Premier League
Bruce Grobbelaar, il portiere soldato
Pubblicato
2 anni fail

Bruce Grobbelaar, storico portiere zimbabwese del Liverpool negli anni 80, ha compiuto ieri 66 anni. Calciostyle non può che fargli i migliori auguri.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Roma, 1984. Quella maledetta finale…
I tifosi della Roma lo ricordano amaramente per i suoi atteggiamenti da sbruffone durante la finale di Champions League 1983-84.
Grobbelaar si rese protagonista durante i calci di rigore, che per la prima volta nella storia della competizione designarono il vincitore.
“Danzando dinoccolatamente sulla linea di porta” e strizzando l’occhio ai fotografi, Grobbelaar parò due rigori su 4. Finì 5 a 3 per il Liverpool.
Per i tifosi giallorossi, quella maledetta finale – giocata, tra l’altro, nel proprio stadio, l’Olimpico – fu la fine di un’era.
Il barone Liedholm andò al Milan, portandosi con sé Di Bartolomei e segnando la fine di un periodo d’oro, per la Roma.
Ma chi era questo strano portiere, baffuto e sbruffone, che quella maledetta sera ipnotizzò due campioni del mondo, come Conti e Graziani?
L’occasione del suo compleanno, ci permette di ripercorrere la storia di uomo che è stato un soldato nel suo paese, ed è stato salvato dal calcio.
Il calcio come antidoto alla depressione
La parola depressione suona, oggi che la conosciamo meglio, meno esoterica di quanto poi lo sia realmente.
In generale è identificabile come uno stato mentale, legato ad un evento traumatico, sedimentatosi nella mente di chi la vive.
Una letargia nella quale si assiste passivamente alla propria vita, che scorre davanti senza interesse, e nella quale ci si abbandona.
Bruce Grobbelaar è un uomo che certamente è stato in depressione. E non poteva essere altrimenti, data la vita che ha fatto.
Nato in Rhodesia – l’attuale Zimbabwe -, nel 1977 entrò nella Guardia Civile Rhodesiana, combattendo nella Guerra Civile del suo paese.
Grobbelaar è stato costretto ad uccidere, ovviamente, perché in guerra non c’è altra alternativa. Eppure aveva un sogno: giocare in Europa.
Congedatosi dall’esercito, che gli aveva lasciato in dote una sequela di demoni privati coi quali combattere, riprese il discorso interrotto.
Sicuramente alcune immagini non potranno mai cancellarsi. Se le porterà con sé, come un ingombrante bagaglio segreto.
Grazie al calcio, Grobbelaar è riuscito a tenere a bada, quei demoni privati, riuscendo a coronare il suo sogno e arrivando a vincere il trofeo più ambito.
Una carriera lunghissima
Il sintomo della cura-calcio per Grobbelaar è la sua lunghissima carriera. Facilitato anche dal ruolo, ha giocato fino alla soglia dei 50 anni.
Dallo Zimbabwe al Canada, fino in Inghilterra, dove si affermò come professionista, soprattutto con la maglia del Liverpool.
Con i Red Devils tredici stagioni, raggiungendo la vetta, appunto, nel 1984 a Roma, in quella ‘maledetta finale’, dove fu decisivo.
Con il Liverpool visse anche la triste vicenda di Bruxelles, nella finale di Champions dell’anno successivo, contro la Juventus.
Episodio – 39 morti, rimasti schiacciati da una parte dello stadio – che fece meditare al giocatore (e a molti suoi compagni) di lasciare il calcio.
Ma la passione (la ‘terapia’, la potremmo chiamare) era troppo importante per Grobbelaar, che continuò a difendere la porta del Liverpool fino al 1993.
A metà degli anni 90 dovette affrontare una pesante accusa di associazione a delinquere e corruzione.
L’incriminazione verteva su presunte combine quando militava nel Liverpool. L’episodio segnò la fine della sua carriera fra i professionisti.
Poi giocò in una serie di squadre e di categorie minori, perché abbandonare il campo da gioco è impossibile, se per te è una terapia.
Ritiratosi definitivamente nel 2002, ha intrapreso la carriera da allenatore, in maniera saltuaria.
Ci ricorderemo sempre delle sue smorfie, e del suo atteggiamento sicuro. Buon compleanno Bruce. Sei un esempio.
Un tifoso romanista (senza rancore).
Premier League
Manchester United, Amorim durissimo: “Il nostro campionato è stato imbarazzante”
Pubblicato
53 minuti fail
12/05/2025
Rúben Amorim esprime il suo imbarazzo per la Premier League disputata dal Manchester United: “I problemi sono più grandi del percorso in Europa League”.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Manchester United, le parole di Amorim
Rúben Amorim e le sfide in Premier League
Rúben Amorim, attuale allenatore del Manchester United, ha recentemente esternato il suo stato d’animo riguardo alla difficile posizione in Premier League. In una dichiarazione che ha fatto rapidamente il giro del web, Amorim ha confessato: “Mi sento in imbarazzo guardando la classifica della Premier League”. Queste parole sono un chiaro segnale delle difficoltà che la sua squadra sta affrontando in campionato, nonostante la il percorso fatto in Europa League e la possibilità di vincerla nella finale contro il Tottenham.
Il futuro della squadra sotto la guida di Amorim
Amorim ha sottolineato che, a prescindere dal risultato in Europa League, i problemi della squadra sono di natura più strutturale. “Per me non importa se vinciamo l’Europa League perché i problemi sono molto più grandi di quello”, ha aggiunto l’allenatore. Questa affermazione evidenzia la necessità di un profondo cambiamento all’interno del club per affrontare le sfide presenti e future.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 Rúben Amorim: “I feel embarassed when looking at the Premier League table”.
“For me it doesn’t matter if we win the Europa League because the problems are much bigger than that”. pic.twitter.com/mMGyKYsmRs
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 11, 2025

Sandro Tonali brilla a Newcastle: il centrocampista italiano segna il suo sesto gol stagionale nel match odierno vinto contro il Chelsea per 2-0, confermandosi pedina fondamentale per il club.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Sandro Tonali continua a stupire con la maglia del Newcastle, confermandosi come uno dei giocatori chiave della squadra. Il giovane centrocampista italiano ha segnato il suo sesto gol stagionale, contribuendo in modo decisivo alla vittoria del suo team. Questo ultimo successo rafforza ulteriormente il suo ruolo centrale nella strategia di gioco del Newcastle, che vede in lui un elemento imprescindibile per il presente e il futuro del club.
Il futuro di Tonali al Newcastle
Nonostante le frequenti voci di mercato, il club sembra intenzionato a puntare su Tonali anche per le prossime stagioni. La società Il club inglese apprezza non solo le sue doti tecniche, ma anche la sua capacità di influenzare positivamente il gioco della squadra. Grazie ai suoi sei gol in questa stagione, Tonali ha dimostrato di possedere la stoffa del campione, attirando così l’attenzione di molti appassionati e addetti ai lavori.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano.
⚪️⚫️ Sandro Tonali has scored 6 goals this season for Newcastle, one more key goal today…
…as #NUFC see him as crucial part of the squad also for the future despite links. pic.twitter.com/bLoU3Apv2T
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 11, 2025
Premier League
Dove vedere la Premier League in TV oggi in streming gratis? Il palinsesto
Pubblicato
1 giorno fail
11/05/2025
Il palinsesto completo per seguire in TV la 36^ giornata del campionato di Premier League: ecco dove vedere i match di oggi sulle piattaforme italiane.
La Premier League è la massima divisione del campionato inglese: 20 le squadre in corsa, tra le quali alcuni tra i club più forti d’Europa, che si affrontano in gare di andata e ritorno. La Premier 2024/2025 è iniziata il 17 agosto 2024 e si concluderà il 25 maggio 2025.
Di seguito dove seguire i match di oggi.

MANCHESTER, ENGLAND – NOVEMBER 1, 2016: Ilkay Gundogan of City celebrates after he scored a goal during the UEFA Champions League Group C game between Manchester City and FC Barcelona at City of Manchester Stadium. Copyright: Cosmin Iftode/Picstaff
Premier League, i match di oggi
16.00 Southampton-Manchester City – SKY SPORT e NOW
18.30 Bournemouth-Aston Villa – SKY SPORT e NOW
Dove vedere le partite di Premier League
Le migliori sfide sono disponibili per tutti gli abbonati al pacchetto Sky Calcio. Il canale di riferimento per seguire la Premier 2024/2025 è Sky Sport Calcio, al canale 202 della lineup sportiva.
Ultime Notizie


Milan, si pesca ancora in Olanda: sfida alla Juventus per Hancko
Visualizzazioni: 3 Il Milan guarda ancora in Olanda per rinforzare il proprio organico. La società rossonera ha messo nel mirino...


Arsenal, prima offerta per Freddy Bernal: il Chelsea fa muro
Visualizzazioni: 15 L’Arsenal ha presentato al Chelsea un’offerta da 1,25 milioni di sterline per il giovane portiere dell’Inghilterra U18, Freddy...


Real Madrid, ecco il dopo-Ancelotti: accordo con Xabi Alonso
Visualizzazioni: 31 Xabi Alonso è il nuovo allenatore del Real Madrid: contratto fino al 2028 per la leggenda spagnola, che...


Ousmane Dembélé eletto miglior giocatore della Ligue 1
Visualizzazioni: 22 Ousmane Dembélé conquista il titolo di Giocatore dell’Anno della Ligue 1, confermandosi una stella indiscussa del campionato francese....


Roma, Sabatini: “Ranieri unico, ma la società ha fatto un grande lavoro. Sul nuovo allenatore…”
Visualizzazioni: 35 Walter Sabatini, ex direttore sportivo della Roma, ha concesso un’intervista esclusiva al collega Lorenzo Gulino ai microfoni di...


Manchester United, Amorim durissimo: “Il nostro campionato è stato imbarazzante”
Visualizzazioni: 20 Rúben Amorim esprime il suo imbarazzo per la Premier League disputata dal Manchester United: “I problemi sono più...


Douglas Luiz risponde alle critiche: “Amo la Juventus”
Visualizzazioni: 22 Il centrocampista della Juventus, Douglas Luiz, ha risposto alle critiche dei tifosi arrivate in seguito alle sue dichiarazioni...


Parma, anche Inter e Roma puntano Bonny
Visualizzazioni: 30 Inter e Roma osservano il giovane talento Ange-Yoan Bonny, attaccante del Parma, durante le ultime partite: nessuna offerta...


Lazio, pronto il rinnovo fino al 2026 per Vecino
Visualizzazioni: 25 Matias Vecino vuole restare alla Lazio, il club sta pianificando un rinnovo fino al 2026 per il centrocampista...


Barcellona, Yamal: “Champions? La giochiamo ogni anno, prima o poi la vinceremo”
Visualizzazioni: 19 Lamine Yamal ha parlato prima del match fra Real Madrid e Barcellona, focalizzandosi anche alla recente eliminazione dalla...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie7 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile7 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa6 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio