Notizie
Terrorismo: quando violenza e paura fermano il calcio
Pubblicato
2 anni fail
By
Sara Cambi
Terrorismo, due tifosi uccisi a Bruxelles da un’integralista islamico. Attentatore poi ucciso. Lo sport paga le conseguenze di queste azioni violente?
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Da Monaco 1972 a Bruxelles 2023. Terrorismo e sport. Fermarsi o continuare. Il sangue della violenza sul campo da gioco o una pista di atletica. Solo una costante: la paura.
I fatti di Bruxelles
Lunedì sera un uomo a bordo di uno scooter ha sparato colpi di kalashnikov nel pieno centro cella capitale belga. Ha ucciso due persone, su un taxi. L’autista ferito ma non in modo grave. Erano due tifosi della Svezia.
Infatti era in corso la partita Belgio-Svezia, valida per le qualificazioni a Euro24.
Il terrorista, presumibilmente identificato con Abdesalem Lassoued, ha poi dichiarato sui social di aver commesso il fatto per vendicare i fratelli musulmani.
Fa riferimento ai roghi di Corano fatti appunto in Svezia a luglio e settembre. Per questa eventi la nazione scandinava aveva già subito altri attacchi.
E lo stadio era pieno
Una volta appresa la notizia, nello stadio Re Baldovino il clima si è fatto teso. La paura ha cominciato a serpeggiare tra gli spalti.
La partita è stata sospesa.
Verso mezzanotte la polizia ha scortato fuori tifosi, trattenuti all’interno dello stadio per motivi di sicurezza.
Il giorno dopo il presunto attentatore è stato individuato e ucciso in uno scontro a fuoco con le forze dell’ordine. Dapprima si pensava avesse agito con dei complici e per conto di organizzazione terroristiche. Poi sembrerebbe fosse un lupo solitario.
Non è la prima volta che Bruxelles viene colpita con attentati di questa matrice.
Lo sport che diventa vetrina del terrorismo: le olimpiadi.
Monaco, 5 settembre 1972. Il calcio e lo sport in generale hanno una risonanza mediatica mondiale senza eguali. Negli anni ’70 in particolar modo.
Infatti allora non c’erano i social a ramificare il messaggio e l’epoca di Al Qaeda e Bin Laden era ancora lontana. Dunque colpire le olimpiadi di Monaco si rivelò un’occasione unica e imperdibile. In quell’occasione morirono 11 atleti israeliani. La manifestazione andò avanti.
Atlanta, 27 luglio del 1996. Olimpiadi. Eric Rudolph, ultraconservatore, protesta contro una politica americana troppo progressista per i suoi gusti. E quindi pensa bene di piazzare una bomba al Centennial Olympic Park. Per fortuna una guardia se ne accorge e fa sgomberare l’area. Purtroppo comunque muore una donna. I giochi vanno avanti.
Does the show must go on?
Roma-Real Madrid, 11 settembre 2001. Alle 15:00 ora italiana due aerei dirottati da terroristi di Al-Qaeda si sono schiantati sulle Twin Towers di New York. Si parla di circa 3000 vittime. La Roma di Capello alle 21:00 deve scendere in campo per la Champions League. Si gioca? Non si gioca? Quella sera la Uefa decide di sì. In un clima di tristezza, tensione e paura. Vince il Real Madrid 2-1 con gol di Figo e Guti. Per i giallorossi segna Totti su rigore. Le partite del giorno dopo vengono rimandate al mese successivo.
Coppa d’Africa del 2010 in Angola. Attacco da parte di un commando al pullman della nazionale del Togo. Il mezzo viene trivellato da proiettili. L’azione viene rivendicata dal Fronte di liberazione dell’enclave di Cabinda (dal 1975 lotta per l’indipendenza del territorio che si trova tra la Repubblica democratica del Congo e il Congo-Brazzaville). Muoiono l’autista del pullman, l’allenatore in seconda Hubert Velud e l’addetto stampa. Il torneo prosegue. Il club del Togo, ritornato a casa dopo la vicenda, vede recapitarsi una multa di 50mila dollari per essersi ritirato prima dell’inizio del campionato.
Il “dopo Charlie Hebdo“
Parigi, 13 novembre 2015. Vari attentati sconvolgono la capitale francese quella notte. Terroristi dell’Isis sparano sugli spettatori di un concerto al Bataclan, uccidendo 90 persone e seminando il panico nel teatro e dintorni. Altre 6 sparatorie si verificano in vari luoghi della città. Ci sono anche tre esplosioni nei pressi dello Stade de France. Si sta giocando un’amichevole tra Francia e Germania. La partita prosegue, nonostante l’esplosione abbia provocato la morte di un uomo e dell’attentatore stesso.
Israele – Argentina 6 giugno 2018. Sembrerebbe che i giocatori della nazionale argentina abbiano ricevuto minacce telefoniche. Fatto sta che la squadra sudamericana rinuncia a giocare un’amichevole contro la squadra israeliana. Inutile le insistenze del premier israeliano Benjamin Netanyahu verso il presidente argentino Mauricio Macri. L’incontro salta. Troppa paura di un attacco terroristico.
The day after
La partita Inghilterra – Italia a Wembley valida per le qualificazione a Euro24 si è regolarmente giocata. Con livelli di sicurezza altissimi, tanta tensione e un minuto di silenzio per le due vittime svedesi e quelle civili di Israele. E i Palestinesi? Ops. Incidente diplomatico. E allora giù fischi. Anche durante l’inno italiano.
Peccato. Quello stesso stadio nel 2015 fu il palcoscenico di una bellissima manifestazione di “contro-terrorismo”. Si giocava l’amichevole Inghilterra-Francia, quattro giorni dopo gli attentati. In quell’occasione lo stadio era tutto rosso bianco e blu. E un’unica voce cantava la Marsigliese.

fonte “Liberté, Égalité, Fraternité” by wltmauc is licensed under CC BY 2.0.
Il calcio sa e può essere una voce contro l’odio e la violenza.
Potrebbe Interessarti
Notizie
Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis
Pubblicato
13 minuti fail
09/05/2025
Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis sulle varie piattaforme.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La programmazione completa di tutto il calcio in diretta tv e streaming, con le partite di calcio in TV oggi tra le varie piattaforme Sky, DAZN, NOW, Sportitalia, MOLA TV ed emittenti in chiaro. In questa guida tv potete consultare dunque le partite di calcio oggi per tutti i dispositivi mobili (tablet, smartphone e perfino console da gioco) e tutti i device, ma anche per tv e smart tv. Guida alla diretta TV.
Di seguito l’elenco completo delle partite di calcio in TV oggi, in tutte le competizioni e i palinsesti trasmessi dalle emittenti italiane.

Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italia )Sport CalcioInter FC vs AC Milan – 12esimo edizione Trofeo TIM 2012 – Stadio San Nicola di BariNella foto: Telecamera a bordocampoPhoto: Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italy )Sport SoccerInter FC versus AC Milan – 12th TIM Trophy 2012 – San Nicola Stadium BariIn the photo: A pitchside television camera
Calcio in TV oggi, il programma del 9 maggio
00.00 Talleres-Libertad, Velez-Olimpia (Copa Libertadores) – MOLA
00.00 Racing Montevideo-Huracan, Iquique-Atletico Mineiro (Copa Sudamericana) – MOLA
02.30 Barcelona-River Plate, Atletico Nacional-Internacional (Copa Libertadores) – MOLA
02.30 GVSJ-Fluminense (Copa Sudamericana) – MOLA
04.00 Universitario-Independiente Del Valle (Copa Libertadores) – MOLA
04.00 Cienciano-Caracas (Copa Sudamericana) – MOLA
17.00 Empoli-Roma (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
17.00 Bologna-Monza (Campionato Primavera) – PRIMAVERA TV
20.30 Zona Serie B – DAZN
20.30 Cittadella-Bari (Serie B) – DAZN
20.30 Cosenza-Cesena (Serie B) – DAZN
20.30 Juve Stabia-Reggiana (Serie B) – DAZN
20.30 Mantova-Carrarese (Serie B) – DAZN
20.30 Modena-Brescia (Serie B) – DAZN
20.30 Palermo-Frosinone (Serie B) – DAZN
20.30 Pisa-Sudtirol (Serie B) – DAZN
20.30 Sampdoria-Salernitana (Serie B) – DAZN
20.30 Sassuolo-Catanzaro (Serie B) – DAZN
20.30 Spezia-Cremonese (Serie B) – DAZN
20.45 Milan-Bologna (Serie A) – DAZN, SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 251) e NOW
21.00 Las Palmas-Rayo Vallecano (Liga) – DAZN
Dove vedere il calcio in TV in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi RAI sono visibili in streaming gratuito all’interno del territorio italiano su RaiPlay e relativa app.
I programmi di Sportitalia sono visibili in streaming gratuito su Sportitalia.com.
I programmi di Eurosport sono visibili in streaming solo per gli abbonati al servizio Eurosport Player.
I programmi di Eleven Sports sono visibili in streaming previa registrazione sul sito Eleven Sports.
Le partite trasmesse da OneFootball sono visibili in streaming gratuito sul sito web e tramite l’applicazione.

La Chiesa ha un nuovo papa ed è Robert Prevost, cardinale di origine statunitense. Fumata bianca arrivata nel tardo pomeriggio al quarto scrutinio.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Eletto il nuovo Papa: Robert Prevost sarà Leone XIV
È stato eletto Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice della Chiesa cattolica. Conosciuto per il suo impegno nel dialogo interreligioso e nelle questioni sociali, il nuovo Papa si prepara a guidare il mondo cattolico in una fase di rinnovamento e ascolto.
Notizie
Milan, sbagliare è umano…perseverare è diabolico: l’editoriale di Mauro Vigna
Pubblicato
17 ore fail
08/05/2025By
Mauro Vigna
Milan, un famoso detto recita che sbagliare è umano e perseverare è diabolico. E il club rossonero rischia seriamente di perseverare. Qui di seguito l’analisi dei fatti.
Il Milan dovrà cercare di non cadere negli errori del recente passato. Per farlo dovrà semplicemente cambiare tutto quello che ha fatto la passata estate, scegliere un direttore sportivo capace, non uno yesman, e optare per un allenatore italiano con la giusta esperienza e il giusto carisma.
Perché perseverare sarebbe diabolico? Vien da sé, rinnovando Sergio Conceicao e prendendo un DS non di prima fascia, o addirittura non prendendolo, si ricadrebbe in un loop pericolosissimo e soprattutto, nota ancor più grave, dagli errori non si sarebbe minimamente fatto tesoro.
Sbagliare può capitare, ma peccare di ignoranza e presunzione sarebbe veramente troppo, dopo una stagione con 20 punti (e magari anche oltre) di distacco dalla prima in classifica e in un campionato dove non tutti hanno corso a velocità folli. Imperdonabile.
Milan, quanti tecnici liberi!

LA DELUSIONE DI ANTONIO CONTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Voglio ricordare che un anno fa, quando le sorti di mister Pioli erano decise, a piede libero c’erano allenatori come Conte, Allegri e Sarri. Ed è arrivato Fonseca dopo che si era anche parlato con Lopetegui.
Errore madornale pagato molto caro durante questa stagione, con Conceicao che non ha saputo invertire la rotta facendo addirittura una media punti peggiore del predecessore.
E poco importa la Supercoppa e poco dovrà importare l’eventuale vittoria della Coppa Italia. La stagione sarà comunque fallimentare perché il Milan deve sempre competere per i primi posti, e non è solo una questione economica.
Ultime Notizie


Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis
Visualizzazioni: 61 Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming...


Fiorentina, Palladino: “Stasera non dormiremo. I ragazzi hanno dato tutto fino alla fine”
Visualizzazioni: 93 Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, ha commentato ai microfoni di Sky Sport il 2-2 contro il Betis Siviglia...


Fiorentina, Gosens non basta: il Betis vola in finale di Conference League
Visualizzazioni: 88 La Fiorentina viene eliminata in semifinale di Conference League dal Betis Siviglia al termine dei tempi supplementari. Non...


Fiorentina-Betis Siviglia: niente remuntada viola, addio finale | Le pagelle gigliate
Visualizzazioni: 131 La Fiorentina esce di scena dalla Conference League: non basta un super Gosens per tornare in finale. Delusione...


Fiorentina-Betis 2-2, Goal e Highlights
Visualizzazioni: 104 Al Franchi la Fiorentina di Raffaele Palladino ospita il Betis di Manuel Pellegrini. L’incontro è valevole per la...


Europa League, finale tutta inglese al San Mamés
Visualizzazioni: 92 La finale di Europa League, in programma mercoledì 21 maggio, sarà tra Tottenham e Manchester United. I due...


Conference League, il Chelsea è la prima finalista
Visualizzazioni: 90 Il Chelsea è la prima finalista della Conference League. I Blues battono il Djurgarden anche al ritorno e...


Verde vs Sampdoria: un loop che si ripete
Visualizzazioni: 25 Daniele Verde si prepara ad affrontare la Sampdoria per l’undicesima volta, la sua vittima preferita, sperando di trascinare...


Juve Stabia-Reggiana, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 29 La Serie B si avvicina all’atto finale, al menti va in scena Juve Stabia-Reggiana. Le vespe si preparano...


Luca Toni, nove anni fa l’ultimo atto: la storia del bomber
Visualizzazioni: 41 L’8 maggio 2016 è la data più importante nella carriera di Luca Toni, che ha segnato di fatto...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie4 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League2 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
rassegna stampa3 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia