Serie A
Sassuolo-Spezia 1-0, gli undici metri di Berardi: le pagelle
Il Sassuolo porta a casa i tre punti piegando lo Spezia su calcio di rigore. Berardi stampa il bis dopo il blitz di Roma. Le pagelle neroverdi.
Consigli 6: pochi sussulti, gara tutto sommato tranquilla. Le poche volte che viene chiamato in causa e’ attento.
Toljan 6: aziona il radar e tiene a bada gli avversari, accantonando il contributo in fase offensiva. Non commette errori.
Erlic 6: fisicamente si fa valere, ordinato e attento. Non era scontato, contro uno Nzola in forma.
Ferrari 7: non la perfezione, ma poco ci manca. In coppia con Erlic rende innocuo Nzola.
Rogerio 6: la sua fascia di competenza e’ quella più sollecitata. Mette qualche cross interessante che poteva essere sfruttato meglio dai compagni.
Thorstvedt 6,5: gioca dal 1′ al posto di Frattesi e si mette in luce per la dinamicità nel recupero palla (dal 57′ Frattesi 6: escluso a sorpresa dall’undici titolare, non ha un impatto positivo, ma sfiora il gol).
Maxime Lopez 6: lucido nella densità del centrocampo spezzino. Pallone sempre ben affidato quando passa dai suoi piedi.
M.Henrique 6,5: ha l’intelligenza di immolarsi nella giocata personale al momento giusto, servito da un assist di Thorstvedt, trova una conclusione sventata da Dragowski (dal 75′ Harroui sv).
Berardi 7: sa trovare il passaggio o l’illuminazione quando la difesa si chiude. Un paio di tiri, di cui uno finisce sulla traversa. Dal dischetto e’ perfetto (dall’85’ Marchizza sv).
Pinamonti 6: conferma di essere in crescita, seppur a piccoli passi. Cerca di aprire spazi per Berardi e per gli inserimenti da centrocampo (dal 75′ Defrel sv).
Lauriente’ 6: ripone in soffitta la versione devastante di Roma, anche grazie all’attenzione quasi perfetta che gli riservano i marcatori di Semplici (dal 75′ Bajrami sv).
Alessio Dionisi 6: il Sassuolo da seguito all’exploit di Roma e porta a casa la quarta vittoria di fila. La quadra e’ finalmente arrivata, dopo un girone di andata in sofferenza, ci si prepara a un finale di stagione interessante.
Serie A
Fiorentina, Fagioli svela il numero di maglia
Nicolò Fagioli vestirà la maglia numero 44: una nuova avventura per il giovane talento alla Fiorentina, pronto a lasciare il segno.
Un nuovo capitolo per Fagioli
Nicolò Fagioli, promettente centrocampista italiano, si prepara a iniziare una nuova avventura con la Fiorentina. Dopo essere stato al centro di numerose voci di mercato, il giovane talento ha finalmente trovato la sua nuova casa nel club viola. La notizia è stata confermata dall’esperto di calciomercato Nicolò Schira, che ha annunciato tramite un post su X che Fagioli indosserà la maglia numero 44.
La scelta del numero di maglia non è casuale: il numero 44 potrebbe rappresentare per Fagioli un simbolo di rinascita e determinazione nel suo percorso calcistico. La Fiorentina, dal canto suo, si arricchisce di un giocatore dotato di grande visione di gioco e capacità di gestione del pallone, caratteristiche che potrebbero rivelarsi fondamentali per gli obiettivi stagionali del club.
Le aspettative dei tifosi
I tifosi della Fiorentina sono entusiasti della notizia e si aspettano grandi cose dal giovane centrocampista. Fagioli, con la sua abilità di creare occasioni da gol e di fornire assist, porterà sicuramente una nuova energia al centrocampo viola. I sostenitori sperano che il suo arrivo possa contribuire a migliorare le prestazioni della squadra e a raggiungere nuovi traguardi in campionato.
La sfida per Fagioli sarà quella di adattarsi rapidamente al nuovo ambiente e di dimostrare il suo valore sul campo. Con il supporto della squadra e della dirigenza, il giovane centrocampista avrà tutte le carte in regola per brillare nella sua nuova avventura a Firenze.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Nicolò #Fagioli will wear the no.44 shirt. #Fiorentina pic.twitter.com/SLQI4cYXAQ
— Nicolò Schira (@NicoSchira) February 6, 2025
Serie A
Como-Juventus, probabili formazioni e dove vederla
La 24° giornata della Serie A si apre con Como-Juventus: lariani sono al quindicesimo posto, bianconeri sono quinti in classifica.
La 24° giornata della Serie A si apre con Como-Juventus: lariani reduci dalla sconfitta in trasferta a Bologna, i bianconeri sono reduci dal rotondo successo per 4 a 1 in casa contro l’Empoli.
Qui Como
Il Como è reduce dalla sconfitta al Dall’Ara contro il Bologna per 2 a 0, i lariani sono al quindicesimo posto nella graduatoria della massima serie. Il tecnico Fabregas pensa di lanciare dal 1′ Smolcic, in vantaggio su Iovine ed Engelhardt, Caqueret in vantaggio su Da Cunha mentre Douvikas e Azon provano a insidiare Cutrone. Il tecnico spagnolo dei lariani schiererà un 4-2-3-1 con difesa Smolcic, Goldaniga, Dossena e Valle; mediana con Perrone e Caqueret; Cutrone unica punta su cui aggireranno Diao, Paz e Ikoné.
Qui Juventus
La Juventus reduce dalla rotonda vittoria per 4 a 1 con l’Empoli allo Stadium, cerca un altro successo che permetterebbe di scavalcare momentaneamente la Lazio al quarto posto. Per il tecnico Thiago Motta, ballottaggi sulle corsie difensive con Savona e McKennie avanti sui nuovi arrivati Costa e Kelly, più Gonzalez di Conceiçao mentre davanti tocca ancora a Kolo Muani con Vlahovic dalla panchina. Il tecnico bianconero schiererà un 4-2-3-1 con difesa composta da Savona, Gatti, Veiga e McKennie; mediana composta da Thuram e Locatelli; Kolo Mouni unica punta su cui aggireranno Gonzalez, Koopmeiners e Yildiz.
Como-Juventus probabili formazioni
Como (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Goldaniga, Dossena, Valle; Perrone, Caqueret; Diao, Paz, Ikoné; Cutrone. All. Fabregas.
Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Gatti, Veiga, McKennie; Thuram, Locatelli; Gonzalez, Koopmeiners, Yildiz; Kolo Muani. All. Motta.
Como-Juventus dove vederla
La partita Como-Juventus, valida per la 24° giornata della Serie A che si giocherà venerdì alle ore 20 e 45, sarà visibile su DAZN, Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport (251) ed in streaming DAZN, Sky Go, NOW.
Serie A
Torino, dopo il mercato la testa è al Genoa: sfida cruciale
Il Torino di Vanoli, dopo il prestigioso pareggio in casa dell’Atalanta, torna in campo davanti al proprio pubblico contro il Genoa di Vieira. Sfida salvezza.
Gli ultimi giorni di mercato hanno portato in dote Elmas e Casadei, due rinforzi per il centrocampo granata mentre Ilic ha fatto le valigie direzione Mosca.
Torino, contro il Genoa è fondamentale non sbagliare
La situazione di classifica tra le due squadre molto simile rende la sfida decisamente equilibrata e interessante. Gli uomini di Vanoli dovranno dimostrare la stessa maturità e compattezza messe in campo al Gewiss Stadium, tuttavia questa volta l’obiettivo deve essere i 3 punti.
Probabilmente ci sarà qualche esordio tra i nuovi arrivati ma fondamentale sarà capire come l’allenatore ha deciso di adattare il modulo dopo il calciomercato. Le indicazioni tattiche potrebbero cambiare in base alle qualità di Casadei ed Elmas ma la propensione deve rimanere offensiva.
Sulla corsia esterna l’arrivo di Biraghi può fare la differenza in termini di qualità nei calci piazzati e cross, mettendo gli attaccanti nelle migliori condizioni di segnare. Zapata sta tornando mentre Sanabria ha scelto di restare per giocarsi tutte le sue carte e meritarsi il rinnovo.
Contro il Genoa insomma sarà una sfida difficile ma anche avvincente, con entrambe le squadre che vogliono definitivament staccarsi dal gruppo di coda e vivere serenamente la seconda parte di stagione.
-
Serie A7 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato3 giorni fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato5 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Joao Felix è venuto per restare: la clausola già in essere e la volontà del club
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato6 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Notizie22 ore fa
Milan, infortunio Warren Bondo: la data del rientro