Calciomercato
Milan-Lukaku, sogno di fine estate o qualcosa di concreto? I quattro indizi che fanno una prova
Pubblicato
2 anni fail
By
Mauro Vigna
Milan-Lukaku, andremo qui di seguito a leggere le nostre considerazioni e soprattutto le informazioni in possesso su una trattativa che potrebbe prendere il volo nell’assoluto silenzio.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Da alcuni giorni sempre più giornali accostano Romelu Lukaku alla galassia Milan. Noi di Calcio Style abbiamo seguito la vicenda agli albori, praticamente sul nascere ed abbiamo raccontato dei primi contatti, ben oltre un mese fa.
Ma andiamo per ordine e cerchiamo di capire meglio con il supporto di alcuni dati oggettivi. Prima prova: ad inizio luglio ci sono stati dei contatti tra Giorgio Furlani e Sebastien Ledure, agente del giocatore. Colloqui che sono poi proseguiti con il Chelsea ed addirittura lo stesso Lukaku ha contattato diversi senatori del Milan per un primo approccio telefonico. Importante era capire innanzitutto gli umori dei milanisti dopo la nota lite con Ibrahimovic. Aqua passata, questo il responso dopo le varie telefonate.
Il tutto è finito così come incominciato. Il motivo? Furlani era convinto di potere mettere le mani su altri profili, più rispondenti alle caratteristiche volute dalla proprietà cercando quindi di ottenere il più possibile dalle cessioni. Cosa che non sta succedendo a causa di uno scarso appeal di alcuni giocatori fuori dal progetto e che tuttavia non vogliono lasciare Milano.
Quindi, per forza di cose, il Milan dovrà “ripiegare” su un profilo in prestito, rimandando ogni decisione al prossimo anno quando non ci sarà più un’intera squadra da rifare, bensì solamente alcuni ritocchi (questa è la speranza).
Seconda prova: Juventus e Chelsea non stanno di fatto più trattando. Sappiamo che il club piemontese era assolutamente la meta più probabile per Lukaku. La trattativa prevedeva infatti la partenza di Dusan Vlahovic da Torino, cosa che il serbo gradirebbe non fare. Al tempo stesso vi è distanza tra domanda ed offerta con gli inglesi. Ultima nota, i tifosi juventini non vogliono Lukaku, fattore che non andrebbe a bloccare la trattativa, ma come si dice, tutto fa.
Terza prova: Lukaku vuole l’Italia. Lo ha fatto chiaramente capire nel momento in cui ha rifiutato ogni offerta proveniente dall’Arabia. E di fatto stupirebbe moltissimo scegliesse come destinazione il Tottenham, siccome la sua intenzione è di non giocare più in Premier League.
Quarta prova: Lukaku al Milan sta diventando più probabile anche per i bookmakers. Fino a due giorni fa il passaggio in rossonero era pagato 66 volte, da ieri 9. Può lasciare il tempo che trova questa quarta prova, ma sicuramente è un chiaro indicatore di come la situazione stia cambiando.
Le considerazioni finali tuttavia portano ad altre doverose riflessioni, al netto delle prove sopra elencate. Da un momento all’altro i colloqui con la Juventus potrebbero ripartire e siamo piuttosto convinti che i bianconeri siano ancora in una posizione di netto vantaggio. Questo è da precisare.
In secondo nodo è quello della formula dell’eventuale passaggio in rossonero. Ovviamente si parla di prestito oneroso con diritto di riscatto, ma l’ingaggio – ad oggi di 10 milioni – non sarebbe sostenibile. La richiesta sarebbe quindi quella di far partecipare il Chelsea al pagamento di parte di esso.
Cose che accadono, ma comunque richiedono tempo e gli inglesi preferirebbero chiaramente disfarsi in via definitiva di un giocatore su cui non credono più. Gli ottimi rapporti tra i due club, tuttavia potrebbero andare a smorzare una situazione all’apparenza difficile ed in ottica di nuove future trattative.
Sappiamo infatti che tra le fila rossonere ci sono diversi profili che piacciono molto ai Blues, ma di queste cose ci preoccuperemo probabilmente tra un anno.
Calciomercato
La promozione del Sassuolo fa felice la Juve: il motivo
Pubblicato
2 ore fail
14/04/2025
Sassuolo, la promozione dei neroverdi attiva l’obbligo di acquisto per Tarik Muharemovic. Ecco i costi dell’operazione con la Juventus.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Con il ritorno in Serie A, il club neroverde non incassa soltanto la soddisfazione sportiva, ma dà anche concretezza a diverse operazioni di mercato impostate la scorsa estate. Tra queste, quella legata al difensore centrale bosniaco classe 2003, che passa ufficialmente dal prestito al trasferimento a titolo definitivo.
Il giovane calciatore era approdato in neroverde nell’estate del 2024, in prestito dalla Juventus Next Gen, con una formula che includeva un’opzione e un obbligo di riscatto condizionato. La clausola prevedeva che, in caso di promozione, il Sassuolo avrebbe dovuto acquistare il giocatore. Ora, con il salto in A matematico, l’obbligo è scattato.
Sassuolo, il prezzo di Muharemovic
Come riportato da Tuttosport, la cifra complessiva dell’operazione si aggira intorno ai 5 milioni di euro, suddivisi tra una base fissa di 2,5 milioni e una parte variabile legata a bonus. Ma non è tutto, poiché la Juventus si è tutelata inserendo una percentuale del 50% sulla futura rivendita, segno della fiducia nelle potenzialità del giovane centrale.
Muharemovic ha risposto bene alle aspettative. Alla sua prima vera stagione tra i professionisti di Serie B, ha collezionato 25 presenze complessive (23 in campionato e 2 in Coppa Italia), impreziosite da 2 gol e 1 assist. Ha totalizzato 1.885 minuti in campo, dimostrando solidità difensiva, capacità di lettura del gioco e buone qualità tecniche. Un profilo che il Sassuolo ha saputo valorizzare all’interno di un progetto di squadra giovane e dinamico.
La crescita del centrale era già stata evidente nella stagione precedente, con la Juventus Next Gen in Serie C, dove aveva disputato ben 41 partite per un totale di 3.050 minuti, affermandosi come uno dei punti fermi della difesa bianconera.

Il Bologna è sempre molto attivo quando si parla di giovani interessanti. La dirigenza rossoblù starebbe seguendo Pio Esposito, attaccante di proprietà dell’Inter, in prestito allo Spezia in Serie B.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Bologna pensa già al futuro. Anche in questa stagione la società emiliana, protagonista della lotta Champions League in campionato e con un piede in finale di Coppa Italia, ha messo in mostra molti giovani talenti scovati dal ds Sartori. Il buon lavoro svolto in questi anni dalla dirigenza rossoblù si basa molto su un ottima programmazione, e su un eccellente settore di scouting, concentrandosi all’estero e non solo.
Secondo quanto ricostruito dal giornalista esperto di mercato Orazio Accomando, i dirigenti del Bologna erano presenti a Mantova per visionare l’attaccante Pio Esposito da vicino. Il centravanti dello Spezia, classe 2005, si è messo in mostra nel campionato di Serie B realizzando 14 gol in 30 presenze. Di proprietà dell’Inter, con il quale Esposito ha da poco rinnovato il suo contratto fino al 2030, viene considerato uno dei migliori talenti del calcio italiano.
Bologna, Esposito possibile pedina in un’operazione con l’Inter?
Per il momento il Bologna si è limitato ad osservare Pio Esposito, senza entrare in contatto con l’Inter. Le intenzioni dei nerazzurri sembrano chiare: puntare sulle qualità del ragazzo in futuro. Il piano della dirigenza milanese, concordato con l’entourage del calciatore, è quello di fargli fare un’ ulteriore step di crescita con un prestito in Serie A, prima di far parte della rosa di Simone Inzaghi. I rossoblù sarebbero pronti a prendere l’attaccante in prestito, ma potrebbero anche essere in prima fila nel caso l’Inter decida di privarsene per arrivare a giocatori “pronti all’uso”.
Ci sono almeno tre giocatori rossoblù che piacciono molto al direttore nerazzurro Ausilio: Sam Beukema, Dan Ndoye e soprattutto Santiago Castro. Tutti giocatori fondamentali per Vincenzo Italiano, e che vengono valutati di conseguenza dal Bologna. La carta Esposito potrebbe servire all’Inter nel caso decidessero affondare il colpo per uno di essi.
Il prossimo turno di Serie A, nella domenica di Pasqua, vedrà affrontarsi proprio Bologna e Inter. Una partita importantissima per il campionato e gli obiettivi delle due squadre, ma chissà anche l’occasione per Marotta e Sartori di incontrarsi. Una suggestione, ma gli intrecci di mercato sono sempre possibili.
Calciomercato
Roma, servono gol: i possibili innesti per l’attacco giallorosso
Pubblicato
6 ore fail
14/04/2025
La Roma, reduce dal derby contro la Lazio pareggiato 1-1, in estate è alla ricerca di un nuovo attaccante. Tutti i nomi accostati alla squadra giallorossa.
La Roma ha evitato la sconfitta contro la Lazio, dopo essere passata in svantaggio nel corso del secondo tempo, grazie al gran gol di Matias Soulé. Nel derby della Capitale, l’ala argentina è riuscita a non far rimpiangere Paulo Dybala, quanto meno dal punto di vista realizzativo, andando a trovare un gol da Joya. Ma, ad eccezione della giocata estemporanea di Soulé, è stata evidente la fatica avuta dalla squadra nel creare occasioni da rete durante la gara. La stessa problematica avvertita in un altro big match, quello contro la Juventus, nello scorso turno di campionato.
Nelle ultime due gare, derby e Juventus, Claudio Ranieri è riuscito a sbloccare la manovra offensiva della Roma grazie all’ingresso di Eldor Shomurodov. L’attaccante uzbeko, con energia e dinamicità, riesce a incidere sempre a gara in corso, garantendo un supporto a Artem Dovbyk, deludente anche ieri sera. Il sistema con la doppia punta è stato spesso decisivo: ma come spiegato dall’allenatore giallorosso a fine partita, con l’infortunio di Dybala, non è utilizzabile dal primo minuto poiché non ci sarebbero cambi a disposizione in panchina.
Ranieri proseguirà ad alternare i due nelle 6 partite che restano, adoperando il doppio centravanti solo per scampoli di partita da sbloccare o rimontare. Nella prossima stagione, l’indicazione sul mercato del prossimo “Senior Advisor” giallorosso c’è stata: serve un altro attaccante.

FLORENT GHISOLFI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma, Da Lucca a Krstovic: i possibili innesti offensivi
In estate la Roma andrà alla ricerca di un altro attaccante, a prescindere dal nuovo allenatore e dalla competizione europea da disputare. Artem Dovbyk, 16 gol stagionali, è destinato a rimanere: se non altro per i 35 milioni, bonus compresi, investiti appena un anno fa dalla società. Eldor Shomurodov, fresco di rinnovo fino al 2027, potrebbe restare come terza punta, almeno che non arrivino offerte a titolo definitivo.
Il direttore sportivo giallorosso Florent Ghisolfi è già al lavoro alla ricerca di un attaccante da doppia cifra. Nella lista del ds della Roma, due sono i centravanti seguiti in Italia: Lorenzo Lucca e Nikola Krstovic. Entrambi vengono valutati dai rispettivi club delle cifre importanti, sopra i 2o milioni. Per l’attaccante dell’Udinese c’è da registrare anche la concorrenza di Napoli e Inter, da tempo sulle tracce del giocatore. Mentre per arrivare al numero 9 del Lecce potrebbe esserci la possibilità di inserire nella trattativa qualche contropartita.
Resta monitorato anche Igor Paixao, del Feyenoord. Il brasiliano piace perché ha grande esperienza in campo europeo, ma al momento è dietro nelle gerarchie.
Ultime Notizie


Atletico Madrid verso una rivoluzione in estate
Visualizzazioni: 31 In campionato invece i Colchoneros sono un po’ attardati sui blaugrana di Flick e possono dire quasi addio...


L’Allianz Stadium apre le porte al grande spettacolo: Ramazzotti inaugura una nuova era
Visualizzazioni: 42 Il cantante romano annuncia l’ultima tappa italiana del suo tour mondiale all’Allianz Stadium, il 27 giugno 2026. Lo...


Bayern Monaco, Kim fuori contro l’Inter? Il ds Eberl chiarisce
Visualizzazioni: 25 L’allenatore del Bayern Monaco, Vincent Kompany, potrebbe rinunciare a Kim Min-Jae nell’ritorno contro l’Inter, dopo la brutta prova...


Inter, senti Matthaus: “Bayern superiore, vincerà 3-1”
Visualizzazioni: 23 Lothar Matthäus prevede il passaggio del Bayern Monaco contro l’Inter, nonostante le difficoltà nel concretizzare le occasioni da...


La promozione del Sassuolo fa felice la Juve: il motivo
Visualizzazioni: 53 Sassuolo, la promozione dei neroverdi attiva l’obbligo di acquisto per Tarik Muharemovic. Ecco i costi dell’operazione con la...


Swansea, UFFICIALE: Modric nuovo investitore minoritario
Visualizzazioni: 19 Luka Modrić diventa nuovo investitore di minoranza dello Swansea, portando la sua esperienza e passione nel calcio inglese....


Barcellona, Marc Bernal sceglie l’agenzia Roc Nation Sports
Visualizzazioni: 19 Il giovane talento del Barcellona, Marc Bernal, ha firmato con Roc Nations Sports preparando il suo ritorno dopo...


Palermo, tanti punti persi nei finali di gara
Visualizzazioni: 23 Il Palermo, che dopo le vittorie contro Salernitana e Sassuolo, la sconfitta contro il Bari nel finale fa...


Napoli-Empoli, risultato in diretta: LIVE (3-0)
Visualizzazioni: 92 Napoli-Empoli, queste le formazioni ufficiali per la sfida delle 20:45 tra la squadra di Conte e quella di...


Bologna, occhi su Pio Esposito: i piani dell’Inter
Visualizzazioni: 48 Il Bologna è sempre molto attivo quando si parla di giovani interessanti. La dirigenza rossoblù starebbe seguendo Pio...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie B5 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Calciomercato4 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie5 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A6 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Notizie3 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, i giocatori diffidati per la 32^ giornata
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, ennesima rivoluzione in estate: in pochi certi di rimanere
-
Serie A6 giorni fa
Hellas Verona, si avvicina il Genoa: il punto sugli assenti