I nostri Social

Champions League

Feyenoord vs Lazio 3-1: Analisi & Commento

Pubblicato

il

Feyenoord Lazio 3-1

La Lazio crolla (3-1) a Rotterdam contro il Feyenoord e vede drasticamente diminuite le proprie possibilità di continuare il percorso in Champions League.

Scrivevo in questo articolo, datato 23 ottobre, che il buon momento della Lazio non sarebbe dovuto diventare uno specchietto per le allodole.

Eppure le solite spacconate di Lotito. L’ego del laziale medio che tende a gonfiarsi oltremisura alla minima occasione. C’era la concreta possibilità che questa aria viziata potesse far male alla squadra e così è stato.

Che lezione dal Feyenoord!

Dico questo perché in primis, prima della (bella) vittoria sull’Atalanta, la Lazio aveva vinto tre partite su nove. Ed era nona in classifica.

In secundis, perché il Sassuolo visto contro la Lazio è stato troppo brutto per rappresentare un banco di prova credibile.

Auto citandomi, il vero valore della Lazio attuale lo avremmo visto nel trittico Feyenoord-Fiorentina-Roma. E il primo atto è andato come peggio non si poteva.

Feyenoord Lazio 3-1

Fra Feeynord e Lazio non c’è stata partita. Così come non c’era stata partita nei primi cinquanta minuti della gara dello scorso settembre all’Olimpico. Anche all’epoca dissi che fra le due squadre non c’erano quattro gol di differenza, come ampiamente dimostrato al ritorno.

Lo stesso principio vale oggi, ovviamente. Fra Feyenoord e Lazio non ci sono tre gol di differenza, ma alla luce (non solo) della prestazione di ieri sera si può pacificamente affermare che gli olandesi siano più forti.

L’incapacità di fare mea culpa

Ed è probabilmente questo il più grande problema della Lazio. La totale incapacità dell’ambiente di auto valutarsi in maniera obiettiva.

Della serata di Rotterdam non mi è piaciuto nulla. A partire dalle parole di Sarri nel post-partita, che secondo me sono un’istantanea perfetta di quelli che sono i reali problemi di questa squadra.

Con questo atteggiamento non ce la faremo. O diamo il 101% o a questi livelli non possiamo starci.❞

L’intervento pubblico del tecnico toscano è stato totalmente incentrato sull’aspetto caratteriale. Come se le ragioni della sconfitta fossero agonistiche e non prettamente tecnico-tattiche.

Come se l’uscita da dietro, fiore all’occhiello della Lazio sarrista, non fosse stata costantemente soffocata dal pressing del Feyenoord.

Come se la difesa posizionale voluta da Sarri, con un centrocampo molto muscolare e due laterali di difesa bloccati, non fosse stata demolita dalla maggiore capacità degli olandesi di tenere il campo e le distanze.

Feyenoord Lazio 3 a 1

Il ritorno ultima speranza per la Lazio

Nell’immediato post-disfatta di Rotterdam, il mantra sciorinato da tifosi e addetti ai lavori è stato il medesimo. Una reprimenda nella quale si mettevano in discussione l’impegno, la voglia e la personalità della squadra.

Non una parola sul fatto che Casale non abbia minimamente il livello per giocare in Champions League. Non una parola sul fatto che Immobile sia ormai un problema per la squadra e non una risorsa.

Qualcuno, timidamente, ha provato a opinare qualcosa sulle scelte dell’allenatore, ma è stato immediatamente soffocato dall’incessante starnazzare delle masse belanti.

Come un bambino che si tappa le orecchie e inizia a pronunciare frasi sconnesse a voce alta, con l’unico obiettivo di non ascoltare una verità scomoda.

La Lazio ha perso contro il Feyenoord (anche) perché ha corso meno. Ma soprattutto ha perso poiché messa peggio in campo. Perché il calcio di Sarri non è un calcio europeo. La Lazio ha perso contro il Feeynord perché, oggi come oggi, è meno forte del Feyenoord, banalmente.

L’ammissione di inferiorità, che sul campo è stata manifesta e inoppugnabile, è il primo passo per preparare mentalmente il ritorno. Perché la qualificazione alla fase a eliminazione diretta della Champions League passa soprattutto da una reale presa di coscienza di quelli che sono i propri valori.

La speranza è che questa figuraccia in mondo visione possa fungere da terapia d’urto per una Lazio che anche ieri sera, come spesso le è capitato, si è presentata in campo con una presunzione inconcepibile. Eppure, dall’arroganza con il quale Provedel ha parlato nel post-gara, non si direbbe.

Champions League

Real Madrid, Ancelotti punta al rientro di Ceballos e Mendy contro l’Arsenal

Pubblicato

il

Real Madrid

Carlo Ancelotti conferma: Ceballos e Mendy puntano a rientrare nel match di Champions League contro l’Arsenal, in programma martedì 8 aprile alle 21:00

Il ritorno atteso di Ceballos e Mendy

Carlo Ancelotti ha annunciato che Dani Ceballos e Ferland Mendy stanno lavorando duramente per essere disponibili nella prossima sfida del Real Madrid contro l’Arsenal. I due giocatori, fondamentali per la formazione spagnola, sono stati assenti nelle ultime settimane a causa di infortuni, ma ora sembrano vicini al rientro.

L’allenatore italiano ha sottolineato l’importanza di avere una rosa completa in vista di un incontro così cruciale. Il ritorno di Ceballos, con la sua creatività a centrocampo, e di Mendy, con la sua solidità difensiva, potrebbe rappresentare una svolta importante per il Real Madrid nella lotta per le competizioni europee.

Preparativi per la sfida contro l’Arsenal

La partita contro l’Arsenal si prospetta come un test significativo per il Real Madrid. Il club inglese, noto per la sua forza offensiva, costringerà Ancelotti e i suoi a mettere in campo la migliore formazione possibile. Il ritorno di Ceballos e Mendy vuole essere un segnale positivo per i tifosi e una spinta morale per la squadra.

Secondo le dichiarazioni del tecnico, l’obiettivo è quello di garantire una prestazione solida e convincente, facendo tesoro delle esperienze passate e puntando su una strategia ben definita. L’attesa è alta e i tifosi sperano di vedere la squadra al massimo delle sue potenzialità.

Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui](https://www.calciostyle.it/categoria/calciomercato)

Fonte: [l’account X di Fabrizio Romano](https://x.com/FabrizioRomano)

Continua a leggere

Champions League

Bayern Monaco in emergenza totale, e il mercato non può aiutare

Pubblicato

il

kompany bayern monaco

In vista della doppia sfida degli ottavi di finale di Champions League contro l’Inter il Bayern Monaco continua a perdere per infortuni i propri giocatori.

Piove sul bagnato in casa Bayern Monaco. Nonostante l’ultima vittoria in Bundesliga arrivata per 3-2 contro il St. Pauli i bavaresi sono in totale emergenza e continuano a perdere i propri giocatori per infortunio.

Bayern Monaco: arriva l’ennesimo infortunio

Bayern Monaco, Kimmich

LONDON, ENGLAND – OCTOBER 1, 2019: Joshua Kimmich of Bayern celebrates after he scored a goal during the 2019/20 UEFA Champions League Group B game between Tottenham Hotspur FC (England) and Bayern Munchen (Germany) at Tottenham Hotspur Stadium.

L’ultimo arrivato, in ordine cronologico, è stato quello di Ito. Il difensore giapponese, proprio in occasione della sfida contro il St. Pauli, ha subito una ricaduta ai danni del metatarso destro, lo stesso colpito nella prima amichevole della stagione contro lo Stoccarda.

Vincent Kompany, tecnico del Bayern Monaco, non sa bene come fermare questa vera e propria emergenza che ha colpito la sua squadra, soprattutto nel reparto arretrato. E tra due settimane arrivano gli ottavi di Champions League.

Il Bayern Monaco, infatti, dovrà affrontare l’Inter nella doppia sfida che varrà il passaggio ai quarti di finale. Una buona notizia per la squadra di Inzaghi, ma sicuramente non bella per i bavaresi.

Ma le brutte notizie non finiscono qui. Secondo quanto riportato da Sky Sport, il regolamento della DFL (la Federazione tedesca) non consentirebbe ai club di attingere al calciomercato degli svincolati in questo periodo di stagione.

 

Continua a leggere

Champions League

Real Madrid, l’UEFA apre un’indagine su quattro giocatori

Pubblicato

il

Rudiger, Real Madrid

Tensione nel Real Madrid per una indagine aperta su quattro giocatori per comportamento indecente durante l’ultima partita di Champions con l’Atletico Madrid.

Il Real Madrid non riesce a lasciare andare l’ultimo derby – giocato il 12 marzo 2025 – contro l’Atletico Madrid. L’ultima gara in Champions League per le squadre spagnole si è trascinata un’eco di polemiche ed ora si parla di indagine disciplinare.

Ora il club di Florentino Perez sta cercando – attraverso il ricorso – di evitare sanzioni soprattutto dirette ai giocatori che potrebbero comportare anche uno o più giornate di stop in Champions.

Real Madrid

Carlo Ancelotti ( foto KEYPRESS )

Real Madrid, cosa rischiano i giocatori?

E’ l’Uefa ad aprire questa procedura su quattro calciatori del Real Madrid per comportamento indecente. In particolare si parla di Kylian Mbappé, Vinicius Jr., Antonio Rüdiger e Dani Ceballos.

Cosa hanno fatto i quattro sotto inchiesta?

  •  Rüdiger avrebbe simulato il gesto di sgozzare rivolto al pubblico avversario;
  • Vinicius Jr. aveva risposto alle provocazioni del pubblico sbeffeggiandoli con il numero di Champions vinte dal Real rispetto a quelle dell’Atletico;
  • Ceballos – nonostante non in campo – aveva rivolto gesti inappropriati verso le tribune;
  • Mbappé si era toccato le parti intime rivolto, sempre, al pubblico avversario.

Ciò che ne emerge è una partita che ha mostrato un pessimo atteggiamento generale, troppo tesa e gestita male sia in campo ma anche sugli spalti, dove il pubblico non si è risparmiato, con un tifo un po’ troppo aggressivo. Sicuramente imputabile sia all’importanza della partita ma anche all’antagonismo innato nello scontro cittadino.

Carlo Ancelotti, allenatore dei Blancos, sta cercando già di immaginare che modulo proporre nella prossima di Champions se le accuse venissero confermate e partissero le sanzioni disciplinari sui quattro giocatori.

Purtroppo il precedente non è affatto tranquillizzante e risale ad un penalty a Jude Bellingham che fu squalificato per una giornata dopo un episodio avvenuto durante il match tra Inghilterra e Slovacchia, negli Europei. Il caso va comunque monitorato per capire se decadrà oppure partiranno le sanzioni.
Continua a leggere

Ultime Notizie

Copa Libertadores, Serie A Copa Libertadores, Serie A
Competizioni9 minuti fa

Copa Libertadores in TV oggi: dove vedere i match in chiaro e in streaming

Visualizzazioni: 19 Il palinsesto completo per seguire la Copa Libertadores in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming...

Lazio-Torino Lazio-Torino
Video10 minuti fa

Lazio-Torino 1-1. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 23 All’Olimpico la Lazio di Marco Baroni ospita il Torino di Paolo Vanoli. L’incontro è valevole per la trentesima...

Hellas Verona-Parma Hellas Verona-Parma
Video12 minuti fa

Verona-Parma 0-0. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 24 Al Bentegodi il Verona di Paolo Zanetti ospita il Parma di Cristian Chivu. L’incontro è valevole per la...

David Hancko David Hancko
Calciomercato19 minuti fa

Juventus, si raffredda la pista Hancko: rischio beffa?

Visualizzazioni: 37 Il centrale slovacco è pronto al grande salto e la Juventus, il Bayer Leverkusen e altri club inglesi...

Calciomercato29 minuti fa

Bayer Leverkusen, si cerca un nuovo portiere per l’estate

Visualizzazioni: 28 Il Bayer Leverkusen si prepara a rafforzare la sua squadra con l’acquisto di un nuovo portiere nella prossima...

Roma, De Rossi Roma, De Rossi
Serie A38 minuti fa

Roma, De Rossi potrebbe rimanere sulla piazza ancora per poco

Visualizzazioni: 29 Dopo essersi goduto una pausa forzata dopo essere stato esonerato dalla Roma, Daniele De Rossi potrebbe aver trovato...

Liverpool Liverpool
Premier League44 minuti fa

Liverpool, Slot: “Trent è infortunato, si concentra sul recupero. Real Madrid? Non ci interessano le voci esterne”

Visualizzazioni: 25 Liverpool, Arne Slot chiarisce la situazione di Trent: è infortunato e concentrato sulla guarigione. Nessuna distrazione dalle voci...

Milan Milan
Calciomercato49 minuti fa

Schira: Il Milan valuta la possibile cessione di Theo Hernandez

Visualizzazioni: 48 Theo Hernandez potrebbe lasciare il Milan nella prossima finestra di mercato estivo, facendo tremare i tifosi rossoneri. Il...

Serie A54 minuti fa

Fiorentina, attesa per Gosens: oggi nuovi controlli

Visualizzazioni: 36 Fiorentina in attesa di Gosens: oggi nuovi controlli alla caviglia. Filtra ottimismo in vista della sfida contro il...

Serie A59 minuti fa

Atalanta, Kossounou verso il rientro: ecco quando

Visualizzazioni: 34 Atalanta, sta per tornare una risorsa preziosa per il finale di stagione della Dea. Gasperini potrà molto presto...

Le Squadre

le più cliccate