Premier League
Zaniolo: “Mi trovo bene all’Aston Villa. Non dimenticherò mai la Conference con la Roma. Su Mourinho..”

L’attuale esterno offensivo dell’Aston Villa Nicolò Zaniolo ha parlato ai microfoni di Sky Sport. Di seguito uno stralcio di quanto dichiarato dall’ex Roma.
Le parole di Zaniolo
Il primo impatto con il mondo Aston Villa come è stato? La prima cosa che hai pensato?
“Diciamo che qua le strutture sono un po’ più avanti rispetto a quelle italiane, il calcio è molto differente. In Italia più tattica e attesa e studio, qui calcio più propositivo. Per le mie caratteristiche credo sia meglio questo calcio rispetto a quello italiano. Appena arrivato ho capito subito l’importanza e la storia di un club come l’Aston Villa e mi sono messo al lavoro.”
Il primo impatto col tecnico Emery?
“Monchi mi aveva parlato della volontà di Emery di avermi qui. Lui è uno dei migliori allenatori che ci sono in circolazione, abbiamo parlato di cose di gruppo, di cose di campo. Mi ha fatto subito un’ottima impressione perché oltre a essere un ottimo allenatore penso che sia una grande persona, diretta, che sa quello che vuole e sono felice di lavorare con lui.”
Quale allenatore ti ha dato di più?
“Sono stati tutti importantissimi per me, Di Francesco mi ha fatto esordire in Champions League, Mancini mi ha chiamato in nazionale prima dell’esordio in Serie A, Mourinho mi ha fatto vincere il primo trofeo della carriera. E’ stato anche se per poco tempo una grandissima persona, un grandissimo motivatore. Tutti sono stati importantissimi e li ringrazierò per sempre.”
La Conference League l’hai vinta con la Roma, e ora la giochi con l’Aston Villa.
“La Conference League con la Roma è stato un percorso, se ripenso a quanto abbiamo fatto con la Roma è stato fantastico. Siamo partiti per vincerla, ma come sai quando parti per vincerla non sempre puoi mantenere le aspettative. Abbiamo fatto un grande percorso poi a Tirana abbiamo portato a casa un trofeo che mancava da tanto tempo. La porterò sempre nel cuore.”
Che rapporto hai con Monchi? Era stato lui a portarti a Roma da Milano.
“Monchi è stato il mio primo direttore, dal calcio giovanile mi ha portato nel calcio che conta, lo ringrazierò per sempre. E’ stato lui a volermi alla Roma, con lui c’è un rapporto di gratitudine. Ha sempre puntato su di me in ogni circostanza, quando c’era bisogno o la volontà mi ha sempre chiamato. Gli sarò grato per sempre.“
Premier League
Leicester-Brentford, probabili formazioni e dove vederla

Leicester-Brentford, match valido per la 26esima giornata della Premier League, mette di fronte le Foxes (padrone di casa) e le Bees.
Ultima chiamata salvezza per il Leicester. Al King Power Stadium arriva il Brentford: ultima gara “abbordabile” prima di un calendario terribile. Le Foxes devono vincere, ma le Bees sono un avversario tosto.
Qui Leicester
Van Nistelrooy avrà (quasi) tutti a disposizione. Out solamente Justin e Ricardo Pereira (comunque prossimi al rientro) e il lungodegente Fatawu, la cui stagione è finita da tempo. Il laterale inglese si è infortunato nel corso dell’ultima gara contro l’Arsenal. Nulla di serio, ma il tecnico olandese ha fatto capire che non sarà della partita. Al suo posto pronto l’esordio dell’ex-Parma Wojo Coulibaly, arrivato a Gennaio.
Undici tipo, quindi, per le Foxes. In porta Hermansen, con Kristiansen (a sinistra) e la coppia centrale composta da Faes e Okoli (in vantaggio su Vestergaard e Coady) a completare il reparto. A centrocampo attesa la conferma della mediana “muscolare”, composta da Ndidi e Soumaré: favorito su Winks.
Sulle fasce pronti Jordan Ayew e Bobby De Cordova-Reid, con quest’ultimo in ballottaggio (ma comunque avanti) con Mavididi. Davanti non si tocca Vardy, con El Khannous a giocare dietro di lui.
Qui Brentford
In porta ci sarà Flekken, con Ajer a destra e Lewis-Potter a sinistra. Al centro della difesa, van Den Berg è uscito per infortunio contro il West Ham. La sua presenza è in dubbio: per l’eventuale sostituzione pronto Pinnock a fare coppia con Collins. A centrocampo nessun dubbio sulla coppia Janelt-Norgaard.
Davanti, a supporto di Wissa, ci saranno Mbeumo (a destra), Schade (a sinistra) e l’ex-Sampdoria Damsgaard da trequartista. Formazione tipo (o quasi) per Frank, per continuare un momento di forma che ha visto il Brentford reduce da tre vittorie esterne consecutive dopo non aver mai vinto nelle prime dieci.
Leicester-Brentford, probabili formazioni
Leicester (4-2-3-1): Hermansen; Kristiansen, Faes, Okoli, W.Coulibaly; Ndidi, Soumaré; Bobby De Cordova-Reid, El Khannous, J.Ayew; Vardy.
Brentford (4-2-3-1): Flekken; Lewis-Potter, Pinnock, N.Collins, Ajer; Janelt, Norgaard; Schade, Damsgaard, Mbeumo; Wissa.
Leicester-Brentford, dove vederla
Leicester-Brentford, in diretta dalle 21:00 di Venerdì 21 Febbraio al King Power Stadium, sarà visibile in diretta sul canale
Premier League
Bernardo Silva sulla stagione negativa: “Incomprensibile, manca calma e fiducia”

Bernardo Silva esprime perplessità sulla stagione del Manchester City, definendola “incomprensibile” in una recente intervista.
Il Manchester City in Crisi: Le Dichiarazioni di Bernardo Silva
In un’intervista rilasciata a ESPN, Bernardo Silva ha espresso la sua frustrazione per la stagione deludente del Manchester City. L’attaccante portoghese ha descritto la situazione come “incomprensibile” e ha sottolineato che non esiste una risposta semplice per spiegare le difficoltà che il club sta affrontando. Silva ha menzionato che, oltre agli infortuni, ci sono molteplici fattori che stanno influenzando negativamente le prestazioni del team, inclusi i livelli di calma e fiducia che sembrano non essere più gli stessi.
Le Cause Dietro la Stagione Deludente
Silva ha rifiutato di attribuire la colpa esclusivamente agli infortuni, sottolineando che il problema è più complesso. “Non è solo una questione di infortuni, quella non è un’escusa,” ha dichiarato. La mancanza di fiducia e serenità all’interno della squadra sembra essere un fattore chiave nel calo delle prestazioni. Le sue parole mettono in luce un problema più profondo che potrebbe richiedere cambiamenti significativi nella gestione e nella strategia del club per tornare ai livelli di successo a cui i tifosi sono abituati.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui]
Fonte: [l’account X di Fabrizio Romano]
🚨 Bernardo Silva on Man City’s bad season: “It seems incomprehensible to me. I don’t have the right answer”.
“There’s a mixture of many things that have happened in the club. Not just injuries, that’s no excuse. The levels of calm and confidence aren’t the same”, told ESPN. pic.twitter.com/X8RdqUpjJM
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 20, 2025
Premier League
Liverpool, Salah segna il 29° gol stagionale, 48 tra gol e assist

Momo Salah continua a incantare con il Liverpool, segnando il suo 29° gol stagionale e arrivando a 48 gol/assist in tutte le competizioni.
Il talento egiziano del Liverpool, Mohamed Salah, ha raggiunto un altro incredibile traguardo nella sua carriera calcistica. Con il suo 29° gol stagionale, Salah ha dimostrato ancora una volta di essere una vera e propria macchina da gol. Non solo ha segnato, ma ha anche contribuito con assist, totalizzando ben 48 gol/assist in tutte le competizioni. Questo straordinario risultato sottolinea l’importanza di Salah nel panorama calcistico mondiale e il suo ruolo cruciale nella formazione di Jürgen Klopp.
L’Impatto di Salah sul Liverpool
La presenza di Salah nel Liverpool è stata determinante per il successo del club negli ultimi anni. La sua capacità di segnare e creare opportunità per i compagni di squadra ha reso il Liverpool una delle squadre più temute in Europa. L’abilità tecnica e la velocità di Salah lo rendono un avversario difficile da affrontare, e i suoi numeri impressionanti parlano da soli.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🤴🏼🇪🇬 Mo Salah scored his 29th goal of the season, 48 G/A in all competitions for Liverpool.
Machine. 🤖 pic.twitter.com/oeUcR0aWrv
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 19, 2025
-
Notizie5 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Calciomercato3 giorni fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Notizie3 giorni fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli
-
Serie A7 ore fa
Repubblica – Milan, Conceiçao: tensione altissima con Pulisic
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?
-
Champions League3 giorni fa
Milan Feyenoord, Conceicao pensa ad una mossa a sorpresa