Pronostici
Serie A, Udinese-Lecce: focus tecnico
Pubblicato
2 anni fail

Serie A, Andrea Sottil per salvare la panchina. Il Lecce a caccia del successo esterno, fiches puntate su Nikola Krstovic
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Sfida interessante al Bluenergy Stadium fra Udinese e Lecce. I bianconeri vogliono abbandonare le sabbie melmose della bassa classifica, i giallorossi puntano a consolidare una classifica d’alta quota e sognano in grande.
La panchina di Andrea Sottil non è solidissima, una sconfitta potrebbe far saltare il banco. L’allenatore di Venaria Reale (Torino) è sotto la lente d’ingrandimento della famiglia Pozzo, non soddisfatta del suo lavoro.
Stasera dovrà fare a meno di Adam Masina, Vivaldo Semedo, Keinan Davis, Kingsley Ehizibue, Gerard Deulofeu, Brenner, Enzo Ebosse, Thomas Kristensen. Assenze di un certo rilievo, che non facilitano il compito.
Il tecnico utilizzerà il consolidato 3-5-2 per opporsi al 4-3-3 di Roberto D’Aversa. Chiedendo a Jaka Bijol di giocare addosso a Nikola Krstovic, spauracchio numero uno. Ma non basterà per avere ragione, serve altro.
Serie A, le mosse di Andrea Sottil per bloccare le fasce
Particolarmente temute le fasce giallorosse, laddove si sovrappongono Valentin Gendrey e Pontus Almqvist, Antonino Gallo e Lameck Banda (dato al rientro). Quali mosse per arginare gli esterni giallorossi ?
Lo spostamento di Roberto Pereyra in fascia ha come scopo quello di tenere bassi gli esterni sinistri salentini, mentre dall’altra parte sarà compito di Hassane Kamara opporsi. Avranno l’aiuto della mediana.
Attacco improntato su Florian Thauvin e Lorenzo Lucca, per loro sarà dura andare oltre Marin Pongracic e Federico Baschirotto. La sfida si deciderà sulle fasce e in attacco. Perché a centrocampo l’equilibrio è sostanziale.
Pronostico ? Se i giallorossi decidono di fare la partita per l’Udinese non sarà facile. Il Lecce ha tutto per andare a vincere a Udine. Andrea Sottil confida nell’orgoglio dei suoi giocatori e progetta il lancio di Simone Pafundi.
Potrebbe Interessarti

L’angolo del Mezzi, pronostici stagione 2023-24. Napoli ancora favorito ? Passo avanti delle milanesi?
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Questa sera prende il via la stagione sportiva 2023/2024, con le prime quattro partite di anticipo. In campo Empoli-Verona, Frosinone-Napoli, Genoa-Fiorentina, Inter-Monza.
Sotto l’ombrellone si sprecano i pronostici e le aspettative delle tifoserie. Nonché dei vari opinionisti televisivi e giornalisti sportivi. Il nuovo campionato incuriosisce.
Fare pronostici con il mercato ancora aperto non è semplice per nessuno. Maurizio Sarri si è scagliato contro le contrattazioni ancora in corso. Giustamente, aggiungiamo.
Ma andiamo a vedere la griglia di partenza dei pronostici, per quanto riguarda la corsa allo scudetto e alla salvezza. Grandi colpi di mercato non ne sono stati fatti.
Rudi Garcia valore aggiunto ? Inter rosa vecchia ?
Il Napoli campione d’Italia in carica riparte dal nuovo allenatore Rudi Garcia. Il tecnico francese è ripartito dal solco lasciato da Luciano Spalletti, assurto a ct della nazionale italiana.
Gli arrivi di Natan e Gabriel Veiga alzano il livello in difesa e a centrocampo. il parco riserve sembra meglio attrezzato, rispetto al passato recente. La favorita numero 1 al quarto scudetto.
La contendente principale sembra essere l’Inter di Simone Inzaghi, reduce da un grande finale di stagione. Nel quale ha vinto la Coppa Italia, la Supercoppa Italia e ha fatto la finale di Champions League.
La rosa interista e fra le più vecchie in serie A, ma è anche la più solida. Marko Arnautovic ha fame di vittorie, può essere valore aggiunto. Se arriva Benjamin Pavard la difesa fa un salto di qualità.
Milan, rivoluzione necessaria ? La Juve riparte da Allegri…senza Lukaku
Il Milan ha operato una rivoluzione importante, con l’addio a Sandro Tonali. Sono arrivati 8 giocatori nuovi, 9 con la prossima acquisizione di Marco Pellegrino in difesa. Era necessario ?
I nuovi arrivati sulla carta promettono bene, ma il processo di ambientamento richiederà tempi lunghi inevitabilmente. Alle spalle di Napoli e Inter, si staglia la figura del rossoneri.
La Juventus è ripartita da Massimiliano Allegri. Non era meglio ripartire da una guida tecnica diversa ? La nuova società ha optato per la riconoscenza. Il campionato dei bianconeri dipende da Dusan Vlahovic.
Le romane outsider nella corsa al tricolore
La Lazio è arrivata seconda, nonostante l’addio di Sergej Milinkovic-savić si ritrova con la rosa migliorata. Maurizio Sarri ha a disposizione 22 atleti di buon livello.
Con l’arrivo di Taty Castellanos finalmente hanno un valido vice di Ciro Immobile. Squadra da seguire con grande attenzione. Così come la Roma di José Mourinho.
La squadra giallorossa ha il problema dell’attacco, al momento sì si affida ad Andrea Belotti e Stephan El Shaarawy. Troppo poco per ambizioni da scudetto.
Fiorentina e Torino sono squadre che possono provare a inserirsi nella zona Europa. A Firenze con l’arrivo del centravanti Lucas Beltran sognano.
Zona Europa e salvezza
La lotta per un posto in Europa League o in Conference League si preannuncia assai serrata. Oltre alle squadre citate attenzione ad Atalanta ed Empoli.
La corsa alla salvezza vedrà coinvolte Lecce, Genoa, Udinese, Salernitana, Verona, Monza, Cagliari e Sassuolo. Forse le ultime tre avranno meno paterni rispetto alle altre.
Vediamo spacciato il Frosinone e in grande difficoltà di Bologna. Devono sperare nella mano dei rispettivi allenatori, ossia Eusebio Di Francesco e Thiago Motta.
Ovviamente i pronostici possono essere sovvertiti, la palla è rotonda e il calcio è bello per questo. Non rimane che augurare un buon campionato a tutti !

Napoli, al via l’era Garcia. Cosa cambia ? L’approccio è totalmente diverso dal predecessore, non cambia il sistema di gioco della squadra
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La squadra azzurra neo campione d’Italia è al lavoro sulle colline a Dimaro in Trentino. Con un nuovo allenatore, il francese Rudi Garcia che ha preso il posto di Luciano Spalletti. L’allenatore del terzo scudetto partenopeo.
La rosa a disposizione è monca dei titolari, ancora in vacanza dopo gli impegni con le rispettive nazionali. Il gruppo è infarcito di ragazzi della squadra primavera, reduce dalla dolorosa retrocessione in serie B.
La lista dei convocati per questa prima parte di ritiro è la seguente:
Portieri: Contini, Idasiak, Turi
Difensori: D’Avino, Juan Jesus, Marchisano, Mario Rui, Obaretin, Olivera, Zanoli
Centrocampisti: Demme, Folorunsho, Gaetano, Iaccarino, Russo, Saco, Spavone, Vergara, Zedadka
Attaccanti: Ambrosino, Cioffi, D’Agostino, Lozano, Marranzino, Politano, Zerbin.
La mentalità di Garcia e la voglia di lanciare giovani
Colpisce l’intensità con la quale Rudi Garcia lavora sul campo, dando attenzione a tutti i giocatori, nessuno escluso. Il tecnico ha dichiarato alla Gazzetta dello Sport che gli piacerebbe lanciare qualche giovane.
Una delle magagne degli allenatori italiani è che non hanno il coraggio nell’osare con i ragazzini. Solo José Mourinho con la Roma ha dimostrato occhio, coraggio, fiducia. E in parte Alessio Dionisi alla guida del Sassuolo.
Il mirino dell’ex tecnico fra le altre proprio della Roma, è puntato su Gianluca Gaetano, Alessandro Zanoli, Giuseppe Ambrosino, Alessio Zerbin, Michael Folorunsho e Karim Zedadka. Spera di riuscire a valorizzare qualcuno.
Una mossa anche aziendalista da parte del neo mister: “perché spendere ? Prima vediamo chi abbiamo in casa è il ragionamento”. Che il presidente Aurelio De Laurentiis ha apprezzato non poco, in un mercato non facile.
Un’altra possibilità per Diego Demme e Hirving Lozano ?
In questi giorni di ritiro, Rudi Garcia si sta relazionando in modo particolare con il centrocampista tedesco Diego Demme e l’esterno offensivo messicano Hirving Lozano. Entrambi sono al momento sul mercato e in attesa.
Ma il tecnico francese vuole capire se sono ragazzi che possono essere recuperati alla causa, senza dover andare sul mercato. Diego Demme sarebbe il cambio ideale di Stanislav Lobotka, lo slovacco gioca sempre.
Mentre l’ala di Città del Messico quando è in giornata è un giocatore che fa la differenza. E nel 4-3-3 gli esterni d’attacco sono fondamentali, in rosa ci sono solo Matteo Politano, Kvicha Kvaratshelia, Alessio Zerbin e il messicano.
Piace molto Edon Zhegrova (1999) in forza al Losc Lille, ma ha un costo importante. Così come hanno un prezzo Lucas Tousart (1997) dell’Hertha Berlino e Gedson Fernandes (1999) del Besiktas Instanbul.
Pronostici
Milan, un club sempre più virtuoso: scendono le perdite e salgono i ricavi
Pubblicato
3 anni fail
30/09/2022By
Mauro Vigna
Milan, arrivano dati decisamente positivi in merito ai conti del club di Via Aldo Rossi. Leggiamo qui di seguito i dati
L’Ac Milan ha certamente motivi ben validi per sorridere. Dopo un meritato tricolore cucito sul petto, la nuova proprietà Redbird può solo partire da solide basi. È da esse costruire un futuro florido e possibilmente vincente.
E’ notizia di poche ore fa l’approvazione del bilancio 2021/2022 da parte del Consiglio di Amministrazione. I dati sorridono con un calo delle perdite di oltre 30 milioni. Importanti anche i ricavi cresciuti del 14% rispetto all’esercizio passato.
Numeri questi che fanno sorridere la proprietà convinta di potere aumentare in maniera sensibile i ricavi con nuovi sponsor e la costruzione dello stadio che a tendere potrà apportare ricavi decisamente superiori.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Milan, saldi da Madrid: Ancelotti scarica due talenti
Ultime Notizie


Milan, Conceicao: “Tifosi meravigliosi. L’Inter merita la semifinale di Champions. Sull’atteggiamento…”
Visualizzazioni: 101 Sergio Conceicao, allenatore del Milan, ha commentato così la vittoria e il passaggio del turno in Coppa Italia...


Inter, Inzaghi: “C’è delusione. Non voglio alibi. Su Thuram…”
Visualizzazioni: 48 L’allenatore dell’Inter, Simone Inzaghi, ha commentato così la sconfitta e l’eliminazione dei nerazzurri in conferenza stampa post partita....


Milan, le parole di Jovic e Reijnders
Visualizzazioni: 43 Jovic e Reijnders hanno commentato ai microfoni la vittoria del Milan per 3-0 nel derby contro l’Inter in...


Fiorentina, Beltran: “Passati giorni di difficoltà ma questo gruppo è troppo forte”
Visualizzazioni: 31 Lucas Beltran, attaccante della Fiorentina, ha commentato la vittoria esterna della Viola sul Cagliari (1-2) di Davide Nicola....


Fiorentina, Gosens: “Lavoro della madonna fatto da magazzinieri, fisioterapisti e tifosi”
Visualizzazioni: 33 Robin Gosens, esterno della Fiorentina, ha commentato la vittoria esterna della Viola in rimonta sul Cagliari (1-2) Di...


Milan, apoteosi rossonera: è finale di Coppa Italia!
Visualizzazioni: 60 Il Milan di Sergio Conceicao stacca il pass per la finale di Roma. E’ 3-0 all’Inter con la...


Fiorentina, Palladino: “Ci siamo detti che non volevamo alibi. Ribaltato un buon Cagliari”
Visualizzazioni: 30 Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, ha commentato la vittoria in trasferta contro il Cagliari (1-2) di Davide Nicola....


Fiorentina, Pradè: “Dobbiamo stare vicini a Kean, speriamo torni con la stessa fame”
Visualizzazioni: 45 Il direttore sportivo Daniele Pradè è intervenuto nella zona mista della Domus Arena di Cagliari per commentare la...


Cagliari, Luperto: “Siamo partiti forte, poi l’avversario è venuto fuori”
Visualizzazioni: 36 Sebastiano Luperto, difensore del Cagliari, ha commentato la sconfitta casalinga subita contro la Fiorentina (1-2). Ora la zona...


Fiorentina, Mandragora: “Vittoria per Kean. Siamo contenti della prestazione”
Visualizzazioni: 33 Rolando Mandragora, centrocampista della Fiorentina, ha commentato la vittoria della Viola in trasferta contro il Cagliari (1-2). Il...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A2 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale
-
Serie A2 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 33^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, data e orari della 34° e 35° giornata: Inter-Roma di sabato
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, oggi l’annuncio di anticipi e posticipi mancanti
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 33^ giornata: cartella medica e squalificati