Serie A
Milan – Hellas Verona, le ufficiali dell’ultima giornata

Milan – Hellas Verona, a San Siro sono giunti di nuovo 70mila spettatori per salutare Zlatan Ibrahimovic, nell’ultimo weekend di Serie A.
Nel suo futuro potrebbe esserci il Monza di Galliani e Berlusconi: lo svedese ha rilasciato alcuni dettagli alla Gazzetta dello Sport.
Nel frattempo, Pioli vuol concludere con una vittoria questo claudicante campionato, chiusosi con la qualificazione in Champions League.
Il Diavolo sarà, però, protagonista della lotta salvezza, con Verona e Spezia che se la giocano all’ultima giornata.
Milan – Hellas Verona, formazioni ufficiali
Serie A
Serie A, resoconto della domenica: lotta Champions infuocata

La lotta Champions di questa Serie A, a tre giornate dalla fine, continua a farsi sempre più intensa. E settimana prossima ci sono due scontri diretti.
Continua a regalare emozioni la lotta Champions in Italia con sei squadre in corsa per la qualificazione al prestigioso torneo. L’Atalanta è ormai ad un passo, ma tra Roma, Lazio, Bologna, Juve e Fiorentina è una vera battaglia.
E settimana prossima abbiamo due scontri diretti: Lazio-Juve e Atalanta-Roma. Da tenere però d’occhio anche l’anticipo del venerdì tra Milan e Bologna.
Serie A, lotta Champions: Lazio e Roma ok, Bologna-Juve senza vincitori
La domenica di calcio si apre con Empoli-Lazio, una sfida importante per la lotta Champions e per la salvezza. Agli ospiti bastano 2 minuti per sbloccare l’incontro con Dia.
Le due squadre finiranno entrambe in 10 per le espulsioni di Colombo nel primo tempo (molto eccessiva) e di Hysaj nella ripresa.
Vittoria importante per la Roma nello scontro diretto con la Fiorentina per 1-0, grazie a Dovbyk (50′). Gli uomini di Palladino cercano in tutti i modi di pareggiarla, ma uno Svilar in stato di grazia si oppone diverse volte.
Pareggio nell’altro scontro diretto tra Bologna e Juve: la sbloccano i bianconeri con Thuram (9′) su errore di Skorupski. Il primo tempo è pieno di polemiche con i padroni di casa che chiedono un rigore ed un fallo di mano.
Nella ripresa il Bologna, riesce a pareggiarla con Freuler (54′). Il resto della partita è combattuto con la Juve che sfiora il nuovo vantaggio con Alberto Costa. Un punto che per la classifica serve più alla squadra di Tudor, quarta a pari punti con Roma e Lazio.
Atalanta tutto facile, Monza in B
Ieri pomeriggio abbiamo anche visto la prima retrocessione in Serie B di questa stagione: il Monza saluta la Serie A dopo 3 anni. A condannare la squadra di Nesta è l’Atalanta che si avvicina alla Champions.
Ci pensa De Ketelaere nel primo tempo con una doppietta (12′, 33′) a mettere in discesa la gara per Gasperini: il belga non segnava da dicembre 2024. Nella ripresa arrivano anche le reti di Lookman (47′) e Brescianini (88′).
Serie A
Roma, una squadra in stile “allegriano”: 9 vittorie di corto muso

La Roma di Claudio Ranieri continua il suo filotto di vittorie ed imbattibilità contro la Fiorentina: i giallorossi vincono di misura in pieno stile Max Allegri
Dopo aver superato l’Inter a San Siro grazie al gol di Soulé, la Roma si ripete con l’importantissimo trionfo contro la squadra di Palladino, che consente di arrivare al 4° posto in classifica a pari punti con Lazio e Juventus. Da quando Ranieri si è seduto in panchina, al netto di un breve periodo di ambientazione, ha trovato la quadra ed ha trasformato quella che era una squadra allo sbando in una formazione solida, compatta e dotata di un grande cinismo. A testimonianza di ciò, sono ben 9 le vittorie stagionali dei giallorossi per 1-0, di cui 8 conquistate con il tecnico trasteverino al comando.
Roma, una squadra sempre più in stile Allegri

MASSIMILIANO ALLEGRI PENSIEROSO SULLA PANCHINA DELLA ROMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Sappiamo che il vincere ripetutamente di misura e senza subire gol, è una caratteristica che viene associata al tecnico ex Juventus Max Allegri. Attualmente il mister livornese è in cerca di un incarico e su di lui c’è l’interesse di più di una squadra di Serie A. Vedendo questa Roma così quadrata, focalizzata sul suo obiettivo e che predilige l’utile al dilettevole, fa pensare che sarebbe perfetta per un allenatore di questo tipo, in grado di far proseguire il grande lavoro iniziato da Ranieri in questa stagione.
Serie A
Milan, stop per Abraham: a rischio anche la finale di Coppa Italia

Il Milan si prepara alla sfida in casa del Genoa, in cui però dovrà fare a meno di Abraham. Il centravanti inglese è a rischio anche per il Bologna.
Nella conferenza della vigilia della sfida contro il Genoa, Sergio Conceição ha annunciato l’assenza di tre giocatori per noie muscolari: Bondo, Sottil e Abraham. Il forfait dell’attaccante inglese pesa più degli altri, soprattutto considerando che né Jović né Gimenez sono al meglio.
Abraham ha riportato un affaticamento al retto femorale della coscia destra e sarà costretto a saltare la gara di stasera. Una defezione pesante per un Milan che deve fare punti in campionato ma che ha anche la testa al doppio impegno con il Bologna.

TAMMY ABRAHAM PERPLESSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Milan, Abraham in dubbio per la doppia sfida con il Bologna
Il pensiero dello staff va oltre il match di questa sera: il Milan affronterà il Bologna due volte in pochi giorni, prima venerdì in campionato e poi martedì 14 maggio nella finale di Coppa Italia, che potrebbe cambiare il volto della stagione rossonera.
Un appuntamento cruciale, che potrebbe consegnare al club meneghino il secondo trofeo stagionale dopo la Supercoppa e, soprattutto, l’accesso all’Europa League, obiettivo attualmente fuori portata in campionato.
Conceição spera di recuperare Abraham almeno per la finale, ma le sue condizioni verranno monitorate giorno dopo giorno. Al momento, la sua presenza resta in forte dubbio.
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, il confronto dopo 34 giornate con la stagione 23/4: sogno Napoli, disastro Inter
-
Calcio Femminile7 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 26° turno
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League4 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Fantacalciostyle4 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati