Conference League
Sivasspor-Fiorentina 1-4: uragano viola sui turchi | Le pagelle

La Fiorentina vola in Europa, con un poker di reti abbatte la resistenza dei turchi del Sivasspor e accede ai quarti di Conference League.
Un’altra prova convincente della squadra di Italiano, che non si fa intimorire dall’ambiente caldo preparato sia da tifosi che dai giocatori turchi, protagonisti di una gara piena di falli e di atteggiamenti irritanti.
La viola domina lungo il corso della gara anche se va in svantaggio al 35′ su un gran tiro di Erdogan Yeşilyurt che trova un eurogol. La squadra gigliata non perde il filo del gioco e prima dell’intervallo trova il pari con Cabral. La definitiva rimonta nella ripresa è firmata da Milenkovic, ad un incredibile autogol di Goutas, e da una pennellata di Castrovilli.
Sivasspor-Fiorentina, le pagelle viola
TERRACCIANO 6 – Serata da spettatore per il portiere viola, chiamato pochissimo in causa. Imparabile il gol.
DODÒ 6,5 -Il difesnsore brasiliano continua il buon momento facendosi apprezzare in entrambe le fasi.
MILENKOVIC – Giornata con pochi affanni, condita dal gol del vantaggio viola. Un bel premio per la presenza 200 in viola.
QUARTA 6,5– Mezzo voto in meno rispetto al collega per l’ammonizione che lo terrà fuori dall’andata dei quarti di finale
Dal 20’st IGOR 6 – Non deve sudare troppo contro l’attacco turco
RANIERI 7 – Gradita sorpresa positiva della serata, in fase difensiva è pulito, si propone con continuità anche in avanti.
AMRABAT 6 – Il giocatore giusto contro i rissosi turchi, qualche sbavatura nel primo tempo, ma bene nel complesso.
Dal 37’st BIANCO – S.v.
MANDRAGORA 6,5 – Momento ottimo per l’ex granata, prova positiva anche stasera dove ancora una volta va vicino al gol.
IKONÈ 6,5 – Si vede che sta bene, soprattutto nel secondo tempo. Il problema è sempre quel tocco in più in alcune situazioni.
BONAVENTURA 6 – Mette esperienza nel centrocampo viola. Va al tiro un paio di volte, egoisticamente, nei primi minuti. Dà il via all’azione dell’1-1.
Dal 37’st CASTROVILLI 7– Bentornato al gol Castro! Questa volta il Var non annulla una gemma preziosa.
NICO GONZALEZ 6 – Entra da protagonista nel gol del pareggio, poi poco altro.
Dal 37’st SAPONARA – S.v.
CABRAL 7 – Gioca molto con la squadra, ora in mezzo all’area è un fattore: sulle palle vaganti c’è sempre.
Dal 37’st KOUAMÈ – S.v.
Conference League
Fiorentina, verso il Betis Siviglia: Palladino ritrova un titolarissimo?

La Fiorentina, dopo la delusione della sconfitta di Roma, è tornata ad allenarsi da subito al Viola Park in vista della semifinale di ritorno di Conference League.
I viola dovranno trovare le ultime energie fisiche e nervose per affrontare i ragazzi di Pellegrini giovedì sera al Franchi. La rimonta dopo la sconfitta in Spagna per 2-1 è sicuramente complicata ma non impossibile.
Il Betis Siviglia ha dimostrato di saper attaccare bene ma di avere anche qualche giro a vuoto in difesa se messo alle strette.
Palladino per tentare questa complicata rimonta avrà a disposizione rispetto a giovedì scorso Kean dal primo minuto e molto probabilmente anche Dodò, sulla strada di un recupero miracoloso.
L’esterno destro brasiliano oggi si è allenato in gruppo, a soli 10 giorni dall’operazione all’appendicite che gli ha fatto perdere le due gare più importanti della stagione si qui, Betis e Roma. I tifosi viola sperano che la spinta di Dodò possa portare la Fiorentina a giocarsi altre gare anc
Conference League
Resoconto Conference League: la Fiorentina è ancora viva

Si sono giocate ieri sera le semifinali d’andata di Conference League. Sconfitta per la Fiorentina a Siviglia, ma la speranza per una rimonta c’è eccome.
Serata dolceamara per la Fiorentina a Siviglia: nonostante la sconfitta contro il Betis, non è tutto da buttare. Il gol del 2-1 di Ranieri può rivelarsi preziosissimo per il ritorno al Franchi.
Tutto quasi fatto per il Chelsea invece, che ottiene una vittoria larga in Svezia, contro un Djurgarden che, soprattutto nella ripresa, non ha sfigurato. Altra gloria europea in arrivo per Maresca, dopo la Coppa Uefa con il Siviglia da giocatore?
Conference League: la Fiorentina ci crede, Chelsea ok
Trasferta difficile per la banda Palladino (senza Kean dall’inizio) contro un Betis in ottima forma grazie ad Anthony. Los Verdiblancos ci mettono poco a sbloccare l’incontro con Ezzalzouli (6′) dopo un lungo check al VAR, visti i problemi della Goal Line Technology.
I padroni di casa continuano ad attaccare cercando in tutti i modi di raddoppiare, contro una difesa Viola in difficoltà. Il raddoppio arriva nella ripresa, con un gran gol da fuori del solito Anthony (64′): gol che potrebbe tagliare definitivamente le gambe alla Fiorentina.
Gli uomini di Palladino, però, la riaprono dal nulla con Ranieri (73′), un gol importantissimo per la gara di ritorno. A cambiare la partita, è stato anche l’ingresso di Kean nella ripresa, entrato molto bene in campo. La Fiorentina, dunque, si gioca tutto al Franchi e servirà l’aiuto del suo bomber: sarà una bolgia.
Intanto, il Chelsea vince quasi senza problemi in Svezia contro il Djurgarden, aspettando il Liverpool domenica. Il primo gol lo segna Sancho (12′), poi a fine primo tempo, arriva il raddoppio firmato Madueke (43′).
Nella ripresa, Maresca fa entrare dalla panchina Chalobah, Caicedo, Palmer e Jackson: quest’ultimo, chiude il match con una doppietta (59′ e 65′). Il Djurgarden però, si accende, creando diversi pericoli ai Blues e trovando anche il gol con Alemayehu Mulugeta (68′).
Finale dunque in cassaforte per il Chelsea, che salvo clamorosi ribaltoni, aspetta la vincente di Fiorentina-Betis.
Conference League
Fiorentina, il Franchi deve essere un valore aggiunto

La Fiorentina perde 2-1 contro il Betis nelle semifinali di Conference League. Il ritorno al Franchi sarà decisivo per conquistare la finale.
La partita d’andata delle semifinali di Conference League tra il Betis Siviglia e la Fiorentina è terminata con un 2-1 in favore degli spagnoli. Ezzalzouli, Anthony e Ranieri sono andati a segno nella sfida, con Ranieri che ha tentato di riaprire la partita per i toscani al minuto 72.
Al termine dei 90 minuti, l’allenatore della Fiorentina, Raffaele Palladino, ha ripercorso i momenti salienti della partita durante la consueta intervista post gara.
Fiorentina, le parole di Palladino
L’allenatore della Fiorentina ha iniziato l’intervista affermando: “La prestazione la prendo come un valore aggiunto. Sapevamo che sarebbero partiti forte, siamo passati in svantaggio ma la squadra non si è disunita. Abbiamo giocato con coraggio e personalità, è ovvio che ci dispiace per la sconfitta.”
Palladino ha poi espresso il suo rammarico per la seconda rete degli spagnoli: “Mi dispiace per il secondo gol, ho parlato con De Gea e mi ha detto che non ha visto partire la palla perché lo copriva un giocatore in fuorigioco. Dobbiamo prendere tante cose positive che ha fatto la squadra. Ringraziamo i tifosi che sono venuti qui a Siviglia, e ci auguriamo che il Franchi al ritorno sia davvero l’uomo in più”.

RAFFAELE PALLADINO E MOISE KEAN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
L’importanza di Kean per la viola
Palladino ha inoltre parlato di Moise Kean, sottolineando le sue peculiarità: “Moise è un giocatore con delle caratteristiche che sono uniche nella nostra rosa. Ma tutti i ragazzi hanno fatto una partita coraggiosa, potevamo prendere gol ma lo potevamo anche fare. Ancora è tutto aperto, con la nostra voglia e il nostro spirito ci proveremo.”
Infine, ha dichiarato: “Da questa partita prenderemo tanti spunti, abbiamo sfruttato molte volte il cambio gioco, ma ci sono altre cose su cui abbiamo fatto bene e su cui dobbiamo lavorare”.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: Gianluca Di Marzio
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, il confronto dopo 34 giornate con la stagione 23/4: sogno Napoli, disastro Inter
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Serie A15 ore fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Notizie15 ore fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati