Serie A
L’angolo del Monza: Un punto che rallenta la corsa

Si pensava davvero ad una giornata senza troppi grattacapi, invece la sfida con l’Udinese, stranamente, s’è rivelata più ostica del previsto e non si è andati più in là di un pareggio (1-1) e un solo misero punticino non classifica che rallenta la corsa del Monza verso quelle posizioni di classifica che sono il vero sogno del gruppo biancorosso di mister Palladino e dei tifosi brianzoli.
Chiaramente non se ne fa un dramma, ci mancherebbe altro, ma lasciare per strada così tante briciole di pane quando non è il caso, ovviamente da fastidio e lascia non poco rammarico, soprattutto se di fronte si aveva un collettivo, quello di Vanoli, appunto (esonerato, al suo posto è stato richiamato l’ex Cioffi), che fin qui, alla decima di campionato, aveva raccolto soltanto sconfitte e qualche pareggio.
Ma vabbè, torniamo a noi.
A mettere il timbro sul pareggio del’U-Power contro i bianconeri friulani, ancora una volta l’ormai “mitico” – per i supporter biancorossi – Andrea Colpani, giovane talento bresciano e capocannoniere in pectore, autore, fin qui, di cinque gol realizzati.
Il “gioiellino” brianzolo, è già da tempo decisamente appetito da un bel gruppo di società, in Italia, ma potrebbe, a breve, veder aumentare le proprie quotazioni anche nel Vecchio Continente e trovarsi, pertanto, nella condizione tutt’altro che disprezzabile, di dover visionare allettanti proposte, di quelle da… far tremare i polsi.
Il ragazzo, comunque, sa che deve crescere ancora tanto prima di “spiccare il volo” e Monza, per far questo, è la piazza ideale. Già a partire dal prossimo turno di campionato quando lui e i suoi compagno si troveranno a dover rendere visita al “Bentegodi”, avversario l’Hellas Verona di mister Marco Baroni.
Un team, quello scaligero, che era partito bene in stagione ma che ora pare trovarsi nel bel mezzo di qualche inaspettata bufera.
Dunque, una partita da prendere con le molle se non ci si vuol trovare a navigare tra acque infide e assai burrascose.
Ma questo Monza, lo ha spesso dimostrato, sa destreggiarsi in ogni situazione anche di difficoltà e venirne fuori col piglio giusto. E anche stavolta, potete scommetterci, sarà così.
Editoriale a cura di Elio Arienti
Serie A
Juventus, Vlahovic si allena in gruppo. Con la Lazio ci sarà

Buone notizie per Igor Tudor e la Juventus, Dusan Vlahovic, si è allenato in gruppo e ci sarà contro la Lazio. I bianconeri recuperano una pedina importante.
Può essere felice Igor Tudor e con lui tutta la Juventus, l’attaccante serbo, Dusan Vlahovic, che nelle scorse settimane è stato ai box per infortunio, ha completamente recuperato e ci sarà nella sfida Champions contro la Lazio.

DUSAN VLAHOVIC IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Juventus, recuperato Vlahovic
Secondo quanto filtra nelle ultime ore, Dusan Vlahovic, ci sarà nella sfida importantissima in chiave Champions League dell’Olimpico in programma Sabato valida per la 36ª giornata di Serie A Enilive. L’attaccante serbo si è infatti allenato con il resto della squadra quest’oggi e dunque farà parte dei convocati. Ancora lavoro personalizzato invece per Teun Koopmainers, sarà quindi difficilissimo che possa essere della partita.
Serie A
Lazio, Baroni si gioca tutto in questo rush finale: sul piano il rinnovo fino al 2027

Secondo quanto emerso nelle ultime ore, Baroni sarebbe pronto a giocarsi il suo futuro nella Lazio in questo rush finale di campionato
Lazio-Baroni, la situazione

L’ESULTANZA DI MARCO BARONI CHE PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La Lazio di Marco Baroni è pronta a giocarsi le sue carte da qui fino a fine stagione per ambire ad una posizione europea e dovrà giocarsi al meglio le sue carte negli ultimi match contro Juventus, Inter e Lecce
Secondo quanto riportato da Il Corriere Dello Sport il rush finale di campionato sarà fondamentale anche per capire quale sarà il futuro anche del tecnico ex Lecce per cui al momento la scadenza di contratto è prevista nel 2026.
Al momento il proseguimento dell’avventura dell’allenatore ex Lecce è in bilico e solo al termine di questa stagione si potrà capire se ci sarà il rinnovo tra le parti.
In caso di fumata bianca si tratterebbe di un rinnovo di contratto fino al 2027 con un compenso economico di un milione più 100 mila euro di bonus che non dovrebbe salire durante la seconda stagione.
La situazione rimane da monitorare, ma la sensazione è che i biancocelesti dovranno fare il meglio possibile nelle ultime partite stagionali rimaste si per rilanciare le proprie ambizioni a livello europeo sia per il futuro del tecnico ex Hellas Verona.
Serie A
Empoli, tre scontri diretti per evitare la Serie B

L’Empoli di Roberto D’Aversa è attualmente penultimo in classifica e rischia di andare in Serie B: mancano 3 scontri diretti che sono di vitale importanza.
I toscani sembrano non voler più uscire da un periodo nero che va avanti ormai dallo scorso 8 Dicembre, giorno dell’ultima vittoria in trasferta al Bentegodi contro l’Hellas Verona. Da li in poi solamente 6 punti nelle successive 20 partite, una media da ultimissimo posto. Il calendario però, mette di fronte alla squadra di D’Aversa ancora un’ultima possibilità di salvarsi, costituita da 3 scontri diretti nelle ultime 3 gare di questa Serie A, di cui 2 da giocare tra le mura amiche.

SEBASTIANO ESPOSITO E JACOPO FAZZINI IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Empoli, 3 finali per provare a salvarsi
La prossima sfida sarà contro il Parma di Chivu, squadra che attualmente ha 32 punti e non ha quasi più l’esigenza e l’ossessione di doverne conquistare altri. Dall’altre parte invece, l’Empoli ha finito i bonus e deve scendere in campo con la bava alla bocca e la voglia di tornare a vincere.
Nella giornata successiva i toscani saranno ospitati da un Monza già retrocesso, dove è obbligatorio uscire dal campo con il bottino pieno, viste le ormai poche ambizioni della squadra brianzola. Infine, l’ultima sfida interna sarà proprio contro l’Hellas Verona di Zanetti, ultima squadra contro cui i toscani hanno ottenuto i 3 punti.
Dunque la formazione di D’Aversa, nonostante una seconda metà di campionato di bassissimo livello, ha ancora una chance per salvarsi, ma non deve sbagliare nessuna di queste 3 partite, cruciali per non scendere in Serie B.
-
Calciomercato2 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie3 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League2 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
rassegna stampa2 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio
-
Calcio Femminile2 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia