Calciomercato
Calciomercato, “occasione” SuperMario per le squadre italiane ?

Calciomercato, “occasione” SuperMario per le squadre italiane ? L’ex promessa del calcio azzurro è in declino, ma cerca un’ultima chance
Mario Balotelli Barwuah, chi era costui ? E’ la battuta che gira fra addetti ai lavori e semplici appassionati di calcio. Il declino dell’attaccante appare ormai irreversibile, dopo l’esilio dorato (finito male) al Sion in Svizzera.
Dopo la retrocessione del club elvetico, il giocatore non rientra più nei programmi e deve cercare una nuova avventura professionale. Chi accetterà la sfida di proporre un nuovo contratto al classe 1990, prossimo ai 33 anni ?
Un giocatore con una lunga carriera alle spalle, con doti tecniche ed atletiche indiscutibili. L’esperienza internazionale non gli fa difetto, mentre i problemi caratteriali sono rimasti pressoché irrisolti. Il che non aiuta.
Gli agenti del giocatore sono attivi su più fronti, per assicurare l’ultimo contratto al giocatore bresciano. Sondaggi in corso in Italia, Turchia, Usa, Arabia Saudita. Escluse le piste che portano in Cina e Giappone.
La drammatica chiusura con il Sion
“Potevo vincere il Pallone d’oro, come CR7 e Messi”. Chissà quante volte sarà rimbalzata nella mente di Mario Balotelli la frase pronunciata circa un anno fa ai microfoni del notissimo network californiano The Athletic.
Nell’intervista SuperMario aveva ammesso di aver perso tante occasioni durante la carriera per gli errori causati dalla sua “testa”. Ma l’esagerata autostima non gli è comunque mai venuta assolutamente meno.
Probabilmente grazie al ricordo del lontano 28/06/2012, quando l’ex calciatore di Inter, Milan, Manchester City era riuscito a trascinare l’Italia in finale all’Europeo con una doppietta alla Germania e mostrando in mondovisione la sua ragguardevole muscolatura.
La musica oggi è però cambiata. Da tempo è avviato sulla strada del declino e la sua stagione fallimentare nel FC Sion, costellata di infortuni, polemiche e controprestazioni, è coincisa con la bruciante retrocessione della squadra vallesana.
Il ritorno in Italia o l’Arabia Saudita come ultima frontiera ?
Si cerca una via d’uscita, si guarda con interesse a quello che accade in Arabia Saudita, dove prestigiosi nomi del firmamento calcistico vengono pagati, a fine carriera, a peso d’oro. La sua fuga dal campionato elvetico non susciterà alcun rimpianto.
L’atleta era stato proposto anche al Trabzonspor (Turchia), ma il club pare avere altri obiettivi per il reparto avanzato. Il calciatore ci sperava, dopo la positiva esperienza all’Adana Demirspor con Vincenzo Montella.
Ma il sogno di rientrare nella natia Italia non è mai stato sopito. Quali opportunità ci potrebbero essere ? Una strada porta al Bologna, piazza abile a rilanciare giocatori ultra trentenni, piace a Thiago Motta.
Nella cadetteria le suggestioni rappresentate da Palermo e Sampdoria. Soprattutto la squadra blucerchiata è alla ricerca di attaccanti dopo l’addio di Manolo Gabbiadini, L’allenatore è Andrea Pirlo, suo ex compagno azzurro…
Calciomercato
Al-Hilal, clamoroso ritorno di Milinkovic-Savic in Italia?

L’attaccante dell’Al-Hilal ed ex della Lazio Sergej Milinkovic-Savic, potrebbe non rimanere in Arabia Saudita: può esserci un clamoroso ritorno in Italia.
L’attaccante dell’Al-Hilal ed ex della Lazio Sergej Milinkovic-Savic, potrebbe non rimanere con il club saudita, m ci potrebbe essere un clamoroso ritorno in Italia, già i biancocelesti ci avevano provato a gennaio. Con circa 23 milioni in club saudita potrebbe cederlo.

MARCO BARONI DA IL CINQUE A PEDRO RODRIGUEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Al-Hilal, Milinkovic-Savic potrebbe non rimanere con i sauditi: possibilità di un suo ritorno in Italia?
Per la Lazio e i suoi tifosi il nome di Sergej Milinkovic-Savic dice molto: 8 stagioni in maglia biancoceleste, 341 presenze con 69 gol segnati in tutte le competizioni, numeri che lo fanno stare nella storia dei migliori attaccati laziali. Ha vinto due Supercoppe Italiane e una Coppa Italia con i biancocelesti, ma poi non ha resistito ai milioni che l’Al-Hilal gli ha offerto per giocare in Arabia Saudita, dove ha continuato dimostrare che è un eccellente realizzatore: 91 presenze e 29 reti.
Nonostante guadagni molto ed ancora un giocatore che fa la differenza, ci sarebbero delle indiscrezioni che il serbo possa lasciare l’Arabia Saudita: nonostante ci sia feeling con l’ambiente e non abbia chiesto mai di andare via, però l’idea di tornare in Europa non andrebbe male all’ex biancoceleste, tanto che già a gennaio la Lazio aveva provato ad intavolare una trattativa per riportarlo a Roma, ma non se ne fece più niente.
Si dice che alcuni club italiani siano sulle sue tracce, ha ancora solo 30 anni, sta bene fisicamente e mentalmente ed è ancora un giocatore decisivo, come i numeri con il club saudita lo dimostrano. L’Al-Hilal all’epoca lo prelevò per 40 milioni di euro, ma ora pure con una cifra intorno ai 23 milioni di euro potrebbe cederlo. Vedremo come si muoveranno le acque in questi mesi, visto che un giocatore con queste doti realizzative potrebbe far comodo molti club italiani.
Calciomercato
Milan, sondaggio per Junior Firpo del Leeds: ma occhio alla concorrenza

Secondo quanto emerso nelle ultime ore il Milan starebbe sondando il terreno per il terzino Junior Firpo in vista del mercato.
Milan-Firpo, la situazione

ESULTANZA MILAN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Secondo quanto riportato da TBR Football diversi club starebbero seguendo il terzino Junior Firpo attualmente in forze al Leeds United appena promosso in Premier League.
Il calciatore ex Barcellona ha disputato un ottima stagione con gli Whites attirando su di se di conseguenza l’interesse di diversi top club europei.
L’idea del club sarebbe quella di provare a rinnovare il calciatore che va in scadenza al termine di questa stagione, ma l’ex Barca si starebbe guardando in torno.
Tra i club maggiormente interessati abbiamo Everton, Crystal Palace e West Ham che avrebbero già contatto l’entourage del calciatore dominicano.
Mentre tra i club che starebbero sondando il terreno abbiamo proprio il Barcellona, visti i diversi problemi difensivi e il Milan in cerca di un vice Theo Hernandez.
Per quanto riguarda il club rossonero si tratta di un semplice sondaggio per capire la fattibilità dell’operazione visti che si tratta di un calciatore che piace da tempo e il primo nome per quella corsia rimane De Cuyper.
La situazione rimane da monitorare, ma l’ipotesi che il calciatore lasci il Leeds United al termine della stagione al momento appare abbastanza concreta.
Calciomercato
Napoli, clamoroso Osimhen: resta al Galatasaray?

Nonostante le avances dei top club europei, Osimhen potrebbe restare a sorpresa in Turchia: il Galatasaray prepara l’assalto e il Napoli apre al dialogo.
Mentre Antonio Conte e i suoi giocatori sono completamente concentrati sulle ultime tre giornate di campionato per provare a conquistare uno Scudetto che avrebbe del clamoroso, la società è già al lavoro per pianificare il futuro.
Il ritorno in Champions League garantirà introiti importanti, a cui si aggiungeranno quelli derivanti dalla cessione di Kvaratskhelia al PSG a gennaio. Altri fondi, inevitabilmente, arriveranno anche dalla cessione di Victor Osimhen, nel cui contratto, com’è ormai noto a tutti, c’è una clausola rescissoria da 75 milioni di euro.
Il nigeriano, quest’anno in prestito al Galatasaray, è seguito da diversi top club europei, soprattutto in Premier, ma al momento nessuno sembra disposto a garantirgli i 10 milioni di ingaggio che attualmente percepisce. Le offerte più ricche arrivano dall’Arabia, ma il giocatore non sembra intenzionato a trasferirsi nel campionato saudita.
Napoli, il Galatasaray spinge per Osimhen
Ecco perché l’ipotesi di una clamorosa permanenza al Galatasaray non appare più così improbabile. Il club turco sta da tempo lavorando con Osimhen per convincerlo a restare, e i rapporti con il Napoli sono ottimi.
Gli azzurri, riconoscenti al Galatasaray per aver coperto interamente l’ingaggio del giocatore, potrebbero addirittura concedere uno sconto sulla clausola: da 75 a circa 66 milioni di euro, cifra che i turchi sarebbero disposti a investire pur di trattenere uno degli attaccanti più forti e dominanti del panorama europeo.
Una situazione, però, ben lontana dai sogni di Osimhen dopo lo Scudetto vinto col Napoli due stagioni fa, che lo aveva consacrato come uno dei bomber più ambiti del mondo. Ora, tutto dipenderà dal giocatore: se abbasserà le pretese sull’ingaggio, i top club torneranno alla
carica. In caso contrario, la permanenza in Turchia appare sempre più concreta. Il Napoli, intanto, spera in una svolta rapida per aumentare il budget a disposizione di Manna e Conte per il mercato.
-
Calciomercato1 giorno fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Serie A7 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Notizie2 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League6 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Calcio Femminile2 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno