Serie A
Fiorentina, una sosta per rigenerarsi: i viola in giro con le nazionali
Pubblicato
2 anni fail

La Fiorentina si ferma a tirare il fiato e a ricaricare le energia: la sconfitta molto pesante contro l’Inter, è frutto anche della stanchezza gigliata.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Nessuno in Italia ha giocato quanto la Fiorentina, da metà agosto sono state cinque le sfide ufficiali: i tre turni di campionato più il pesante spareggio contro il Rapid Vienna per approdare ai gironi di Confernce League.
Ieri al termine della bruciante sconfitta contro l’Inter, un 4-0 che a tratti è sembrato anche stretto per i nerazzurri, Italiano ha ammesso di aver sbagliato volendo dare fiducia a giocatori che non erano al 100% della tenuta fisica, puntando magari su classse ed esperienza.
La risposta è che la squadra, dopo aver ottenuto il primo traguardo stagionale, la permanenza in Europa è parsa molto scarica.
La sosta per le partite delle nazionali da un certo punto di vista arriva al momento giusto per ricaricare le batterie, anche se dall’altro, la sconfitta logorerà i giocatori vogliosi di tornare presto in campo per rifarsi.
Fiorentina, sette giocatori in giro per il mondo
Italiano avrà modo di far crescere ulteriormente i nuovi arrivati, anche se alcuni saranno impegnati con le rispettive nazionali.
Biraghi è stato convocato dal neo ct azzurro Spalletti per le sfide del 9 e 12 settembre contro Macedonia e Ucraina.
La coppia argenina Beltran e Nico Gonzalez, giocheranno contro Ecuador (8/09) e Bolivia (12/09).
Mina che per ora ha visto solo la panchina con Italiano è stato convocato dal proprio selezionatore per le sfide contro Venezuela (8/09) e Cile (13/09).
Infine i giovanissimi Amatucci e Comuzzo giocheranno in Under 20 contro Germania e Repubblica Ceca, mentre Kayode con l’Under 21 affronteràla Lettonia e la Turchia
Serie A
Atalanta-Lecce, le probabili formazioni e dove vederla
Pubblicato
18 minuti fail
24/04/2025
Atalanta-Lecce, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Gian Piero Gasperini e Marco Giampaolo e dove vedere il match.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Atalanta-Lecce è l’anticipo di questa 34^ giornata del campionato di Serie A.
La Dea insegue il terzo successo consecutivo, per difendere la terza piazza e il pass per la prossima UEFA Champions League. I nerazzurri di Gasperini devono però fare i conti con un Lecce alla disperata ricerca di un risultato positivo.
La truppa di Giampaolo è ad un solo punto dalla zona retrocessione e sembrano quelli messi peggio tra i club ancora in corsa per la permanenza in Serie A.
Di seguito le probabili formazioni e dove vedere il macth.

L’URLO DI GIAN PIERO GASPERINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Atalanta
L’Atalanta deve fare i conti con le pesanti assenze di Kolasinac, Scalvini e Scamacca, che torneranno a disposizione solo in vista della prossima stagione. Ci sono speranze, invece, di rivedere in campo il centrale di difesa Djimsiti e dell’esterno ex Bologna Posch, alle prese rispettivamente con problemi alla caviglia e alla coscia.
Qui Lecce
Giampaolo avrà a che fare con delle assenze pesanti, quelle degli infortunati Jean e Marchwinski e soprattutto degli squalificati Berisha e Krstovic. Per Gasperini a rischio anche Djimsiti in una difesa già in emergenza a causa delle assenze di Posch, Scalvini e Kolasinac.
Atalanta-Lecce, le probabili formazioni
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Toloi, Hien, Kossounou; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. All. Gasperini
LECCE (4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Coulibaly, Ramadani; Pierotti, Helgason, Morente; Rebic. All. Giampaolo
Dove vedere Atalanta-Lecce
La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
Serie A
Torino: scatta l’obbligo per Pedersen, ma il futuro è in bilico
Pubblicato
58 minuti fail
24/04/2025
Marcus Pedersen è a tutti gli effetti un giocatore del Torino. È scattato l’obbligo di riscatto per l’esterno norvegese che però, finora, non ha convinto.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Come riportato dall’esperto di mercato Nicolò Schira, Marcus Pedersen è a tutti gli effetti un giocatore del Torino: è infatti scattato l’obbligo di riscatto inserito nel contratto al momento del suo arrivo dal Feyenoord.
Agli olandesi andranno 3,5 milioni di euro, mentre il contratto del giocatore prevede una durata fino al 2027, con opzione per un’ulteriore stagione, fino al 2028. Nonostante ciò, il futuro del norvegese sotto la Mole resta tutt’altro che certo.
Arrivato con grandi aspettative per raccogliere l’eredità di Bellanova, passato all’Atalanta, Pedersen ha faticato ad imporsi e si è rivelato uno dei giocatori meno incisivi dell’organico a disposizione di Vanoli.

PAOLO VANOLI RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Torino, Pedersen non convince
Già nel 3-5-2 iniziale le difficoltà erano evidenti, soprattutto nella fase difensiva e nella scelta dell’ultimo passaggio. Con il passaggio al 4-2-3-1, lo spazio per lui è diminuito, con Vanoli che gli ha spesso preferito un adattato Walukiewicz nel ruolo di terzino destro. Anche nella vittoria di ieri contro l’Udinese il norvegese è stato tra i meno brillanti in campo.
La sensazione è che il tecnico granata voglia dare continuità a questo nuovo assetto tattico anche nella prossima stagione, motivo per cui la società potrebbe intervenire sul mercato per acquistare un terzino con caratteristiche diverse, più solido in fase difensiva.
In questo scenario, Pedersen rischia di trovarsi fuori dal progetto tecnico, e l’ipotesi di una sua cessione già nella prossima finestra estiva non è affatto da escludere.

In attesa di capire come si concludere la stagione, la Roma guarda già al futuro. Tra le priorità di Ghisolfi c’è il rinnovo di Mile Svilar.
La Roma è ancora in corsa per un posto in Champions League, con il Bologna quarto distante appena tre punti. Intanto, però, la società lavora già in ottica futura. La prossima stagione vedrà l’addio di Claudio Ranieri e l’inizio di un nuovo progetto tecnico con un nuovo allenatore.
Un progetto in cui Mile Svilar sarà protagonista assoluto. Il classe ’99, negli ultimi 12 mesi, ha dimostrato di essere uno dei migliori portieri del campionato: sicuro, reattivo, costante, ha saputo prendersi il posto da titolare indiscusso e attirare l’interesse di diversi club europei, che hanno iniziato a sondare il terreno con il suo entourage in vista del mercato estivo.
La Roma, però, non vuole assolutamente privarsene, e per questo tra le priorità del direttore sportivo Ghisolfi c’è anche il suo rinnovo, considerando che l’attuale contratto scade nel 2027.

MILE SVILAR GUARDA AVANTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma, si avvicina il rinnovo di Svilar?
Svilar guadagna attualmente circa 800 mila euro netti a stagione, ma le sue prestazioni hanno spinto il suo entourage a chiedere un ingaggio da circa 4 milioni annui, cifra che al momento appare fuori portata per il club. Anche perché nessun portiere in Serie A, escluso Maignan, percepisce uno stipendio simile: nemmeno Sommer, Meret, Di Gregorio, Carnesecchi o De Gea raggiungono certe cifre.
La Roma avrebbe inizialmente pensato a un’offerta poco superiore ai 2 milioni, ma l’accordo potrebbe arrivare a metà strada, intorno ai 3 milioni. Uno stipendio da top che rifletterebbe il valore di un portiere ormai centrale nel progetto e fondamentale per il presente e il futuro del club.
Resta da capire se nel frattempo qualche big europea proverà a forzare la mano: a Trigoria sperano di chiudere tutto prima dell’estate.
Ultime Notizie


Atalanta-Lecce, le probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 22 Atalanta-Lecce, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Gian Piero Gasperini e...


Cagliari, interesse per Juan Cuadrado
Visualizzazioni: 17 Cagliari punta sull’esperienza: possibile arrivo di Cuadrado come svincolato per la prossima stagione. Si prova il colpo con...


Lazio, con Dia e Taty è tutta un’altra storia
Visualizzazioni: 31 La Lazio ritrova il sorriso grazie al duo: Dia e Castellanos. Dopo settimane difficili tra eliminazione dall’Europa League...


Torino: scatta l’obbligo per Pedersen, ma il futuro è in bilico
Visualizzazioni: 28 Marcus Pedersen è a tutti gli effetti un giocatore del Torino. È scattato l’obbligo di riscatto per l’esterno...


Roma, pronto uno stipendio da top per Svilar
Visualizzazioni: 26 In attesa di capire come si concludere la stagione, la Roma guarda già al futuro. Tra le priorità...


Napoli, il Chelsea punta Anguissa: addio a fine stagione?
Visualizzazioni: 34 In casa Napoli tiene banco la questione Anguissa. Il centrocampista camerunense è fondamentale per Conte, ma potrebbe dire...


Milan, una serata indimenticabile che aumenta i rimpianti
Visualizzazioni: 51 Il Milan strappa il pass per la finale di Coppa Italia battendo, per la terza volta in stagione,...


Frosinone-Spezia, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 30 Frosinone-Spezia, gara valida per il 35° turno di Serie B, è in programma venerdì 25 alle ore 12.30...


Il Manchester United resta fiducioso per Matheus Cunha
Visualizzazioni: 29 Il Manchester United resta fiducioso sull’affare Matheus Cunha ed è pronto a pagare la clausola in più rate...


Milan-Jovic, ancora insieme: pronta l’opzione di riscatto
Visualizzazioni: 132 Milan-Jovic, arrivano importantissime novità in redazione in merito al futuro dell’attaccante che ieri sera si è reso protagonista...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A3 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A2 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 33^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, data e orari della 34° e 35° giornata: Inter-Roma di sabato
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, oggi l’annuncio di anticipi e posticipi mancanti
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Competizioni2 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Notizie6 giorni fa
L’ex Atalanta Conti annuncia il ritiro: “Non ho più la forza per andare avanti. Gasperini? È il migliore”