Serie A
Lazio, anche stavolta il secondo è servito
Il secondo posto in campionato per la Lazio non rappresenta affatto un inedito. Ecco i precedenti e come andò.
Lazio, tutto… secondo copione

Maurizio Sarri
Eterna seconda magari no. La Lazio, però, con il ruolo di vicecampionessa d’Italia ha avuto larga confidenza anche in passato.
Avanti l’angolo dell’amarcord. Nella stagione 1936-37 giunse seconda con trentanove punti a meno tre dal Bologna campione d’Italia. Su trenta partite disputate ne vinse 17 , ne pareggio 5 e ne perse otto con 56 reti all’attivo e 42 al passivo.
Per vedere un nuovo secondo posto si sarebbe dovuto attendere il campionato 1994-95. In quella che fu l’edizione numero 93 del campionato di massima serie la Lazio si accodò con 63 punti alle spalle della Juventus campione d’Italia che la sopravanzò di dieci lunghezze. Furono allora diciannove vittorie, sei pareggi, nove sconfitte, 69 reti rifilate agli avversari e 34 raccolte in fondo alla propria porta.
Il tris fu calato nella stagione 1998-99 e fu l’antipasto di quello che poi sarebbe diventato il secondo scudetto successivo a quello dell’indimenticabile stagione con il compianto Tommaso Maestrelli in panchina nel 1973-74. La Lazio giunse seconda a quota 69 e a un solo punto dal Milan con venti vittorie, nove pareggi, cinque sconfitte, sessantacinque gol segnati e trentuno subiti.
Adesso, nell’era di Maurizio Sarri, è arrivato il poker con 74 punti ovvero sedici in meno del Napoli campione d’Italia per la terza volta. Il bilancio parla di ventidue vittorie, otto pareggi e altrettante sconfitte con sessanta reti con le braccia alzate in segno di vittoria e trenta mestamente raccolte in fondo al sette.
Memore di quanto accadde nel 1998-99, la Lazio vorrebbe vedere rimaterializzarsi quel momento storico. Per ora, intanto, si gode la meritata Champions League con l’obiettivo di tornare a ruggire in Europa dopo essersi vista tarpare le ali in questa stagione dagli olandesi dell’Az 67 Alkmaar.
Serie A
Cagliari, i convocati di Nicola per la sfida al Como

Il Cagliari ha diramato la lista dei giocatori convocati da Davide Nicola per la partita contro il Como, in programma domani alle 15.
Il Cagliari si prepara alla trasferta di Como. Una vittoria vorrebbe dire salvezza aritmetica per i rossoblù, che potrebbero così guardare con più calma e ottimismo al futuro, iniziando anche a pianificare la prossima stagione.
Cagliari, la lista dei convocati
Portieri: Ciocci, Caprile, Sherri
Difensori: Augello, Luperto, Palomino, Zappa, Obert, Pintus
Centrocampisti: Adopo, Viola, Deiola, Prati, Marin, Zortea, Makoumbou, Gaetano, Felici
Attaccanti: Pavoletti, Luvumbo, Kingstone, Vinciguerra, Piccoli
I convocati per #ComoCagliari 👇 pic.twitter.com/0f0eZQedXT
— Cagliari Calcio (@CagliariCalcio) May 9, 2025
Serie A
Como-Cagliari: statistiche e curiosità

La 36° giornata della Serie a vede tra le sfide in programma Como-Cagliari, che si giocherà domani alle ore 15 allo Stadio Sinigaglia.
La 36° giornata della Serie a vede tra le sfide in programma Como-Cagliari: i lariani sono al decimo posto in classifica, mentre i sardi sono al quattordicesimo posto in graduatoria.
Como-Cagliari: statistiche e curiosità
Domani alle ore 15 è di scena allo Stadio Sinigaglia Como-Cagliari, valida per la 36° giornata della Serie A tra due squadre ormai salve e appagate dalla stagione. ma entrambe con la voglia di togliersi ancora qualche soddisfazione, specie i padroni di casa che sono la vera rivelazione di questo torneo. Ma vediamo qualche curiosità inerente al match.
I lariani e sardi si sono affrontati 7 volte nel massimo campionato, con 3 vittorie per il Como, 2 successi per il Cagliari e 2 pareggi. Il Como contro i sardi ha sempre vinto in casa in Serie A, solo contro il Palermo e Triestina ha questo ruolino. Il Como ha vinto tutte le ultime 5 partite in Serie A, come neopromossa solo la Lazio 1972/73 ha fatto meglio ( 8 vittorie).
Il Como ha vinto le ultime due partite al Sinigaglia, cosa che non succedeva dal lontano 1984. Il Cagliari ha perso 3 delle ultime 4 partite in campionato, tante sconfitte quante quelle subite nelle precedenti otto gare disputate nella competizione ( 2 vittorie e 3 pareggi). Il Cagliari ha vinto l’ultima trasferta in Serie A contro il Verona, per due successi esterni consecutivi bisogna risalire al 2019, contro Parma e Napoli.
Il Como è la squadra che subisce meno gol nei primi 45 minuti di gioco: solo 16 gol subiti su 48 totali. Gabriel Strefezza, autore di cinque gol e quattro assist in questo campionato, ha partecipato a una rete in tutte le ultime tre presenze di Serie A (due gol, un assist), il giocatore non è arrivato mai quattro gare consecutive con un almeno un gol ed un assist.
Serie A
Inter, Cauet: “Lautaro può vincere il Pallone d’Oro”

Benoit Cauet, ex centrocampista di Inter e PSG, ha rilasciato un’intervista a Tuttosport in merito alla prossima finale di Champions League del 31 maggio 2025.
Benoit Cauet, ex centrocampista francese che in carriera ha vestito le maglie, tra le altre, anche di PSG e Inter, ai microfoni di Tuttosport ha parlato della prossima finale di Champions League tra le due compagini.

Milano, Italy. 19 Agusut 2023 . Henrikh Mkhitaryan of Fc Internazionale during the Serie A football match between Fc Internazionale and Ac Monza.
Inter, le parole di Cauet
Nel caso l’Inter riuscisse a centrare la vittoria in finale, Cauet ritiene un giocatore nerazzurro possa ambire anche al Pallone d’Oro: “Se l’Inter vincesse la finale penso che Lautaro Martinez possa essere un pretendente forte per trofeo. Poi io, parlo a livello personale, darei il riconoscimento sempre a Mkhitaryan. L’armeno è fortissimo, un giocatore pazzesco, che ha portato una qualità, visione, lettura: è incredibile!”
In vista della sfida dei nerazzurri contro il Torino, Cauet ha elogiato anche un giocatore granata: “Ricci è un centrocampista molto, molto interessante, quasi un titolare della nazionale italiana, è uno da Inter, potrebbe anche agire da mezzala, non solo da play. Sia lui che Asllani possono essere il futuro dei nerazzurri”.
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie4 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League3 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa4 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio