Serie A
Udinese, Sottil: “Juve sempre molto pericolosa. Beto sta bene. Samardzic…”

Il tecnico dell’Udinese Andrea Sottil ha preso parte alla conferenza stampa di rito in vista del match d’esordio contro la Juventus, in programma domani sera alla Dacia Arena. Di seguito le sue parole.
Le parole di Sottil
Prima avversaria la Juventus.
“È da sempre una squadra molto competitiva in tutti i reparti, con un allenatore importante. Ha inserito un giocatore di gran passo come Timothy Weah e Andrea Cambiaso, che ha molta tecnica. Il resto è un impianto rodato, con giocatori di assoluto valore. Noi dobbiamo pensare alla nostra partita, ci siamo preparati bene e vogliamo iniziare bene. Dobbiamo dare continuità a questo percorso, ci sarà qualcosa da perfezionare ma la squadra arriva pronta per questa gara. Voglio un calcio sempre più veloce e aggressivo, non partita per partita, ma tempo per tempo: dobbiamo concentrarci sul primo tempo, poi sul secondo. Con le cinque sostituzioni possiamo cambiare la metà dei giocatori di movimento, i recuperi sono enormi e tante partite sono state vinte nei minuti finali.”
Il periodo di mercato non è mai facile.
“Siamo quasi alla fine, per fortuna. È stressante per un allenatore gestire tanti mesi così, distrae i giocatori e non hai mai la certezza di iniziare e finire la preparazione con la stessa rosa. Fortunatamente la proprietà è sempre puntale e precisa nel riempire le caselle che si svuotano.”
In attacco giocheranno Beto e Thauvin?
“La formazione per domani è già pronta, non ho dubbi. Beto è al suo primo vero ritiro fatto dall’inizio alla fine, l’anno scorso ha svolto lavori differenziati. È migliorato tantissimo, siamo di fronte a un ragazzo umile, che ha fame, ha ritrovato i suoi spunti e può crescere ancora. Lo stesso vale per Thauvin, che aveva perso intensità dopo due anni in Messico. Ha grande tecnica, i due si completano bene. Sono in grande condizione.”
Lazar Samardzic, almeno per il momento è rimasto.
“È un giocatore dell’Udinese che ha avuto questa vicissitudine, può capitare nel calcio. Ciò che mi interessa è che sia a disposizione, si è allenato regolarmente con la squadra.“
Serie A
Atalanta, i convocati di Gasperini: la scelta su Posch

Sono usciti i convocati dell’Atalanta in vista della trasferta di domani sera contro il Monza, valida per la trentacinquesima giornata di Serie A.
Dopo l’1-1 interno con il Lecce, l’Atalanta cerca i 3 punti in casa del Monza ultimo in classifica, per dare un’accelerata significativa in chiave Champions League. La Dea ha 3 punti di vantaggio sulla Juventus, 4 sul Bologna, 5 sulle romane e 6 sulla Fiorentina. I brianzoli vengono invece da 5 sconfitte consecutive, con un solo gol all’attivo, e vorranno almeno onorare queste ultime giornate di campionato in vista dell’imminente retrocessione.

L’URLO DI GIAN PIERO GASPERINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Monza-Atalanta: i convocati di Gian Piero Gasperini
L’allenatore dell’Atalanta Gian Piero Gasperini ha convocato 21 giocatori per la trasferta del Gewiss Stadium, in programma domani alle 15. Oltre ai lungodegenti Scamacca, Scalvini e Kolasinac non faranno parte della spedizione neanche Palestra e Posch, non ancora ristabiliti dai rispettivi infortuni. I due saranno valutati in vista dell’incontro del 12 maggio a Bergamo contro la Roma.
Di seguito l’elenco dei convocati.
Portieri: Carnesecchi, Rossi, Rui Patricio.
Difensori: Bellanova, Cuadrado, Djimsiti, Hien, Kossounou, Ruggeri, Toloi, Zappacosta.
Centrocampisti: Brescianini, de Roon, Ederson, Maldini, Pasalic, Sulemana, Samardzic.
Attaccanti: De Keteleare, Lookman, Retegui.
Serie A
Inter-Hellas Verona, le formazioni ufficiali

Inter-Hellas Verona, incontro valido per la 35^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Simone Inzaghi e Paolo Zanetti.
Inter-Hellas Verona chiude il sabato di Serie A.
Gli uomini di Simone Inzaghi devono archiviare le due sconfitte consecutive contro Bologna e Roma, ma inevitabilmente propongono una formazione ricca di seconde linee in vista del testacoda contro il Verona.
I veneti di Zanetti dal canto loro, sognano il colpaccio per avvicinarsi alla quota salvezza. La gara è in programma sabato ed è valida per la 35esima giornata del campionato di Serie A.
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.

MARCUS THURAM E LAUTARO MARTINEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: MANGANIELLO
ASSISTENTI: PERROTTI – DEL GIOVANE
IV: MASSIMI
VAR: PATERNA
AVAR: LA PENNA
Inter-Hellas Verona, le formazioni ufficiali
Serie A
Monza-Atalanta, curiosità e statistiche

Monza-Atalanta, incontro valido per la 35^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica 4 maggio alle 15.00.
La domenica di Serie A vedrà nel pomeriggio Monza-Atalanta.
Motivazioni diverse per le due squadre.
La squadra di Nesta è praticamente retrocessa in Serie B: destino segnato per i brianzoli, che saluteranno a breve la massima serie.
Di contro, invece, alla truppa di Gasperini manca poco per ottenere la qualificazione ufficiale alla prossima Champions League.
Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti di Monza-Atalanta.

SEAD KOLASINAC E MARCO CARNESECCHI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Monza-Atalanta: curiosità e statistiche
Tra le avversarie contro cui l’Atalanta ha ottenuto il 100% di vittorie in Serie A, il Monza è quella che i bergamaschi hanno affrontato più volte (5/5); il punteggio complessivo tra Dea e brianzoli nel massimo campionato è di 14-3.
Il Monza ha guadagnato 15 punti in questo campionato; solo quattro squadre ne hanno raccolti meno dopo 34 partite stagionali nell’era dei tre punti a vittoria in Serie A (dal 1994/95): Pescara (14 nel 2016/17), Ancona (13 nel 2003/04), Napoli (14 nel 1997/98) e Brescia (12 nel 1994/95).
Il Monza ha perso le ultime cinque partite di campionato e nella sua storia in Serie A non ha mai registrato sei sconfitte consecutive.
Il Monza non ha segnato negli ultimi tre match di campionato; i brianzoli potrebbero rimanere a secco di gol in quattro gare di fila in una singola stagione per la prima volta in Serie A.
Con 65 punti guadagnati nel campionato in corso, questa è la terza miglior stagione dell’Atalanta in Serie A dopo 34 partite, dopo il 2019/20 (71) e il 2020/21 (69). Inoltre, la Dea ha subito 31 reti in questo torneo e solo una volta ne aveva concessi meno dopo 34 gare stagionali nella sua storia nel massimo campionato: nel 1964/65 (28).
L’Atalanta è la squadra che ha guadagnato più punti in trasferta in questa stagione di Serie A: 36 in 17 match fuori casa; considerando i maggiori cinque campionati europei 2024/25, solo Liverpool (38) e PSG (37) hanno fatto meglio lontano da casa (a quota 36 anche il Barcellona).
L’Atalanta ha vinto cinque delle ultime sei trasferte in Serie A (1P), segnando ben 17 gol (2.8 di media) e subendone solo due.
Da una parte, solo l’Inter ha segnato più reti di testa (14) dell’Atalanta (12) nella Serie A 2024/25; dall’altra, il Monza è la squadra che ha subito il maggior numero di gol (18) con questo fondamentale nella stagione in corso nei maggiori cinque campionati europei.
Dany Mota è il giocatore del Monza con più presenze (92), gol (14) e partecipazioni totali tra reti e assist (20, inclusi 6 passaggi vincenti) in Serie A. Il classe ’98, autore di cinque gol in questo campionato, potrebbe realizzare sei reti in una stagione di Serie A per la prima volta (cinque anche nel 2022/23).
Mateo Retegui, autore di 24 gol in questo campionato, ha eguagliato Filippo Inzaghi (24 reti nel 1996/97) come miglior marcatore dell’Atalanta in una singola stagione nella storia della Serie A. Il classe ’99 ha però disputato 269 minuti senza segnare contro il Monza in campionato: solo contro l’Inter è rimasto a secco di gol per più minuti (283).
Fonte: Opta per le statistiche di Monza-Atalanta
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A3 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, il confronto dopo 34 giornate con la stagione 23/4: sogno Napoli, disastro Inter
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 26° turno
-
Serie A1 giorno fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League2 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time