Serie A
Fiorentina, tutti i numeri della stagione: ecco il nuovo dieci

La Fiorentina attraverso i propri canali social ha ufficializzato i numeri di maglia per la nuova stagione.
Nico Gonzalez sarà il nuovo dieci viola, Castrovilli ha deciso di ripartire da un altro numero dopo l’operazione al ginocchio per ricominciare da zero: scaramanticamente ha scelto il numero 17.
Il nuovo numero nove della Fiorentina, dopo l’addio di Cabral è forse il pù atteso dai tifosi: Beltran.
Fiorentina, la lista dei numeri di maglia
1 Pietro Terracciano, 2 Dodo, 3 Cristiano Biraghi, 4 Nikola Milenkovic, 5 Giacomo Bonaventura, 6 Arthur, 7 Riccardo Sottil, 8 Luka Jovic, 9 Lucas Beltran, 10 Nico Gonzalez, 11 Jonathan Ikoné, 16 Luca Ranieri, 17 Gaetano Castrovilli, 18 M’bala Nzola, 19 Gino Infantino, 26 Yerry Mina, 27 Abdelhamid Sabiri, 28 Lucas Martinez Quarta, 30 Tommaso Martinelli, 32 Alfred Duncan, 33 Michael Kayode, 34 Sofyan Amrabat, 37 Pietro Comuzzo, 38 Rolando Mandragora, 40 Tommaso Vannucchi, 53 Oliver Christensen, 65 Fabiano Parisi, 70 Niccolò Pierozzi, 72 Antonin Barak, 73 Lorenzo Amatucci, 77 Josip Brekalo, 91 Aleksander Kokorin, 99 Christian Kouamé.
Serie A
Napoli, Lukaku è una garanzia: resterà per Conte?

Romelu Lukaku è riuscito ad affermarsi anche all’ombra del Vesuvio. Dopo Roma e Inter, il belga ha conquistato anche Napoli e Antonio Conte.
La buona media realizzativa ha contribuito a tenere in corsa gli azzurri fino all’ultimo per lo Scudetto. Ora sarà importante non sbagliare più e mantenere il primo posto nelle ultime due partite.
Napoli, il futuro di Lukaku dipende da Conte
Big Rom è l’attaccante che Antonio Conte ha voluto fortemente per costruire la squadra che aveva in mente all’inizio della stagione. De Laurentiis l’ha “accontentato” ma al termine della stagione ci sarà da ridiscutere un eventuale nuovo accordo.
In estate l’operazione che l’ha portato in Campania si è chiusa con un trasferimento a titolo definitivo per una cifra vicina ai 30 milioni di euro. Era il colpo più atteso da tifosi e allenatore che col senno di poi se lo potranno godere ancora per diverso tempo visto che firmato un contratto fino al 2027.

ROMELU LUKAKU RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Tuttavia la sua permanenza in azzurro dipenderà molto dal futuro del tecnico leccese che non ha ancora dato garanzie circa la prossima stagione. Qualora Conte dovesse lasciare Napoli ecco che il futuro di Lukaku potrebbe cambiare improvvisamente, con diverse squadre interessate e una cifra potenzialmente abbordabile
I 13 gol e 10 assist messi a referto in questa stagione hanno confermato l’ottima condizione fisica del gigante belga, che a 31 anni ha ancora tanto da dire al calcio internazionale. Tanto dunque dipenderà dal futuro del suo “allenatore preferito” che a questo punto sembra più lontano dalla città campana.
Serie A
Atalanta, Gasperini: “La qualificazione più bella. Rinnovate il passaporto. Su Sulemana…”

Il tecnico dell’Atalanta, Gian Piero Gasperini, ha commentato così in conferenza stampa post partita la vittoria dei nerazzurri ai danni della Roma.
Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta, ha parlato così ai microfoni in merito alla vittoria dei suoi ragazzi contro la Roma di Ranieri.

L’URLO DI GIAN PIERO GASPERINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Atalanta, le parole di Gasperini
In seguito le parole del tecnico nerazzurro:
Sulla qualificazione
“Ha un grande valore, io ho provato anche a cercare di fare di più pensando allo Scudetto, abbiamo centrato il secondo traguardo (ride, ndr). Sono molto contento, per i giocatori, per l’ambiente. I tifosi avranno ancora un’occasione di andare in giro, mi raccomando di rinnovare il passaporto”.
Il gol di Sulemana
“Merito sicuramente di Ranieri, è un ragazzo di un rispetto incredibile. L’ho utilizzato pochissimo, ha un buon calcio, anche lo scorso anno a Cagliari aveva fatto qualche gol. È un giocatore che può essere utile, lui è stato chiuso da De Roon e Pasalic, non hanno mai mollato un colpo”.
La festa
“Il balletto per festeggiare ci sta tutto, basta guardare le squadre che ci sono dietro, a partire dalla Roma, poi ci sono Juventus, Fiorentina, Lazio, Milan, Bologna…ci sono delle piazze straordinarie, con delle società forti e dei numeri pazzeschi. Capiamo che a volte siamo un po’ anticipati agli avversari, ma cerchiamo sempre di giocare con ottime prestazioni. Le qualificazioni alla Champions sono tutte belle. Rientrare nelle coppe è molto difficile, ci sono società importantissime che quando escono fanno fatica. Se mi chiedi quella più bella dico questa”.
Serie A
Roma, Ranieri: “Perchè il Var è intervenuto? Atalanta meravigliosa. Su Sulemana…”

Il tecnico della Roma, Claudio Ranieri, ha commentato così la sconfitta dei giallorossi contro l’Atalanta di Gian Piero Gasperini.
Claudio Ranieri, allenatore della Roma, ha commentato così in conferenza stampa post partita la sconfitta dei suoi ragazzi contro l’Atalanta di Gasperini.

CLAUDIO RANIERI INDICA IL SEGNO DUE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma, le parole di Ranieri
In seguito le parole del tecnico romano:
Sul rigore
“C’è una regola, se l’arbitro da rigore per un contatto con la parte bassa il Var non può intervenire. Non giudico se c’era o meno rigore, l’immagine si vede, Pasalic tocca il ginocchio di un mio giocatore. L’arbitro può anche non darlo, sto giudicando e chiedo a Rocchi: “Il var può intervenire?”. Non è stato un chiaro ed evidente errore, mi manda ai pazzi. Non potete cambiare le regole da un momento all’altro, o ha sbagliato chi l’ha richiamato, o hanno cambiato le regole. Sozza? Non mi ha dato spiegazioni, non ero degno di riceverle. Cosa significa un tocco leggero? Siamo lì col bilancino? Il Var non doveva intervenire, cosa significa leggermente? Mandaci sul 2-1, poi magari ce ne fanno quattro”.
Analisi della partita
“L’Atalanta è perfetta, meravigliosa, è stata l’orgoglio di noi italiani. Ci sono state occasioni da una parte e dall’altra, era in controllo ma sappiamo che quando partono così sono micidiali, eravamo preparati. Prima della partita avevo detto ai ragazzi che dobbiamo lottare per noi stessi, fino all’ultimo secondo. Non interessa il risultato, abbiamo giocato da pari a pari, lottata e combattuta sin da noi che da loro”.
Su Sulemana
“Mi mangio le mani, ce lo avevo a Cagliari e non gli ho mai detto di tirare in porta”.
-
Calciomercato7 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile7 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
Notizie5 giorni fa
Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali
-
Serie A15 ore fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Notizie5 giorni fa
Fantacalcio, 36^ giornata: cartella medica e squalificati