Notizie
Serie C, primo turno nazionale dei play off
Pubblicato
2 anni fail
By
Andrea Sarli
S’infiammano i playoff di Serie C, si è concluso ieri sera il terzo turno, il primo nazionale e, anche stavolta, non sono mancati i miracoli. Vediamo insieme quanto è accaduto.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’andata del primo turno nazionale
Il Lecco parte forte, il primo tempo lo chiude in vantaggio è al 78′ è sullo o-2. Ma i lombardi gettano tutto alle ortiche sul finale quando rinviene l’Ancona, il goal Prezioso arriva all’84’, in pieno recupero Petrella fa 2-2.
Ci si aspetta un ritorno in salita in terra marchigiana, le aspettative non saranno deluse.
L’Audace Cerignola asfalta il Foggia nel derby di Capitanata, una doppietta di Miguel Angel poco prima della mezz’ora, due calci piazzati, spezza la partita.
Nella ripresa il Foggia dimezza lo svantaggio ma è solo una timida reazione, i padroni di casa fanno la voce grossa e, soltanto 1′ dopo, ancora Miguel Angel fa 3-1.
Sul finale, all’80’, D’Ausilio chiude la pratica, 4-1. Il discorso qualificazione sembra chiuso, ma i miracoli, si sa, esistono, il ritorno per l’Audace sarà un inferno.
Il Gubbio batte la Virtus Entella 2-o tra le mura amiche, una partita senza storia coi goal che arrivano in 2′ a inizio ripresa e poco dopo il Gubbio rimane in dieci, riuscendo però a gestire il risultato. Ritorno agevole? Ma per favore!
La Pro Sesto passa in casa contro la Lanerossi Vicenza, il due a zero maturato al 56′ e al 71′ è sufficiente alla squadra lombarda per star tranquilla fino all’88’, quando segna il Vicenza che rimette in discussione la partita di ritorno. Tutto da rifare per i lombardi, la qualificazione è ancora aperta.
Il Pescara viene salvato da un diciottenne, Marco Delle Monache, che prima porta in vantaggio il delfino (27′) e poi acciuffa il pari (80′) dopo il ribaltone della Virtus Verona (44′ e 69′). Un pareggio in casa per i rossoblù rende complicata la sfida di ritorno contro la testa di serie abruzzese, il Pescara, infatti, è redivivo.
Il ritorno del primo turno nazionale
L’Ancona ci crede, al 3′ di recupero del primo tempo passa in vantaggio e regge per un po’, i marchigiani sognano il passaggio del turno ma al 71′ una spettacolare spaccata aerea di Battistini sugli sviluppi di un calcio d’angolo rimette in parità la partita e il risultato non cambia più, il Lecco, essendo testa di serie, passa il turno col risultato complessivo di 3-3.
C’è chi non crede nei miracoli, ma dopo aver visto la partita di Foggia è impossibile non farlo. L’Audace cerca di gestire il risultato, forte del 4-1 dell’andata, ma i padroni di casa spingono a tutta forza.
I gialloblu però reggono, almeno fino al 79′, quando Schenetti porta in vantaggio i satanelli. Mancano 11′ più recupero e al Foggia, testa di serie, servono due goal per completare la rimonta e passare il turno.
Impossibile? Ma no! Solo che a tempo regolamentare scaduto il risultato non cambia, 6′ di recupero e qui succede l’impossibile. Al 94′ una bomba di Frigerio nel sette porta il Foggia sul 2-0, mancano 2′ e sembra impossibile che il Cerignola non possa resistere, tant’è che i gialloblu cercano di gestire il risultato portando la palla vicino alla bandierina.
Ma il Foggia riparte e al 97′, a tempo scaduto viene giù lo “Zaccheria”: azione concitata in aria di rigore, Kontek indovina l’angolo con un diagonale della disperazione ed è 3-0.
Non c’è più tempo, il Foggia fa entrare Di Pasquale per Peralta, mossa per perdere tempo, ma appena l’Audace riprende il gioco l’arbitro fischia, il Foggia compie il miracolo e passa il turno.
Tanto di cappello all’Audace Cerignola per quanto ha fatto vedete ma il successo non basta pregustarlo, bisogna crederci fino in fondo. Forse i gialloblu l’hanno fatto ma il Foggia, ieri sera, era tanta roba, troppa per l’Audace che, onorevolmente, pur tra pianti e urla disperate, si è dovuto arrendere.
Il Gubbio affonda in casa della Virtus Entella che ci crede e parte a tutto gas, al 10′ è già 2-0 e al 63′ arriva il terzo goal, nel risultato complessivo i liguri sono in vantaggio.
Ma al Gubbio basta un goal e gli umbri spingono, ce la mettono tutta, all’85’ trovano un calcio di rigore, fallo di mano di Zappella visto dal guardalinee, e Vazquez trasforma, è 3-1 ch’è anche il finale, Gubbio avanti.
A Vicenza Stoppa a inizio ripresa pareggia i conti, poi poco dopo Dalmonte chiude la pratica, ai vicentini basta il pari complessivo ma il 2-0 mette in cassa la qualificazione, Lanerossi al turno successivo.
Il Pescara va sotto dopo 15′ e sembra una partita tutta in salita ma Brosco la pareggia dopo 3′ e, in avvio di ripresa, Kraja chiude la pratica con una bella doppietta, delfino al terzo turno.
Serie C, primo turno nazionale, il bilancio complessivo
Passano il turno Lecco, Foggia, Gubbio, Lanerossi Vicenza e Pescara, il sorteggio avverrà oggi alle ore 10, nel prossimo turno entreranno in gioco le seconde di ogni girone e chi passerà accederà alla Final Four. Buon divertimento a tutti!
Potrebbe Interessarti
Notizie
Sabatini: “Inter senza trionfi? Il calcio è dramma ed emerge in attimi”
Pubblicato
2 ore fail
10/05/2025
Walter Sabatini, ex dirigente sportivo di Inter, Roma e Salernitana, si è espresso sui due allenatori finalisti di Champions League, Luis Enrique del PSG e Simone Inzaghi dell’Inter, in un’intervista a Tuttosport.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
In un’intervista rilasciata a Tuttosport, l’ex dirigente sportivo Walter Sabatini ha espresso le sue opinioni sui due allenatori finalisti di Champions League, Luis Enrique del PSG e Simone Inzaghi dell’Inter. Sabatini, che ha lavorato con entrambi gli allenatori durante la sua carriera, ha ripercorso i loro percorsi e valutato la loro crescita professionale.
Inter, le considerazioni di Sabatini
Parlando di Luis Enrique, Sabatini ha detto: “Luis Enrique l’ho portato io alla Roma dopo averlo seguito e fatto seguire dall’allenatore del Barcellona B. La sua cultura calcistica è quella che poi ha preso piega in tutta Europa. È un allenatore evoluto, ha 10 anni di vantaggio sugli altri. Oggi la Roma sarebbe felice di riaccoglierlo“.
Per quanto riguarda Simone Inzaghi, l’ex dirigente ha dichiarato: “Simone era già molto bravo ai tempi della Lazio, dove giocava un calcio importante. Poi all’Inter è diventato mostruoso. Si è abituato a ragionare in modo diverso, in nerazzurro la vittoria è una necessità, non un’opzione. La pressione è totale, c’è una tradizione da rispettare“.

L’ESULTANZA RABBIOSA DI SIMONE INZAGHI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Sabatini ha poi aggiunto: “L’operato di Inzaghi resterebbe comunque importante, dal gioco bello, arioso, piccante e produttivo. Certo, il calcio è tragedia e la tragedia si materializza in pochi secondi, mettendo in discussione tutto quello che hai fatto nella vita. Però il lavoro di Simone resta straordinario“.
Infine, ha concluso parlando di come l’Inter dovrà gestire le ultime giornate di campionato: “Non deve vivere di nessun rammarico. Il senso di colpa, qualora lasciassi qualche partita per strada, durerebbe nel tempo. L’Inter giocherà le ultime gare di A per vincerle. Come finisce la finale di Champions? Non lo dico“.
Per altre notizie sul [calciomercato, clicca qui](https://www.calciostyle.it/categoria/calciomercato).
Fonte: [Gianluca Di Marzio](http://gianlucadimarzio.com/).
Notizie
Real Madrid-Bayer Leverkusen: Xabi Alonso verso un’uscita agevole
Pubblicato
4 ore fail
10/05/2025
Xabi Alonso verso il Real Madrid: accordo con il Bayer Leverkusen per una transizione senza intoppi.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Real Madrid e il Bayer Leverkusen hanno raggiunto un’intesa amichevole per permettere a Xabi Alonso di lasciare la squadra tedesca e tornare a Madrid. Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, il rapporto tra i due club è eccellente, facilitando così il passaggio dell’allenatore spagnolo.
Il desiderio di Xabi Alonso di unirsi al Real Madrid era noto da tempo, e il Bayer Leverkusen ha accettato senza resistenze, dimostrando comprensione verso le ambizioni del proprio ex allenatore. La trattativa si è conclusa senza problemi economici, confermando la volontà di entrambe le parti di collaborare in armonia.
Il futuro di Xabi Alonso al Real Madrid
Con il trasferimento ormai alle porte, Xabi Alonso è pronto a iniziare una nuova avventura nella capitale spagnola. Il suo ritorno al Real Madrid rappresenta un passo significativo nella sua carriera da allenatore, dopo un periodo positivo alla guida del Bayer Leverkusen.
L’esperienza accumulata in Bundesliga arricchirà ulteriormente il bagaglio di competenze di Alonso, che è atteso con entusiasmo dai tifosi e dalla dirigenza del club madridista. Questa mossa segna anche un potenziale rinforzo strategico per la squadra, che punta a mantenere il proprio prestigio a livello nazionale e internazionale.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨⚪️ Real Madrid and Bayer Leverkusen share an excellent relationship as Xabi Alonso’s exit will happen easily.
The compensation fee was never gonna be an issue as Leverkusen accepted to let Xabi go to Real Madrid as was his clear desire already one year ago. pic.twitter.com/55m1J7NP3A
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 10, 2025
Notizie
Bayer Leverkusen, ufficiale: Xabi Alonso lascia a fine stagione
Pubblicato
21 ore fail
09/05/2025
Il Bayer Leverkusen ha comunicato ufficialmente l’addio di Xabi Alonso. L’allenatore spagnolo lascerà il club al termine di questa stagione.
Era nell’aria da parecchio tempo, si aspettava solo l’ufficialità e alla fine è arrivata: dalla prossima stagione Xabi Alonso non sarà più l’allenatore del Bayer Leverkusen. Il tecnico ha deciso, di comune accordo con la società, di interrompere il contratto che lo legava al club fino al 2026. Testa alle ultime 2 partite di campionato con Borussia Dortmund e Mainz, dopodiché lo spagnolo si preparerà ad una nuova avventura, con il Real Madrid in pole position.
Xabi Alonso e il Bayer Leverkusen si separano ufficialmente
Arrivato a ottobre 2022 al posto dell’esonerato Gerardo Seoane, Xabi Alonso prende una squadra in zona retrocessione e la porta fino al sesto posto in campionato, mentre in Europa League si arrende in semifinale alla Roma. L’annata seguente è magica: il Bayer stravince il campionato da imbattuto, trionfa anche in DFB Pokal e arriva fino alla finale di Europa League, dove perde con l’Atalanta.
Nella stagione corrente il Leverkusen non porta a casa nessun trofeo, con il grande rimpianto dell’eliminazione in semifinale di Coppa di Germania contro l’Arminia Beielefeld (squadra di seconda divisione). Ma nel complesso i tifosi non potranno che ringraziare il tecnico ed essergli riconoscenti in eterno: quanto dimostrato l’anno scorso non si potrà mai dimenticare e resterà nella storia del calcio tedesco.
Ora per Xabi Alonso e il Bayer Leverkusen è tempo di separarsi. E’ stato lo stesso club a rendere nota la notizia con un comunicato: “I campioni di Germania del 2024, vincitori della Coppa e della Supercoppa, hanno assecondato la volontà dello spagnolo di recedere dal contratto, originariamente valido fino all’estate del 2026, subito dopo la fine di questa stagione. A tempo debito il Bayer 04 annuncerà il suo successore come capo allenatore“.
“«Insieme a Xabi Alonso abbiamo scritto una storia di successo mai vista prima nel calcio tedesco, semplicemente vincendo il campionato senza perdere una sola partita», afferma Werner Wenning, presidente del comitato degli azionisti del Bayer 04. «Come allenatore, è sempre stato un ambasciatore eccezionale, sia per il nostro club che per l’intera Bundesliga. Siamo molto grati a Xabi Alonso per questo»“.
“Fernando Carro, CEO del Bayer 04, sottolinea la reputazione sportiva che il club si è guadagnato a livello nazionale e internazionale nelle ultime due stagioni e mezzo: «I successi ottenuti sotto la guida di Xabi Alonso hanno garantito al Bayer 04 un riconoscimento duraturo nel mondo del calcio. Portare il trofeo del campionato a Leverkusen da imbattuto, così come la vittoria della Coppa di Germania, raggiungere la finale di Europa League e vincere la Supercoppa: ne siamo molto orgogliosi»“.
“Il direttore sportivo Simon Rolfes descrive l’era Alonso come «una pietra miliare nello sviluppo del Bayer 04 Leverkusen. Insieme a Xabi, abbiamo creato una squadra che ha impressionato l’intero mondo del calcio per la sua qualità sportiva e la sua mentalità. Siamo orgogliosi dei grandi progressi del club e della sua posizione attuale e auguriamo a Xabi tutto il meglio per i suoi impegni futuri. Sono sicuro che i nostri cammini si incroceranno più spesso»“.
“La partenza da Leverkusen segna la fine del favoloso primo capitolo della carriera di allenatore professionista di Alonso: «Ho un enorme debito di gratitudine nei confronti del Bayer 04 Leverkusen, dei miei giocatori e dello staff, di tutti i dipendenti del club e, non ultimi, dei fantastici tifosi. Il nostro successo è stato il risultato di uno straordinario lavoro di squadra», ha sottolineato l’ex centrocampista. «Questo club, che ha riposto in me una fiducia straordinaria, meritava davvero di vincere il campionato tedesco per la prima volta. I miei ringraziamenti e il mio affetto vanno a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo trionfo, compresa la vittoria della Coppa a Berlino», ha dichiarato Alonso. «Il Bayer 04 è pronto per il futuro. Il percorso positivo continuerà e lo seguirò con interesse»“.
Ultime Notizie


Dove vedere la Serie A oggi in streaming gratis? Il palinsesto DAZN e Sky
Visualizzazioni: 22 Il palinsesto completo per seguire in TV la 36^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere...


Il Torino vuole Bella-Kotchap ma la concorrenza è forte
Visualizzazioni: 20 Il Torino, in attesa di scendere in campo con l’Inter, si sta organizzando per potersi presentare al meglio...


Torino, Vanoli: “Siamo motivati e carichi. Ricci è recuperato”
Visualizzazioni: 16 L’allenatore del Torino, Paolo Vanoli, è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro l’Inter, valida per...


Inter, accordo con Luis Henrique: i dettagli dell’intesa
Visualizzazioni: 32 L’Inter ha raggiunto un accordo di massima con Luis Henrique per un contratto fino al 2030, con un...


Ancelotti lascia il Real Madrid: c’è la data dell’addio
Visualizzazioni: 20 Carlo Ancelotti e Real Madrid si separano: dopo il Clasico, l’addio sarà ufficiale. Xabi Alonso è pronto a...


Como-Cagliari, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 24 Como-Cagliari aprirà il 36esimo turno di Serie A. I sardi cercano i punti salvezza finali mentre i lariani...


Roma, il rinnovo di Svilar continua ad essere rimandato: occhio alle grinfie del mercato
Visualizzazioni: 31 Un pilastro di questa Roma è sicuramente l’estremo difensore Svilar. Il calciatore però ha il contratto in scadenza...


Atalanta, la Champions è nelle tue mani ma occhio alle ultime gare
Visualizzazioni: 32 Atalanta, con la terza posizione in classifica e il destino tutto da giocarsi sul campo, la Dea può...


West Ham, a Giugno via 4 giocatori a zero: la Serie A osserva incuriosita
Visualizzazioni: 27 Come annunciato in conferenza dal tecnico Potter, il West Ham a fine stagione lascerà partire a parametro zero...


Bologna, la strada per la Champions si fa sempre più ripida
Visualizzazioni: 41 Il Bologna esce senza punti dalla sfida di San Siro contro il Milan e deve sperare in buoni...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie5 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League4 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa4 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio