Saudi Pro League
Saudi Pro League: Numeri Arabi – il recap della 9° giornata

Quarto appuntamento con Numeri Arabi, la rubrica di CalcioStyle sulla Saudi Pro League, il campionato più chiacchierato dell’estate.
Nuovo appuntamento con il campionato arabo assieme alla rubrica Numeri Arabi. La nona giornata regala diversi colpi di scena con Musa Barrow che trascina il suo Al-Taawoun al secondo posto in solitaria. L’Al Nassr di Cristiano Ronaldo viene beffato nel finale e Neymar e soci consolidano la prima posizione. Sconfitta nel derby per l’Al Ittihad di Benzema.
9° giornata: AL Nassr sprecone, Kessie decisivo. Sconfitta interna per Gerrard
Damac 4 – 1 Al-Hazem
Seconda vittoria di fila per Damac, che rifila il poker all’ultima della classe. Due goal per tempo consentono ai giallorossi di conquistare i tre punti e di salire al 10° posto in classifica. Ad aprire i giochi ci pensa l’ex Lecce Ceesay, abile a muoversi sulla linea del fuorigioco. La seconda rete arriva verso fine primo tempo con Nkoudou. Lo stesso esterno serve in apertura di ripresa l’assist per il 3-0 firmato da Al Zain. A chiudere il match ci pensa lo sfortunato autogoal di Viana, decisivo nella deviazione che beffa il suo compagno di squadra. Il goal della bandiera degli ospiti lo mette a segno Al Habashi. Al-Hazem sempre più ultimo in classifica, con ben 6 sconfitte e la difesa più battuta del campionato.
Al-Riyadh 2 – 2 Al-Shabab
Pareggio pirotecnico per l’Al-Shabab di Ever Banega. I padroni di casa, in piena lotta retrocessione, passano in vantaggio con Andre Gray, alla seconda rete in due giornate. Ad avvio ripresa i bianconeri ristabiliscono la parità con il difensore marocchino Romain Saiss. A rimettere la testa avanti è sempre l’Al-Riyadh con Juanmi, attaccante in prestito dal Betis Siviglia. Il definitivo pareggio lo firma Iago Santos. Protagonista tra i rossoneri l’ex Atletico Madrid Carrasco, autore di due assist decisivi.
Al-Taawoun 3 – 0 Al-Tai
Vittoria di misura dell’Al-Taawoun dell’ex Bologna Musa Barrow. É proprio l’ex Serie A, arrivato al terzo goal in quattro gare, ad aprire le marcature con un gran destro da fuori area all’11’ minuto. La seconda in classifica è una schiacciasassi e raddoppia poco dopo con Joao Pedro sugli sviluppi di calcio d’angolo. A chiudere i giochi ci pensa l’ex cantera del Real Madrid Medran. Gli ospiti collezionano la terza sconfitta di fila e scendono al 16° posto.
Al-Ettifaq 1 – 2 AL Fateh
Sconfitta interna per gli ex Liverpool Gerrard, Henderson e Wijnaldum. Ad ingannare i padroni di casa ci pensa il bomber Moussa Dembele, arrivato a quota 7 reti stagionali. La beffa per la squadra di Dammam si consuma negli ultimi 15 minuti di gioco. All’85’ minuto la pareggia Zelarrayán, con un gran colpo di testa. Al 93′ Jorge Tavares, con un gran destro ad incrociare, condanna l’Al-Ettifaq alla seconda sconfitta in campionato. L’AL Fateh con questa vittoria sale al 6° posto in classifica, scavalcando proprio i rossoverdi in classifica.
AL Nassr 2 – 2 Abha
Si ferma a 6 la striscia di vittorie consecutive di Cristiano Ronaldo e soci. L’asso portoghese rimane a secco di goal ma comunque mette lo zampino nella prima rete di Otavio: tacco spaziale a liberare Brozovic, palla a rimorchio per l’ex Porto che stappa la partita. Il solito Talisca poco prima della mezz’ora di gioco sigla il 2-0, dando già l’illusione dei tre punti. Da quel momento però, i gialloblu scompaiono dal campo e l’Abha di Tatarusanu la riapre prima dal dischetto con Bguir, poi la pareggiano al 92′ con l’ex Lione Toko Ekambi, che si inventa un gran destro incrociato da fuori area. Gli ospiti tornano a respirare dopo 4 ko di fila. Al Nassr che lascia due punti per strada e si conferma la terza forza del campionato con 19 punti conquistati.
Al-Ittihad 0 – 1 Al-Ahli
Big match di giornata è il derby di Jeddah tra l’Al-Ittihad del ritrovato Benzema, assente nelle ultime tre gare per infortunio, e l’Al-Ahli di Firminio. A decidere la stracittadina ci pensa Kessie, accompagnato da una vistosa fasciatura sulla testa dopo un contrasto di gioco con l’ex Lazio Felipe Luis, con una grande volèe mancina. La gara continua con i gialloneri che non riescono a creare quasi nulla, complice anche un Benzema non ancora al top della forma. Con questo risultato il neopromosso Al-Ahli conquista il terzo posto in classifica, agganciando proprio i cugini e l’Al Nassr.
Al-Okhdood 0 – 3 AL Hilal
Tutto facile per la capolista che cala il tris in casa dell’Al-Okhdood. La squadra di Neymar, assente in campo dopo la gara di coppa, la sblocca subito con la rete di Michael, assistito dall’ex Barca Malcom. A complicare ancora di più le cose per la squadra di casa ci pensa ad inizio ripresa Al Rubaie, che nel giro di tre minuti si fa ammonire e poi espellere, lasciando i suoi compagni in inferiorità numerica.
Ad aumentare il vantaggio ci pensa Sergej Milinkovic-Savic, con un gran destro da dentro l’area. Sempre l’ex Lazio chiude i conti sulla ribattuta del calcio di rigore sbagliato dal compagno Al-Dawsari. Al Hilal sempre più primo in classifica con 23 punti.
Al-Khaleej 0 – 0 AL Raed
Pareggio a reti bianche tra l’Al-Khaleej e l’AL Raed. Il match si gioca su ritmi molto blandi e soporiferi con nessuna delle due squadre vogliosa di portare a casa i tre punti. Padroni di casa che con questo pari scendono al 10° posto, mentre l’AL Raed interrompe una striscia di 3 ko di fila e consolida il penultimo posto in classifica, con soli 5 punti conquistati.
AL Wehda 1 – 1 Al-Fayha
La nona giornata si conclude con il pareggio tra l’AL Wehda e l’Al-Fayha. Un goal per tempo: gli ospiti aprono le danze al 23′ con l’attaccante nigeriano ex Galatasaray Onyekuru. La rete del pareggio lo mette a segno una vecchia conoscenza dell’Italia El Yamiq. Con questo pari le due formazioni confermano l’8° e 9° posizione in campionato.
Saudi Pro League: classifica e risultati
POS. |
P |
W |
D |
L |
GF |
GA |
GD |
PTS |
||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
Al Hilal FC |
9 |
7 |
2 |
0 |
26 |
7 |
19 |
23 |
|
2 |
Al Taawoun FC |
9 |
7 |
1 |
1 |
19 |
7 |
12 |
22 |
|
3 |
Al Nassr FC |
9 |
6 |
1 |
1 |
26 |
12 |
14 |
19 |
|
4 |
Al Ittihad FC |
9 |
6 |
1 |
2 |
18 |
6 |
12 |
19 |
|
5 |
Al Ahli SC |
9 |
6 |
1 |
1 |
17 |
13 |
4 |
19 |
|
6 |
Al Fateh SC |
9 |
5 |
2 |
2 |
22 |
15 |
7 |
17 |
|
7 |
Al Ettifaq FC |
9 |
5 |
2 |
2 |
16 |
11 |
5 |
17 |
|
8 |
Al Wedha |
9 |
4 |
1 |
4 |
17 |
17 |
0 |
13 |
|
9 |
Al Fayha |
9 |
2 |
5 |
2 |
9 |
7 |
2 |
11 |
|
10 |
Damak Club |
9 |
2 |
4 |
3 |
15 |
15 |
0 |
10 |
|
11 |
Al Khaleej Club |
9 |
2 |
3 |
4 |
9 |
14 |
-5 |
9 |
|
12 |
Al Shabab FC |
9 |
2 |
3 |
4 |
11 |
17 |
-6 |
9 |
|
13 |
Al Riyadh SC |
9 |
2 |
2 |
5 |
8 |
21 |
-13 |
8 |
|
14 |
Al Okhdood |
9 |
2 |
1 |
6 |
15 |
12 |
-7 |
7 |
|
15 |
Abha Club |
9 |
2 |
1 |
6 |
7 |
16 |
-9 |
7 |
|
16 |
Al-Tai |
9 |
2 |
1 |
6 |
7 |
17 |
-10 |
7 |
|
17 |
Al Raed Club |
9 |
1 |
2 |
6 |
6 |
15 |
-9 |
5 |
|
18 |
Al Hazem |
9 |
0 |
3 |
6 |
7 |
23 |
-16 |
3 |
Prossimo turno:
Venerdì 20 ott0bre
Al-Taawoun 17:00 Al-Ittihad
Al-Okhdood 17:00 Al-Fayha
AL Fateh 20:00 Abha
AL Hilal 20:00 Al-Khaleej
Sabato 21 ottobre
Al-Hazem 17:00 AL Raed
AL Nassr 17:00 Damac
Al-Ahli 20:00 AL Wehda
Al-Shabab 20:00 Al-Tai
Domenica 22 ottobre
Al-Riyadh 17:00 Al-Ettifaq
Saudi Pro League
Pioli al bivio: esilio o ritorno?

Dopo l’eliminazione dalla Champions Asiatica, Pioli rischia il ritorno in Italia. Il rapporto con Al Nassr potrebbe subire una battuta d’arresto.
Per Pioli Arabia amara, dolce Italia
A volte è proprio vero che ‘quando si chiude una porta, si apre un portone’. Sempre che la vediamo da questa prospettiva. Il club di Pioli era già stato eliminato nella Saudi League. Ma la mazzata finale è arrivata con l’eliminazione in Champions Asiatica, da parte dei giapponesi del Kawasaki. La sconfitta non è stata clamorosa: un 3-2 che ha mancato l’obiettivo.
In Arabia, la situazione di Stefano Pioli è tutt’altro che serena. Diverse voci fanno circolare l’ipotesi di un suo allontanamento dalla squadra, alimentando i dubbi sul suo futuro. In queste circostanze, un ritorno in patria potrebbe non sembrare una scelta così negativa. Naturalmente, ci sono ancora valutazioni da fare. Ma intanto le opportunità per l’ex allenatore del Milan non mancano. Questo potrebbe anche significare una possibile rinascita nella scena calcistica italiana.

Head Coach of AC Milan Stefano Pioli during italian soccer Serie A season 2019/20 of AC Milan – Photo credit Fabrizio Carabelli /LM
Verso la Lupa o alla ricerca della zebra più lontana?
Secondo le più recenti previsioni dei bookmaker, Stefano Pioli è tra i principali candidati per un ritorno in Serie A. Diverse squadre starebbero valutando il suo profilo per la prossima stagione. L’ex tecnico del Milan figura infatti tra i principali indiziati per guidare la Roma nella prossima stagione: le quote a lui associate (2,25) lo piazzano tra i possibili successori di Claudio Ranieri. A questo punto un suo sbarco nella Capitale viene considerato molto concretao dagli addetti ai lavori.
Il tutto è ancora più plausibile se si pensa che la Juventus rappresenta un’opzione concreta. Anche se al momento meno probabile rispetto ad altre piste. Il tecnico parmigiano è stato accostato ai bianconeri come potenziale successore di Igor Tudor. Sempre che la società decidesse di cambiare guida tecnica. Le probabilità di un suo approdo a Torino sono considerate più basse rispetto ad altre candidature. Pioli potrebbe non restare disoccupato a lungo. Le sue competenze e la sua esperienza lo rendono un profilo interessante per diverse squadre italiane.
Saudi Pro League
Jorge Jesus-Al Hilal: titoli di coda. Brasile alla finestra

Jorge Jesus e Al Hilal si separano: il tecnico portoghese lascia il club saudita dopo una stagione turbolenta e ricca di tensioni.
La fine di un’era per Jorge Jesus
La storia tra Jorge Jesus e l’Al Hilal giunge al termine. Dopo una stagione caratterizzata da alti e bassi, il tecnico portoghese ha deciso di lasciare il club saudita. La notizia è stata resa pubblica da Nicolò Schira tramite il suo account Twitter, confermando che il rapporto tra le due parti non proseguirà oltre questa stagione. La decisione di separarsi non è stata una sorpresa per gli addetti ai lavori, dato che da tempo si vociferava di tensioni interne e divergenze sulla gestione della squadra.
Conseguenze e prospettive future
Con l’addio di Jorge Jesus, l’Al Hilal si trova ora di fronte alla sfida di trovare un nuovo allenatore che possa guidare la squadra verso nuovi successi. L’allenatore portoghese, noto per la sua esperienza e il suo approccio tattico, ha comunque lasciato un segno nel club, vincendo diversi trofei durante il suo mandato. Resta da vedere quale sarà il prossimo capitolo della carriera di Jorge Jesus e come l’Al Hilal intenderà riorganizzarsi per affrontare le future competizioni.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui]
Fonte: [l’account X di Schira]
Jorge #Jesus’ story at #AlHilal is over… #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 1, 2025
Saudi Pro League
Cristiano Ronaldo-Al Nassr: rinnovo vicino

Cristiano Ronaldo è ad un passo dal rinnovo con l’Al Nassr a delle cifre monstre. L’obiettivo dell’attaccante portoghese è solo uno.
La carriera di CR7 sembra destinata a durare ancora qualche anno. Il portoghese gioca per l’Al Nassr da gennaio 2023 e con loro ha segnato 87 gol in 92 partite.
Adesso sembra pronto ad estendere la durata del contratto per delle cifre abbastanza clamorose. Il motivo principale del rinnovo di Ronaldo è uno.
Cristiano Ronaldo, obiettivo 1000 gol e Mondiale 2026
Secondo il quotidiano spagnolo Marca, Ronaldo è pronto per il rinnovo annuale più opzione per il secondo con l’Al Nassr. Il contratto prevede un ingaggio di circa 200 milioni di euro all’anno esclusi i ricavi da sponsorizzazioni e altri accordi privati.
Il grande sogno di Ronaldo è quello di raggiungere i 1000 gol in carriera. Attualmente il portoghese è a quota 934 reti in gare ufficiali e sembra segnare con una regolarità spaventosa.
Un altro suo obiettivo è quello di partecipare (e provare a vincere) il Mondiale 2026 che avrà luogo tra Canada, Messico e Stati Uniti.
-
Calciomercato5 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie6 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League4 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
rassegna stampa5 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia