I nostri Social

Europa League

Sheriff – Roma 1-2: tre punti e qualche dubbio | La nostra analisi

Pubblicato

il

Roma, Lukaku

La Roma fa il suo esordio in Europa League con una vittoria pesante, su un campo difficile; e con cinismo, porta a casa i 3 punti.

Una classica trasferta di paura

La Roma, senza Mourinho – assente, guardate il caso, per squalifica! -, ma con un Lukaku in più, torna vittoriosa dalla difficile trasferta in terra moldava.

Tiraspol, città dello Sheriff, non è estranea all’Europa che conta: un paio d’anni fa, ne ha fatto le spese il Real Madrid.

Certo, la squadra vista ieri, non è la stessa che ha battuto i blancos in Champions League. Ma è una squadra giovane e agguerrita.

La Roma esce a testa alta e con i 3 punti da una partita sofferta, nella quale non ha brillato, riuscendo comunque ad imporsi.

Tiraspol non si è trasformata in un’altra “BodØ”: gli uomini di Mourinho, nonostante le difficoltà, hanno certamente imparato la dura lezione.

La partita

La classica trasferta della Roma – possesso prolungato ma blando, poca incisività sotto porta, troppi errori individuali – si è risolta in una grande prova di forza collettiva.

Meno brillante nel primo tempo – lo Sheriff colpisce un palo – riesce comunque ad andare in vantaggio, grazie ad un autogol sfortunato di Gaby Kiki.

Nella ripresa Christian Tovar pareggia i conti dopo un batti e ribatti nell’area. Ma dall’esilio forzato in tribuna, Mourinho azzecca i cambi.

Dybala entra ed è protagonista dell’azione (bellissima) che porta al gol Lukaku, la seconda consecutiva dopo quella siglata contro l’Empoli.

La Roma la può chiudere con Belotti, con un bel diagonale di poco a lato; e successivamente con Cristante, dopo una bella percussione di Spinazzola.

Rischia di farsi nuovamente raggiungere per un’uscita a vuoto di Svilar; e dopo il solito recupero infinito, una Roma cinica ottiene il massimo.

I soliti dubbi

L’esordio in Europa League è vincente: fa morale e dà continuità alla dilagante vittoria casalinga contro l’Empoli. Restano i soliti dubbi.

I limiti evidenti di questa Roma sono emersi anche contro lo Sheriff. Problemi persistenti legati a una mancanza di gioco e di personalità.

Il gioco di Mourinho, piuttosto che essere ‘superato’, inadatto ai ritmi veloci del Calcio attuale, è un gioco che necessità di interpreti precisa.

La lama a doppio taglio di quest’anno sono i tanti acquisti. Tutti nomi risonanti, di rilievo, con un elemento in comune: la voglia di riscattarsi.

Renato Sanches, Paredes, Lukaku, Azmoun: giocatori di spessore che devono ritrovarsi fisicamente e mentalmente. Ci vuole tempo.

Lukaku ha subito trovato un ambiente che lo riempie di calore e supporto, e ha subito ripagato la fiducia con 2 gol in 3 partite.

Paredes sta lentamente tornando ad essere il regista che era; per Renato Sanches – uscito anche ieri sera per problemi fisici – si attende il responso medico.

E in attesa di Azmoun – per l’iraniano solo uno spezzone di prova con l’Empoli -, la Roma può godersi un ritrovato Belotti.

‘Ci vuole tempo’…

I tanti nomi nuovi della Roma saranno determinanti per il raggiungimento degli obbiettivi stagionali. Se lo augura Mourinho, e con lui il popolo giallorosso.

Certamente non possono tutti essere determinanti subito. Devono trovare un’intesa, un’amalgama, un’identità.

L’identità della terza Roma di Mourinho può essere quella decisiva. L’azione che ha portato al gol di Lukaku ne può essere il trailer.

Certo, ci vuole tempo…

 

Click to comment

Europa League

Porto-Roma: alcuni tifosi ancora bloccati in Portogallo

Pubblicato

il

Roma, Roma-Inter

Dopo la gara contro il Porto alcuni tifosi della Roma non hanno potuto ancora fare rientro nella capitale a causa di alcuni disagi avvenuti all’aeroporto.

La gara di giovedì scorso valida per il playoff di Europa League contro il Porto ha lasciato rabbia e delusione a molti sostenitori della Roma, e non solo per quanto avvenuto sul campo.

Caos all’aeroporto: cosa è successo

Tanti tifosi giallorossi che sono partiti per sostenere la propria squadra nella delicata trasferta portoghese hanno trovato dei disagi che, purtroppo, sembrano non essere ancora terminati.

I problemi erano iniziati già dal giorno prima della gara: a causa di problemi di visibilità dovuti alla nebbia parecchi voli d’andata erano stati spostati da Porto a Faro. Ma non è finita qui.

I TIFOSI DELLA ROMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Il rientro nella capitale, previsto per molti nella giornata di ieri, si è trasformato in una vera e propria odissea. A causa dei prezzi troppi elevati tanti tifosi romanisti hanno scelto di partire da Lisbona. Un gruppo di circa sessanta persone, una volta arrivati ai tornelli del gate, sono stati respinti dal comandante della linea aerea e non fatti salire a bordo.

La causa del respingimento, stando alle voci, era la presunta ubriachezza di questo gruppo di tifosi romanisti. La situazione è sfuggita di mano, tanto da richiedere l’intervento della Polizia portoghese. Molti hanno chiesto aiuto all’Ambasciata italiana presente a Lisbona, ma senza ricevere un adeguato supporto.

Tanti tifosi della Roma si sono poi lamentati sui social dell’accaduto, ed alcuni riusciranno a tornare in città solamente in questo weekend.

Continua a leggere

Europa League

Roma: i Friedkin preparano una lettera all’UEFA

Pubblicato

il

Roma

Dopo le polemiche post gara con il Porto e le parole di Ranieri la presidenza della Roma si muoverà formalmente con i vertici dell’UEFA per protestare.

Spesso i Friedkin sono stati accusati di essere immobili e silenziosi riguardo i fatti di campo attorno alla Roma. Dopo la gara d’andata dei sedicesimi di Europa League di giovedì scorso contro il Porto, però, qualcosa sembra essersi (finalmente) smosso.

Il discusso arbitraggio di Stieler durante la gara e le proteste del tecnico Claudio Ranieri nelle interviste post match contro il direttore di gara e contro il designatore Roberto Rosetti hanno lasciato una scia di polemiche che difficilmente si placherà a breve. Proprio per questo motivo, quindi, i Friedkin hanno deciso di muoversi, e di farlo ufficialmente.

Porto-Roma: i Friedkin non ci stanno

Roma, Ranieri

L’URLO DI CLAUDIO RANIERI CHE PUNTA IL DITO ( FOTO FORNELLI/KEYPRESS )

Stando alle ultime la presidenza americana sarebbe pronta ad inviare ai vertici dell’UEFA una lettera di protesta formale per chiedere spiegazioni sulla direzione di gara in Portogallo e su altri episodi passati che avrebbero danneggiato il club giallorosso.

Una presa di posizione forte e decisa, in contrasto con il solito modus operandi della famiglia texana. Durante la finale di Europa League del 2023 persa contro il Siviglia ai calci di rigore i Friedkin non avevano dato seguito alla furia di Mourinho (che nel parcheggio dello stadio al termine della gara si era scagliato verbalmente contro Rosetti), che si sentì derubato dall’allora direttore di gara Taylor.

A differenza di due anni fa, però, questa volta i Friedkin sembrano aver deciso di schierarsi dalla parte di Ranieri e di far sentire la propria voce.

 

Continua a leggere

Europa League

Roma, Romondini: “Dybala? Ha bisogno di sostegno”

Pubblicato

il

Roma, Paulo Dybala

Dopo il pareggio raccolto dalla Roma in Europa League ieri sera, fioccano le opinioni riguardo la performance dei giallorossi.

A TMW Radio è intervenuto l’ex giocatore e allenatore Fabrizio Romondini. Interrogato sulla partita di Europa League di ieri sera della Roma in casa del Porto, ha detto la sua.

Porto-Roma, le dichiarazioni di Romondini

Come commenti il pareggio della Roma col Porto di ieri?
“Accetto lo sfogo di Ranieri che secondo me è sacrosanto, l’arbitro non ha avuto un atteggiamento giusto all’interno dei 90 minuti. Io sinceramente non ho visto una grande Roma, non ho visto predominio del gioco e voglia di vincere. Mi aspettavo una Roma esperta contro un Porto in difficoltà, si può criticare l’arbitro ma bisogna vedere quanto si è fatto.

La Roma contro questo Porto in difficoltà doveva fare di più. Ho visto una partita incerta, imprecisa, piena di nervosismo. Non ho visto questa voglia di vincere da parte della Roma, sicuramente non è stato un arbitraggio giusto. È stato saccente l’arbitro, quello sicuro, ma non ho visto la voglia di vincere della Roma che poteva sicuramente fare di più”.

Cosa non ti ha convinto ieri della Roma?
“A me ha sorpreso la scelta di non far giocare Hummels e Paredes, non vengono convocati a Venezia per riposare e poi non giocano. Mi sorprendono le prestazioni di giocatori come Dovbyk e Pellegrini, che hanno deluso.

In più si prende gol da rinvio dal fondo, bisogna analizzare che non c’era neanche una copertura preventiva. Parlo dell’arbitro se mi annulla due gol regolari e non mi dà quattro rigori clamorosi, altrimenti parlo della partita. Possiamo discutere il possibile rosso per il fallo su Dybala, ma per me è giallo. La cosa che mi meraviglia è che non si va ad analizzare la prestazione calcistica della squadra”.

Quanto ha dato Dybala alla Roma?
“Credo che abbia dato tanto alla Roma, poi sicuramente può dare ancora di più. Un giocatore da solo non può fare tutto, ha bisogno di un sostegno da parte degli altri compagni di squadra. Sono loro che stanno facendo meno, ha bisogno di un aiuto dagli altri per emergere ancora di più”.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Frosinone-Reggiana Frosinone-Reggiana
Serie B12 minuti fa

Frosinone, Paolo Bianco è il nuovo tecnico

Visualizzazioni: 23 Paolo Bianco è ufficialmente il nuovo tecnico del Frosinone: 4 mesi di contratto con rinnovo in caso di...

Roma Roma
Serie A17 minuti fa

Roma: l’Europa League è fondamentale, ma il campionato non va trascurato

Visualizzazioni: 21 La Roma è concentrata sul ritorno di Europa League contro il Porto. In campionato però, è attesa da...

Serie A37 minuti fa

Genoa, missione salvezza quasi compiuta: Vieira ha cambiato il volto della squadra

Visualizzazioni: 28 Genoa, la cura Vieira sta iniziando a dare i propri frutti. La media punti è migliorata sensibilmente e...

Depositphotos_771907512_S Depositphotos_771907512_S
Champions League47 minuti fa

Real Madrid, Valverde: “La fascia un onore”

Visualizzazioni: 21 Fede Valverde esprime il suo orgoglio nel diventare capitano del Real Madrid, un ruolo che rappresenta per lui...

Napoli, Conte Napoli, Conte
Serie A57 minuti fa

Napoli, fattore Rafa Marin: è lui l’arma segreta?

Visualizzazioni: 32 Il Napoli ha fatto esordire, finalmente, l’acquisto di giugno Rafa Marin in Serie A contro la Lazio. Ora,...

Moratti Moratti
Notizie1 ora fa

Rosella Sensi, “Mio padre non ha mai pensato di vendere Totti”

Visualizzazioni: 143 Dopo le parole di Moratti sulla volontà di cedere di Totti, ecco la risposta da parte della figlia...

Atalanta Atalanta
Champions League1 ora fa

Atalanta, i convocati per il Club Brugge: due ritorni

Visualizzazioni: 103 Gianpiero Gasperini ha diramato la lista dei convocati per Atalanta-Club Brugge di questa sera. Tra i nomi si...

Milan, logo Milan, logo
Champions League1 ora fa

Milan, Van Bommel “San Siro fa la differenza”

Visualizzazioni: 133 L’ex centrocampista del Milan, Mark Van Bommel si è dichiarato molto fiducioso riguardo alla sfida di questa sera....

Napoli Napoli
Calciomercato2 ore fa

Napoli, rinnovo in vista per Olivera: i dettagli

Visualizzazioni: 93 Il Napoli ha intenzione di muovere i primi passi verso la conferma di alcuni elementi chiave della rosa...

Milan Milan
Calciomercato2 ore fa

Milan, accordo verbale per Reijnders: i dettagli

Visualizzazioni: 137 Tijjani Reijnders prolunga il suo contratto con il Milan fino al 2030, un accordo che rafforza il centrocampo...

Le Squadre

le più cliccate