I nostri Social

Serie A

Serie A: probabili formazioni e fantaconsigli

Pubblicato

il

Serie A

Torna l’analisi di tutte le partite di Serie A con probabili formazioni e fantaconsigli riguardanti la settima giornata che inizierà con tre anticipi al sabato.

Lecce vs Napoli (Sabato 15:00)

Serie A

Lecce vs Napoli

Roberto D’Aversa si affiderà, come di consueto, al suo amato 4-3-3, confermando il centrocampo formato da Oudin, Ramadani e Rafia. In attacco spazio al tridente Strefezza, Krstovic e Almqvist.

Modulo speculare per Rudi Garcia e il suo Napoli. In difesa spazio ancora alla coppia di centrali Ostigaard e Natan, con Di Lorenzo e Mario Rui a formare il pacchetto difensivo. In avanti, Politano completerà il tridente assieme a Osimhen e Kvaratskelia, entrambi tornati sui ritmi dello scorso anno.

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Oudin, Ramadani, Rafia; Strefezza, Krstovic, Almqvist.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia.
Per i salentini per il fantacalcio proponiamo Strefezza (W), che potrebbe impensierire con la sua velocità la difesa azzurra; per il Napoli il nome è quello di un ritrovato Osimhen (Pc).

Milan vs Lazio (Sabato 18:00)

Serie A

Milan vs Lazio

Stefano Pioli torna a schierare i suoi interpreti titolari nel 4-3-3 con cui affronterà la Lazio di Sarri. Davanti confermato Pulisic sulla destra, con Giroud e Leao a completare il reparto offensivo.
Viaggia verso la conferma Yacine Adli come mediano davanti alla difesa, al suo fianco poi Loftus-Cheek e Tijjani Reijnders.
In difesa può spuntarla ancora Florenzi sulla zona destra della difesa a discapito di Calabria, dall’altra parte c’è ovviamente Theo Hernandez con Kjaer (in vantaggio su Thiaw per farlo rifiatare) e Tomori centrali difensivi. In porta ritorna Maignan, recuperato anche se Sportiello ha dimostrato una certa affidabilità in porta.

4-3-3 anche per la Lazio che cerca il colpo a San Siro contro la prima della classe. Per approcciare al meglio la gara, Sarri conferma il tridente d’attacco composto da Zaccagni, Immobile e Felipe Anderson.
Luis Alberto, Cataldi e Kamada a centrocampo, con Pellegrini e Hysaj terzini di sinistra e destra. L’ex di turno Romagnoli e Casale centrali difensivi. Provedel in porta.

MILAN (4-3-3):  Maignan; Florenzi, Tomori, Kjaer, Theo Hernandez; Loftus-Cheek, Adli, Reijnders; Pulisic, Giroud, Leao.

LAZIO (4-3-3): Provedel; Hysaj, Casale, Romagnoli, Pellegrini; Kamada, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni.

Per il fantacalcio consigliamo Theo Hernandez (Ds/E) nel Milan, l’ex di turno Romagnoli (Dc) nella Lazio.

Salernitana vs Inter (Sabato 20:45)

Serie A

Salernitana vs Inter

Sousa per la partita con l’Inter dovrebbe recuperare l’attaccante di riferimento Dia, che insieme a Kastanos e Cabral proveranno a far male alla difesa nerazzurra. Candreva potrebbe esser fuori causa per un fastidio all’adduttore. Davanti a Ochoa, i tre difensori Lovato, Gyomber e Pirola. In mediana Maggiore e Martegani centrali con Mazzocchi e Bradaric esterni.

Per la trasferta in Campania, Inzaghi dovrà fare a meno di Frattesi, spazio al centrocampo titolare con Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan. In attacco potrebbe riposare all’inizio Lautaro Martinez con l’inserimento di Sanchez. In difesa davanti a Sommer, Pavard, De Vrij e Bastoni.

SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Lovato, Gyomber, Pirola; Mazzocchi, Martegani, Maggiore, Bradaric; Kastanos, Jovane Cabral; Dia.

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Sanchez, Thuram.

In casa granata per il fantacalcio consigliamo Cabral (A), molto caldo in questo momento; per l’Inter proponiamo Barella (C), sempre pronto ad inserirsi.

Bologna vs Empoli (Domenica 12:30)

Serie A

Bologna vs Empoli

Motta si affida al 4-3-3 contro la formazione toscana. Davanti a Skorupski, ci saranno i quattro difensori: De Silvestri a Krisiansen. Freuler agirà in regia con Ferguson e Aebischer. In avanti Zirkee affiancati da Ndoye e Karlsson.

L’Empoli di Andreazzoli dopo i prmi punti contro la Salernitana, cerca di rimpinguare il bottino anche a Bologna. Per il tecnico toscano in attacco, nel suo 4-3-1-2 c’è la coppia Cambiaghi-Shpendi, con Baldanzi a supporto. Mediana composta da Maleh, Grassi e Marin.

BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Calafiori, Kristiansen; Ferguson, Freuler, Aebischer; Ndoye, Zirkzee, Karlsson.

EMPOLI (4-3-1-2): Berisha; Ebuehi, Walukiewicz, Luperto, Cacace; Marin, Grassi, Maleh; Baldanzi; Cambiaghi, Shpendi.

Per il Bologna segnaliamo l’attaccante Zirkzee (Pc), per l’Empoli il mediano Maleh (C) per le vostre scelte di fantacalcio

Udinese vs Genoa (Domenica 15:00)

Serie A

Udinese vs Genoa

Sottil è sempre alle prese coi tanti infortuni della propria rosa e dalla penuria di reti segnate. A Napoli si è visto un gran gol di Samardzic e poco altro. In attacco ancora fiducia a Thauvin e Lucca, che Sottil spera si sblocchino a breve. Difesa fisica con Perez, Bijol e Kristensen.

Gilardino dovrà tenere con i piedi ben saldi per terra i propri giocatori dopo il poker rifilato alla Roma di Mourinho. Non ci saranno Badelj e Strootman usciti nella prima frazione contro i capitolini: spazio a Kutlu e Thorsby. In attacco l’affiatata coppia Gudmunsson e Retegui.

UDINESE (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Kristensen; Ebosele, Samardzic, Walace, Lovric, Kamara; Thauvin, Lucca.

GENOA (4-4-2): Martinez; De Winter, Bani, Dragusin, Vasquez; Frendrup, Kutlu, Thorsby, Matturro; Gudmundsson, Retegui.

Per l’Udinese segnaliamo per il fantacalcio il francese Thauvin (A), mentre per il Genoa il bomber della nazionale Retegui (Pc) è caldo.

Atalanta vs Juventus (Domenica 18:00)

Serie A

Atalanta vs Juventus

Dubbio De Ketelaere nell’Atalanta, il belga si è allenato a parte per un risentimento muscolare alla coscia sinistra. Gasperini in avanti ha gli uomini contati, giocherà di certo Lookman, con al fianco uno tra Muriel e Pasalic. Koopmeiners sulla trequarti e De Roon in mediana sono insostituibili, ancora Ruggeri sulla fascia sinistra, tornano Scalvini al centro della difesa e Musso tra i pali.

Allegri pensa al rilancio di Gatti, dopo la panchina con il Lecce, accanto a Bremer e Danilo. La Juventus a Bergamo sarà guidata da Chiesa e Vlahovic. Ci sarà ancora alternanza sulla sinistra, dove giocherà di nuovo Kostic, a destra invece Mckennie ha scalzato definitivamente Weah. In mezzo al campo ancora in ballottaggio Miretti e Fagioli.

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Kolasinac, Scalvini, Toloi; Ruggeri, Ederson, De Roon, Zappacosta; Koopmeiners; Lookman, Muriel.

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Gatti; Kostic, Rabiot, Locatelli, Miretti, Mckennie; Chiesa, Vlahovic.

Per il fantacalcio, nell’Atalanta il più in palla e Koopmeiners (C/T), tra i bianconeri Mckennie (C) è da bonus.

Roma vs Frosinone (Domenica 20:45)

Serie A

Roma vs Frosinone

E’ crisi aperta in casa Roma dopo il ribaltone contro il Genoa. Mourinho vuole iniziare a correre dopo i soli cinque punti racconti nelle prime sei partite. Un dubbio per il portoghese, con Llorente che non è al meglio e potrebbe non essere del match. Al suo posto è in piedi l’ipotesi di un arretramento di Cristante sulla linea dei difensori. In mezzo potrebbe giocare Bove, con dirottamento in panchina di Aouar. In avanti Lukaku sarà supportato da El Shaarawy e Pellegrini, con Dybala verso un turno di riposo.

Il Frosinone non si vuole fermare e prova a conquistare punti anche in casa giallorossa. Nessuno stravolgimento di formazione e tridente d’attacco confermato con Baez, Cheddira e Soule in avanti. Barrenechea a occupare la posizione di play e la coppia MazzitelliGarritano nel ruolo di mezzali. La difesa titolare non si tocca: Oyono, Okoli, Romagnoli e Marchizza saranno al loro posto. In porta Turati.

ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Cristante, N’Dicka; Kristensen, Paredes, Bove, Spinazzola; El Shaarawy, Pellegrini; Lukaku.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Okoli, Romagnoli, Marchizza; Mazzitelli, Barrenechea, Garritano; Soule, Cheddira, Baez.

Per i nostri consigli sul fantacalcio propendiamo per i gol di Lukaku (Pc) in chiave Roma, in una partita essenziale dove il risultato sarà vitale per i giallorossi. Matias Soule (W/A), dopo la rete contro la Fiorentina, potrebbe voler ripetere la prestazione e, magari, anche il gol.

Sassuolo vs Monza (Lunedì 18:30)

Serie A

Sassuolo vs Monza

Dopo aver fatto lo scalpo a Juventus ed Inter, mister Dionisi deve mantenere equilibrio, il gruppo potrebbe essere inebriato dopo due vittorie tanto belle e prestigiose. Nell’undici iniziale, l’unica variazione negli ultimi due match è stato l’avvicendamento tra Tressoldi e Viti. Stavolta potrebbero giocare entrambi con Erlic fuori, a sinistra ballottaggio PedersenVina. Confermatissima la coppia Matheus Henrique-Boloca in mezzo, così come Berardi, Laurienté e Bajrami a supporto di Pinamonti.

Monza in cerca di brillantezza, e del gol di Colombo. La squadra di Palladino, reduce da 3 pareggi di fila, si affida ancora alle giocate di Colpani. Intanto è stato ufficializzato l’acquisto di Gomez, tuttavia il Papu non sarà già a disposizione. In mezzo Gagliardini e Pessina a dirigere le operazioni, Pablo Marí sarà al centro della retroguardia, sulle fasce Ciurria e Birindelli.

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Tressoldi, Viti, Pedersen; Matheus Henrique, Boloca; Laurienté, Bajrami, Berardi; Pinamonti.

MONZA (3-4-1-2): Di Gregorio; Caldirola, Pablo Marí, Izzo; Birindelli, Gagliardini, Pessina, Ciurria; Colpani; Mota, Colombo.

Al fantacalcio per il Sassuolo puntiamo al metronomo Boloca (M/C), nel Monza possibile si sblocchi Colombo (Pc).

Torino vs Hellas Verona (Lunedì 18:30)

Serie A

Torino vs Hellas Verona

Ivan Juric deve fare i conti con l’infortunio occorso a Buongiorno, vittima di un problema muscolare e fuori uso per qualche partita. Contro il suo passato, il tecnico immetterà Sazonov al centro della difesa, assieme ai consolidati Schuurs e Rodriguez. Possibile turno di riposo per Zapata, il cui posto sarà preso da Karamoh come spalla di Sanabria.

Nessuno stravolgimento di formazione per Baroni. Il tecnico ex Lecce porrà ancora fiducia sul 3-4-2-1, laddove Montipò sarà difeso da Dawidowicz, Magnani e Hien. A centrocampo Folorunsho e Hongla si prenderanno una maglia da titolare in mezzo, coadiuvati sulle fasce da Lazovic e Faraoni. In attacco la fisicità di Bonazzoli saranno ispirati dalla coppia DudaNgonge.

TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Schuurs, Sazonov, Rodriguez; Bellanova, Ricci, Tameze, Lazaro; Vlasic; Karamoh, Sanabria.

HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipoì; Dawidowicz, Magnani, Hien; Lazovic, Folorunsho, Hongla, Faraoni; Duda, Ngonge; Bonazzoli.

Sulle scelte per il nostro fantacalcio propendiamo per le geometrie e il senso del gol di Ricci (M/C) per il Torino e sulla forza e la solidità di Folorunsho (C/T) per l’Hellas Verona.

Fiorentina vs Cagliari (Lunedì 20:45)

Serie A

Fiorentina vs Cagliari

La Fiorentina, dopo aver gettato due punti a Frosinone e pronto a tornare alla vittoria. Per questo il centravanti dovrebbe essere Beltran al posto di Nzola, apparso in difficoltà. Sulla trequarti Nico Gonzalez e Bonaventura sono certi di un posto, per il terzo, Kouamè parte in pole. Cambio in mezzo al campo dove Mandragora e Maxime Lopez potrebbero far rifiatare Arthur e Duncan. Dietro scelte obbligate per via degli infortuni di Biraghi e Dodò. Tocca a Kayode e Parisi sulle fasce, con Milenkovic e Martinez Quarta in mezzo. In porta Terracciano al momento è il portiere più affidabile.

Ranieri pronto a dare la scossa dopo essere sceso all’ultimo posto. In porta la novità potrebbe essere Scuffet, dopo gli errori di Radunovic. In difesa confermato il trio con Wieteska, Dossena e Hatzidiakos. Dubbio in mezzo al campo dove Prati tallona Sulemana. Augello ancora favorito su Azzi. In avanti Luvumbo non in discussione. Al suo fianco triplo ballottaggio con Pavoletti leggermente favorito.

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Martinez Quarta, Parisi; M.Lopez, Mandragora; N.Gonzalez, Bonaventura, Kouamè; Beltran.

CAGLIARI (3-5-2): Scuffet; Wieteska, Dossena, Hatzidiakos; Zappa, Nandez, Prati, Makoumbou, Augello; Pavoletti, Luvumbo.

I nostri consigli sono Beltran (Pc), voglioso di trovare il primo gol nel nostro campionato; per i sardi occhio a Nandez (E/C), pronto a regalare i primi bonus.

Che cos’è Fanta Week!

Qui i consigliati per la modalità Mantra della 7ª giornata di Serie A, utili anche per chi partecipa al Fanta Week, il fantacalcio settimanale:

Top 11 FantaWeek (4-3-1-2): Skorupski (Por); Kayode (Dd/Ds/E), Schuurs (Dc), Bijol (Dc), Kristiansen (Ds/E); Barella (C), Reijnders (M/C), Colpani (C/T), Bajrami (T); Thuram (Pc), Zirkzee (Pc).

Vuoi sapere di più su Fanta Week? Clicca qui, è possibile iscriversi in qualsiasi momento.

Serie A

Venezia, Di Francesco:” Milan grande potenziale offensivo. Vedo grande voglia da parte nostra”

Pubblicato

il

Empoli-Venezia

L’allenatore del Venezia, Eusebio Di Francesco, è intervenuto in conferenza stampa a due giorni dalla sfida contro il Milan, in programma domenica ore 12.30.

Il Venezia crede ancora nella salvezza. Nell’ultimo turno di Serie A, i veneti hanno pareggiato 2-2 nello scontro diretto del Castellani contro l’Empoli. Un punto che ha permesso alla squadra di Eusebio Di Francesco di portarsi ad una sola lunghezza di distanza dal Lecce quartultimo. Nella 34esima giornata, il Venezia riceverà al Penzo il Milan, reduce dalla accesso alla finale di Coppa Italia conquistata ai danni dell’Inter. A due giorni dalla sfida, il tecnico arancioneroverde ha risposto alle domande dei cronisti presenti in sala stampa. Di seguito le sue parole.

Venezia

Venezia, le parole di Di Francesco

Momento del Milan.

Il Milan ha alternato momenti di grandi prestazioni ad altri, io mi auguro che possa accadere, ma sono sicuro che cercheranno di dare continuità al derby, conoscendo l’allenatore. Dobbiamo basarci su di noi, sul nostro atteggiamento e determinazione, sapendo che affronteremo una big. A livello offensivo sono la squadra, secondo i dati, più pericolosa. Ha un grande potenziale offensivo”.

Infortunati.

“Qualche problema Ellertsson e Marcandalli, ma credo potremo recuperarli. Recuperiamo Fila dalla squalifica, Yeboah si è allenato con continuità. Con una condizione psicofisica adeguata alla gara”.

Gara contro l’Empoli.

“Molto bravi a riprendere la partita, potevamo avere più attenzione dopo il gol fatto. Fa parte del passato, abbiamo una partita importante cui pensare. Ci sono state tante cose buone, altre da migliorare”.

Sensazioni dopo il pareggio.

“Abbiamo solo perso un po’ di focus durante la gara e su quello abbiamo lavorato, lì per lì è normale pensare a cose negative. Avevo parlato di un mini-torneo iniziato 2 partite fa, dove eravamo con un handicap di 5 punti.dal Lecce. Colgo l’occasione di mandare un abbraccio alla famiglia di Graziano per quanto accaduto, sono molto vicino alla famiglia ed alla moglie”.

Dubbi di formazione.

“Un paio, non vi posso dire dove. Sono sereno quando li ho. Vedo grande voglia da parte di tutti per cercare di ottenere un risultato importante”.

Singoli.

“I rapporti crescono con il tempo, ci si conosce meglio, quello con Yeboah è stato un abbraccio da uomo a uomo o da papà a figlio. Mi fa piacere lo ha fatto spontaneamente, sono contento per lui che ha trovato il gol e questo gli darà forza. Zampano vorrebbe essere maggiormente protagonista, ma vedo che non sbaglia un allenamento o un atteggiamento. Io vorrei farli giocare tutti, ma io faccio l’allenatore e devo scegliere”.

Cambi di formazione nel Milan.

“Qualche cambio me lo posso aspettare, anche se nelle ultime tutti si potevano aspettare qualche cambio e non lo ha fatto. Cerchiamo di essere pronti a tutti, poi il dna del Milan è quello lì e non cambierà”.

 

Continua a leggere

Serie A

Juventus, Vlahovic e Kolo Muani: carenza di gol

Pubblicato

il

Juventus

Una cosa in casa Juventus è sempre più evidente: anche i ricchi, ogni tanto, smettono di sorridere. E non solo perché non vincono. Ma perché non segnano.

In un campionato dove ogni euro pesa e ogni investimento dev’essere mirato, non ci si può permettere sprechi. Eppure, due dei giocatori più pagati della Serie A sono improvvisamente diventati i simboli di un paradosso: costano tantissimo, ma incidono pochissimo. Di chi stiamo parlando? Di Kolo Muani e Dusan Vlahovic.

Le ultime reti

Kolo Muani ha segnato la sua ultima rete il 7 febbraio, a Como. Quel giorno sembrava essersi sbloccato, con una doppietta che aveva illuso tutti. Cinque giorni prima, aveva colpito anche a Empoli. Poi? Il buio. Nessun altro acuto. Solo panchina, minuti spezzettati, una fiducia che sembra essersi dissolta.

Vlahovic, invece, il suo ultimo gol lo ha segnato il 23 febbraio, a Cagliari. Una rete importante, pesante, che aveva dato i tre punti ai bianconeri. Ma è rimasta isolata, come un faro acceso in mezzo a una nebbia sempre più fitta. Fino all’infortunio, rimediato proprio contro il Parma. Da lì, stop forzato.

Juventus

Photo Source: Sito ufficiale della Juventus.

La stagione va avanti. Ma i gol no.

Il problema, però, non è solo tecnico. Forse e soprattutto è anche economico. La Juventus sta investendo cifre enormi in un attacco che non produce. Solo per Vlahovic, il club spende 11 milioni netti all’anno, che diventano oltre 20 lordi. Circa 1,7 milioni al mese. Kolo Muani, in prestito dal PSG, costa un milione netto al mese. Lordo? Quasi 1,9.

Insieme fanno 3,55 milioni di euro lordi al mese. Una cifra che supera addirittura l’intero monte stipendi del Parma, che con 32 giocatori arriva a 2,22 milioni mensili. E allora viene da chiedersi: ha senso investire così tanto in due giocatori che non portano gol? O meglio: in due giocatori che oggi sembrano fuori dal progetto tecnico?

Alla Juventus cambiano le gerarchie

Perché nel frattempo le gerarchie sono cambiate. Con Thiago Motta c’era alternanza, gestione. Con Tudor, Kolo Muani è finito in fondo alla fila. E Vlahovic, finché è stato disponibile, ha fatto quello che ha potuto. Ma la situazione è lontana dall’essere ideale. Così si comincia a pensare al futuro. E qui si apre un altro capitolo.

Vlahovic è destinato alla cessione in estate. Non si vuole rischiare di arrivare a giugno 2026 con un contratto in scadenza e nessuna offerta. Forse meglio monetizzare ora. anche se le prestazioni non aiutano a mantenere alto il prezzo.

Kolo Muani? Anche il suo destino è incerto. Il prestito scade, il PSG ha già incassato 3,6 milioni per quei cinque mesi. Ma un eventuale rinnovo del prestito o un acquisto, oggi sembra tutto fuorché una priorità.

juventus

DUSAN VLAHOVIC FA IL SEGNO OK ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Lookman: occasione o illusione?

E allora Giuntoli guarda altrove. Il primo nome sulla lista è quello di Ademola Lookman. Un talento puro, uno di quelli che quando è in forma spacca le partite. Ma anche uno che, fino a poche settimane fa, era sparito dai radar. È appena uscito da un periodo negativo e non c’è alcuna garanzia che non possa rientrarci. Ecco perché questa possibile operazione solleva più di qualche dubbio. Lookman è forte, sì. Ma è costante? È maturo per diventare la stella offensiva della Juventus? Oppure rischia di essere l’ennesimo investimento milionario poco sostenibile?

Il rischio, a guardare bene, è proprio quello: ripetere gli stessi errori. Spendere tanto per giocatori dal talento evidente ma dal rendimento incostante. Esattamente come è successo con Kolo Muani. Esattamente come, in parte, è successo con Vlahovic. E se Lookman non dà garanzie, figuriamoci le alternative. Osimhen è tecnicamente ancora un giocatore del Napoli, anche se in prestito al Galatasaray. Resta complicatissimo da prendere. Hojlund? Giovane, interessante, ma ancora acerbo. E lo United difficilmente farà sconti.

Juventus nel limbo: il rischio di un futuro costruito su sabbie mobili

Si guarda anche a Cunha, oggi al Wolverhampton, e a Ederson per il centrocampo. Ma ogni nome sembra più un’idea che una certezza.La verità è che la Juventus oggi si trova in un momento di passaggio. Con un passato recente fatto di investimenti altissimi e un presente che non dà i frutti sperati. E ora, di fronte all’ennesima finestra di mercato, c’è il rischio concreto di insistere sulla stessa linea.

Spendere tanto. Sperare molto. E raccogliere poco. E allora viene da chiedersi: questa Juventus ha davvero imparato qualcosa? Oppure continuerà a costruire il proprio futuro sulle sabbie mobili dell’incertezza? Per ora, l’unica cosa certa è il conto a fine mese. Quello arriva puntuale. I gol, invece, no.

Continua a leggere

Serie A

Serie A, quale giocatore ha effettuato più dribbling?

Pubblicato

il

Al termine della 33° giornata di Serie A, quali sono quei giocatori che amano saltare l’uomo nell’uno contro uno e offrono maggiori spunti alla propria squadra?

Secondo i dati raccolti da Opta, possiamo creare una classifica con i giocatori che hanno effettuato il maggior numero di dribbling in questa Serie A. Ovviamente si tratta di calciatori che giocano in ruoli prettamente offensivi e che con le loro qualità tecniche riescono a creare superiorità numerica e offrono differenti soluzioni ai propri allenatori.

Serie A, chi ha effettuato più dribbling? Nico Paz in vetta

Serie A

NICO PAZ IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

1 Nico Paz, Como, 58 dribbling

2 Rafael Leao, Milan, 53 dribbling

3 Kenan Yildiz, Juventus, 52 dribbling

4 Gaetano Oristanio, Venezia, 51 dribbling

5 Dodò, Fiorentina, 47 dribbling

6 Nuno Tavares, Lazio, 45 dribbling

7 Mattia Zaccagni, Lazio, 42 dribbling

Continua a leggere

Ultime Notizie

copa del rey copa del rey
Liga10 minuti fa

Copa del Rey: il Barça invertirà il destino?

Visualizzazioni: 15 Ogni anno la stessa storia: la Copa del Rey sembra a portata di mano, ma sfugge sempre allo...

Calciomercato20 minuti fa

Calciomercato Lipsia: fissato il prezzo per Openda

Visualizzazioni: 18 Il Lipsia intende tenersi stretto il suo attaccante belga, nel mirino di diverse big europee da diverso tempo....

Notizie25 minuti fa

UEFA: silenzio fino al 1° maggio per Papa Francesco

Visualizzazioni: 23 La UEFA annuncia un minuto di silenzio in tutte le sue competizioni in onore di Papa Francesco. Il...

Abraham Abraham
Coppa Italia30 minuti fa

Coppa Italia, la rivincita dei secondi numeri 9: Abraham e Dallinga alla ricerca del riscatto

Visualizzazioni: 23 La finale di Coppa Italia tra Bologna e Milan vedrà affrontarsi due tra i migliori capocannonieri del torneo,...

copa del rey barcellona copa del rey barcellona
Liga35 minuti fa

Barcellona, il punto dall’infermeria verso il Real Madrid

Visualizzazioni: 3 Emergenza infortuni in casa Barcellona. Lewandowski e Balde fuori dalla finale di Copa del Rey contro il Real...

Roma femminile, Serie A, Women's Champions League serie a femminile Roma femminile, Serie A, Women's Champions League serie a femminile
Calcio Femminile39 minuti fa

Serie A femminile, Fiorentina Juventus, le viola concedono il pasillo de honor alle bianconere

Visualizzazioni: 4 Il campionato di Serie A femminile si avvia verso la conclusione, ma ha già scritto uno dei suoi...

Scarpa d'Oro Scarpa d'Oro
Calciomercato45 minuti fa

Moise Kean torna a Firenze lunedì, salta l’Empoli

Visualizzazioni: 27 Moise Kean salta la partita contro l’Empoli per motivi familiari, il ritorno dell’attaccante della Fiorentina è previsto per...

Empoli-Venezia Empoli-Venezia
Serie A50 minuti fa

Venezia, Di Francesco:” Milan grande potenziale offensivo. Vedo grande voglia da parte nostra”

Visualizzazioni: 5 L’allenatore del Venezia, Eusebio Di Francesco, è intervenuto in conferenza stampa a due giorni dalla sfida contro il...

Olanda, Koopmeiners Olanda, Koopmeiners
Notizie51 minuti fa

Juventus, dalla Continassa: le ultime su Mbangula e Koopmeiners

Visualizzazioni: 6 La Juventus continua la preparazione alla sfida di domenica contro il Monza (ore 18, Allianz Stadium), con Igor...

Bologna Bologna
Calciomercato55 minuti fa

Bologna, UFFICIALE: Marco Di Vaio resta DS fino al 2027

Visualizzazioni: 6 Marco Di Vaio rinnova il suo contratto con il Bologna fino al 2027, confermando il suo legame duraturo...

Le Squadre

le più cliccate