I nostri Social

Serie A

Premio Cesarini 2023 a Fermo: Colombo (Lecce) fa festa

Pubblicato

il

premio cesarini 2023

Tutto pronto a Fermo per il Premio Cesarini 2023. Lunedì 5 giugno nelle Marche si celebra il grande Renato, creatore della ‘Zona Cesarini‘. L’ottava edizione del premio Renato Cesarini (nato proprio nelle Marche) premierà i calciatori che hanno realizzato i gol “last minute” dei campionati di serie A, B,C. Anche i riflettori di Casa Italia (Rai Italia) sulla nuova edizione del premio Cesarini. Chi sarà il vincitore? Lorenzo Colombo del Lecce, salvo stravolgimenti dell’ultima giornata, grazie al gol realizzato al minuto 101′ domenica scorsa a Monza. Eppure fino a poche ore prima il premio sembrava essere destinato al bianconero Dusan Vlahovic, grazie alla rete di Bergamo (98′) contro l’Atalanta.

Serie A
18.05.2025, 15:00 -
1 X 2
2.62 3.10 2.98
  1 X 2
2.60 3.00 2.80
2.62 2.98 2.98
2.60 2.95 2.90
2.55 3.10 2.90
2.55 2.95 2.90
18.05.2025, 15:00 -
1 X 2
3.00 3.25 2.45
  1 X 2
3.00 3.20 2.40
2.95 3.25 2.45
2.90 3.15 2.45
2.95 3.20 2.45
2.90 3.15 2.40
18.05.2025, 15:00 -
1 X 2
5.00 3.95 1.68
  1 X 2
5.00 3.75 1.67
4.90 3.95 1.68
5.00 3.80 1.65
5.00 3.90 1.66
5.00 3.80 1.67
18.05.2025, 15:00 -
1 X 2
3.45 3.30 2.20
  1 X 2
3.40 3.25 2.20
3.45 3.25 2.18
3.45 3.30 2.10
3.40 3.30 2.15
3.45 3.30 2.10
18.05.2025, 15:00 -
1 X 2
1.65 4.20 5.50
  1 X 2
1.60 4.00 5.50
1.60 4.20 5.35
1.60 4.10 5.00
1.65 4.00 5.00
1.60 4.10 5.00
18.05.2025, 15:00 -
1 X 2
1.41 4.70 9.00
  1 X 2
1.38 4.50 9.00
1.39 4.70 8.30
1.37 4.60 8.25
1.41 4.50 8.00
1.37 4.60 8.20
18.05.2025, 15:00 -
1 X 2
1.85 3.55 4.75
  1 X 2
1.85 3.25 4.75
1.80 3.55 4.65
1.75 3.50 4.75
1.82 3.40 4.75
1.75 3.45 4.70
18.05.2025, 15:00 -
1 X 2
5.00 3.70 1.77
  1 X 2
5.00 3.60 1.72
4.90 3.70 1.72
4.75 3.60 1.73
4.80 3.50 1.77
4.70 3.65 1.72
18.05.2025, 15:00 -
1 X 2
6.40 4.25 1.53
  1 X 2
6.00 4.25 1.50
6.40 4.25 1.52
6.25 4.25 1.50
6.00 4.20 1.53
6.00 4.10 1.52
18.05.2025, 15:00 -
1 X 2
2.02 3.60 3.70
  1 X 2
2.00 3.50 3.60
2.02 3.55 3.55
2.00 3.50 3.55
1.95 3.60 3.70
1.98 3.45 3.55

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

L’evento vedrà la presenza di numerosi ed illustri esponenti del mondo del calcio e dello sport. Lunedì 5 giugno 2023, a Fermo nelle Marche, l’appuntamento da mettere in agenda. Ci saranno, da quanto risulta, le telecamere di Casa Italia (Rai Italia) che seguiranno il talk-show delle ore 16 al Teatro dell’Aquila di Fermo. Nella passata edizione tenutasi a Morrovalle (Macerata) uno dei protagonisti fu il Presidente della Lazio Claudio Lotito.

PREMIO CESARINI 2023: IL PROGRAMMA

Tavola rotonda delle ore 16 al Teatro dell’Aquila di Fermo, presentata da Luigi Brecciaroli di Arancia Tv, seguita da Casa Italia. Conducono l’evento Marco Lollobrigida e Simona Rolandi di Rai Sport, con moderatori Piercarlo Presutti (direttore Ansa Sport), Guido Vaciago (direttore Tuttosport). Poi Luca Marchetti, Massimiliano Nebuloni e Paolo Assogna di Sky Sport, Antonio Barillà (La Stampa), Leondino Pescatore (Corriere dello Sport). Tra gli ospiti invitati Franco Baresi, Evaristo Beccalossi, Fabrizio Ravanelli, Mauro Balata (Presidente Serie B), Matteo Marani (Presidente Lega Pro), Giuseppe Giannini, Sebino Nela ed Emanuele Filiberto di Savoia.

Dopo il Talk-Show delle ore 16 su tematiche assai interessanti del mondo del calcio, alla presenza di autorevoli protagonisti, la serata proseguirà con la cena di gala nel salone delle feste dell’hotel Astoria di Fermo. Numerosi gli ospiti big ancora top-secret. Durante il pasto i vincitori riceveranno il premio (una scultura realizzata per l’occasione). L’evento è stato fortemente voluto dal Sindaco di Fermo Paolo Calcinaro, dall’assessore allo Sport Alberto Maria Scarfini e dal direttore marketing e commerciale della Fermana Danilo Bompadre.

L’ALBO D’ORO DEL PREMIO RENATO CESARINI

Il vincitore della prima Edizione nel 2016 è stato Eros Pisano dell’Hellas Verona. Nel 2017 a pari merito Paulo Dybala (Juventus), Ciro Immobile (Lazio) e Cristian Zapata, (Milan). Per l’anno 2018 Nicolò Barella e nel 2019 Daniel Ciofani. Nel 2020 premiati a pari merito a DriesMertens (Napoli), Felipe Caicedo (Lazio) e Patrick Cutrone (Fiorentina). Nel 2021 spazio a Kevin Lasagna (Hellas Verona), nel 2022 Petagna (Napoli, ora al Monza) oltre ad essere stato assegnato il premio speciale al Milan degli Immortali di Arrigo Sacchi.

PREMIATI EDIZIONE 2022 PREMIO RENATO CESARINI

Tra i premiati nella cerimonia 2022 tenutasi a Morrovalle (Macerata), come risulta da comunicato Ansa (2022), oltre ad Andrea Petagna del Napoli per la Serie A e a Filippo Ranocchia del Vicenza per la serie B, il presidente della Lazio Claudio Lotito. E poi il n.1 del calcio di serie B Mauro Balata, Piero Chiambretti (volto televisivo ed ex conduttore TikiTaka), Marco Tardelli, Jacopo Volpi (Rai), Zdenek Zeman, Evaristo Beccalossi, Fabrizio Ravanelli.

Quindi Eraldo Pecci, José Altafini, Emanuele De Lieto (ex dirigente Cosenza), Michele Padovano (ex Juventus), Attilio Tesser (allenatore Modena), Flavio Tonetto (manager), Beppe Cormio (DG Lube Volley, ex direttore marketing Siena) e Daniele Bartocci (migliore giornalista under 35). Premiato nel 2021 Gabriele Gravina per il grande lavoro ai vertici del calcio.

PREMIO CESARINI 2023 Appuntamento dunque al Teatro dell’Aquila di Fermo nel pomeriggio di lunedì 5 giugno 2023. Un piccolo antipasto estivo, il Premio Cesarini 2023, in attesa di conoscere i vincitori che quest’anno illumineranno la cornice dell’Hotel Astoria, nelle Marche. Evento da gustare e da vivere fino in fondo, in compagnia di autorevoli rappresentanti del mondo del calcio.

Milan

VLAHOVIC SCAVALCATO DA COLOMBO AL PREMIO RENATO CESARINI 2023 -Db Torino 12/02/2023 – campionato di calcio serie A / Juventus-Fiorentina / foto Daniele Buffa/Image Sport

 

 

Giornalista marchigiano classe 1989, in oltre 17 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Eletto Professionista dell’anno 2021 Giornalismo Sport & Food a novembre 2021 presso Hotel Principe Savoia Milano, in occasione del prestigioso premio Le Fonti Awards. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. A marzo 2022 è stato eletto Professionista dell’Anno Comunicazione e Giornalismo Settoriale a Piazza Affari – Borsa Italiana Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. È stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince il Premio Giornalismo Internazionale Campania Terra Felix 2021 (sezione web), anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Premiato al festival Nazionale del Giornalismo e Racconto Sportivo 2023 e al premio giornalismo internazionale Campania Terra Felix 2023. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. E’ giornalista Giudice del programma King of Pizza 2022 (Sky Canale Italia - talent-show cucina gourmet). Il suo blog principale è www.danielebartocci.com Ha vinto anche il Premio Pizza d'oro 2022 (giornalismo - evento World Masterchef Milano Marittima) e il premio miglior giornalista giovane 2023 (Teatro dell'Aquila - Fermo - Premio R.Cesarini 2023). Eletto blogger dell'anno 2022 (Blog dell'Anno). Ha ricevuto il riconoscimento (food storytelling) a Excellence Food Innovation (Stadio Olimpico Roma - Cucina della Nonna), confermato tra i migliori professionisti horeca anche per il 2023 (BarAwards 2023). Vincitore del premio 100 Eccellenze Italiane alla Camera dei Deputati (food) e Food and Travel Awards 2022. Eletto miglior giornalista sportivo giovane in occasione del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni; vincitore del Premio Sportivo Internazionale Pietro Mennea 2024 e premio comunicazione d'eccellenza 'Parola d'Oro in Campidoglio' nel 2025.

Notizie

Serie A, spettatori: Milan sempre al top. E il Cagliari…

Pubblicato

il

Serie A

Con la stagione quasi al capolinea, con sole due giornate da disputare, è possibile delineare il quadro di chi abbia la media spettatori più alta in Serie A.

Chi ha la media spettatori più alta in Serie A? Dato importantissimo quello dell’affluenza allo stadio, che ricade direttamente sui bilanci delle società. Calcoli, quelli dei “ricavi da stadio”, che influiscono sul conto economico, insieme ai diritti televisivi e ai ricavi commerciali. Ma che, tuttavia, riguardano anche la distribuzione dei ricavi da diritti televisivi del campionato.

serie a

I TIFOSI DEL MILAN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Serie A, spettatori 2024 2025: Milan capofila

Fino a questo momento la nostra Serie A mantiene una media piuttosto alta: 30.765 spettatori per ogni gara, con un tasso di riempimento degli stadi pari al 92,24%. Dato in crescita cospicua se si prende in esame quello della passata stagione: 83%.

Guardando alla classifica stilata da Calcio e Finanza, a due giornate dal termine del campionato il primato per la media spettatori spetta al Milan. Nonostante l’annata sfortunata, per non dire disastrosa, nelle partite casalinghe i rossoneri registrano una media di 71.680 spettatori a gara. Media superiore a quella dei cugini nerazzurri, di 70072.

La medaglia di bronzo spetta alla Roma. Nelle gare casalinghe la squadra di Claudio Ranieri  supera i 62mila spettatori. In top 5 anche  Napoli e Lazio, rispettivamente con oltre 50mila e quasi 44mila spettatori medi.

Da segnalare un caso particolare. Si tratta del Genoa. Il Grifone ha giocato undici partite in casa. Tuttavia, la sfida casalinga di campionato con la Juventus è stata disputata a porte chiuse. Questo in seguito agli scontri tra i tifosi rossoblù e della Sampdoria in occasione del Derby della Lanterna di Coppa Italia.

Per questo motivo, le partite indicate nella classifica sono solamente 17. Il match con i bianconeri non è stato considerato nella media spettatori e riempimento, dal momento in cui i tifosi non potevano accedere allo stadio

Tasso di riempimento: spunta il Cagliari

Per ovvi motivi la media spettatori è direttamente proporzionale alla capienza degli impianti. Per questo motivo è opportuno andare a quantificare la percentuale di riempimento degli stadi. Si tratta della media degli spettatori in rapporto ai posti disponibili in ogni impianto per le sfide del campionato di Serie A.

Sono nove i club che in questa stagione –ad oggi– hanno riempito i loro impianti per oltre il 90% dei posti a disposizione, con un tasso medio che supera il 92% finora.

Da questo punto di osservazione, il Cagliari è in vetta. La squadra sarda supera, finora, il 97,9%. Seguono il Como con 97,05% e la Juventus con il 96,94%. Tra le altre, giusto citare anche l’Atalanta (intorno al 96,74%) ed il Milan, che tocca quota 94,66%.

Continua a leggere

Serie A

Napoli, quanto sposta Lobotka nella corsa scudetto?

Pubblicato

il

Napoli

La stagione di Stanislav Lobotka, centrocampista del Napoli, potrebbe essere già finita. Conte dovrà rimanere in testa senza il suo regista.

 

È arrivato il comunicato del Napoli sulle condizioni di Stanislav Lobotka. Il centrocampista slovacco, come si legge dal bollettino medico diffuso dal club, ha rimediato un trauma contusivo/distorsivo alla caviglia destra nella scorsa gara contro il Genoa. La presenza del regista è fortemente in dubbio per il match del tardini contro il Parma; anche un recupero per l’ultima gara di campionato non appare scontato. Con il rischio quindi che la stagione di Lobotka sia già finita, Antonio Conte affiderà le chiavi del centrocampo della squadra a Billy Gilmour. 

Napoli

Stanislav Lobotka player of Napoli, during the match of the Italian Serie A league between Napoli vs Udinese final result, Napoli 4, Udinese 1, match played at the Diego Armando Maradona stadium.

Il centrocampista scozzese avrà il difficile compito di non far rimpiangere il numero 68 azzurro in questo rush finale. Andando a esaminare la gare affrontate dal Napoli senza Lobotka, gli azzurri hanno patito relativamente poco l’assenza del regista titolare. Nonostante sia stato protagonista di un’ottima stagione sotto la guida di Antonio Conte, il tecnico leccese è riuscito a non far pesare troppo la sua assenza. Fermatosi a fine ottobre per un infortunio alla coscia, Lobotka ha saltato 4 gare di campionato in questa stagione. Di queste 4 partite, il Napoli è uscito vincente in 3 occasioni. L’unica sconfitta senza lo slovacco è lo 0-3 casalingo rimediato contro l‘Atalanta dello scorso 3 novembre.

Continua a leggere

Serie A

Serie A, allenatori dopo 150 panchine: Inzaghi secondo

Pubblicato

il

Serie A

Il tecnico dell’Inter, seppur con una squadra “d’emergenza”, contro il Torino ha centrato la centesima vittoria -in 150 partite- in Serie A.

Un dato, senza ombra di dubbio, all’insegna della continuità di un progetto (solo 4 allenatori prima di lui avevano raggiunto quel numero di panchine minimo in nerazzurro), complesso per certi versi ma sicuramente tracciato all’insegna della competitività, che lo colloca al secondo posto di questa speciale statistica.

serie a

L’ESULTANZA RABBIOSA DI SIMONE INZAGHI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Serie A: allenatori con la miglior media punti

Nel panorama del campionato italiano, alcuni allenatori si sono distinti non solo per la longevità con un determinato club, ma anche per l’efficacia con cui lo hanno guidato. Questo studio va ad analizzare proprio i tecnici con almeno 150 presenze in Serie A. Ad emergere, CT carismatici che hanno lasciato un segno significativo dal punto di vista dei 3 punti prima, e da quello per media punti poi.

Simone Inzaghi, nonostante le fresche 150 partite con i nerazzurri, si colloca medaglia d’argento. Il tecnico di Piacenza vanta una media punti superiore a 2 (solo altri 5 possono dire lo stesso). A fare compagnia al tecnico dell’Inter, Massimiliano Allegri (8 stagioni con la Juventus) con 2.20, che lo porta in testa. A chiudere il podio, un altro allenatore con alle spalle 6 stagioni alla guida nerazzurra: Roberto Mancini. L’ex giocatore di Sampdoria e Lazio vanta una MPP di 2.01.

A poter partecipare al “club dei 2 punti” anche Stefano Pioli (2.01 in 5 stagioni al Milan), Marcello Lippi (8 stagioni con la Juventus) con 2 e Luciano Spalletti. Per l’allenatore toscano 2 punti di media a incontro nelle 7 stagioni con la Roma.

Diversi, e importanti, gli allenatori fuori da questo club. Come, ad esempio: Carlo Ancelotti, Arrigo Sacchi o Giovanni Trapattoni. I due ex allenatori rossoneri vantano le medie di 1.97 il primo e 1.85 il secondo. Per l’ex tecnico del Biscione e della Vecchia Signora va fatto un distinguo.

Il Trap è l’unico, insieme all’attuale tecnico dell’Inter, a comparire in top20 per due volte. Infatti Simone Inzaghi vanta con la Lazio una meda di 1.82 in 6 stagioni. L’86enne di Cusano di Milano invece nelle 13 stagioni bianconere ha ottenuto 1.92 di media, mentre con i nerazzurri l’1.88 in 5.

Gare vinte: the winner is…

Nel computo totale delle gare vinte il tecnico piacentino si prende la 14esima piazza. Per lui 208 vittorie in 347 partite disputate. Un gap molto ampio con le 352 gare vinte da Giovanni Trapattoni, primo della lista. A favore del Trap, però, ci sono 689 gare giocate. Quasi il doppio di quelle di Inzaghi.

Il mister nerazzurro però può ancora guadagnare posizioni in questo finale di serie A. Battendo Lazio e Como, salirebbe a 210 ed eguaglierebbe Claudio Ranieri e Francesco Guidolin con molte gare giocate in meno ovviamente (498 per il giallorosso e 555 per l’ex Palermo).

A prescindere da ogni statistica Simone Inzaghi, nonostante tutto questo, potrebbe non tenersi lo scudetto cucito al petto. Tutto è nelle mani di Antonio Conte. Il tecnico del Napoli ha all’attivo 150 vittorie totali in Serie A. Con altre due arriverebbe a 152, stesso numero di successi di Cesare Prandelli, oggi 21esimo.

Non metterà il naso in top20, ma sicuramente Conte non ci penserà più di tanto. Due menzioni da fare. La prima:  Allegri e Nereo Rocco sul podio. Per il toscano 506 match con 302 vittorie. Per il triestino invece 300 gare vinte a fronte di 748 match disputati.

La seconda: Carlo Carletto Mazzone recordman per match da allenatore: 792 con 227 successi.

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie B, Bari Serie B, Bari
Serie B6 ore fa

Serie B, i verdetti dopo l’ultima giornata: Samp in C per la prima volta

Visualizzazioni: 47 È terminato il campionato di Serie B, che nelle scorse settimane aveva sancito la promozione di Sassuolo e...

Napoli milan Napoli milan
Focus6 ore fa

Napoli, Sudakov-De Bruyne per un centrocampo da sogno

Visualizzazioni: 39 Il Napoli è molto attivo sul mercato, con il ds Manna che sta portando avanti diverse trattative, soprattutto...

Champions League Champions League
Notizie7 ore fa

Juventus, accordo raggiunto per i nuovi main sponsor

Visualizzazioni: 44 La Juventus ha definito gli sponsor principali per la prossima stagione: si tratta di Jeep e Visit Detroit....

Serie B, Modena Serie B, Modena
Serie B7 ore fa

Serie B: i talenti pronti per il salto di categoria

Visualizzazioni: 37 Con la Serie B 2024/25 al capolinea, con Playoff e Playout all’orizzonte, ci sono giocatori che per vari...

Serie A Serie A
Notizie7 ore fa

Serie A, spettatori: Milan sempre al top. E il Cagliari…

Visualizzazioni: 53 Con la stagione quasi al capolinea, con sole due giornate da disputare, è possibile delineare il quadro di...

Atalanta Atalanta
Focus7 ore fa

Roma, Ranieri dice addio: i nomi per il dopo Claudio

Visualizzazioni: 63 Ranieri ha dichiarato con anticipo di voler lasciare il posto alla guida della Roma. Al suo posto risuonano...

Napoli Napoli
Serie A8 ore fa

Napoli, quanto sposta Lobotka nella corsa scudetto?

Visualizzazioni: 24 La stagione di Stanislav Lobotka, centrocampista del Napoli, potrebbe essere già finita. Conte dovrà rimanere in testa senza...

Real Madrid Real Madrid
Liga8 ore fa

Real Madrid, Ancelotti: “Xabi Alonso è già un top, non ha bisogno dei miei consigli”

Visualizzazioni: 24 Carlo Ancelotti elogia Xabi Alonso: “Ha tutto per diventare un tecnico di alto livello”. Il mister del Real...

Serie A Serie A
Serie A8 ore fa

Serie A, allenatori dopo 150 panchine: Inzaghi secondo

Visualizzazioni: 44 Il tecnico dell’Inter, seppur con una squadra “d’emergenza”, contro il Torino ha centrato la centesima vittoria -in 150...

Notizie8 ore fa

Grealish-Juventus, la possibile mossa Savona che potrebbe rivoluzionare il mercato estivo

Visualizzazioni: 35 È da un po’ che si sta parlando di un possibile trasferimento di Jack Grealish in Serie A....

Le Squadre

le più cliccate