I nostri Social

Notizie

Premio Cesarini 2023: tutti gli scatti della prestigiosa kermesse

Pubblicato

il

premio cesarini 2023

Premio Cesarini 2023, uno straordinario successo nel centro storico di Fermo, città ricca di tradizione, storia e cultura, in compagnia dei big del calcio e dello sport. Nelle Marche, al Teatro dell’Aquila di Fermo, si sono tenuti tre interessanti Talk-Show sul presente e futuro del nostro calcio, alla presenza di importanti testimonial. Il tutto ripreso dalle telecamere di Rai Casa Italia. Sono intervenuti al dibattito, tra gli altri, il Presidente Lega Pro Matteo Marani, Guido Vaciago (Direttore Tuttosport) l’ex attaccante della Juventus Michele Padovano, il dirigente del Frosinone Guido Angelozzi, l’icona del Milan Daniele Massaro, Massimo Bonini (ex campione Juve), Davide Ballardini (tecnico Cremonese), Giampaolo Minnucci (storico driver Varenne), Damiano Lembo (Presidente Us Acli), Nazario Matachione di Casa Reale Holding Spa in rappresentanza del Principe Emanuele Filiberto di Savoia e tanti altri ancora.

Talk-Show con i Big del Calcio e le Grandi Aziende al servizio dello Sport

Molto interesse ha suscitato la parte dell’evento dedicata alle Aziende al servizio per lo Sport. Su tutte il Gruppo Vedrai (autentico polo dell’intelligenza artificiale), Loviss Scuole ParitarieMini Motor Spa (motori e soluzioni innovative) e il progetto Casa Reale Holding del principe Emanuele Filiberto e Nazario Matachione. Ma anche e soprattutto la Brain&Care Sport con il protocollo TMS (Stimolazione Magnetica Transcranica), modello innovativo per il potenziamento e il miglioramento della performance mentale degli atleti del calcio e dello sport in generale.

La Cena di Gala: i premiati per la Serie A, B e Lega Pro

In seguito alle tavole rotonde si è tenuta la tradizionale Cena di Gala al ristorante Hotel Astoria (Salone delle Feste). Ad aggiudicarsi il Premio Renato Cesarini 2023, seguendo nell’albo d’oro Andrea Petagna (ex Napoli), l’attaccante del Lecce (in prestito dal MilanLorenzo Colombo. Per la B Simone Canestrelli del Pisa e per la Lega Pro Matteo Maggio della Fermana. Quest’ultimo era presente anche alla Cena di Gala presso Hotel Astoria. Nello specifico, per la serie A ha ricevuto il premio Cesarini Lorenzo Colombo del Lecce per il gol al minuto 100′ (e oltre) contro il Monza, valido per la salvezza matematica. Per la Serie B festeggia Simone Canestrelli del Pisa con la rete realizzata al 99′ contro il Cittadella. Canestrelli e Colombo hanno salutato e ringraziato con un video-messaggio. Mentre per la Lega Pro premiato in presenza, durante la cena di gala, Matteo Maggio della Fermana. Suo il sigillo al 99′ contro il Siena.

RAI ITALIA PRESENTE ALL’EVENTO

Molto apprezzati, come accennato, anche i tre talk-show: “La Fabbrica dei Campioni: come investire sulla rinascita dei vivai”, “Le Aziende innovative a sostegno dello Sport” con focus sull’artificial intelligence e “La necessità di una riforma radicale per i regolamenti: Private Equity nel calcio…”. Al talk-show erano presenti le telecamere Rai di Casa Italia che ha dedicato al premio una parte della puntata. Puntata trasmessa nel pomeriggio di venerdì 9 giugno e che ha riscosso l’interesse di numerosissimi appassionati da tutta Italia e anche all’estero.

PREMIO RENATO CESARINI 2023: I PREMIATI

Sono stati assegnati nel corso dell’evento prestigiosi riconoscimenti ai seguenti personaggi (galleria fotografica di alcuni personaggi premiati).

  • Matteo Marani (Presidente Lega Pro) premiato da Umberto Simoni patron Consulchimica
  • Il Direttore Tuttosport Guido Vaciago premiato da Andrea Franceschini di Mini Motor Spa;
  • Davide Ballardini (tecnico Cremonese) da Roberto Ciapparelli di Brain&Care;
  • Guido Angelozzi (ds Frosinone) dal Direttore Generale Carifermo Ermanno Traini;
  • Damiano Lembo (Presidente Us Acli) dall’Assessore Sport Comune Fermo da Alberto Maria Scarfini.
  • Giovanni Malagò (ha ritirato per lui il premio Pres. Coni Marche Fabio Luna) da Ass. Turismo Comune Morrovalle Desirée Lupi;
  • Daniele Massaro (Brand ambassador Milan) da Peter Moser dell’azienda Moser;
  • Massimo Callegari (Pressing) da Arturo Neumann di NumanaBlu;
  • Giampaolo Minnucci (storico driver Varenne) da Daniele Donzelli di Donzelli Group;
  • Simona Cantone (Rai) da Prof. Gabriele Zanardi (Brain&Care);
  • Casa Reale Holding Spa – Emanuele Filiberto di Savoia (per lui ha ritirato il premio Dott. Nazario Matachione) da azienda Andrea Montalpare Spa;
  • Umberto Simoni (Presidente Fermana) da Logistica Dario Tramannoni;
  • Piercarlo Presutti (Ansa Sport) da Francesco Bini;
  • Luca Marchetti (Calciomercato Sky) da Daniele Massaro per conto dell’azienda Uomini Italiani;
  • Nino Nosdeo (allenatore Ascoli Primavera) da Marco Quadri di HQBUILD spa
  • Massimo Bonini
  • Marco Lollobrigida (90° minuto)
  • Daniele Bartocci (miglior giovane giornalista) da Flavio Montini per Zato Recycling Solutions;
Massimo Callegari premiato da Neumann Numana Blu

Matteo Marani premiato da Umberto Simoni

Guido Vaciago con Andrea Franceschini (Mini Motor Spa)
Simona Cantone premiata da Prof. Gabriele Zanardi (Brain&Care)
Luca Marchetti premiato per il Calciomercato. Nella foto con Massaro.
Piercarlo Presutti Ansa con Francesco Bini
premio renato cesarini 2023
Daniele Massaro premiato da Moser
premio renato cesarini 2023
Umberto Simoni (Presidente Fermana) con Dario Tramannoni di Logistica
Casa Reale Holding spa (Nazario Matachione) premiato da Andrea Montalpare Spa
Giampaolo Minnucci (driver Varenne) premiato da Donzelli Group di Daniele Donzelli
Fabio Luna ritira il Premio riservato al Presidente Coni Malagò. Premio consegnatogli da Desiréé Lupi (Ass. Turismo Morrovalle)
Damiano Lembo (Presidente Us Acli) premiato dall’Assessore Sport Comune Fermo da Alberto Maria Scarfini
Nino Nosdeo (allenatore Ascoli Primavera) premiato da Marco Quadri di HQBUILD spa
Daniele Bartocci con Zato Recycling
Guido Angelozzi (ds Frosinone) dal Direttore Generale Carifermo Ermanno Traini
Davide Ballardini riceve il premio da Roberto Ciapparelli (Brain&Care)

Giornalista marchigiano classe 1989, in oltre 17 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Eletto Professionista dell’anno 2021 Giornalismo Sport & Food a novembre 2021 presso Hotel Principe Savoia Milano, in occasione del prestigioso premio Le Fonti Awards. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. A marzo 2022 è stato eletto Professionista dell’Anno Comunicazione e Giornalismo Settoriale a Piazza Affari – Borsa Italiana Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. È stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince il Premio Giornalismo Internazionale Campania Terra Felix 2021 (sezione web), anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Premiato al festival Nazionale del Giornalismo e Racconto Sportivo 2023 e al premio giornalismo internazionale Campania Terra Felix 2023. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. E’ giornalista Giudice del programma King of Pizza 2022 (Sky Canale Italia - talent-show cucina gourmet). Il suo blog principale è www.danielebartocci.com Ha vinto anche il Premio Pizza d'oro 2022 (giornalismo - evento World Masterchef Milano Marittima) e il premio miglior giornalista giovane 2023 (Teatro dell'Aquila - Fermo - Premio R.Cesarini 2023). Eletto blogger dell'anno 2022 (Blog dell'Anno). Ha ricevuto il riconoscimento (food storytelling) a Excellence Food Innovation (Stadio Olimpico Roma - Cucina della Nonna), confermato tra i migliori professionisti horeca anche per il 2023 (BarAwards 2023). Vincitore del premio 100 Eccellenze Italiane alla Camera dei Deputati (food) e Food and Travel Awards 2022.

Notizie

Juventus-Inter, Conceiçao entra in un club esclusivo

Pubblicato

il

Juventus-Inter, Francisco Conceiçao

Con il gol realizzato durante la partita Juventus-Inter, il giovane attaccante Francisco Conceiçao entra in un club che vede all’attivo solo tre membri in totale.

Il figlio d’arte di Sergio Conceiçao, infatti, è diventato il terzo calciatore portoghese a riuscire a segnare una rete all’Inter indossando la maglia della Juventus.

Come evidenziato da Opta, prima del numero 7 bianconero, ci erano riusciti soltanto Cristiano Ronaldo, autore di due gol tra il 2019 e il 2021, e Rui Gil Barros, autore di un gol nel 1989.

Quello di stasera, per Francisco Conceiçao, è stato il terzo gol in maglia bianconera, dopo le reti realizzate contro il Genoa e l’Empoli, rispettivamente a settembre e a inizio febbraio.

Continua a leggere

Notizie

Parma-Roma, Ranieri: “Il Parma? Pensavo fosse una squadra più nervosa”

Pubblicato

il

Parma-Roma, Claudio Ranieri

Al termine del match Parma-Roma, ha parlato in conferenza stampa il tecnico giallorosso Claudio Ranieri: ecco cos’ha detto.

Parma-Roma, la conferenza stampa di Claudio Ranieri

Come avete gestito l’uomo in più? Andava chiusa prima?
“L’abbiamo gestita bene ma dovevamo far gol, non rischiare con un episodio di pareggiare una partita in pieno controllo. Eravamo undici contro dieci, non siamo riusciti a raddoppiare per demeriti nostri e grandi meriti del loro portiere. Sono un po’ amareggiato ma forse vedendo la classifica sarò un po’ più contento”.

Cosa ne pensa della prova di Gourna-Douath?
“L’idea era di bloccare Bernabé, doveva poi attaccare ed inserirsi e lo ha fatto abbastanza bene. Non potendolo allenare al meglio ancora non ha novanta minuti, aveva un po’ di crampi. Salah ha fatto una buona partita, dobbiamo servirlo meglio, ad Angelino vengono serviti più palloni. Ha fatto una buona gara, ci da sicurezza e tranquillità”.

Era Bernabé che la preoccupava?
“Mi preoccupavano le frecce in attacco, ma le lancia Bernabé. Per questo ho voluto impedirgli di giocare”.

Cosa temeva del Parma?
“Mi aspettavo questa partita, abbiamo il tallone d’Achille delle ripartenze avversarie. Ci stiamo allenando tantissimo, spero riusciremo a risolvere anche perché giovedì affrontiamo una squadra molto forte in questo”.

Come ha visto il Parma?
“Son sincero, pensavo fosse una squadra più nervosa. Il pubblico gli sta dietro, la aiuta e non mollano. E’ importante crederci, quando arrivai io a Parma ci credevamo. Se questi ragazzi ci credono ci arriveranno”.

Qual è la cura che le permise di salvarsi con il Parma?
“Sono arrivato che eravamo ultimi, peggio di così non si poteva fare. La cura è crederci e allenarsi bene, da quel che ho visto oggi è così, poi non li conosco. Quando perdi le partite rischi di far affiorare il nervosismo, oggi non l’ho visto, mi son sembrati bravi ragazzi. Così ce la faranno”.

Si aspettava mosse a sorpresa di Pecchia?
“Non mi aspettavo mosse a sorpresa, magari solo una mezzala più riflessiva che potesse dare una mano a Bernabé nelle nostre ripartenze. Invece ha giocato con le mezzali a tutto campo, ma la abbiamo gestita bene”.

Vi siete dati un obiettivo particolare?
“Io credo nel lavoro, da quando sono arrivato l’ho detto. Non mi piace promettere ma lavorare. Non so cosa potremo fare ma i tifosi devono esser sicuri daremo il massimo. Non ho titolari, quando giochi anche in Europa devi far così.

Mi auguro di continuare così per dare libertà a tutti di esprimersi. Facciamo del nostro meglio in ogni partita, esigo sempre la prestazione. Poi il risultati è figlio degli episodi, ma bisogna sempre dare il massimo che si ha. Quello mi soddisfa”.

Continua a leggere

Notizie

Club Bruges, frenata in campionato in vista della Champions

Pubblicato

il

Young Boys-Stella Rossa

Club Bruges, solo un pareggio con il Saint-Truiden per la prossima avversaria della Dea ai playoff di Champions League. Hayen ammette la stanchezza della squadra.

Dopo la sofferta vittoria in Champions League contro l’Atalanta, il Bruges rallenta in campionato, fermato sul 2-2 dal Saint-Truiden, terz’ultimo in classifica. La squadra di Nicky Hayen, avanti 2-0, ha subito la rimonta nel finale, evidenziando segnali di stanchezza a pochi giorni dal ritorno contro i bergamaschi.

Club Bruges, le parole di Hayen

Nonostante un turnover minimo – solo Vetlesen e Nilsson in campo al posto di Nwadike e Talbi – il tecnico ha ammesso le difficoltà fisiche e mentali dei suoi: “C’era fatica nella squadra, troppe imperfezioni e scelte sbagliate”. Tuttavia, Hayen sottolinea come anche altre squadre di Champions, inclusa l’Atalanta, abbiano perso punti nel weekend. Il Bruges dovrà ritrovare energie e concentrazione in vista del match decisivo con la Dea consapevole del fatto che il 2-1 sia un risultato che rende ancora tutto possibile.

Club Bruges

L’URLO DI GIAN PIERO GASPERINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Continua a leggere

Ultime Notizie

Juventus-Inter, Thiago Motta Juventus-Inter, Thiago Motta
Serie A2 ore fa

Juventus-Inter, Motta: “Ora testa al PSV”

Visualizzazioni: 106 Una vittoria pesante: è quella che Thiago Motta e i suoi hanno portato a casa in occasione della...

Juventus-Inter, Inzaghi Juventus-Inter, Inzaghi
Serie A2 ore fa

Juventus-Inter, Inzaghi: “Dobbiamo cambiare negli scontri diretti”

Visualizzazioni: 139 Juventus-Inter, una sconfitta che fa mancare il primo posto in classifica: Simone Inzaghi ha parlato in conferenza stampa...

Juventus-Inter, Francisco Conceiçao Juventus-Inter, Francisco Conceiçao
Notizie3 ore fa

Juventus-Inter, Conceiçao entra in un club esclusivo

Visualizzazioni: 146 Con il gol realizzato durante la partita Juventus-Inter, il giovane attaccante Francisco Conceiçao entra in un club che vede...

Juventus-Inter, Thiago Motta Juventus-Inter, Thiago Motta
Serie A3 ore fa

Juventus-Inter 1-0, Derby d’Italia serratissimo

Visualizzazioni: 124 Stasera è andato in scena il Derby d’Italia Juventus-Inter: una partita che avrebbe potuto essere il lasciapassare per...

Video3 ore fa

Juventus-Inter 1-0. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 90 All’Allianz Stadium la Juventus di Thiago Motta ospita l’Inter di Simone Inzaghi. L’incontro è valevole per la venticinquesima...

Tottenham, Postecoglou Tottenham, Postecoglou
Premier League3 ore fa

Ange Postecoglou ironizza: “Nessun allenatore mi ha mai mandato biglietti di solidarietà”

Visualizzazioni: 29 Ange Postecoglou risponde alle critiche: “Non ho ricevuto biglietti di simpatia dagli altri allenatori”. La risposta di Postecoglou...

Amorim Amorim
Calciomercato3 ore fa

Rúben Amorim: “Il mio lavoro è molto difficile, ma resto fedele alle mie convinzioni”

Visualizzazioni: 31 Rúben Amorim ammette le difficoltà: “Il mio lavoro è così, così difficile qui, ma resto fedele alle mie...

Barcellona Barcellona
Liga4 ore fa

Liga, Real e Atletico rallentano: domani tocca al Barca

Visualizzazioni: 22 Lotta molto avvicente quella in vetta della Liga. Real e Atletico Madrid non hanno affondato il colpo e...

Napoli, Kvaratskhelia Napoli, Kvaratskhelia
Serie A4 ore fa

Napoli, Minotti: “Il sostituto di Kvara? Non è l’ultimo arrivato”

Visualizzazioni: 37 Lotta scudetto: chi la spunterà tra Napoli e Inter? L’ex giocatore Lorenzo Minotti cerca di fare il punto...

Maignan, Milan Maignan, Milan
Calciomercato4 ore fa

Milan, Maignan: “Contro il Feyenoord dobbiamo avere grinta. Con Conceiçao…”

Visualizzazioni: 74 Milan, Mike Maignan suona la carica: “Contro il Feyenoord serve grinta e determinazione per vincere in casa”. E...

Le Squadre

le più cliccate