Serie A
Milan, Cardinale: “Voglio lo Scudetto e il nuovo stadio. Sul rinnovo di Ibra…”

Il proprietario del Milan Gerry Cardinale ha rilasciato un’intervista ai microfoni di Class CNBC. Di seguito le sue dichiarazioni integrali.
Le parole di Cardinale
“Farò come Silvio Berlusconi L’obiettivo è tornare ai fasti del Milan di un tempo, quello di Berlusconi: siamo il club con il maggior numero di Champions dietro solo al Real Madrid. Puntiamo lo Scudetto e vogliamo andare avanti il più possibile in Europa.
Il club è nostro da un anno e non ho fatto molto: volevo assicurarmi che tutto funzionasse, principalmente ho osservato. Non sono venuto con le pistole spianate alla modalità americana: ci siamo presi del nostro tempo. Chi c’era prima di noi ha fatto un gran lavoro.
I tifosi ci hanno accolto in maniera fantastica. I cambiamenti a volte spaventano ma noi siamo qui per fare del bene dentro e fuori dal campo. Vogliamo trasferire il nostro modello di business in Italia: è possibile, ma dobbiamo ‘italianizzarlo’. La squadra è una partnership con i tifosi. Desidero che le migliori pratiche americane si trasferiscano in Italia
Bilancio in utile? Non voglio prendermi i meriti dell’attuale situazione del Milan, è un lavoro di squadra. Nel calcio europeo andare più avanti in Champions è fondamentale e cambia le carte in tavola: dobbiamo farlo. Il nostro sguardo è puntato sulla vittoria dello Scudetto oltre che avanzare in Europa. Fuori dal campo abbiamo fatto un gran lavoro. Voglio dare ai tifosi la nuova Scala del calcio europeo. Se lo faremo lo stadio avrà un grande impatto per tutta la Serie A. Verrà realizzato a San Donato, il progetto è di cinque anni” ha aggiunto Cardinale.
Zlatan è un leader, lo sto conoscendo e mi piace molto ha spiegato il numero uno di RedBird -. Lo ritengo un leader nato, ci servono personaggi così. Potrebbe servirci come consigliere per me ma anche come leader in riferimento alla squadra. Dipende da lui, ne stiamo discutendo.“
Serie A
Friedkin torna a Roma, ma la riorganizzazione societaria è la vera sfida

Ryan Friedkin torna a Roma per supportare Ranieri e la squadra, mentre il club avvia una riorganizzazione interna, con cambiamenti nell’area finanziaria.
Ryan Friedkin è tornato ieri sera allo Stadio Olimpico per la sua prima visita da dicembre. Il vicepresidente della Roma ha voluto dimostrare il suo supporto a Claudio Ranieri e alla squadra in vista di una sfida decisiva, congratulandosi con tutti al termine del match. Tuttavia, la sua presenza nella capitale, come spesso accade, non è stata motivata solamente dall’aspetto sportivo: è in corso un profondo processo di riorganizzazione interna, come riportato dal Corriere dello Sport.
Roma, come cambia l’area finanziaria
Uno dei primi cambiamenti riguarderà l’area finanziaria: la direttrice Anna Rabuano, che fino a poco fa era al timone, non è più operativa. Al suo posto arriverà Anna Dunkel, una dirigente di fiducia del Gruppo Friedkin. Dunkel, che risponderà direttamente a Ed Shipley, figura cardine della dirigenza, avrà il compito di guidare la ripresa economica del club. La nomina di un nuovo CEO, tuttavia, è ancora in fase di definizione. Nonostante le voci su vari candidati, la posizione è ancora vacante, in attesa delle valutazioni finali da parte della proprietà.
Non è escluso ovviamente un colpo di scena e non è detto che la visita di Friedkin sia un pretesto per sbloccare questa situazione e fare presto chiarezza sulla nomina del nuovo CEO.
🏟️ Ryan #Friedkin esce dall’Olimpico dopo #RomaPorto #ASRoma pic.twitter.com/neLXjMow85
— Il Romanista (@ilRomanistaweb) February 20, 2025
Seguiranno Aggiornamenti.
Serie A
Parma-Bologna: le probabili formazioni e dove vederla

Parma-Bologna è la sfida che apre il sabato di campionato. Il derby emiliano sarà la prima di Chivu in Serie A e di fronte si trova subito un ostico avversario.
Il Parma ha un urgente bisogno di punti e spera che il cambio di allenatore possa aver dato una scossa almeno da un punto di vista caratteriale. Il Bologna di Italiano invece, in campionato sta viaggiando spedito e viene da 7 risultati utili consecutivi. La sfida del Tardini dunque, mette in palio punti pesanti sia in chiave salvezza che per un piazzamento in Europa.
Qui Parma
La squadra di casa viene da 5 sconfitte e 2 pareggi nelle ultime 7 partite. Con l’arrivo di Chivu in panchina si spera che questo trend negativo possa cambiare già dalla sfida contro il Bologna. Il modulo proposto dal tecnico rumeno dovrebbe essere un 4-3-3 dove la difesa sarà composta da Delprato, Vogliacco, Balogh e Valeri.
A centrocampo c’è un ballottaggio tra Keita e Camara, che andrebbero ad accompagnare il gioiello Bernabé e lo svizzero Shom. La punta sarà Bonny, visto l’infortunio di Djuric e sugli esterni dovrebbero partire da titolari Man e Cancellieri.
Qui Bologna
La squadra rossoblu deve continuare a correre spedita come sta facendo ormai da qualche partita. Contro il Parma potrebbe partire dal primo minuto l’ex Milan Calabria, mentre sull’altro lato è vivo il ballottaggio tra Miranda e Lykogiannis.
In mezzo al campo il titolare dovrebbe essere Moro con Pobega avanzato sulla trequarti, mentre sull’esterno dovrebbe esserci Riccardo Orsolini, al suo ritorno dal primo minuto. In panchina si siede anche Ferguson, al rientro dopo uno stop di qualche settimana.
Parma-Bologna: le probabili formazioni
Parma (4-3-3): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Balogh, Valeri; Keita, Shom, Bernabé; Man, Bonny, Cancellieri. All. Chivu
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Moro; Orsolini, Pobega, Ndoye; Castro. All. Italiano
Parma-Bologna: dove vederla
Parma-Bologna andrà in onda sabato 22 febbraio alle ore 15:00 in esclusiva su DAZN.
Serie A
Bologna, Italiano: “Detto che ogni partita ha una storia diversa, ogni partita è tutta un’altra storia”

Il tecnico del Bologna, Vincenzo Italiano, ha parlato oggi in conferenza stampa alla vigilia della partita di domani contro il Parma al Tardini.
Il tecnico del Bologna, Vincenzo Italiano, ha parlato oggi in conferenza stampa alla vigilia della partita di domani contro il Parma al Tardini. Tra i temi affrontati, la partita di domani contro i ducali, cosa cambia da quando i rossoblù non sono impegnati più in Champions League e la condizioni di alcuni giocatori.

VINCENZO ITALIANO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Bologna, Italiano: “il Parma ha sempre giocato bene, esprime un buon calcio, cercherà di fare il massimo domani.”
Il tecnico del Bologna, Vincenzo Italiano, ha parlato oggi in conferenza stampa alla vigilia della partita di domani contro il Parma al Tardini. Tra i temi affrontati, la partita di domani contro i ducali, cosa cambia da quando i rossoblù non sono impegnati più in Champions League e la condizioni di alcuni giocatori.
Ogni partita ha una storia diversa, ogni partita è tutta un’altra storia
“Detto che ogni partita ha una storia diversa, ogni partita è tutta un’altra storia, periodi e momenti diversi. Ne affrontiamo uno che ad inizio settimana ha cambiato guida tecnica, in questi casi bisogna stare molto attenti, la novità, la scossa interna che si viene a creare, il dispiacere per l’allenatore che va via. Troveremo un ambiente che vorrà reagire, dovremo prestare la massima attenzione, il Parma ha sempre giocato bene, esprime un buon calcio, cercherà di fare il massimo domani. Dovremo essere bravi ad approcciarla nel modo giusto”.
Usciti dalla Champions l’obiettivo rimane Coppa Italia
“Usciti dalla Champions l’obiettivo rimane Coppa italia e piazzarsi tra le squadre top. Avevo visto i ragazzi amareggiati per essere usciti, ma orgogliosi per quello che abbiamo dimostrato, per la crescita che abbiamo fatto vedere. Gli obiettivi sono ben chiari e dovremo essere all’altezza della situazione. Non so come interverrà il Parma con il nuovo allenatore, ci si prepara sotto tanti aspetti, abbiamo ricordato le caratteristiche del nostro avversario, poi non so quello che è accaduto in questi giorni, dovremo essere pronti sull’approccio”.
Condizioni di Orsolini e Calabria
“Orso sta bene, è perfettamente dentro il gruppo, si era fatto male mentre era in una condizione strepitosa. Torneremo a dargli minuti, ritroviamo un giocatore importante. Calabria si gioca una maglia con De Silvestri, entrambi affidabili e top”.
-
Notizie6 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Calciomercato4 giorni fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Notizie2 giorni fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Serie A1 giorno fa
Repubblica – Milan, Conceiçao: tensione altissima con Pulisic
-
Notizie4 giorni fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli
-
Champions League4 giorni fa
Milan Feyenoord, Conceicao pensa ad una mossa a sorpresa
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Ibra: “Conceicao? Ha avuto un lutto. Mi aspettavo questo Gimenez. Su Leao…”