Europa League
Europa League, Montella: “Mercoledì tiferò per la Roma”

Ai microfoni di Radio Anch’io Sport, Montella ha parlato della finale di Europa League, della Roma, del Siviglia e di altri due club di Serie A.
Vincenzo Montella, com’è noto, ha alle spalle anche un importante passato giallorosso. E non c’è nemmeno da chiedergli per chi tiferà, in occasione della finale di Europa League:
“E’ scontato per chi farò il tifo: per me Siviglia è stata una parentesi importante, anche se molto breve. Siamo arrivati ai quarti di Champions League, traguardo storico per la società, e in finale di Coppa del Re.
Ma sono stati pochi mesi, non si può paragonare alla passione per la Roma: sono stati dieci anni molto intensi per me”.
Montella, che oggi allena l’Adana Demirspor, ha giocato alla Roma e ha allenato sia i giallorossi che il Siviglia. A Radio Anch’io Sport ha ricordato quando, da allenatore del club spagnolo, sconfisse il Manchester United allenato da José Mourinho:
“Ma non era una finale. Mourinho è un uomo vincente, basta dire che a Roma ha raggiunto due finali europee in due anni. E’ un genio. Chi parte favorito a Budapest? Le finali sono sempre incerte.
Un pò di storia conta, ma non credo ci siano favorite. Sarà importante l’episodio, la calma, l’abitudine, ma non vedo una favorita”.
Sulla possibile presenza di Paulo Dybala e sulla sua capacità di incidere sulla partita: “Dybala fa la differenza, nella Roma un po’ di più, è il giocatore che ha più talento e imprevedibilità. Mi auguro possa essere nelle condizioni fisiche di giocare anche solo per uno spezzone di partita.
Sul futuro di Mourinho non lo posso prevedere, ma a Roma comunque ha lasciato il segno, la dimostrazione sono i sold out allo stadio ogni domenica Con lui si è tornato a respirare l’entusiasmo dei primi anni Duemila che fortunatamente ho vissuto anch’io”.
Sulla crisi di gol vissuta da Tammy Abraham e Andrea Belotti: “La Roma ha un’identità precisa, una squadra molto compatta, si difende con ordine, pazienza e sacrificio, gli attaccanti sono un pò penalizzati.
Il baricentro della Roma non è altissimo e questa è stata una delle cause per cui sia Abraham che Belotti non riescono a ingranare. Tuttavia riesco a vedere un’alchimia importante, è merito dell’allenatore che riesce a far sacrificare giocatori di talento”.
Montella plaude anche allo scudetto conquistato dal Napoli: “Erano troppi anni che Napoli non vinceva, è stato un trionfo. Noi allenatori viviamo di energie e stimoli, quando vengono meno, lasciare è un atto di grande responsabilità. Tanto di cappello a Spalletti”.
C’è spazio anche per qualche considerazione sulla stagione del Milan: “Stagione eccellente e altamente competitiva, con semifinale di Champions e quarto posto. Servono innesti di qualità un pò in tutti i reparti, Maldini e Massara lo sanno molto bene”.
Infine, sul proprio futuro, Montella non ha particolari idee alternative: “Non lo so, sto bene in Turchia, il campionato mi piace. Come detto, un allenatore vive di ambizioni e stimoli, vedremo cosa succederà, non ho molta fretta ora di decidere”.
Europa League
La Roma, l’Europa League e il sogno…

La Roma ci crede e punta alla vetta della competizione europea in modo da fare “cassetto” e pensare di rimpolpare la propria rosa con Frattesi.
Sognare si può ma solo se si centra l’obbiettivo Europa League. La Roma ci crede e si prepara al meglio per riuscire a salire sul podio, incassare il premio di 21,4 milioni e poter fare acquisti importanti per il futuro del club giallorosso.
Lo scoglio Porto andava superato e Ranieri è riuscito a farlo egregiamente.
Il mister ha regalato un risultato positivo ai suoi tifosi archiviando il primo step, il playoff di giovedì scorso. Ora si punta alle prossime partite (la prossima con l’Atlhetic Bilbao il 6 marzo).

LA GIOIA DI CLAUDIO RANIERI CHE AVANZA IN EUROPA LEAGUE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La Roma ci crede e fa bene
Vincere l’Europa League è importante non solo per il morale ma anche per poter aggiungere alla teca dei trofei un’altra coppa e perché si tratta di premi economici importanti ed il club di Trigoria ne ha bisogno.
In caso di vittoria finale, la Roma oltre ai 24,1 milioni di euro (che non sono certo pochi!) altri 5 incassi top e l’aumento della quota legata al ranking e market pool della società. Insomma una cifra complessiva notevole.
Insomma tutte condizioni che fanno troppa gola alla Roma.
Senza dimenticare (in caso di vittoria Europa League per la Roma) l’accesso alla Champions League l’anno prossimo.
Se la Roma dovesse riuscire nell’impresa il progetto Frattesi sarebbe più fattibile e significherebbe fare un colpaccio a livello di rosa.
Davide Frattesi è nel mirino nel club di Roma già da a gennaio. Il club giallorosso ha provato a farlo tornare a casa (Frattesi è romano di nascita) ma l’accordo è saltato e si è concluso con un nulla di fatto.
Appare, però, chiaro che il club non ha intenzione di mollare su questo giocatore e punta ad un’atra proposta (per l’Inter) già da questa estate magari accompagnandola con un assegno di 35 milioni di euro che potrebbero fare gola al club di Milano.
Ranieri e giocatori hanno, perciò, l’obiettivo di vincere in Europa League perché altrimenti tutto questo rischia di rimanere solo un sogno, e non trasformarsi in realtà!
di Ludovica Cassano
Europa League
Roma, possibile percorso verso la finale di Europa League

L’UEFA Europa League entra nella fase ad eliminazione diretta: la Roma di Claudio Ranieri è pronta a sfidare l’Athletic Bilbao. Il cammino verso la finale è delineato.
L’urna di Nyon ha svelato il nome del prossimo avversario della Roma di Claudio Ranieri: negli ottavi di finale della UEFA Europa League, i giallorossi se la vedranno con l’Athletic Bilbao. Questo l’esito del sorteggio che ha anche delineato l’ipotetico percorso della squadra capitolina verso la finale, fissata per il 21 maggio al San Mames di Bilbao.
La Roma ha conquistato il pass per i playoff eliminando il Porto grazie al successo ottenuto all’Olimpico. Ora l’obiettivo è raggiungere i quarti di finale. Per la squadra di Ranieri, il cammino verso la finale si preannuncia ricco di sfide, dato che i giallorossi sono stati inseriti nella parte opposta del tabellone rispetto alla Lazio.

IL PALLONE DELL’ EUROPA LEAGUE 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma, il cammino in UEFA Europa League
Il sorteggio di Nyon ha delineato il percorso che la Roma dovrà affrontare: in caso di vittoria sugli spagnoli dell’Athletic Bilbao, la squadra di Ranieri potrebbe incrociare i Rangers o il Fenerbahce di José Mourinho nei quarti. In semifinale, l’avversario potrebbe essere una tra Real Sociedad, Manchester United, FCSB e Lione.
Se riuscisse a raggiungere la finale, la Roma si troverebbe di fronte la miglior squadra della parte sinistra del tabellone della UEFA Europa League. Tra i possibili avversari, spicca il nome della Lazio, ma ci sono anche Viktoria Plzen, AZ Alkmaar, Tottenham, Eintracht e Ajax.
Il cammino della Roma inizia il 10 marzo con l’ottavo di finale contro l’Athletic Bilbao. Di seguito, il percorso ipotetico:
OTTAVI DI FINALE: Athletic Bilbao.
QUARTI DI FINALE: Rangers/Fenerbahce.
SEMIFINALE: FCSB/Lione/Real Sociedad/Manchester United
FINALE: Ajax/Tottenham/Eintracht/AZ/Lazio/Viktoria Plzen.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: Gianluca Di Marzio.
Europa League
Roma, l’Olimpico in Europa è un fortino inespugnabile: superato il City di Pep

Con la vittoria di ieri sul Porto ai playoff di Europa League, la Roma ha dimostrato la sua forza in campo europeo. Spunta un dato impressionante dell’Olimpico.
La Roma è l’unica italiana in Europa ad aver passato il turno dei playoffs. Dopo infatti, le delusioni cocenti in Champions League di Milan, Atalanta e Juventus, la formazione giallorossa era chiamata a salvare la faccia del calcio italiano in Europa, e come da diversi anni a questa parte, non ha disilluso le aspettative.
Ad aver dato una mano ad un cammino europeo di signor livello è stato sicuramente l’apporto dell’Olimpico. Anche ieri contro i lusitani l’atmosfera all’interno dell’impianto romano è stata da brividi, aiutando i propri giocatori a riprendere una gara iniziata nel peggiore dei modi.
Nessuno in Europa ha uno score migliore tra le mura di casa. Con la vittoria di ieri, la banda di Ranieri ha superato in questa speciale classifica anche il Manchester City di Pep Guardiola. I Citizens, dal 2017/2018, hanno trovato la vittoria in ben 33 occasioni. Ieri è arrivata la 34esima per la Roma: tutti sono caduti, dal Barcellona di Messi e Suarez al Manchester United, passando per il Chelsea e il Bayer Leverkusen. Un vero e proprio fortino per il club giallorosso, che lo ha aiutato a diventare negli anni la squadra italiana con più partecipazioni agli ottavi di una competizione europea.
11 – La #Roma ha raggiunto gli ottavi di finale in una delle principali competizioni europee in ognuna delle ultime 11 stagioni (dal 2014/15), almeno due volte in più rispetto a qualsiasi altra formazione italiana nel periodo. Perseverante.#RomaPorto #UEL pic.twitter.com/q4yiEvdc7G
— OptaPaolo (@OptaPaolo) February 20, 2025
Roma, il bilancio europeo in casa dal 2017/2018
Champions League 2017/2018
- Roma-Chelsea 3-0
- Roma-Qarabag 1-0
- Roma-Shakhtar 1-0
- Roma-Barcellona 3-0
- Roma-Liverpool 4-2
Champions League 2018/2019
- Roma-Viktoria Plezn 5-0
- Roma-Cska Mosca 3-0
- Roma-Porto 2-1
Europa League 2019/2020
- Roma-Istanbul Basaksehir 4-0
- Roma-Gent 1-0
- Europa League 2020/21
- Roma-Cluj 5-0
- Roma-Young Boys 3-1
- Roma-Braga 3-1
- Roma-Shakhtar 3-0
- Roma-Manchester United 3-2
Conference League 2021/22
- Roma-Trabzonspor 3-0
- Roma-Cska Sofia 5-1
- Roma-Zorya Luhanska 4-0
- Roma-Bodo Glimt 4-0
- Roma-Leicester 1-0
Europa League 2022/23
- Roma-Helsinki 3-0
- Roma-Ludogorets 3-1
- Roma-Salisburgo 2-0
- Roma-Real Sociedad 2-0
- Roma-Bayer Leverkusen 1-0
Europa League 2023/24
- Roma-Servette 4-0
- Roma-Slavia Praga 2-0
- Roma-Sheriff Tiraspol 3-0
- Roma-Brighton 4-0
- Roma-Milan 2-1
Europa League 2024/25
- Roma-Dinamo Kiev 1-0
- Roma-Braga 3-0
- Roma-Eintracht 2-0
- Roma-Porto 3-2
-
Notizie3 giorni fa
Milan-Conte, dalle anticipazioni di Musmarra alle nostre conferme: ora sono tutti d’accordo
-
Notizie2 giorni fa
Milan, Conceicao disposto a dimettersi: la presa di posizione della dirigenza
-
Notizie6 giorni fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Serie A6 giorni fa
Repubblica – Milan, Conceiçao: tensione altissima con Pulisic
-
Notizie5 giorni fa
Milan, si chiude il cerchio: salgono le quotazioni di Paratici
-
Notizie7 giorni fa
Milan, a giugno cadono le teste? Cardinale farà sconti a nessuno | I dettagli
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA LBDV – La Fiorentina su Immobile
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Sky: Ibrahimovic a Milanello, duro faccia a faccia con la squadra