Serie A
Serie A: probabili formazioni e fantaconsigli
Pubblicato
2 anni fail

Tutte le probabili formazioni e i fanta-consigli della 35°giornata di Serie A, che si aprirà venerdì sera con importantissimo Lazio vs Lecce.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Lazio vs Lecce (Venerdì 20:45)
Sarri deve far fronte all’assenza di Cataldi in regia, al suo posto Marcos Antonio. Mezze ali Milinkovic-Savic e Luis Alberto, recuperato Vecino che andrà in panchina. In avanti tridente titolare, con Pedro pronto a subentrare. Linea difensiva con Hysaj e Marusic sulle fasce, ancora fuori dall’11 iniziale Lazzari, coppia di centrali Romagnoli–Casale davanti a Provedel.
Nel Lecce, Baschirotto affiancherà Umtiti al centro della difesa, Gallo e Gendrey sulle fasce, Falcone tra i pali. Ballottaggio in avanti tra Ceesay e Colombo, con il primo in vantaggio per una maglia da titolare nel tridente con Di Francesco e Strefezza, dalla panchina Banda. In mezzo al campo Blin, Oudin e Hjulmand.
PROBABILE FORMAZIONE LAZIO (4-3-3): Provedel; Hysaj, Casale, Romagnoli, Marusic; Marcos Antonio, Milinkovic-Savic, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni.
PROBABILE FORMAZIONE LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Oudin, Hjulmand, Blin; Strefezza, Ceesay, Di Francesco.
Consigliamo in ottica fantacalcio di puntare su Luis Alberto (T) tra i biancocelesti. Nei salentini sta chiudendo la stagione in crescendo Umtiti (Dc).
Salernitana vs Atalanta (Sabato 15:00)
Nella Salernitana tra i pali sempre Ochoa. In difesa assente Bronn per squalifica, terzetto composto quindi da Pirola, Lovato e Daniliuc. Sulle corsie laterali Bradaric e Mazzocchi, in mezzo con Coulibaly dovrebbe esserci Bohinen anzichè Vilhena. La vera novità è il ritorno in campo di Candreva, che giocherà dall’inizio insieme ad uno tra Kastanos e Piatek, rivitalizzato dopo il gol segnato. L’ultima maglia in attacco è sulla schiena di Dia.
Gasperini con la rosa decimata, non avrà a disposizione Boga e Palomino infortunati, oltre allo squalificato Maehle ed ai lungodegenti Hateboer, Ruggeri e Lookman. Dovrebbe riuscire a recuperare Hojlund, tuttavia in avanti giocherà Zapata con Pasalic ed Ederson a supporto. Sulle fasce scelte pressoché obbligate, quindi ci saranno Zappacosta e Soppy, al centro la ritrovata coppia titolare De Roon–Koopmeiners. Davanti a Sportiello, ancora preferito a Musso, agiranno Toloi, Scalvini e Djimsiti.
PROBABILE FORMAZIONE SALERNITANA (3-4-1-2): Ochoa; Lovato, Daniliuc, Pirola; Mazzocchi, Coulibaly, Bohinen, Bradaric; Candreva, Kastanos; Dia.
PROBABILE FORMAZIONE ATALANTA (3-4-1-2): Sportiello; Toloi, Scalvini, Djimsiti; Soppy, De Roon, Koopmeiners, Zappacosta; Pasalic; Ederson, Zapata.
Per il fantacalcio i nostri consigli sono: Dia (Pc), on fire in questa fase della stagione, per la Salernitana. Nell’Atalanta può far bene Koopmeiners (C/T).
Spezia vs Milan (Sabato 18:00)
4-3-3 nei liguri di Mister Semplici che si trovano per la prima volta in stagione, nella parte proibita della classifica.
Con Dragowski in porta, ci saranno Amian, Ampadu, Nikolaou e Reca, favorito sul connazionale Wisniewski, in difesa.
Ekdal, Bourabia ed Esposito a centrocampo.
Attacco formato da Gyasi, Nzola e Verde.
Squalificato Agudelo.
Piove sul bagnato per il Milan di Pioli, che ha dovuto affrontare anche la tremenda botta di Bennacer, per lui stagione finita.
I rossoneri col 4-2-3-1 dove troveranno spazio Rebic nel ruolo di punta centrale e De Ketelaere come trequartista.
Messias sulla destra e Brahim Diaz a sinistra in vantaggio su Saelemaekers.
Riposa Tonali: Vranckx affianca Krunic in mediana.
Maignan in porta, Calabria e Theo Hernandez terzini. Gabbia e Kalulu difensori centrali.
PROBABILE FORMAZIONE SPEZIA (4-3-3): Dragowski; Amian, Ampadu, Nikolaou, Reca; Ekdal, Bourabia, Esposito; Gyasi, Nzola, Verde.
PROBABILE FORMAZIONE MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Gabbia, Kalulu, Theo Hernandez; Vranckx, Krunic; Messias, De Ketelaere, Diaz; Rebic.
I nostri consigli sono Gyasi (W/A) per lo Spezia, Theo Hernandez (Ds/E) nel Milan.
Inter vs Sassuolo (Sabato 20:45)
Inzaghi opta per due variazioni di formazione dopo l’impegno di coppa. In difesa De Vrij potrebbe far riposare Acerbi, mentre in attacco Lukaku e Correa daranno il cambio a Lautaro e Dzeko. Da valutare Calhanoglu, non al meglio. In ogni caso il turco partirebbe dalla panchina, con Brozovic destinato alla cabina di regia. Handanovic torna titolare.
Dionisi può sorridere per il recupero di Muldur, fermo da mesi in infermeria. In attacco rientra Pinamonti dopo la squalifica, che si riapproprierà della casella di prima punta, affiancato da Laurientè e Berardi.
PROBABILE FORMAZIONI INTER (3-5-2): Handanovic; Darmian, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Mkhitaryan, Dimarco; Lukaku, Correa.
PROBABILE FORMAZIONE SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Tressoldi, Erlic, Rogerio; Frattesi, M.Lopez, Henrique; Berardi, Lauriente’, Pinamonti.
Per i nostri consigli sul fantacalcio propendiamo per dare fiducia a Lukaku (Pc) nell’Inter, reduce da una serie di prestazioni convincenti. Per il Sassuolo, invece, Berardi (A) potrebbe rivelarsi l’uomo più determinante dei neroverdi.
Hellas Verona vs Torino (Domenica 12:30)
Nell’Hellas Verona tutti a disposizione, a parte gli infortunati di lungo corso Hrustic ed Henry. Torna Lasagna, che però partirà dalla panchina. La difesa davanti a Montipò sarà quella titolare, con Dawidowicz, Magnani e Hien. Tameze e Abdilgaard occuperanno le due caselle al centro della mediana, insieme a Faraoni e Lazovic sulle fasce. Verdi è la certezza sulla trequarti, affiancato da Duda e dietro a Djuric.
Ancora out per i granata, Radonjic. Schuurs sta lavorando e vuole essere a disposizione già per la trasferta veneta. Juric ritrova Singo dopo la squalifica, che partirà titolare sulla fascia assieme a Vojvoda, pronto a posizionarsi sull’altro versante. In difesa Djidji, Buongiorno e Rodriguez dal 1′ davanti a Milinkovic-Savic. In attacco Vlasic e Miranchuk a supporto di Sanabria.
PROBABILE FORMAZIONE HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Hien, Magnani; Faraoni, Tameze, Abdilgaard, Lazovic; Verdi, Duda; Djuric.
PROBABILE FORMAZIONE TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Buongiorno, Rodriguez; Singo, Ilic, Ricci, Vojvoda; Miranchuk, Vlasic; Sanabria.
I nostri consiglio sul fantacalcio puntano su Verdi (W/T) per l’Hellas Verona, ormai sempre più trascinatore dei gialloblù. Per il Torino, invece, puntiamo sul momento positivo di Sanabria (Pc).
Fiorentina vs Udinese (Domenica 15:00)
Viola tramortiti dalla rimonta del Basilea e adesso saranno costretti a vincere con due gol di scarto in Svizzera per arrivare alla finale di Praga.
Contro l’Udinese potrebbero esserci diversi cambi, se non totalmente l’undici stravolto. Occasione per Milenkovic ed Igor al centro della difesa. Barak, Duncan e Castrovilli le novità in mezzo al campo. In avanti altra occasione per Jovic.
L’Udinese dopo aver raggiunto proprio i viola, vogliono onorare fino in fondo la stagione. Da monitorare le condizioni di Beto, con il macedone Nestorovski ancora favorito nel ruolo di centravanti. Pereyra giocherà al suo fianco. Per il resto undici confermato con Ebosele ed Udogie sulle corsie esterne.
PROBABILE FORMAZIONE FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Venuti, Milenkovic, Igor, Terzic; Barak, Duncan, Castrovilli; Ikonè, Jovic, Saponara.
PROBABILE FORMAZIONE UDINESE (3-5-2): Silvestri; R.Becao, Bijol, N.Perez; Ebosele, Samardzic, Walace, Lovric, Udogie; Pereyra, Nestorovski.
I nostri consigli sono indirizzati verso Saponara (W/T) per i viola e Lovric (C/T), uomo in più in questo finale di stagione per i friulani.
Monza vs Napoli (Domenica 15:00)
Partita divertente al Brianteo tra due squadre ormai con gli obiettivi già raggiunti.
Palladino vuole sorprendere ancora e fermare anche i campioni d’Italia.
Unico indisponibile è Colpani. In avanti occasione per l’ex Petagna con Caprari e Ciurria sulla trequarti. In mezzo al campo Rovella e Pessina favoriti su Sensi e Machin.
Confermato il terzetto difensivo che ha concluso la partita di Torino, con Pablo Marì, che dovrebbe farcela solo per la panchina.
Luciano Spalletti potrebbe cambiare l’undici tipo con qualche rilancio per qualcuno che ha giocato di meno. Juan Jesus insidia Kim e Ndombelè su Zielinski. In attacco stagione finita per Lozano. Politano ed Elmas si contendono una maglia sulla fascia destra. Raspadori si gioca il posto con Kvaratshkelia. Confermato Osimhen, voglioso di continuare a segnare per vincere anche la classifica capocannoniere.
PROBABILE FORMAZIONE MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Marlon, Caldirola, Birindelli, Pessina, Rovella, Carlos Augusto; Ciurria, Caprari; Petagna.
PROBABILE FORMAZONE NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Ndombelè; Politano, Osimhen, Raspadori.
I nostri consigli sono indirizzati per Carlos Augusto (Ds/E) per i padroni di casa e Raspadori (A) per gli ospiti.
Bologna vs Roma (Domenica 18:00)
In casa Bologna pesa l’assenza di Posch per squalifica. Giocherà Cambiaso a destra con il greco Lykogiannis a sinistra, vista l’indisponibilità di Kyriakopoulos. Non è da escludere il ritorno dall’inizio di De Silvestri, con il terzino ex Genoa dirottato sul lato mancino. Il centrocampo resta invariato, quello che ha dato maggiori soddisfazioni a Thiago Motta in questi ultimi mesi. In avanti ballottaggio tra Barrow e Zirkzee, con il gambiano favorito.
Nonostante la bella vittoria in Europa League, Mourinho è costretto a schierare quasi la stessa formazione che ha giocato contro il Bayer Leverkusen. Smalling ed El Shaarawy cercheranno di recuperare almeno per la panchina per giovedì. Dybala e Wijnaldum metteranno minutaggio in vista della sfida di ritorno. Per il resto scelte obbligate con il baby Bove in mezzo al campo, dopo il primo gol europeo della sua carriera.
PROBABILE FORMAZIONE BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; Cambiaso, Bonifazi, Lucumì, Lykogiannis; N.Moro, Schouten, Dominguez; Orsolini, Barrow, Ferguson.
PROBABILE FORMAZIONE ROMA (3-4-1-2): Rui Patricio; Mancini, Cristante, Ibanez; Zalewski, Bove, Camara, Spinazzola; Pellegrini; Solbakken, Abraham.
I nostri consigli sono su Dominguez (M/C) per i felsinei e Pellegrini (T) per i capitolini.
Juventus vs Cremonese (Domenica 20:45)
In casa bianconera si respira un’aria strana, tra il pareggio acciuffato per i capelli contro il Siviglia e la possibile nuova penalizzazione che verrà afflitta nei prossimi giorni.
Allegri cercherà comunque di difendere il secondo posto ed ottenere più punti possibili. I due maggiori dubbi sono entrambi in difesa, dove Bonucci è uscito malconcio dalla sfida contro gli andalusi e Bremer, aveva già saltato la partita per un affaticamento. Probabilmente occasione per Gatti, eroe di coppa e Rugani, insieme all’onnipresente Danilo. In porta chance per Perin.
Si prospettano diversi cambi anche tra centrocampo e attacco con gli inserimenti di Kean, Fagioli e Iling dal primo minuto.
La Cremonese, dopo la vittoria contro lo Spezia, proverà in tutti i modi di salvarsi, anche se sarà molto complicato.
Squalificato Pickel. Castagnetti e Meitè saranno le cerniere in mezzo al campo. Dessers a rischio convocazione, alle prese per noie fisiche. Okereke e Ciofani saranno il tandem offensivo. Fari puntati per Carnesecchi, futuro obiettivo bianconero per la prossima stagione. Torna Quagliata, dopo aver scontato il doppio turno di squalifica.
PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-5-2): Perin; Gatti, Rugani, Danilo; Cuadrado, Fagioli, Paredes, Rabiot, Iling Junior; Chiesa, Kean.
PROBABILE FORMAZIONE CREMONESE (3-4-1-2): Carnesecchi; A.Ferrari, Vasquez, Lochoshvili; Sernicola, Castagnetti, Meitè, Valeri; Galdames; Okereke, Ciofani.
I nostri consigli sono per Iling Junior (W/A), freccia bianconera e sul capitano grigiorosso Ciofani (Pc)
Sampdoria vs Empoli (Lunedì 20:45)
Qualche cambiamento nell’undici titolare per Stankovic, dopo la retrocessione aritmetica arrivata lo scorso lunedì. Gunter e Cuisance si candidano ad una maglia da titolare. Jesè, parte favorito su Quagliarella per affiancare Gabbiadini al centro dell’attacco. In queste ultime partite, il tecnico serbo potrebbe mettere in vetrina alcuni giovani della primavera.
L’Empoli perde Baldanzi fino al termine della stagione. Poco male perchè i toscani con la vittoria sulla Salernitana si sono salvati matematicamente. Tocca ad Henderson giocare nel ruolo di trequartista. Possibile chance a gara in corso per Pjaca, ristabilito dalle noie muscolari. Confermatissimo il tandem offensivo Caputo e Cambiaghi, per la prima volta in gol nella stessa partita.
PROBABILE FORMAZIONE SAMPDORIA (3-4-1-2): Ravaglia; Gunter, Nuytinck, Amione; Zanoli, Winks, Cuisance, Augello; Djuricic; Jesè, Gabbiadini.
PROBABILE FORMAZIONE EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi, Walukiewicz, Luperto, Parisi; Akpa Akpro, Marin, Bandinelli; Henderson; Caputo, Cambiaghi.
I nostri consigli sono dirottati su Zanoli (Dd/E), unica nota lieta di questo campionato per i doriani e la regia di Marin (M/C), come sempre uno dei migliori.
Potrebbe Interessarti
-
PSG, Hakimi: “Iniziato male la stagione ma poi abbiamo raggiunto meritatamente questa finale. Sommer? Meglio Donnarumma”
-
PSG, Marquinhos: “Siamo molto contenti, questo è il DNA che piace ai tifosi! Inter? Hanno una mentalità incredibile”
-
Finale Champions League PSG-Inter visibile in chiaro: dove vederla
Serie A
Lazio, Baroni è l’allenatore giusto? I motivi per continuare
Pubblicato
4 ore fail
07/05/2025
La Lazio di Baroni si prepara al finale di stagione, non conoscendo ancora quale sarà il proprio destino dal punto di vista del piazzamento. Merita la conferma?
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’allenatore biancoceleste è arrivato nell’incertezza generale e la scelta di Lotito è stata fortemente criticata dalla tifoseria. Per Baroni si è trattato di un grande salto in avanti.
Lazio, giusto continuare con Baroni? Serve stabilità
Le ultime stagioni degli acquilotti, dopo l’addio di Simone Inzaghi hanno subito diversi alti e bassi con tanti cambi in panchina. Dimissioni e battibecchi hanno portato il presidente biancoceleste a riflettere profondamente per prendere la decisione migliore.
Il biennio Sarri ha prodotto ottimi risultati, tra cui il ritorno in Champions League e un 2° posto in Serie A, tuttavia durante l’annata 2023/2024 qualcosa si è spezzato e il tecnico toscano ha lasciato il club, venendo poi rimpiazzato da Igor Tudor anch’esso poi dimessosi prima dell’inizio della nuova stagione.
Dopo un 7° posto burrascoso c’era la necessità di ripartire e la decisione primaria fu quella di selezionare profili non abituati al livello dei top club e la scelta ricadde su Marco Baroni, fresco di salvezza che sapeva di impresa con l’Hellas Verona.

MARCO BARONI DA IL CINQUE A PEDRO RODRIGUEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
L’ex tecnico del Lecce ha potuto beneficiare di un mercato ricco e su misura, visto anche l’arrivo di Noslin direttamente dalla squadra scaligera. Il quasi capolavoro compiuto in Europa League non è da sottovalutare visto che i biancocelesti sono usciti dalla competizione ai quarti di finale, ai calci di rigore e con una sola sconfitta in tutto il torneo.
In campionato invece l’andamento è stato piuttosto altalenante ma a 3 giornate dalla fine la situazione è ancora apertissima. L’obiettivo di una qualificazione in Europa è raggiunto ma il sogno rimane la Champions, che ad oggi dista soltanto 1 punto (3 squadre a pari merito al 4° posto). Il prossimo impegno sarà in questo senso decisivo, contro la Juventus all’Olimpico, per capire se la Lazio ha le carte in regola per fare il salto di qualità definitivo.
Dalla sua Baroni ha anche l’esplosione di Rovella, regista italiano che sta impressionando tutti per la sua personalità in cabina di regia ma è solo uno dei tanti esempi di quanto di buono fatto dall’allenatore fiorentino.
I numeri parlano chiaro: su 49 partite totali, lo score è stato di 27 vittorie, 11 pareggi e 11 sconfitte con una media di 1,88 punti a partita. Il suo contratto scadrà nel 2026 ma quest’estate sarà decisiva per capire quale direzione prenderà la gestione della Lazio nei prossimi anni.

L’ESULTANZA DI MARCO BARONI CHE PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Roma, Friedkin al fianco di Ranieri per il saluto ufficiale
Pubblicato
6 ore fail
07/05/2025
La Capitale si prepara ad accogliere Dan Friedkin per il saluto ufficiale a Claudio Ranieri. Il tecnico della Roma è pronto a dare l’addio ufficiale al calcio.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’arrivo di Friedkin a Roma è atteso entro la fine della settimana prossima, in occasione dell’ultima gara Roma-Milan che vedrà il congedo ufficiale di Claudio Ranieri.

Rome, Italy 20.01.2024: Dan e Ryan Friedkin sitting in the stands watching the Italian Serie A TIM 2023-2024 football match AS Roma vs Hellas Verona at Olympic Stadium in Rome.
Roma, il saluto di Friedkin a Ranieri
L’arrivo del presidente è in programma entro la fine della settimana prossima. In occasione del match Roma-Milan, Friedkin si prepara a dare l’ultimo saluto al tecnico della Roma, Claudio Ranieri, prima del congedo ufficiale. Tuttavia, la presenza di Friedkin a Roma assume altri contorni tecnici e operativi: l’agenda segna l’annuncio del nuovo allenatore, il secondo appuntamento riguarda l’iter per il nuovo impianto a Pietralata che sembra attraversare diverse complicanze burocratiche. Al momento, la scelta di atterrare in Italia direttamente dalla Svizzera, sembra essere profondamente sentita agli occhi di Friedkin nei confronti della squadra.
Serie A
Napoli, Ferrara sicuro: “Conte resterà ma De Laurentiis deve ascoltare le sue richieste. Sta vincendo lo Scudetto senza Osimhen e Kvaratskhelia”
Pubblicato
8 ore fail
07/05/2025
Ciro Ferrara conferma: Antonio Conte rimarrà alla guida del Napoli, ma De Laurentiis dovrà ascoltare le sue esigenze per il futuro.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Conte e il suo impatto a Napoli
Antonio Conte si appresta a continuare la sua avventura con il Napoli, nonostante le sfide affrontate durante la stagione corrente. Secondo quanto riportato da Ciro Ferrara in un’intervista al Mattino, Conte ha dimostrato un’abilità straordinaria nel condurre la squadra, riuscendo a vincere lo Scudetto senza due figure chiave come Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia. Ferrara ha sottolineato come il lavoro di Conte sia stato “super” e ha espresso il suo stupore nel vedere il Napoli al primo posto, considerando che a inizio stagione, durante la partita di Verona, non si sarebbe mai aspettato un tale successo.

ANTONIO CONTE SORRIDENTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
De Laurentiis e le richieste dell’allenatore
Nonostante il successo, il proseguimento del rapporto tra Conte e il Napoli dipenderà dalla capacità di Aurelio De Laurentiis di recepire le richieste dell’allenatore. È chiaro che Conte ha delle aspettative e delle necessità per garantire che il Napoli rimanga competitivo ai massimi livelli. La palla ora passa al presidente azzurro, che dovrà dimostrare di saper supportare adeguatamente il suo allenatore per mantenere alto il livello della squadra.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Ciro #Ferrara al Mattino: “#Conte rimarrà al #Napoli, ma #DeLaurentiis deve recepire le sue richieste. Antonio sta vincendo lo Scudetto senza #Osimhen e #Kvaratskhelia. Lavoro super. Ero a Verona alla prima di campionato e mai mi sarei aspettato di veder il Napoli primo a maggio” pic.twitter.com/gsHxNHH3Fu
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 7, 2025
Ultime Notizie


PSG, Hakimi: “Iniziato male la stagione ma poi abbiamo raggiunto meritatamente questa finale. Sommer? Meglio Donnarumma”
Visualizzazioni: 81 Dopo la vittoria del PSG contro l’Arsenal per 2-1, che è valsa ai parigini l’accesso alla finale di...


PSG, Marquinhos: “Siamo molto contenti, questo è il DNA che piace ai tifosi! Inter? Hanno una mentalità incredibile”
Visualizzazioni: 103 Dopo la vittoria del PSG contro l’Arsenal per 2-1, che è valsa ai parigini l’accesso alla finale di...


Finale Champions League PSG-Inter visibile in chiaro: dove vederla
Visualizzazioni: 96 Grazie alle norme AgCom, l’ultimo atto della Champions League sarà trasmesso in chiaro. Ecco dove Sky porterà la...


PSG, Donnarumma: “Sono felice! Sarà emozionante trovare i miei ex compagni. Rinnovo? Dico questo…”
Visualizzazioni: 75 Dopo la vittoria del PSG contro l’Arsenal per 2-1, che è valsa ai parigini l’accesso alla finale di...


Inter, Inzaghi: “Si è parlato tanto di Yamal, ma sono rimasto impressionato da De Jong. Io i miei giocatori non li cambierei con nessuno…”
Visualizzazioni: 91 Inter, Simone Inzaghi elogia Frenkie de Jong e Lamine Yamal dopo la Semifinale, sottolineando il suo grande impatto...


Il PSG raggiunge l’Inter a Monaco: 2-1 all’Arsenal
Visualizzazioni: 83 PSG, i parigini conquistano la loro seconda finale di Champions League cinque anni dopo. Ora sfideranno l’Inter all’Allianz Arena...


Lazio, i fratelli Milinković-Savić infiammano il mercato
Visualizzazioni: 125 Sergej ha scritto pagine indelebili con la Lazio e ora domina in Arabia Saudita, mentre Vanja brilla con...


Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali
Visualizzazioni: 159 La Serie A Italiana conquista il prestigio con cinque club inseriti nella classifica delle 50 società più ricche...


Lazio, Baroni è l’allenatore giusto? I motivi per continuare
Visualizzazioni: 20 La Lazio di Baroni si prepara al finale di stagione, non conoscendo ancora quale sarà il proprio destino...


Manchester United, Amorim conferma: “Bruno non è in vendita”
Visualizzazioni: 20 Rúben Amorim ha ribadito che il Manchester United non ha alcuna intenzione di vendere Bruno Fernandes, sottolineando il...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato2 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie2 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League7 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Calcio Femminile2 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
rassegna stampa2 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio