Serie A
Lecce-Salernitana: le probabili formazioni e dove vederla

Lecce-Salernitana: questa sera ore 20.45 al Via del Mare si giocherà la partita Lecce-Salernitana valida per la terza gionata del campionato di Serie A 2023/2024
Il sito www.calcionews24.com scrive quali dovrebbero essere le probabili formazioni che i due allenatori metteranno in campo questa sera alle 20:45, quando si giocherà Lecce- Salernitana terza giornata del campionato di Serie A.
Ecco le probabili formazioni:
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Rafia, Ramadani, Gonzalez; Almqvist, Krstovic, Strefezza. Allenatore: Roberto D’Aversa
SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Lovato, Gyomber, Pirola; Candreva, Coulibaly, Legowski, Bradaric; Martegani, Kastanos; Botheim. Allenatore: Paulo Sousa
Dove vederla
La sfida sarà trasmessa in diretta tv in esclusiva su DAZN. Per guardare la partita in tv, dunque, occorrerà aprire l’app ufficiale della piattaforma o, in caso di tv di vecchia generazione, utilizzare uno dei dispositivi disponibili per trasmettere il segnale
Serie A
Hellas Verona-Lecce: curiosità e statistiche

Un match cruciale per la corsa salvezza questo Hellas Verona-Lecce, in programma alle 15 di domenica 11 maggio e valido per la 36esima giornata di Serie A.
Dopo nove risultati utili di fila (6V, 3N), l’Hellas Verona ha perso l’ultimo match di Serie A contro il Lecce (0-1 nella gara di andata) e potrebbe subire due sconfitte consecutive contro i salentini solo per la seconda volta nel torneo, dopo quella tra il 2000 e 2001.

Rome, Italy 19.4.2025 : Diego Coppola of Verona during Italian football championship Serie A Enilive 2024-2025 match AS Roma vs Hellas Verona at Stadio Olimpico in Rome.
Hellas Verona-Lecce: curiosità e statistiche
Pillole sui players
Serie A
Atalanta-Roma, le probabili formazioni e dove vederla

Atalanta-Roma è uno dei match validi per la 36^ giornata di Serie A ed è in programma lunedì 12 maggio alle 20:45 al Gewiss Stadium
Atalanta-Roma è un match che mette di fronte due squadre che si trovano in una situazione abbastanza simile di classifica ed hanno bisogno di punti per i rispettivi obiettivi. L’Atalanta è in cerca di tre punti per consolidare la qualificazione in Champions, mentre i ragazzi di Ranieri sono chiamati a fare l’impresa per andare da soli al quarto posto.

L’URLO DI GIAN PIERO GASPERINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Atalanta
In vista del match contro la Roma Gasperini schiererà un 3-4-2-1 con Carnesecchi tra i pali e il terzetto difensivo formato da Djimsiti, De Roon e Toloi. In mezzo al campo ci sarà il quartetto Bellanova, Pasalic, Ederson, Zappacosta mentre sulla trequarti alle spalle del tandem Lookman-Retegui ci sarà De Ketelaere
Qui Roma
In vista del match contro l’Atalanta Ranieri metterà in campo un 3-5-2 con Svilar tra i pali e il terzetto arretrato composto da Celik, Mancini e Ndicka. In mezzo al campo spazio al quintetto Soulé, Cristante, Koné, Pisilli, Angelino mentre il peso dell’attacco sarà affidato alla coppia Shomurodov-Dovbyk
Probabili formazioni di Atalanta-Roma
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, De Roon, Toloi; Bellanova, Pasalic, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. All. Gian Piero Gasperini
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Soulé, Cristante, Koné, Pisilli, Angelino; Shomurodov, Dovbyk. All. Claudio Ranieri
Dove vedere Atalanta-Roma
Il match Atalanta-Roma in programma lunedì 12 maggio alle 20:45 sarà visibile in esclusiva su Dazn
Serie A
Juventus, Tudor: “La squadra è già forte, con pochi innesti può eccellere”

Igor Tudor si esprime sul futuro della Juventus, sottolineando l’importanza di nuovi innesti per raggiungere livelli di eccellenza.

Igor Tudor parla con Vasilije Adzic ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Le dichiarazioni di Igor Tudor
Igor Tudor, ex giocatore e allenatore, ha recentemente condiviso il suo punto di vista sulla situazione attuale della Juventus. Secondo Tudor, la squadra bianconera ha bisogno di pochi ma significativi rinforzi per tornare a competere ai massimi livelli. “Con 2-3 pezzi si può avere una squadra di altissimo livello”, ha affermato, indicando che, nonostante le attuali assenze, la Juventus è già una squadra forte.
Il futuro della Juventus
Tudor ha evitato di speculare su come avrebbero potuto cambiare le cose se fosse arrivato durante la preparazione, ma ha chiarito che il potenziale della squadra è elevato. Queste parole potrebbero essere un messaggio per la dirigenza bianconera, suggerendo che con gli investimenti giusti, il club potrebbe tornare a essere protagonista in Italia e in Europa.
Per leggere la conferenza stampa integrale, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#Tudor: “Cosa manca alla #Juve per tornare grande? Non posso commentare cosa sarebbe successo, se fossi arrivato dalla preparazione. Con 2-3 pezzi si può avere squadra di altissimo livello; perché già così è una squadra forte al netto delle assenze…” pic.twitter.com/lxKjwC2S5Z
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 10, 2025
-
Calciomercato5 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie6 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa5 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio