Notizie
Sticchi Damiani: “Presto maggiore sicurezza al Via del Mare”

Il presidente del Lecce Sticchi Damiani ha parlato della situazione relativa alla sicurezza allo stadio dopo gli episodi avvenuti nel match contro il Napoli.
Sticchi Damiani, previste nuove migliorie
Artefice di un grande progetto che non vuole smettere di crescere e portare risultati, Saverio Sticchi Damiani è intervenuto per affermare la necessità di nuovi interventi per la miglioria di alcuni aspetti al Via del Mare. Si è parlato della questione sicurezza, divenuta per lui urgente soprattutto dopo gli episodi avvenuti durante la partita col Napoli. Secondo il presidente, i fondi per i “Giochi del Mediterraneo” non sono certi. Per questo motivo, la società è disposta a fare uno sforzo economico al fine di rendere l’impianto più sicuro e confortevole. Scopriamo di cosa si tratta.
Dispiacere per gli episodi al Via del Mare
A Sticchi Damiani non è piaciuto il lancio di fumogeni avvenuti in occasione di Lecce – Napoli. Per il presidente lo stadio deve essere un luogo di aggregazione e divertimento per famiglie. Ha infatti, affermato: “Da quando ci siamo insediati, nel 2015, il nostro primo obiettivo è stato quello di riportare allo stadio il più possibile famiglie, bambini, ragazzi, donne. La Curva Sud è un settore particolarmente popolato da nostri giovani tifosi. Quindi, l’episodio che ha visto una nostra tifosa, del 2002, riportare una ustione di primo grado è per noi qualcosa di inconcepibile. In occasione del comitato che si è tenuto presso la prefettura, insieme a tutte le istituzioni preposte alla sicurezza pubblica, abbiamo dato disponibilità come società di intervenire subito a nostre spese. Vogliamo creare un sistema di recinzioni ancora più alte per impedire o rendere ancora più complicato, se non impossibile, il lancio di oggetti”
Rendere lo stadio più confortevole
Sticchi Damiani ha, poi, evidenziato un altro problema da risolvere: ”Bisogna limitare le tante file che si provocano nel prefiltraggio e ai tornelli. Spesso sono code troppo lunghe, un disagio per i nostri tifosi. Abbiamo dato la disponibilità anche qui alle autorità di aumentare, tramite una serie di dispositivi mobili che mettiamo a disposizione, i varchi, in modo tale da ridurre le file. Ancora una volta a spese ovviamente della società”.
Come sempre il presidente del Lecce si dimostra attento alle esigenze dei suoi tifosi e pronto a migliorare le condizioni della propria squadra. Grazie a lui e al suo team i giallorossi stanno vivendo uno dei migliori periodi della loro storia.
Notizie
Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis

Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis sulle varie piattaforme.
La programmazione completa di tutto il calcio in diretta tv e streaming, con le partite di calcio in TV oggi tra le varie piattaforme Sky, DAZN, NOW, Sportitalia, MOLA TV ed emittenti in chiaro. In questa guida tv potete consultare dunque le partite di calcio oggi per tutti i dispositivi mobili (tablet, smartphone e perfino console da gioco) e tutti i device, ma anche per tv e smart tv. Guida alla diretta TV.
Di seguito l’elenco completo delle partite di calcio in TV oggi, in tutte le competizioni e i palinsesti trasmessi dalle emittenti italiane.

Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italia )Sport CalcioInter FC vs AC Milan – 12esimo edizione Trofeo TIM 2012 – Stadio San Nicola di BariNella foto: Telecamera a bordocampoPhoto: Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italy )Sport SoccerInter FC versus AC Milan – 12th TIM Trophy 2012 – San Nicola Stadium BariIn the photo: A pitchside television camera
Calcio in TV oggi, il programma del 12 maggio
01.00 Whitecaps-Los Angeles FC (MLS) – APPLE TV
18.30 Venezia-Fiorentina (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
20.00 Al Okhdood-Al Nassr (Saudi League) – SPORTITALIA
20.45 Atalanta-Roma (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
Dove vedere il calcio in TV in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi RAI sono visibili in streaming gratuito all’interno del territorio italiano su RaiPlay e relativa app.
I programmi di Sportitalia sono visibili in streaming gratuito su Sportitalia.com.
I programmi di Eurosport sono visibili in streaming solo per gli abbonati al servizio Eurosport Player.
I programmi di Eleven Sports sono visibili in streaming previa registrazione sul sito Eleven Sports.
Le partite trasmesse da OneFootball sono visibili in streaming gratuito sul sito web e tramite l’applicazione.
Notizie
L’ex Roma Castan: “Il tumore mi ha stroncato la carriera”

Leandro Castan racconta la sua battaglia contro il tumore cerebrale. Dalla scoperta della malattia all’intervento, fino alla difficile rinascita.

I TIFOSI DELLA ROMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma, le parole di Castan
Il dramma di Leandro Castan
13 settembre 2014. Empoli-Roma. Quel giorno finì la carriera di Leandro Castan, difensore della Roma, che durante il riscaldamento iniziò a sentire un fastidio al flessore. Ma il vero dramma iniziò quando, dopo una visita medica, gli fu diagnosticato un cavernoma cerebrale.
Nel raccontare la sua storia, Castan ricorda come i primi giorni dopo la diagnosi furono terribili: non stava in piedi, vomitava molto, perse 20 kg. Ero senza forze. Nessuno gli aveva spiegato cosa stava succedendo. “Ho fatto di tutto per tornare al mio livello. Tutto. Non è stato possibile. Ma sono ancora qui.”
La rinascita dopo l’operazione
Anche se la sua vita calcistica era cambiata, Castan non voleva arrendersi. Decise di sottoporsi a un intervento molto rischioso per cercare di tornare a giocare. “Non posso smettere”, disse alla moglie. Dopo l’intervento, Castan dovette imparare a vivere di nuovo, a combattere con un malessere che nasceva in lui.
Ricorda il primo allenamento dopo l’operazione: “Tornai a casa piangendo. I preparatori mi passarono la palla. Io guardai il mio piede e il pallone. Volevo stopparlo con la suola, come piaceva a me. Mi passò tra le gambe, il piede rimase fermo. Non riuscirò mai a tornare a giocare a calcio”.
Nonostante tutto, Castan non ha mai smesso di lottare. Oggi sta facendo il corso da allenatore. “Mi piace stare in campo, sentire l’odore dell’erba, entrare in contatto con i ragazzi. Non è ancora finito il mio momento. C’è un’altra vita nel calcio per Leandro Castan.”
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: Gianluca Di Marzio.
Notizie
UEFA, Marchetti annuncia delle modifiche nel fuorigioco: “L’IFAB sta facendo degli esperimenti”

Il vice segretario generale della UEFA, Giorgio Marchetti, ha parlato soffermandosi sulle possibili modifiche delle regole riguardanti il fuorigioco.
Giorgio Marchetti, vice segretario generale della UEFA, è intervenuto ai microfoni di Radio Anch’Io Sport su Radio Rai soffermandosi su diverse tematiche. Dal nuovo format delle competizioni europee alla questione stadi in Italia passando per l’Inter in finale di Champions League fino alla possibilità di modificare le regole del fuorigioco.
UEFA, le parole di Marchetti
Ritocchi sul nuovo formato delle coppe europee?
“Non è un formato temporaneo, è il nuovo formato per tutte le competizioni europee. È stato pensato perché diventi il formato del futuro. Darà grandi soddisfazioni e migliorerà una formula che ha avuto un successo enorme e mondiale. Abbiamo constatato che funziona per incertezza, imprevedibilità, sorpresa e interesse. Ragioneremo con i club su qualche piccolo dettaglio. Ma il formato rimarrà tale”.
L’anno prossimo 6 squadre inglesi in Champions. Possono cambiare i criteri di selezione?
“Tutti i dettagli sono studiati con cura. Con la nuova formula abbiamo aggiunto un elemento di grande interesse per tutti i campionati nazionali, cioè la possibilità che i club che giocano in Europa, con i loro risultati, possano aggiungere un posto alla loro nazione. Poi con la vittoria dell’Europa League si aggiunge un ulteriore posto in Champions, ma questo esisteva già prima. Va anche ricordato che ora ci sono 36 squadre, non riteniamo sia un elemento di disturbo”.
Utilizzo e considerazioni sul Var:
“Il Var è uno strumento essenziale per tutti. Nessuno può immaginare il calcio di oggi privato di questo supporto tecnologico. Ma è anche un elemento da maneggiare con cura, per evitare che trasformi il gioco in qualcosa che gli sportivi non amerebbero vedere. Per quanto riguarda il fuorigioco millimetrico, l’IFAB sta facendo degli esperimenti per testare una modifica delle regole del fuorigioco, che non sia più bastata su qualunque parte del corpo.
Vedere annullato un gol per tre centimetri di piede o di spalla è qualcosa che si fatica a sopportare a livello di spirito di gioco. Vedremo a cosa porteranno questi esperimenti e se sarà possibile in futuro un fuorigioco non più basato più sui tre centimetri ma magari su una parte più significativa del corpo”.
Questione stadi dopo le critiche di Ceferin, con quale occhio ci segue l’Uefa?
“Con un occhio estremamente attento. L’Italia è uno dei grandi paesi del calcio europeo e mondiale. Vedere una situazione infrastrutturale così precaria e così fuori dal tempo non è un elemento di beneficio per calcio italiano. Ci auguriamo che l’Italia riesca a dare una sterzata ai propri stadi, trasformandoli in stadi moderni e confortevoli, cosa che purtroppo non è in questo momento. Questo deve avvenire per forza, l’Italia non può mancare questo appuntamento col futuro”.
In caso di mancati adempimenti, c’è il rischio di avere un numero inferiore di stadi rispetto alla Turchia, altro paese organizzatore di Euro2032?
“Manca ancora tempo, c’è tempo fino a ottobre 2026. Non posso pensare che l’Italia non sarà in grado di presentare cinque stadi con tutti i requisiti necessari. L’Italia deve farlo”.
Inter finalista in Champions:
“Per tutti gli italiani è un motivo d’orgoglio avere un’italiana in finale di Champions. Negli ultimi anni l’Italia ha piazzato squadre nelle finali delle tre competizioni. Questo dice molto dello stato di salute calcio italiano, un calcio che fa risultati in Europa e speriamo adesso qualificandosi con la Nazionale anche alla Coppa del Mondo 2026”.
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa6 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio
-
Notizie5 giorni fa
Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Notizie4 giorni fa
Fantacalcio, 36^ giornata: cartella medica e squalificati