

Di seguito le formazioni ufficiali del match.

Milan-Feyenoord

Continua a leggere

Champions League

Real Madrid, Ancelotti con il dubbio su Vazquez per Manchester City

Pubblicato

il

Real Madrid

Carlo Ancelotti ha dichiarato che Lucas Vazquez potrebbe essere in panchina contro il Manchester City, ma non è ancora completamente recuperato.

Il punto sulla situazione di Lucas Vazquez

Carlo Ancelotti, allenatore del Real Madrid, ha recentemente fornito un aggiornamento sullo stato fisico di Lucas Vazquez in vista della partita contro il Manchester City. Vazquez, che ha subito un infortunio nelle scorse settimane, sta ancora lavorando per recuperare completamente la forma fisica. Ancelotti ha affermato che c’è una possibilità che il giocatore possa sedere in panchina per il prossimo incontro, ma il suo pieno recupero non è ancora garantito.

Implicazioni per il Real Madrid

La situazione di Lucas Vazquez è un tema di grande interesse per i tifosi del Real Madrid, soprattutto considerando l’importanza della partita contro il Manchester City. La presenza di Vazquez, anche se solo in panchina, potrebbe offrire ad Ancelotti opzioni tattiche aggiuntive durante il match. La squadra spagnola spera di avere tutti i suoi giocatori chiave a disposizione per affrontare una delle sfide più impegnative della stagione.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Champions League

Juventus, i convocati di Motta per il PSV

Pubblicato

il

Tramite un comunicato diramato sul proprio sito ufficiale, la Juventus ha reso nota la lista dei convocati per la trasferta di Eindhoven.

Domani sera, dalle 21:00 al Philips Stadion di Eindhoven, la Juventus di Thiago Motta sarà di scena in casa del PSV di Peter Bosz, con l’obiettivo di difendere il 2-1 maturato all’Allianz Stadium nella gara d’andata.

Juventus, le scelte di Motta per il PSV

Di seguito l’elenco completo dei convocati.

1 Perin

4 Gatti

5 Locatelli

6 Kelly

7 Conceicao

8 Koopmeiners

9 Vlahovic

10 Yildiz

11 Gonzalez

12 Veiga

16 McKennie

19 Thuram

20 Kolo Muani

22 Weah

23 Pinsoglio

27 Cambiaso

29 Di Gregorio

37 Savona

40 Rouhi

51 Mbangula

Juventus

Continua a leggere

Ultime Notizie

Champions League28 secondi fa

Milan-Feyenoord, le formazioni ufficiali

Visualizzazioni: 5 Milan-Feyenoord, match valido per il ritorno dei playoff di Champions League, mette di fronte i rossoneri (padroni di...

Palermo-Bari Palermo-Bari
Serie B14 minuti fa

Bari, la decisione del Giudice Sportivo sul caso Dorval

Visualizzazioni: 20 Il Giudice Sportivo rinvia la decisione sul caso Dorval-Vazquez. Il calciatore del Bari è uscito in lacrime dal...

Juventus, Cristiano Giuntoli Juventus, Cristiano Giuntoli
Calciomercato16 minuti fa

Juventus, UFFICIALE: Gabriele Mulazzi passa al Sion

Visualizzazioni: 33 Gabriele Mulazzi firma con il Sion fino al 2027 con opzione per un altro anno: la Juventus mantiene...

Calciomercato19 minuti fa

Cagliari, Palomino a un passo dall’addio

Visualizzazioni: 28 Il giocatore del Cagliari, Josè Luis Palomino, potrebbe lasciare la Sardegna per tornare in patria al Talleres: l’operazione...

Serie A39 minuti fa

Torino, col Milan è una grande occasione: serve la svolta

Visualizzazioni: 32 Il Torino sta attraversando un momento non positivo e l’ambiente l’ha percepito. L’astio nei confronti di Cairo non...

Parma Chivu Parma Chivu
Serie A54 minuti fa

Parma, le prime parole di mister Chivu: appello ai tifosi

Visualizzazioni: 26 Parma: la squadra emiliana ha esonerato Fabio Pecchia, sostituendolo con il nuovo allenatore, Cristian Chivu, annunciato nella giornata...

Calciomercato58 minuti fa

Como, si lavora per eliminare clausole Paz

Visualizzazioni: 5 I dirigenti del Como sono al lavoro per eliminare le clausole contrattuali che eviterebbero la “recompra” da parte...

Roma Roma
Europa League1 ora fa

Roma, verso il Porto: Dybala recuperato e il dubbio Rensch

Visualizzazioni: 110 Manca sempre meno al ritorno di Europa League all’Olimpico tra Roma e Porto. L’appuntamento più importante della stagione...

Como Como
Serie A2 ore fa

Como, Ludi: “Rispettiamo il Napoli, Nico Paz è un futuro campione”

Visualizzazioni: 102 Il ds del Como Ludi parla, durante un’intervista, del Napoli, del loro accordo per Marin e dei propri...

Depositphotos_771907512_S Depositphotos_771907512_S
Liga2 ore fa

Real Madrid, Valverde chiarisce: “No critiche agli arbitri”

Visualizzazioni: 89 Fede Valverde chiarisce la sua posizione sui recenti episodi arbitrali che coinvolgono il Real Madrid, sottolineando il suo...

Le Squadre

le più cliccate