I nostri Social

Notizie

Serie A, 9° giornata: i focus del Dottor Sarli

Pubblicato

il

Serie A, entra nel vivo la nona giornata di campionato con 5 partite, seguite lunedì da 2 posticipi. Vediamo insieme nel dettaglio le partite di oggi.

C’è tanta carne a cuocere in questo 9° turno di Serie A 2022/23, occhi puntati sul match delle 20:45 tra Milan e Juventus.

Attenzione anche alla Roma, delusione di quest’avvio di stagione, e alla sorpresa Monza.

Interessante anche il match in coda tra Salernitana e Cagliari, decisivo per i due allenatori coinvolti. Ecco a voi i focus, buona lettura e preparatevi a scoprire di tutto e di più!

Serie A, Roma – Monza

Roma

Roma vs Monza

La Roma ha ottenuto tre vittorie di fila nelle ultime tre uscite in tutte le competizioni ma si trova a 3 punti di distanze dalle prime cinque in classifica e Mourinho vuole battere il Monza per dar seguito a questo momento positivo.

La Roma ha cominciato male, 1 punto in tre partite, ma poi si è ripresa alla grande con 3 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta.

La porta inviolata in casa è un punto di forza dei giallorossi, che hanno travolto l’Empoli per 7-0 e battuto il Frosinone del derby laziale per 2-0. Nel mezzo, però, c’è stata la clamorosa sconfitta a Genoa (4-1) e lo stop di Torino (1-1).

Il Monza nelle ultime cinque partite è rimasto imbattuto (2 vittorie, 3 pareggi). Vincere contro la Roma, per la prima volta (1pareggio e 1 sconfitta) significherebbe portare a 3 le vittorie consecutive.

348 minuti di imbattibilità nei tempi regolamentari ma solo otto goal segnati, il quantitativo più passo tra le prime dieci squadre in classifica. Così si presenta il Monza a Roma, con 1 punto in più e tanta voglia di far bene.

Ecco i giocatori più pericolosi.

Per la Roma occhio a Lukaku, cinque goal di fila tra Roma e Nazionale anche se contro il Monza non ha mai segnato nei due scontri diretti personali.

Per i brianzoli attenzione a Pessina, che con l’Hellas Verona segnò ai giallorossi, in trasferta, nel 2019/20, anche se ha perso i suoi ultimi tre personali scontri diretti qui a Roma.

La statistica curiosa

La Roma ha segnato cinque goal dopo l’80° minuto mentre il Monza non ha mai subito nello stesso lasso di tempo.

Serie A, Bologna – Frosinone

Bologna

Bologna vs Frosinone

I felsinei non perdono dalla gara d’esordio contro il Milan ma i ben cinque pareggi in otto partite (2 vittorie, 1 sconfitta) fan sì che siano piazzati a metà classifica, la solita posizione a cui il Bologna è abituato ormai da tempo.

A Dall’Ara il Bologna ha perso una sola delle dodici partite in tutte le competizioni, ciò significa che in casa è molto forte e cercherà di far valere questa legge anche contro i ciociari.

Il Frosinone, di contro, ha perso uno solo degli ultimi sette contri diretti (4 vittorie, 2 pareggi).

Con 3 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte i ciociari sono partiti benissimo, 12 punti in otto partite; un risultato impressionante visto che, primo dell’inizio del Campionato, si pensava che il Frosinone sarebbe tornato subito in Serie B.

I ciociari però non vincono in trasferta in Serie A dal 2019 e finora ha racimolato soltanto due punti lontano dallo Stirpe (1 pareggio, 2 sconfitte).

Ecco i giocatori da attenzionare.

Per il Bologna occhio a Orsolini, che ha segnato il primo o l’ultimo goal in otto delle undici partite disputate col Bologna, inoltre ha realizzato otto reti nei secondi tempi.

Per il Frosinone c’è da badare a Marchizza, che ha subìto almeno due goal in tutti e cinque i suoi scontri diretti personali (2 vittorie, 1 pareggio, 2 sconfitte).

La statistica curiosa

Sei delle otto partite del Frosinone in questa Stagione hanno visto entrambe le squadre riuscire a segnare.

Serie A, Salernitana – Cagliari

Salernitana

Salernitana vs Cagliari

La Salernitana si trova, ancora una volta, in piena zona retrocessione dopo otto partite (3 pareggi, 5 sconfitte). I granata campani non hanno mai battuto il Cagliari in Serie A (2 pareggi, 2 sconfitte).

Il Cagliari ha fatto peggio della Salernitana (2 pareggi, 6 sconfitte). Il Cagliari ha incassato finora 16 reti e non vince da nove trasferte in Serie A (3 pareggi e 6 sconfitte) segnando soltanto 3 goal.

Ecco i giocatori più attesi.

Per la Salernitana attenzione a Cabral, ch’è l’unico ad aver segnato nell’arco delle sue ultime sei partite di campionato, e le sue due partite in cui ha segnato si sono concluse con due pareggi. Per i sardi occhio a Luvumbo, suoi due goal in apertura in questa stagione.

La statistica curiosa

Prima di questo turno, nessuna squadra di Serie A ha subìto più goal della Salernitana dopo il 75° minuto di gioco (6).

Serie A, Atalanta – Genoa

Atalanta

Atalanta vs Genoa

La sconfitta contro la Lazio, arrivata grazie ad un goal subito al minuto 80°, a interrotto una striscia di risultati che vedeva la Dea imbattuta da quattro partite in tutte le competizioni (4 vittorie, 1 pareggio).

L’Atalanta ha il suo punto di forza ufficiale nella difesa, 3 vittorie e 1 pareggio in tutte e quattro le partite ufficiali casalinghe. Ora possono portare a 4 questa serie, cosa che non accade dal 2017.

I rossoblù liguri si trovano a 4 punti di distanza sia dal quarto che dal diciottesimo posto, una posizione ideale per una squadra che, in genere, punta solo a salvarsi.

Il goal subito nel finale contro il Milan (sconfitta per 0-1) non ha demoralizzato i liguri, che hanno giocato tuttavia una bella partita. Adesso si riparte, la squadra di Gasperini è un osso duro ma il pallone, si sa, è tondo.

Del resto il Genoa non ha ancora subito sconfitte consecutive in questa Stagione, vincendo anzi due delle tre partite dopo aver perso (1 pareggio).

Purtroppo, però, a Bergamo i Grifoni non riescono a vincere dal 2016 (3 pareggi e 3 sconfitte) e farlo adesso è alquanto difficile.

C’è da dire, però, che gli ultimi tre scontri diretti qui sono terminati col segno X, quindi i liguri oggi potrebbero almeno salvare la faccia.

Ecco i giocatori più pericolosi.

Per la Dea occhio a Pasalic, i nerazzurri bergamaschi hanno vinto cinque delle ultime sette partite in cui il croato ha segnato.

Per il Grifone attenzione a Guomundsson, l’islandese ha segnato i suoi ultimi tre goal prima della fine del primo tempo portando sempre il Genoa in vantaggio.

La statistica curiosa

Cinque degli ultimi sette scontri diretti in Serie A sono terminati 0-0 nel primo tempo, proprio come tre delle ultime sei partite del Genoa in Campionato.

Serie A, Milan – Juventus

Milan-Juventus

Milan vs Juventus

Il Milan è in testa al Campionato dopo la vittoria per 1-0 contro il Genoa e i miracoli di Giroud in insolita veste di portiere dopo l’espulsione di Maignan nei minuti di recupero.

Il Milan arriva qui da sei vittorie consecutive e non ha subìto goal in tre partite casalinghe ufficiali (2 vittorie, 1 pareggio), segno che la difesa, in questa Stagione e per ora, è il punto di forza dei rossoneri.

Anche la Juventus vanta tre porte inviolate dopo aver battuto, per l’ennesima volta, il Torino nel derby della Mole.

Dopo aver guadagnato 17 punti in questa Stagione (5 vittorie, 2 pareggi, 1 sconfitta) sta vedendo il miglior inizio di campionato in quattro anni di Serie A, anche se giocare in trasferta, ultimamente, non porta bene ai bianconeri.

Questo perché i bianconeri hanno fatto seguire a due vittorie a zero una deludente sconfitta conto il Sassuolo (2-4) e un pareggio amaro contro la Dea (0-0).

Ecco i giocatori da tenere d’occhio.

Per il Milan, naturalmente, fari puntati su Giroud, l’uomo dai mille volti, che con la Juve ha segnato e ha fornito assist negli scontri diretti dell’anno scorso con ciascuno dei suoi contributi che sono arrivati nel primo tempo. Per la Juve attenzione a Kean, che cercherà di fermare la sequenza negativa di tre scontri diretti senza goal e potrebbe farlo presto, visto che cinque dei suoi ultimi sei goal sono stati i primi delle rispettive partite.

La statistica curiosa

Il Milan ha visto lo stesso esito alla fine del primo tempo e alla fine della partita in cinque occasioni in questa Stagione, che dopo lo scorso turno è diventato il quantitativo più alto in campionato.

Serie A, il bilancio finale

Cinque partite con le bollicine, ci si aspetta tanto spettacolo soprattutto dal testacoda e dalla sfida al vertice.

Mettiamoci anche la Roma, che potrebbe regalarci qualche sorpresa non essendo nuova ad exploit pur avendo, in genere finora, deluso. Buon divertimento e buon calcio a tutti!

Notizie

Milan-Inter 1-1, un derby di rara intensità: le pagelle dei rossoneri

Pubblicato

il

Milan

Milan-Inter 1-1, padroni di casa a un passo dalla vittoria, ma la pareggia l’Inter nel finale. I nerazzurri però sono in debito con la fortuna a causa dei tre pali colpiti.

Milan

Maignan 7: prima vera parata al 46’ su Lautaro, graziato dal palo al 67’ e al 77’, sempre lo stesso angolo. Altro palo al 90’, ma poi miracolo su Dumfries un minuto dopo. Nulla può sul gol.

Walker 7: gioca con una disarmante tranquillità, frutta della sua enorme esperienza

Tomori 7,5: vince praticamente ogni duello, gara importante per lui

Pavlovic 7: idem come sopra, ci mette il fisico

Theo Hernandez 6,5: prezioso recupero nel secondo tempo, prove di risveglio per il terzino francese

Musah 6,5: tantissima corsa e generosità, finalmente più lucido rispetto altre gare, esce stremato (dal 77’ Terracciano sv)

Bennacer 6,5: cresce di condizione di partita in partita, è lui il vero acquisto del centrocampo, esce per motivi tattici  (dal 46’ Jimenez 7: un motorino instancabile, si batte come un leone)

Reijnders 7: undicesimo gol stagionale, timbra il cartellino anche nel derby. Sempre presente e lucido

Pulisic 6,5: dinamismo e qualità, sempre pericoloso (dall’84 Gabbia sv)

Abraham 6: recupera un prezioso pallone a centrocampo e scatena il contropiede per la rete rossonera, altri due recuperi nel secondo tempo. Generoso (dal 77’ Camarda 6,5: prova una giocata da far venire giù lo stadio)

Leao 6,5: generoso anche in difesa, decisivo sul gol di Reijnders (dall’84 Chukwueze sv)

Conceicao 7: bene i cambi e ottima la mentalità dopo soli tre giorni dalla debacle contro la Dinamo Zagabria

Continua a leggere

Notizie

Bologna, Italiano ringrazia i suoi comprimari e accoglie Calabria con tre punti europei

Pubblicato

il

calciomercato

Bologna, la settimana rossoblù si conclude con una preziosa vittoria sul Como tra le mura amiche. Torna al gol capitan De Silvestri e mette la firma anche Fabbian. Intanto è in arrivo Davide Calabria.

Il Bologna gira anche con i suoi comprimari, al termine di una settimana che ha visto l’onorevole uscita dei rossoblù dalla Champions League.

Al Dall’Ara, infatti, si rivede la vittoria e i tre punti dopo l’opaco pareggio contro l’Empoli. Una gioia, ai danni del Como, che porta la firma di due giocatori che giocano poco ma che, chiamati in causa, lasciano quasi sempre il segno.

LORENZO DE SILVESTRI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

De Silvestri e Fabbian fanno sorridere Italiano, che aggancia momentaneamente la Juventus e si mette comodamente in poltrona, pronto ad assistere al derby di Milano, dove il Milan sarà chiamato a vincere per riprendere i felsinei.

Nelle prossime ore, parlando di mercato, il mister ex Fiorentina si attende qualcosa, complice il nuovo infortunio che ha colpito Ferguson. Il ds Sartori non lascerà nulla di intentato e farà di tutto per accontentare Italiano.

Nelle prossime ore, intanto, arriverà Davide Calabria, messo alla porta dal Milan e pronto a ripartire con le ambizioni di un Bologna che vuole entrare di nuovo in Europa.

Continua a leggere

Notizie

Ultim’ora Milan, altri contatti per Joao Felix: Mendes in Italia fino a lunedì

Pubblicato

il

Milan

Il Milan continua a lavorare per portare Joao Felix in Italia. I contatti di oggi non hanno portato i risultati sperati, ma Mendes lavora per trovare la quadra.

Il Milan continua a lavorare per portare Joao Felix in rossonero, ma la trattativa con il Chelsea resta complessa. L’incontro odierno tra la dirigenza del club e Jorge Mendes, agente del talento portoghese, non ha portato alla fumata bianca sperata, con le richieste dei Blues ancora elevate e una distanza tra le parti che deve essere colmata.

Nonostante ciò, il Milan non molla e, anzi, ha trovato la disponibilità di Mendes a proseguire il dialogo.

Milan

Milan, nuovo incontro con Mendes tra domani e lunedì

L’agente del giocatore avrebbe dovuto lasciare l’Italia dopo il summit di oggi, ma ha deciso di restare per tentare di sbloccare l’operazione. Il suo obiettivo è chiaro: trovare una soluzione che permetta a Joao Felix di vestire la maglia rossonera. Per questo, nelle prossime ore, ci sarà un nuovo confronto tra il Milan e Mendes.

La giornata di domani, quindi, potrebbe rivelarsi decisiva. Il Milan ha intenzione di affondare il colpo per regalare a Conceicao un altro rinforzo di assoluto livello, in grado di aumentare la qualità del reparto offensivo. Joao Felix, dal canto suo, gradirebbe la destinazione e attende sviluppi, mentre il Chelsea continua a mantenere la propria posizione sulle condizioni.

La trattativa resta aperta, e il club rossonero farà il massimo per provare a chiudere l’affare nelle ultime ore di mercato. Un colpo che, se andasse in porto, rappresenterebbe un innesto di altissimo livello non solo per il Milan, ma anche per l’intero campionato.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Calciomercato Juventus, Fagioli Calciomercato Juventus, Fagioli
Calciomercato6 minuti fa

Juventus, ore decisive per il futuro di Fagioli: Fiorentina o Marsiglia?

Visualizzazioni: 33 Juventus, il centrocampista bianconero è sempre più vicino alla cessione, ma la trattativa resta in bilico. L’ultima giornata...

Calciomercato15 minuti fa

UFFICIALE Christian Kouamé all’Empoli

Visualizzazioni: 29 Christian Kouamé si unisce ufficialmente all’Empoli, il talentuoso attaccante lascia la Fiorentina per una nuova avventura in Serie...

Bologna, Samuel Iling Jr in arrivo Bologna, Samuel Iling Jr in arrivo
Calciomercato20 minuti fa

UFFICIALE Bologna, Iling-Junior approda al Middlesbrough

Visualizzazioni: 20 Bologna, l’Aston Villa interrompe il prestito con i rossoblù e lo gira in Championship. L’Aston Villa, proprietaria del...

Sampdoria-Cosenza Sampdoria-Cosenza
Calciomercato25 minuti fa

Sampdoria, altro colpo tra i pali: in arrivo Cragno

Visualizzazioni: 33 Sampdoria, dopo gli infortuni di Perisan e Ghidotti, i blucerchiati sono ora pronti a rinforzare il reparto portieri....

Monza Monza
Calciomercato30 minuti fa

Monza, due club turchi su Birindelli: la situazione

Visualizzazioni: 22 Secondo quanto emerso nelle ultime ore due club turchi avrebbero messo nel mirino il terzino di proprietà del...

Calciomercato Rennes Calciomercato Rennes
Calciomercato36 minuti fa

Burnley, UFFICIALE l’accordo per Marcus Edwards

Visualizzazioni: 24 Marcus Edwards si trasferisce al Burnley: accordo confermato in prestito con opzione di acquisto dal club portoghese Sporting...

Calciomercato46 minuti fa

Napoli, l’idea last minute in attacco proviene dalla Serie A

Visualizzazioni: 155 Il Napoli non è riuscito a trovare un sostituto ideale per Kvaratskhelia. L’ultima idea per l’attacco è in...

Salernitana, Fiorentina Salernitana, Fiorentina
Calciomercato56 minuti fa

Salernitana, scambio Valoti-Sepe col Monza

Visualizzazioni: 39 Scambio Valoti-Sepe proposto tra Salernitana e Monza: il calciomercato si infiamma con una trattativa inaspettata che potrebbe cambiare...

Milan Milan
Calciomercato60 minuti fa

Milan-Ricci, arrivederci in estate: l’ultimo disperato tentativo e le cifre

Visualizzazioni: 228 Milan-Ricci, una trattativa difficile da sbloccare in inverno. Vediamo qui di seguito l’ultimo disperato tentativo dei rossoneri. Il Milan ci...

Palermo-Bari Palermo-Bari
Calciomercato1 ora fa

Bari, in arrivo Giulio Maggiore

Visualizzazioni: 34 Giulio Maggiore si trasferisce al Bari: accordo raggiunto con la Salernitana per il prestito con obbligo di riscatto....

Le Squadre

le più cliccate