Champions League
L’angolo tecnico del Mezzi – Champions League

Cominciata l’edizione 2023-24, tutti a caccia del trono City. Inglesi già scatenate, italiane in difficoltà. Bilancio positivo per le spagnole.
Pronti via, il gruppo A regala spettacolo con Bayern Monaco-Manchester United finita 4-3. Gli uomini di Thomas Tuchel dominano in lungo e largo, punteggio bugiardo. Red Devils già in crisi, altra papera di André Onana.
Divertente il 2-2 fra Galatasaray e Copenaghen: danesi avanti due volte, nel rocambolesco finale i turchi pareggiano sfruttando l’espulsione del terzino sinistro Elias Jelert. Nel girone B partenza a razzo per l’Arsenal.
La squadra di Mikel Arteta disintegra il Psv Eindhoven con un poker. Gara senza storia, superiorità tecnica evidente. Un punto a testa nell’altra gara fra Siviglia e Lens: squadre interessanti, una delle due andrà agli ottavi.
Passando al raggruppamento C, troviamo le complicate vittorie di Real Madrid e Napoli contro Union Berlino e Braga. Carlo Ancelotti e Rudi Garcia non riescono a rilanciare i rispettivi attaccanti, problema da risolvere.
Nel girone D la sorpresa Real Sociedad mette alle corde l’Inter con 70′ di grande intensità. nel finale il “solito” Lautaro Martinez salva i nerazzurri. I milanesi tornano con i piedi per terra. Il Salisburgo passa a Lisbona.
Complice l’espulsione di Antonio Silva al 13′ strada in discesa per gli austriaci con le reti del figlio d’arte Roko Simic (il padre Dario ha giocato per Inter e Milan) e di Oscar Gloukh. Girone tosto, previsto finale al fotofinish.
Champions League, Lazio salvata dal portiere ! Passeggiano Barca e City
La notizia di giornata nel gruppo E riguarda la rete del portiere Ivan Provedel a tempo scaduto: Lazio salva ! Atletico Madrid sconvolto e perplesso, era passato in vantaggio con Pablo Barrios nel primo tempo.
Il Feyenoord si sbarazza del Celtic Glasgow senza troppi patemi d’animo. Scozzesi troppo nervosi, rosso per Gustaf Lagerbielke e Odin Thiago Holm. Il “girone della Morte”, ossia il gruppo F parte con la netta vittoria del Psg.
Il nuovo corso targato Luis Enrique promette bene, il 2-0 al Borussia Dortmund segue le linee del gioco tipico del tecnico asturiano. Fatto di possesso palla e verticalizzazioni improvvise. Muro Nick Pope per il Milan.
Dopo la scoppola nel derby i rossoneri attaccano per 90′, ma fra le parate del portiere e poca cattiveria sotto porta esce un pareggio a reti bianche. Il rischio di uscire al primo turno è concreto. Uno scatenato Julian Alvarez salva il City.
La Stella Rossa era passata in vantaggio con Ousmane Bukari al 45′, poi si è scatenato l’ex centravanti reinventato trequartista da Josep Guardiola. L’argentino neo campione del mondo ha talento da vendere.
Manita del Barcellona (gruppo H), Anversa k.o. tecnico. Brilla la stella di Joao Felix (doppietta), talento finalmente in via di esplosione ? Porto corsaro a Donetsk: 1-3. Attenzione alla truppa allenata da Sergio Conceicao.
Champions League
Inter-Barcellona, le ultimissime sulle formazioni

Inter-Barcellona, incontro valido per il ritorno delle semifinali di Champions League 2024/25: le probabili scelte di Simone Inzaghi e Hansi Flick.
Inter-Barcellona, ritorno delle semifinali, vale l’accesso all finale di Champions League 2024-25 di Monaco del 31 maggio.
Un match che, così come accaduto all’andata, promette spettacolo: i blaugrana, infatti, possono contare su un elevatissimo tasso tecnico, ma i nerazzurri di Inzaghi hanno già dimostrato di avere le armi per poter fare male agli uomini di Flick.
Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.

MARCUS THURAM E LAUTARO MARTINEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: Marciniak
ASSISTENTI: Listkiewicz-Kupsik
IV: Raczkowski
VAR: Higler
AVAR: van Boekel
Inter-Barcellona, le ultimissime sulle formazioni
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. Inzaghi.
BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Eric Garcia, Araujo, Cubarsí, Inigo Martinez; de Jong, Pedri; Lamine Yamal, Dani Olmo, Raphinha; Ferran Torres. All. Flick.
Champions League
PSG-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla

Domani sera si deciderà il nome della seconda finalista di Champions League. A contendersi il biglietto dell’ultimo atto PSG e Arsenal.
Siamo alla resa dei conti tra PSG e Arsenal, con una delle due squadre che potrà diventare finalista di questa edizione della Champions League.
Dopo l’1-0 dell’Emirates, firmato Dembele, i parigini provano a blindarsi per tornare a disputare l’ultimo atto della prima competizione continentale.
I londinesi, in virtù dello svantaggio, dovranno vincere con almeno due gol di scarto per ribaltare il risultato parziale.
Qui PSG
La sconfitta indolore per 2-1, in Ligue 1 contro il Racing Strasburgo, e’ pura statistica, per un campionato chiuso da tempo.
Ad attendere i parigini, domani sera, ci sarà un impegno decisamente più prestigioso. Il Parco dei Principi, infatti, sarà il teatro del secondo tempo della semifinale di Champions League.
Il gol di vantaggio conquistato all’andata offre, per il momento, una certa sicurezza, ma gli uomini di Luis Enrique non possono permettersi di giocare in difesa.
A non essere della sfida potrebbe essere Ousmane Dembele, l’uomo della partita dell’andata, ancora dolorante e, per il quale, sarà presa una decisione solamente nelle ultime ore prima del fischio d’inizio.
Qui Arsenal
Inaspettato, quanto pesante, e’ stato il ko dell’andata. I Gunners, davanti al pubblico amico, non hanno di certo sfigurato, ma la qualificazione e’ ora in salita.
Nell’ultimo turno di Premier League, inoltre, gli uomini di Arteta sono caduti, tra le mura amiche, per mano del Bournemouth.
Per impreziosire la propria bacheca, venuto a mancare il titolo inglese, l’Arsenal vuole andare in finale di Champions League, provando a vincerla.
Molte le defezioni tra gli ospiti, con Jorginho, Havertz, Calafiori, Jesus, nonché Tomiyasu, assenti per infortunio.
Probabili formazioni
Paris Saint Germain (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Mendes; Neves, Vitinha, Ruiz; Douè, Ramos, Kvaratskhelia. Allenatore: Luis Enrique
Arsenal (4-3-3): Raya; White, Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly; Odegaard, Partey, Rice; Saka, Trossard, Martinelli. Allenatore: Arteta
Dove vederla
La sfida tra PSG e Arsenal, in programma domani sera dalle 21, sarà trasmessa in diretta da Amazon Prime Video.
Champions League
Inter, incasso record al Meazza per una notte da sogno

Il Meazza è pronto per una notte da brividi: incasso record, tutto esaurito e vecchie glorie sugli spalti per spingere l’Inter verso un’impresa europea.
Mancano ormai solo poche ore al fischio d’inizio di Inter-Barcellona. Mentre la squadra di Inzaghi è attesa dagli ultimi allenamenti, anche per capire se Lautaro Martinez potrà partire dal primo minuto, i tifosi sono già pronti a trasformare il Meazza in una bolgia.
L’entusiasmo è alle stelle, e lo dimostrano anche i 14 milioni di euro di incasso, un nuovo record per il club. Un risultato che supera ampiamente i 12,5 milioni registrati nel derby di Champions contro il Milan di due anni fa e rappresenta il secondo incasso a due cifre della stagione, dopo i 10 milioni incassati nei quarti contro il Bayern. Stasera, nel tempio nerazzurro, non ci sarà neanche un seggiolino libero: tutto esaurito per un Meazza da sogno.

ROBERT LEWANDOWSKI E LAUTARO MARTINEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Inter, la spinta di tifosi e vecchie glorie per compiere l’impresa
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, a rendere ancora più speciale l’atmosfera, oltre ai 75mila presenti che daranno vita a una coreografia a 360 gradi su tutti e tre gli anelli dello stadio, ci sarà una lunga lista di ex giocatori nerazzurri.
Tra loro Zamorano, Cruz, Berti, Galante e Frey, ma soprattutto i protagonisti della leggendaria cavalcata del Triplete: Cordoba, Cambiasso, Julio Cesar, Materazzi e Pandev. Uomini che sanno cosa significa affrontare serate così decisive e che oggi saranno lì, nel cuore della tifoseria, per sostenere chi scenderà in campo.
L’obiettivo è chiaro: scrivere un’altra pagina di storia. E se l’Inter riuscirà nell’impresa di eliminare il Barcellona di Flick, poi sarà solo una tra PSG e Arsenal a dividere i nerazzurri dalla coppa dalle grandi orecchie.
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A6 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Notizie23 ore fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A24 ore fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato6 ore fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati