Serie A
Empoli, ritiro a ritmo di valzer

L’Empoli si appresta a svolgere in Austria la seconda parte della sua preparazione precampionato.
Empoli, aria d’Austria

Emmanuel Gyasi
Tra sgambate, operazioni di mercato e prime amichevoli la prima parte di preparazione è scivolata via.
Ora, per l’Empoli, si prospetta la seconda in terra austriaca che condurrà la squadra alla stagione ufficiale. La squadra di Paolo Zanetti sarà in ritiro sino a sabato 29 luglio a Bad Haring.
I toscani si misureranno in due amichevoli, mercoledì 26 luglio contro il Fussballclub Heidenheim 1846 alle 18 all’Svk Arena di Kirchbichl e sabato 29 alle 14 alla Kufstein Arena contro il Lille Sporting Olympic Club. Sabato 5 agosto alle 15.30, invece, la pattuglia di Zanetti sarà attesa all’Europa Park Stadion per affrontare il Friburgo, compagine della Bundesliga e di recente avversaria della Juventus in Europa.
Come riferisce Pianeta Empoli, “Razvan Marin e Tyronne Ebuehi saranno ancora assenti dal lavoro di gruppo e la sensazione è che il rientro sarà proprio dopo questa parentesi all’estero”. Emmanuel Gyasi, appena arrivato dallo Spezia, sembra già avere preso confidenza con la sua nuova famiglia calcistica. Francesco Caputo sembra essere arrivato in buone condizioni all’appuntamento austriaco. Nel gruppo anche Samuele Perisan che aveva dovuto assentarsi a causa di un lutto.
Serie A
Hellas Verona-Lecce, le formazioni ufficiali

Hellas Verona-Lecce, scontro salvezza della 36esima giornata di Serie A, mette di fronte gli scaligeri (padroni di casa) e i salentini.
L’Hellas Verona di Paolo Zanetti ha un piede e mezzo fuori dalla zona calda. A tre giornate dal termine del campionato, sono cinque punti che distanziano gli scaligeri dalla terzultima della classe. Ovvero il Lecce di Marco Giampaolo, avversario di giornata dei gialloblu. Già oggi i veneti potrebbero consolidare la loro permanenza nella massima serie, ma una nello scontro diretto rimetterebbe tutto in discussione.
Hellas Verona-Lecce, formazioni ufficiali
Hellas Verona (3-4-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Niasse, Duda, Frese; Suslov; Tengstedt, Sarr
Lecce (4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Coulibaly, Pierret; N’Dri, Helgason, Morente; Krstović
Serie A
Hellas Verona-Lecce: curiosità e statistiche

Un match cruciale per la corsa salvezza questo Hellas Verona-Lecce, in programma alle 15 di domenica 11 maggio e valido per la 36esima giornata di Serie A.
Dopo nove risultati utili di fila (6V, 3N), l’Hellas Verona ha perso l’ultimo match di Serie A contro il Lecce (0-1 nella gara di andata) e potrebbe subire due sconfitte consecutive contro i salentini solo per la seconda volta nel torneo, dopo quella tra il 2000 e 2001.

Rome, Italy 19.4.2025 : Diego Coppola of Verona during Italian football championship Serie A Enilive 2024-2025 match AS Roma vs Hellas Verona at Stadio Olimpico in Rome.
Hellas Verona-Lecce: curiosità e statistiche
Pillole sui players
Serie A
Atalanta-Roma, le probabili formazioni e dove vederla

Atalanta-Roma è uno dei match validi per la 36^ giornata di Serie A ed è in programma lunedì 12 maggio alle 20:45 al Gewiss Stadium
Atalanta-Roma è un match che mette di fronte due squadre che si trovano in una situazione abbastanza simile di classifica ed hanno bisogno di punti per i rispettivi obiettivi. L’Atalanta è in cerca di tre punti per consolidare la qualificazione in Champions, mentre i ragazzi di Ranieri sono chiamati a fare l’impresa per andare da soli al quarto posto.

L’URLO DI GIAN PIERO GASPERINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Atalanta
In vista del match contro la Roma Gasperini schiererà un 3-4-2-1 con Carnesecchi tra i pali e il terzetto difensivo formato da Djimsiti, De Roon e Toloi. In mezzo al campo ci sarà il quartetto Bellanova, Pasalic, Ederson, Zappacosta mentre sulla trequarti alle spalle del tandem Lookman-Retegui ci sarà De Ketelaere
Qui Roma
In vista del match contro l’Atalanta Ranieri metterà in campo un 3-5-2 con Svilar tra i pali e il terzetto arretrato composto da Celik, Mancini e Ndicka. In mezzo al campo spazio al quintetto Soulé, Cristante, Koné, Pisilli, Angelino mentre il peso dell’attacco sarà affidato alla coppia Shomurodov-Dovbyk
Probabili formazioni di Atalanta-Roma
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, De Roon, Toloi; Bellanova, Pasalic, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. All. Gian Piero Gasperini
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Soulé, Cristante, Koné, Pisilli, Angelino; Shomurodov, Dovbyk. All. Claudio Ranieri
Dove vedere Atalanta-Roma
Il match Atalanta-Roma in programma lunedì 12 maggio alle 20:45 sarà visibile in esclusiva su Dazn
-
Calciomercato5 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie6 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa5 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio